| # | Titolo | Valutazione | Durata |
|---|
| A1 | Come Together- tecnico:
- Geoff Emerick e Phil McDonald
- produttore:
- George Martin
- basso elettrico [1964 Rickenbacker 4001 S] :
- Paul McCartney (il 1969-07-21)
- batteria [1968 Ludwig Hollywood Maple] :
- Ringo Starr (il 1969-07-21)
- battimani e pianoforte elettrico [1968 Fender Rhodes Seventy-Three Sparkle Top] :
- John Lennon (il 1969-07-22)
- chitarra elettrica :
- John Lennon (dal 1969-07-21 al 1969-07-30)
- chitarra elettrica [1957 Gibson Les Paul Standard] :
- George Harrison (il 1969-07-21, il 1969-07-22)
- maracas :
- Ringo Starr (il 1969-07-22)
- tamburello :
- John Lennon (il 1969-07-21)
- voce di accompagnamento:
- Paul McCartney (il 1969-07-23, il 1969-07-25)
- voce di accompagnamento e voce principale:
- John Lennon (il 1969-07-23)
- voce principale:
- John Lennon (dal 1969-07-22 al 1969-07-23, il 1969-07-25)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1969, nel 1987, nel 2009) e The Gramophone Co., Ltd. (nel 1969)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-21, il 1969-07-22, il 1969-07-23, il 1969-07-29, il 1969-07-30) e Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-25)
- video musicali:
- Come Together di The Beatles
- parte di:
- Rolling Stone: 500 Greatest Songs of All Time (numero: 202)
- registrazione di:
- Come Together (dal 1969-07-21 al 1969-07-30)
- autore:
- John Lennon e Paul McCartney
- editore:
- Blackwood Music Inc. , Maclen Music, Inc. , Northern Songs, Sony/ATV Music Publishing LLC , Sony/ATV Songs LLC e Sony/ATV Tunes LLC
- si basa su:
- You Can’t Catch Me
| 4.15 | 4:21 |
| A2 | Something- tecnico:
- Geoff Emerick , Jeff Jarratt , Glyn Johns e Phil McDonald
- produttore:
- George Martin e Chris Thomas
- basso elettrico [1964 Rickenbacker 4001 S] :
- Paul McCartney (il 1969-05-05)
- batteria [1968 Ludwig Hollywood Maple] :
- Ringo Starr (il 1969-05-02)
- battimani :
- George Harrison (il 1969-07-16), Paul McCartney (il 1969-07-16) e Ringo Starr (il 1969-07-16)
- chitarra elettrica :
- George Harrison (il 1969-05-05, il 1969-08-15)
- chitarra elettrica [1957 Gibson Les Paul Standard] :
- George Harrison (il 1969-05-02)
- organo Hammond :
- Billy Preston (dal 1969-05-02 al 1969-08-15)
- pianoforte :
- John Lennon (il 1969-05-02)
- voce di accompagnamento:
- Paul McCartney (il 1969-07-16)
- voce principale:
- George Harrison (il 1969-07-16)
- arrangiatore archi :
- George Martin
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1969, nel 1987, nel 2009) e The Gramophone Co., Ltd. (nel 1969)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-05-02), Olympic Studios in Barnes, Richmond upon Thames, London , England, Regno Unito (il 1969-05-05), Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-16, il 1969-08-15) e Abbey Road Studios: Studio 1 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-08-15)
- video musicali:
- Something di The Beatles
- parte di:
- Rolling Stone: 500 Greatest Songs of All Time: 2021 edition (numero: 110) e Rolling Stone: 500 Greatest Songs of All Time (numero: 273)
- registrazione di:
- Something (dal 1969-05-02 al 1969-08-15)
- paroliere e compositore:
- George Harrison
- editore:
- EMI Music Publishing , Harrisongs Ltd. e Nichion Synch Division
| 4.1 | 3:03 |
| A3 | Maxwell’s Silver Hammer- tecnico:
- Phil McDonald
- produttore:
- George Martin
- basso elettrico :
- George Harrison (il 1969-07-09)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1969-07-09)
- chitarra elettrica :
- George Harrison (il 1969-07-10, il 1969-07-11)
- incudine :
- Ringo Starr (il 1969-07-10)
- moog :
- Paul McCartney (il 1969-08-06)
- organo Hammond :
- George Martin (il 1969-07-10)
- pianoforte :
- Paul McCartney (il 1969-07-09, il 1969-07-10)
- voce di accompagnamento:
- George Harrison (il 1969-07-10, il 1969-07-11), Ringo Starr (il 1969-07-10) e Paul McCartney (il 1969-07-11)
- voce di accompagnamento e voce principale:
- Paul McCartney (il 1969-07-10)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1969, nel 2009)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-09, il 1969-07-10, il 1969-07-11) e Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-08-06)
- registrazione di:
- Maxwell’s Silver Hammer (dal 1969-07-09 al 1969-08-06)
- autore:
- John Lennon e Paul McCartney
- editore:
- Northern Songs, Sony/ATV Music Publishing LLC e Sony/ATV Tunes LLC
| 3.7 | 3:27 |
| A4 | Oh! Darling- tecnico:
- Geoff Emerick , Jeff Jarratt e Phil McDonald
- produttore:
- George Martin e Chris Thomas
- basso elettrico :
- George Harrison (il 1969-04-20)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1969-04-20)
- chitarra elettrica :
- John Lennon (il 1969-04-20)
- pianoforte :
- Paul McCartney (il 1969-04-20)
- voce di accompagnamento:
- George Harrison (il 1969-08-11), John Lennon (il 1969-08-11) e Paul McCartney (il 1969-08-11)
- voce principale:
- Paul McCartney (il 1969-07-23)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1969, nel 2009)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-04-20, il 1969-07-23) e Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-08-11)
- registrazione di:
- Oh! Darling (dal 1969-04-20 al 1969-08-11)
- autore:
- John Lennon e Paul McCartney
- editore:
- Northern Songs, Sony/ATV Music Publishing LLC , Sony/ATV Songs LLC e Sony/ATV Tunes LLC
| 3.85 | 3:27 |
| A5 | Octopus’s Garden- tecnico:
- Jeff Jarratt e Phil McDonald
- produttore:
- George Martin e Chris Thomas
- basso elettrico [1964 Rickenbacker 4001 S] :
- Paul McCartney (il 1969-04-26)
- batteria e voce principale:
- Ringo Starr (il 1969-07-18)
- batteria [1968 Ludwig Hollywood Maple] :
- Ringo Starr (il 1969-04-26)
- chitarra elettrica [1965 Epiphone ES-230TD Casino] :
- John Lennon (il 1969-04-26)
- chitarra elettrica [1968 Fender Rosewood Telecaster] :
- George Harrison (il 1969-04-26)
- effetti :
- Ringo Starr (il 1969-07-17)
- pianoforte :
- Paul McCartney (il 1969-07-17)
- pianoforte [Hamburg Steinway Baby Grand] :
- Paul McCartney (il 1969-04-29)
- voce di accompagnamento:
- George Harrison (il 1969-07-17) e Paul McCartney (il 1969-07-17)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1969, nel 1987, nel 2009) e The Gramophone Co., Ltd. (nel 1969)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-04-26) e Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-04-29, il 1969-07-18)
- registrazione di:
- Octopus’s Garden (dal 1969-04-26 al 1969-07-18)
- paroliere e compositore:
- Richard Starkey
- editore:
- BMG Platinum Songs US, Eaton Music Limited, Startling Music Ltd., Universal Music Publishing MGB Ltd. e フジパシフィックミュージック BMG事業部
| 3.55 | 2:51 |
| A6 | I Want You (She's So Heavy)- tecnico:
- Geoff Emerick , Phil McDonald e Barry Sheffield
- produttore:
- Glyn Johns, George Martin e Chris Thomas
- basso elettrico :
- Paul McCartney (dal 1969-02-22 al 1969-08-11)
- batteria :
- Ringo Starr (dal 1969-02-22 al 1969-08-11, il 1969-08-08)
- chitarra elettrica :
- George Harrison (dal 1969-02-22 al 1969-04-18) e John Lennon (dal 1969-02-22 al 1969-04-18)
- congas :
- Ringo Starr (il 1969-04-20)
- moog :
- John Lennon (il 1969-08-08)
- organo :
- Billy Preston (il 1969-04-20)
- organo Hammond :
- Billy Preston (il 1969-02-22)
- voce di accompagnamento:
- George Harrison (dal 1969-02-22 al 1969-08-11) e Paul McCartney (dal 1969-02-22 al 1969-08-11)
- voce principale:
- John Lennon (dal 1969-02-22 al 1969-08-11)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1969, nel 2009)
- registrata presso:
- Trident Studios in Soho, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-02-22), Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-04-18, il 1969-08-08, il 1969-08-11) e Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-04-20)
- registrazione di:
- I Want You (She’s So Heavy) (dal 1969-02-22 al 1969-08-11)
- autore:
- John Lennon e Paul McCartney
- editore:
- CBS Songs, EMI Music , Northern Songs Ltd., Sony/ATV Music Publishing LLC e Sony/ATV Tunes LLC
| 4.05 | 7:47 |
| B1 | Here Comes the Sun- tecnico:
- Geoff Emerick e Phil McDonald
- produttore:
- George Martin
- basso elettrico [1964 Rickenbacker 4001 S] :
- Paul McCartney (il 1969-07-07)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1969-07-08)
- batteria [1968 Ludwig Hollywood Maple] :
- Ringo Starr (il 1969-07-07)
- battimani :
- George Harrison (il 1969-07-16), Paul McCartney (il 1969-07-16) e Ringo Starr (il 1969-07-16)
- chitarra :
- George Harrison (il 1969-08-11)
- chitarra acustica [1968 Gibson J-200] :
- George Harrison (il 1969-07-07)
- chitarra elettrica :
- George Harrison (il 1969-08-06)
- chitarra elettrica [1968 Fender Rosewood Telecaster] e voce di accompagnamento e voce principale:
- George Harrison (il 1969-07-08)
- sintetizzatore [1967 Moog IIIp] :
- George Harrison (il 1969-08-19)
- voce di accompagnamento:
- Paul McCartney (il 1969-07-08)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1969, nel 1987, nel 2009) e The Gramophone Co., Ltd. (nel 1969)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-07, il 1969-07-08, il 1969-08-11, il 1969-08-19), Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-16, il 1969-08-06) e Abbey Road Studios: Studio 1 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-08-15)
- parte di:
- Helsingin Sanomat: 100 maailman parasta laulua (numero: 69) e BILLIONS CLUB
- registrazione di:
- Here Comes the Sun (dal 1969-07-07 al 1969-08-19)
- paroliere e compositore:
- George Harrison
- editore:
- Harrisongs Ltd. e Universal Music Publishing Pty Ltd.
- parte di:
- Reprise
| 4.7 | 3:06 |
| B2 | Because- tecnico:
- Geoff Emerick e Phil McDonald
- produttore:
- George Martin
- basso elettrico :
- Paul McCartney (il 1969-08-01)
- chitarra elettrica :
- John Lennon (il 1969-08-01)
- clavicembalo :
- George Martin (il 1969-08-01)
- moog :
- George Harrison (il 1969-08-05)
- voce principale:
- George Harrison (il 1969-08-01, il 1969-08-04), John Lennon (il 1969-08-01, il 1969-08-04) e Paul McCartney (il 1969-08-01, il 1969-08-04)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1969, nel 2009)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-08-01, il 1969-08-04) e Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-08-05)
- registrazione di:
- Because (dal 1969-08-01 al 1969-08-05)
- autore:
- John Lennon e Paul McCartney
- editore:
- Agent-Lennon/McCartney Writers, ATV (Northern Songs Catalog), EMI Blackwood Music Collecting, Maclen Music Ltd. , Northern Songs, Sony/ATV Music Publishing LLC , Sony/ATV Songs LLC e ソニー・ミュージックパブリッシング A事業部
| 3.9 | 2:46 |
| B3 | You Never Give Me Your Money- tecnico:
- Geoff Emerick , Glyn Johns e Phil McDonald
- produttore:
- George Martin
- basso elettrico :
- Paul McCartney (il 1969-07-31)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1969-05-06)
- campane tubolari :
- Paul McCartney (il 1969-07-15)
- chitarra elettrica :
- George Harrison (il 1969-05-06) e John Lennon (il 1969-05-06)
- pianoforte :
- Paul McCartney (il 1969-05-06, il 1969-07-31)
- tamburello :
- Ringo Starr (il 1969-07-15)
- voce di accompagnamento:
- Paul McCartney (il 1969-07-15, il 1969-07-30), George Harrison (dal 1969-07-15 al 1969-07-30) e John Lennon (dal 1969-07-15 al 1969-07-30)
- voce principale:
- Paul McCartney (il 1969-07-01, il 1969-07-15)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1969, nel 2009)
- registrata presso:
- Olympic Sound Studios in London , England, Regno Unito (il 1969-05-06), Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-01, il 1969-07-11, il 1969-07-31) e Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-15, il 1969-07-30)
- editing effettuato presso:
- Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-08-05)
- registrazione di:
- You Never Give Me Your Money (dal 1969-05-06 al 1969-07-31)
- autore:
- John Lennon e Paul McCartney
- editore:
- Northern Songs Ltd., Sony/ATV Music Publishing LLC e Sony/ATV Tunes LLC
| 3.95 | 4:02 |
| B4 | Sun King- tecnico:
- Geoff Emerick e Phil McDonald
- produttore:
- George Martin
- basso elettrico :
- Paul McCartney (il 1969-07-24)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1969-07-24)
- chitarra elettrica :
- George Harrison (il 1969-07-24) e John Lennon (il 1969-07-24)
- maracas e tamburello :
- Ringo Starr (il 1969-07-29)
- organo elettrico :
- George Martin (dal 1969-07-25 al 1969-07-29)
- pianoforte :
- John Lennon (il 1969-07-25)
- voce principale:
- George Harrison (dal 1969-07-25 al 1969-07-29), John Lennon (dal 1969-07-25 al 1969-07-29) e Paul McCartney (dal 1969-07-25 al 1969-07-29)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1969, nel 2009)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-24, il 1969-07-25) e Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-29)
- registrazione di:
- Sun King (dal 1969-07-24 al 1969-07-29)
- paroliere e compositore:
- John Lennon e Paul McCartney
- editore:
- Northern Songs Ltd., Sony/ATV Music Publishing LLC e Sony/ATV Tunes LLC
| 3.35 | 2:26 |
| B5 | Mean Mr. Mustard- tecnico:
- Geoff Emerick e Phil McDonald
- produttore:
- George Martin
- basso elettrico :
- Paul McCartney (il 1969-07-24)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1969-07-24)
- chitarra elettrica :
- George Harrison (il 1969-07-24) e John Lennon (il 1969-07-24)
- maracas e tamburello :
- Ringo Starr (il 1969-07-29)
- pianoforte e voce di accompagnamento e voce principale:
- John Lennon (dal 1969-07-25 al 1969-07-29)
- voce di accompagnamento:
- Paul McCartney (dal 1969-07-25 al 1969-07-29)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1969, nel 2009)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-24, il 1969-07-25) e Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-29)
- registrazione di:
- Mean Mr Mustard (dal 1969-07-24 al 1969-07-29)
- autore:
- John Lennon e Paul McCartney
- editore:
- Maclen Music Ltd. , Northern Songs, Sony/ATV Music Publishing LLC , Sony/ATV Tunes LLC e ソニー・ミュージックパブリッシング A事業部
| 3.7 | 1:06 |
| B6 | Polythene Pam- tecnico:
- Geoff Emerick e Phil McDonald
- produttore:
- George Martin
- basso elettrico :
- Paul McCartney (il 1969-07-25)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1969-07-25)
- chitarra a 12 corde e voce principale:
- John Lennon (il 1969-07-25)
- chitarra elettrica :
- George Harrison (il 1969-07-25, il 1969-07-30)
- maracas , percussione e tamburello :
- Ringo Starr (il 1969-07-30)
- voce di accompagnamento:
- George Harrison (il 1969-07-30) e Paul McCartney (il 1969-07-30)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1969, nel 2009)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-25) e Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-28, il 1969-07-30)
- registrazione di:
- Polythene Pam (dal 1969-07-25 al 1969-07-30)
- autore:
- John Lennon e Paul McCartney
- editore:
- Northern Songs, Sony/ATV Music Publishing LLC e Sony/ATV Tunes LLC
| 3.5 | 1:13 |
| B7 | She Came In Through the Bathroom Window- tecnico:
- Geoff Emerick e Phil McDonald
- produttore:
- George Martin
- basso elettrico e voce principale:
- Paul McCartney (il 1969-07-25)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1969-07-25)
- chitarra a 12 corde :
- John Lennon (il 1969-07-25)
- chitarra elettrica :
- George Harrison (il 1969-07-25)
- maracas , percussione e tamburello :
- Ringo Starr (il 1969-07-30)
- voce di accompagnamento:
- George Harrison (il 1969-07-30), John Lennon (il 1969-07-30) e Paul McCartney (il 1969-07-30)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1969, nel 2009)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-25) e Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-28, il 1969-07-30)
- registrazione di:
- She Came In Through the Bathroom Window (dal 1969-07-25 al 1969-07-30)
- autore:
- John Lennon e Paul McCartney
- editore:
- Northern Songs, Sony/ATV Music Publishing LLC e Sony/ATV Tunes LLC
| 3.85 | 1:58 |
| B8 | Golden Slumbers- tecnico:
- Geoff Emerick e Phil McDonald
- produttore:
- George Martin
- basso elettrico :
- George Harrison (il 1969-07-02)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1969-07-02, il 1969-07-03, il 1969-07-04)
- chitarra elettrica :
- George Harrison (il 1969-07-04)
- pianoforte :
- Paul McCartney (il 1969-07-02)
- voce principale:
- Paul McCartney (il 1969-07-31)
- direttore d'orchestra:
- George Martin
- arrangiatore ottoni e archi :
- George Martin
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1969, nel 2009)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-02, il 1969-07-03, il 1969-07-04, il 1969-07-31) e Abbey Road Studios: Studio 1 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-08-15)
- registrazione di:
- Golden Slumbers (dal 1969-07-02 al 1969-08-15)
- autore:
- John Lennon e Paul McCartney
- editore:
- Northern Songs Ltd., Sony/ATV Music Publishing LLC e Sony/ATV Tunes LLC
- si basa su:
- Cradle Song
| 3.9 | 1:32 |
| B9 | Carry That Weight- tecnico:
- Geoff Emerick e Phil McDonald
- produttore:
- George Martin
- basso elettrico :
- George Harrison (il 1969-07-02)
- batteria :
- Ringo Starr (dal 1969-07-02 al 1969-07-04, il 1969-07-31)
- chitarra elettrica :
- George Harrison (il 1969-07-04, il 1969-07-31)
- pianoforte :
- Paul McCartney (il 1969-07-02)
- voce principale:
- Ringo Starr (dal 1969-07-02 al 1969-07-03), Paul McCartney (dal 1969-07-02 al 1969-07-04), George Harrison (dal 1969-07-02 al 1969-07-31) e John Lennon (dal 1969-07-03 al 1969-07-31)
- direttore d'orchestra:
- George Martin
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1969, nel 2009)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-02, il 1969-07-03, il 1969-07-04, il 1969-07-31) e Abbey Road Studios: Studio 1 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-08-15)
- registrazione di:
- Carry That Weight (dal 1969-07-02 al 1969-08-15)
- autore:
- John Lennon e Paul McCartney
- editore:
- Northern Songs Ltd., Sony/ATV Music Publishing LLC e Sony/ATV Tunes LLC
| 4 | 1:37 |
| B10 | The End- tecnico:
- Geoff Emerick e Phil McDonald
- produttore:
- George Martin
- basso elettrico :
- Paul McCartney (il 1969-07-23, il 1969-08-08)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1969-07-23, il 1969-08-08)
- chitarra elettrica :
- George Harrison (il 1969-07-23, il 1969-08-07), John Lennon (il 1969-07-23, il 1969-08-07) e Paul McCartney (il 1969-08-07)
- pianoforte :
- Paul McCartney (il 1969-08-18)
- voce di accompagnamento:
- George Harrison (dal 1969-08-05 al 1969-08-07), John Lennon (dal 1969-08-05 al 1969-08-07) e Ringo Starr (dal 1969-08-05 al 1969-08-07)
- voce principale:
- Paul McCartney (dal 1969-08-05 al 1969-08-07)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1969, nel 2009)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-07-23, il 1969-08-07), Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-08-05, il 1969-08-07, il 1969-08-08, il 1969-08-18) e Abbey Road Studios: Studio 1 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1969-08-15)
- registrazione di:
- The End (dal 1969-07-23 al 1969-08-18)
- autore:
- John Lennon e Paul McCartney
- editore:
- Northern Songs, Sony/ATV Music Publishing LLC e Sony/ATV Tunes LLC
| 3.9 | 2:20 |
| B11 | Her Majesty | 3 | 0:23 |