Zarathustra

~ Pubblicazione di Museo Rosenbach (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 9 disponibili)

Elenco tracce

1CD
#TitoloValutazioneDurata
1Zarathustra: L'ultimo uomo
tecnico:
Dino Gelsomino (Italian engineer) e Carlo Martinet
tecnico di missaggio:
Carlo Martinet, Museo Rosenbach e Angelo Vaggi
basso :
Alberto Moreno
chitarra :
Enzo Merogno
membranofono :
Giancarlo Golzi
tastiera :
Pit Corradi
voce principale:
Stefano "Lupo" Galifi
orchestratore:
Museo Rosenbach
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Italy) S.p.A. (Sony Music Entertainment's IT subsidiary until 2004; company credits only, NOT a release label) (nel 1973)
3:57
2Zarathustra: Il re di ieri
tecnico:
Dino Gelsomino (Italian engineer) e Carlo Martinet
tecnico di missaggio:
Carlo Martinet, Museo Rosenbach e Angelo Vaggi
basso :
Alberto Moreno
chitarra :
Enzo Merogno
membranofono :
Giancarlo Golzi
tastiera :
Pit Corradi
voce principale:
Stefano "Lupo" Galifi
orchestratore:
Museo Rosenbach
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Italy) S.p.A. (Sony Music Entertainment's IT subsidiary until 2004; company credits only, NOT a release label) (nel 1973)
4:40
3Zarathustra: Al di là del bene e del male
tecnico:
Dino Gelsomino (Italian engineer) e Carlo Martinet
tecnico di missaggio:
Carlo Martinet, Museo Rosenbach e Angelo Vaggi
basso :
Alberto Moreno
chitarra :
Enzo Merogno
membranofono :
Giancarlo Golzi
tastiera :
Pit Corradi
voce principale:
Stefano "Lupo" Galifi
orchestratore:
Museo Rosenbach
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Italy) S.p.A. (Sony Music Entertainment's IT subsidiary until 2004; company credits only, NOT a release label) (nel 1973)
2:41
4Zarathustra: Superuomo
tecnico:
Dino Gelsomino (Italian engineer) e Carlo Martinet
tecnico di missaggio:
Carlo Martinet, Museo Rosenbach e Angelo Vaggi
basso :
Alberto Moreno
chitarra :
Enzo Merogno
membranofono :
Giancarlo Golzi
tastiera :
Pit Corradi
voce principale:
Stefano "Lupo" Galifi
orchestratore:
Museo Rosenbach
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Italy) S.p.A. (Sony Music Entertainment's IT subsidiary until 2004; company credits only, NOT a release label) (nel 1973)
6:30
5Zarathustra: Il tempo delle clessidre
tecnico:
Dino Gelsomino (Italian engineer) e Carlo Martinet
tecnico di missaggio:
Carlo Martinet, Museo Rosenbach e Angelo Vaggi
basso :
Alberto Moreno
chitarra :
Enzo Merogno
membranofono :
Giancarlo Golzi
tastiera :
Pit Corradi
voce principale:
Stefano "Lupo" Galifi
orchestratore:
Museo Rosenbach
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Italy) S.p.A. (Sony Music Entertainment's IT subsidiary until 2004; company credits only, NOT a release label) (nel 1973)
2:45
6Degli uomini
tecnico:
Dino Gelsomino (Italian engineer) e Carlo Martinet
tecnico di missaggio:
Carlo Martinet, Museo Rosenbach e Angelo Vaggi
basso :
Alberto Moreno
chitarra :
Enzo Merogno
membranofono :
Giancarlo Golzi
tastiera :
Pit Corradi
voce principale:
Stefano "Lupo" Galifi
orchestratore:
Museo Rosenbach
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Italy) S.p.A. (Sony Music Entertainment's IT subsidiary until 2004; company credits only, NOT a release label) (nel 1973)
4:05
7Della natura
tecnico:
Dino Gelsomino (Italian engineer) e Carlo Martinet
tecnico di missaggio:
Carlo Martinet, Museo Rosenbach e Angelo Vaggi
basso :
Alberto Moreno
chitarra :
Enzo Merogno
membranofono :
Giancarlo Golzi
tastiera :
Pit Corradi
voce principale:
Stefano "Lupo" Galifi
orchestratore:
Museo Rosenbach
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Italy) S.p.A. (Sony Music Entertainment's IT subsidiary until 2004; company credits only, NOT a release label) (nel 1973)
8:32
8Dell'eterno ritorno
tecnico:
Dino Gelsomino (Italian engineer) e Carlo Martinet
tecnico di missaggio:
Carlo Martinet, Museo Rosenbach e Angelo Vaggi
basso :
Alberto Moreno
chitarra :
Enzo Merogno
membranofono :
Giancarlo Golzi
tastiera :
Pit Corradi
voce principale:
Stefano "Lupo" Galifi
orchestratore:
Museo Rosenbach
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Italy) S.p.A. (Sony Music Entertainment's IT subsidiary until 2004; company credits only, NOT a release label) (nel 1973)
6:16

Accreditamenti

Pubblicazione

fabbricata a:Europa
campana e timpani :Giancarlo Golzi
farfisa , mellotron , organo Hammond e vibrafono :Pit Corradi
pianoforte :Alberto Moreno
voce:Giancarlo Golzi
Enzo Merogno
illustrazioni:Wanda Spinello
società di diritti:BIEM (international rights organization representing member societies from 58 countries)
GEMA (German rights society; do not use this as a label or work publisher!)
promosso da:Sony Music Entertainment (Italy) S.p.A. (Sony Music Entertainment's IT subsidiary until 2004; company credits only, NOT a release label) (nel 2014)
distribuito da:Sony Music Entertainment (Italy) S.p.A. (Sony Music Entertainment's IT subsidiary until 2004; company credits only, NOT a release label)
Discogs:https://www.discogs.com/release/6123049 [info]
ASIN:UK: B00MTZQY3G [info]