Load (PMDC UK pressing, BIEM/STEMRA on disc)

~ Pubblicazione di Metallica (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 37 disponibili)

Annotazione

This is the PMDC UK pressing.

© 1996 Metallica. The copyright in this sound recording is owned by Metallica under license to PolyGram International Music B.V.

Label Code: LC 1633
Price Code: PY 900
Rights Society (Boxed): BIEM
Rights Society (Boxed): STEMRA

Matrix (outer to inner):
IFPI L134
5326182/H 02 &
IFPI 0433
MADE IN THE UK BY PMDC

Annotazione modificata l'ultima volta il 2024-06-26 12:53 UTC.

Elenco tracce

1CD
#TitoloValutazioneDurata
1Ain’t My Bitch
assistente tecnico di registrazione:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer) e Kent Matcke
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Randy Staub
assistente tecnico:
Jason Goldstein (engineer)
tecnico:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer)
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
assistente tecnico di missaggio:
Matt Curry (engineer)
assistente tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Rew
tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Fraser (Canadian record producer, engineer and mixer)
assistente editor:
Mike Gillies e Chris Vrenna (member of Tweaker)
editor:
Paul DeCarli
basso :
Jason Newsted (dal 1995-05 al 1996-02)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1995-05 al 1996-02)
chitarra :
Kirk Hammett (dal 1995-05 al 1996-02) e James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
voce principale:
James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata in aggiunta presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata presso:
The Plant Studios (1981–2008) in Sausalito, California, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
mixata in aggiunta presso:
Quad Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1996-03 al 1996-04)
registrazione di:
Ain’t My Bitch (dal 1995-05 al 1996-02)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music (nel 1996) e Virgin Music Japan (defunct song publisher, not a release label) (nel 1996)
3.95:04
22 × 4
assistente tecnico di registrazione:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer) e Kent Matcke
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Randy Staub
assistente tecnico:
Jason Goldstein (engineer)
tecnico:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer)
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
assistente tecnico di missaggio:
Matt Curry (engineer)
assistente tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Rew
tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Fraser (Canadian record producer, engineer and mixer)
assistente editor:
Mike Gillies e Chris Vrenna (member of Tweaker)
editor:
Paul DeCarli
basso :
Jason Newsted (dal 1995-05 al 1996-02)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1995-05 al 1996-02)
chitarra :
Kirk Hammett (dal 1995-05 al 1996-02) e James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
voce principale:
James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata in aggiunta presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata presso:
The Plant Studios (1981–2008) in Sausalito, California, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
mixata in aggiunta presso:
Quad Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1996-03 al 1996-04)
registrazione di:
2 × 4 (dal 1995-05 al 1996-02)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
Kirk Hammett, James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music (nel 1996) e Virgin Music Japan (defunct song publisher, not a release label) (nel 1996)
3.25:28
3The House Jack Built
assistente tecnico di registrazione:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer) e Kent Matcke
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Randy Staub
assistente tecnico:
Jason Goldstein (engineer)
tecnico:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer)
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
assistente tecnico di missaggio:
Matt Curry (engineer)
assistente tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Rew
tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Fraser (Canadian record producer, engineer and mixer)
assistente editor:
Mike Gillies e Chris Vrenna (member of Tweaker)
editor:
Paul DeCarli
basso :
Jason Newsted (dal 1995-05 al 1996-02)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1995-05 al 1996-02)
chitarra :
Kirk Hammett (dal 1995-05 al 1996-02) e James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
voce principale:
James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata in aggiunta presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata presso:
The Plant Studios (1981–2008) in Sausalito, California, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
mixata in aggiunta presso:
Quad Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1996-03 al 1996-04)
registrazione di:
The House Jack Built (dal 1995-05 al 1996-02)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
Kirk Hammett, James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music (nel 1996) e Virgin Music Japan (defunct song publisher, not a release label) (nel 1996)
3.96:39
4Until It Sleeps
assistente tecnico di registrazione:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer) e Kent Matcke
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Randy Staub
assistente tecnico:
Jason Goldstein (engineer)
tecnico:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer)
co-produttore:
James Hetfield e Lars Ulrich
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
assistente tecnico di missaggio:
Matt Curry (engineer)
assistente tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Rew
tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Fraser (Canadian record producer, engineer and mixer)
assistente editor:
Mike Gillies e Chris Vrenna (member of Tweaker)
editor:
Paul DeCarli
basso :
Jason Newsted (dal 1995-05 al 1996-02)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1995-05 al 1996-02)
chitarra :
Kirk Hammett (dal 1995-05 al 1996-02) e James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
voce principale:
James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata in aggiunta presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata presso:
The Plant Studios (1981–2008) in Sausalito, California, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
mixata in aggiunta presso:
Quad Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1996-03 al 1996-04)
video musicali:
Until It Sleeps (official Music video) di Metallica
registrazione di:
Until It Sleeps (dal 1995-05 al 1996-02)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music (nel 1996) e Virgin Music Japan (defunct song publisher, not a release label) (nel 1996)
4.354:28
5King Nothing
assistente tecnico di registrazione:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer) e Kent Matcke
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Randy Staub
assistente tecnico:
Jason Goldstein (engineer)
tecnico:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer)
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
assistente tecnico di missaggio:
Matt Curry (engineer)
assistente tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Rew
tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Fraser (Canadian record producer, engineer and mixer)
assistente editor:
Mike Gillies e Chris Vrenna (member of Tweaker)
editor:
Paul DeCarli
basso :
Jason Newsted (dal 1995-05 al 1996-02)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1995-05 al 1996-02)
chitarra :
Kirk Hammett (dal 1995-05 al 1996-02) e James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
voce principale:
James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata in aggiunta presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata presso:
The Plant Studios (1981–2008) in Sausalito, California, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
mixata in aggiunta presso:
Quad Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1996-03 al 1996-04)
video musicali:
King Nothing (official Music video) di Metallica
registrazione di:
King Nothing (dal 1995-05 al 1996-02)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
Kirk Hammett, James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music (nel 1996) e Virgin Music Japan (defunct song publisher, not a release label) (nel 1996)
3.95:30
6Hero of the Day
assistente tecnico di registrazione:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer) e Kent Matcke
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Randy Staub
assistente tecnico:
Jason Goldstein (engineer)
tecnico:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer)
co-produttore:
James Hetfield e Lars Ulrich
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
assistente tecnico di missaggio:
Matt Curry (engineer)
assistente tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Rew
tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Fraser (Canadian record producer, engineer and mixer)
assistente editor:
Mike Gillies e Chris Vrenna (member of Tweaker)
editor:
Paul DeCarli
basso :
Jason Newsted (dal 1995-05 al 1996-02)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1995-05 al 1996-02)
chitarra :
Kirk Hammett (dal 1995-05 al 1996-02) e James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
voce principale:
James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata in aggiunta presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata presso:
The Plant Studios (1981–2008) in Sausalito, California, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
mixata in aggiunta presso:
Quad Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1996-03 al 1996-04)
video musicali:
Hero of the Day (Director's cut) di Metallica, Hero of the Day (U.K. version) di Metallica e Hero of the Day (U.S. version) di Metallica
registrazione di:
Hero of the Day (dal 1995-05 al 1996-02)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
Kirk Hammett, James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music (nel 1996) e Virgin Music Japan (defunct song publisher, not a release label) (nel 1996)
4.254:22
7Bleeding Me
assistente tecnico di registrazione:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer) e Kent Matcke
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Randy Staub
assistente tecnico:
Jason Goldstein (engineer)
tecnico:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer)
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
assistente tecnico di missaggio:
Matt Curry (engineer)
assistente tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Rew
tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Fraser (Canadian record producer, engineer and mixer)
assistente editor:
Mike Gillies e Chris Vrenna (member of Tweaker)
editor:
Paul DeCarli
basso :
Jason Newsted (dal 1995-05 al 1996-02)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1995-05 al 1996-02)
chitarra :
Kirk Hammett (dal 1995-05 al 1996-02) e James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
voce principale:
James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata in aggiunta presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata presso:
The Plant Studios (1981–2008) in Sausalito, California, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
mixata in aggiunta presso:
Quad Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1996-03 al 1996-04)
registrazione di:
Bleeding Me (dal 1995-05 al 1996-02)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
Kirk Hammett, James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music (nel 1996) e Virgin Music Japan (defunct song publisher, not a release label) (nel 1996)
4.18:18
8Cure
assistente tecnico di registrazione:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer) e Kent Matcke
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Randy Staub
assistente tecnico:
Jason Goldstein (engineer)
tecnico:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer)
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
assistente tecnico di missaggio:
Matt Curry (engineer)
assistente tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Rew
tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Fraser (Canadian record producer, engineer and mixer)
assistente editor:
Mike Gillies e Chris Vrenna (member of Tweaker)
editor:
Paul DeCarli
basso :
Jason Newsted (dal 1995-05 al 1996-02)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1995-05 al 1996-02)
chitarra :
Kirk Hammett (dal 1995-05 al 1996-02) e James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
voce principale:
James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata in aggiunta presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata presso:
The Plant Studios (1981–2008) in Sausalito, California, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
mixata in aggiunta presso:
Quad Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1996-03 al 1996-04)
registrazione di:
Cure (dal 1995-05 al 1996-02)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music (nel 1996) e Virgin Music Japan (defunct song publisher, not a release label) (nel 1996)
3.654:54
9Poor Twisted Me
assistente tecnico di registrazione:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer) e Kent Matcke
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Randy Staub
assistente tecnico:
Jason Goldstein (engineer)
tecnico:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer)
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
assistente tecnico di missaggio:
Matt Curry (engineer)
assistente tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Rew
tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Fraser (Canadian record producer, engineer and mixer)
assistente editor:
Mike Gillies e Chris Vrenna (member of Tweaker)
editor:
Paul DeCarli
basso :
Jason Newsted (dal 1995-05 al 1996-02)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1995-05 al 1996-02)
chitarra :
Kirk Hammett (dal 1995-05 al 1996-02) e James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
voce principale:
James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata in aggiunta presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata presso:
The Plant Studios (1981–2008) in Sausalito, California, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
mixata in aggiunta presso:
Quad Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1996-03 al 1996-04)
registrazione di:
Poor Twisted Me (dal 1995-05 al 1996-02)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music (nel 1996) e Virgin Music Japan (defunct song publisher, not a release label) (nel 1996)
4.24:00
10Wasting My Hate
assistente tecnico di registrazione:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer) e Kent Matcke
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Randy Staub
assistente tecnico:
Jason Goldstein (engineer)
tecnico:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer)
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
assistente tecnico di missaggio:
Matt Curry (engineer)
assistente tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Rew
tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Fraser (Canadian record producer, engineer and mixer)
assistente editor:
Mike Gillies e Chris Vrenna (member of Tweaker)
editor:
Paul DeCarli
basso :
Jason Newsted (dal 1995-05 al 1996-02)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1995-05 al 1996-02)
chitarra :
Kirk Hammett (dal 1995-05 al 1996-02) e James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
voce principale:
James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata in aggiunta presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata presso:
The Plant Studios (1981–2008) in Sausalito, California, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
mixata in aggiunta presso:
Quad Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1996-03 al 1996-04)
registrazione di:
Wasting My Hate (dal 1995-05 al 1996-02)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
Kirk Hammett, James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music (nel 1996) e Virgin Music Japan (defunct song publisher, not a release label) (nel 1996)
3.53:57
11Mama Said
assistente tecnico di registrazione:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer) e Kent Matcke
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Randy Staub
assistente tecnico:
Jason Goldstein (engineer)
tecnico:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer)
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
assistente tecnico di missaggio:
Matt Curry (engineer)
assistente tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Rew
tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Fraser (Canadian record producer, engineer and mixer)
assistente editor:
Mike Gillies e Chris Vrenna (member of Tweaker)
editor:
Paul DeCarli
basso :
Jason Newsted (dal 1995-05 al 1996-02)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1995-05 al 1996-02)
chitarra :
Kirk Hammett (dal 1995-05 al 1996-02) e James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
voce principale:
James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata in aggiunta presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata presso:
The Plant Studios (1981–2008) in Sausalito, California, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
mixata in aggiunta presso:
Quad Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1996-03 al 1996-04)
video musicali:
Mama Said (official Music video) di Metallica
registrazione di:
Mama Said (dal 1995-05 al 1996-02)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music (nel 1996) e Virgin Music Japan (defunct song publisher, not a release label) (nel 1996)
4.355:20
12Thorn Within
assistente tecnico di registrazione:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer) e Kent Matcke
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Randy Staub
assistente tecnico:
Jason Goldstein (engineer)
tecnico:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer)
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
assistente tecnico di missaggio:
Matt Curry (engineer)
assistente tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Rew
tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Fraser (Canadian record producer, engineer and mixer)
assistente editor:
Mike Gillies e Chris Vrenna (member of Tweaker)
editor:
Paul DeCarli
basso :
Jason Newsted (dal 1995-05 al 1996-02)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1995-05 al 1996-02)
chitarra :
Kirk Hammett (dal 1995-05 al 1996-02) e James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
voce principale:
James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata in aggiunta presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata presso:
The Plant Studios (1981–2008) in Sausalito, California, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
mixata in aggiunta presso:
Quad Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1996-03 al 1996-04)
registrazione di:
Thorn Within (dal 1995-05 al 1996-02)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
Kirk Hammett, James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music (nel 1996) e Virgin Music Japan (defunct song publisher, not a release label) (nel 1996)
3.65:52
13Ronnie
assistente tecnico di registrazione:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer) e Kent Matcke
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Randy Staub
assistente tecnico:
Jason Goldstein (engineer)
tecnico:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer)
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
assistente tecnico di missaggio:
Matt Curry (engineer)
assistente tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Rew
tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Fraser (Canadian record producer, engineer and mixer)
assistente editor:
Mike Gillies e Chris Vrenna (member of Tweaker)
editor:
Paul DeCarli
basso :
Jason Newsted (dal 1995-05 al 1996-02)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1995-05 al 1996-02)
chitarra :
Kirk Hammett (dal 1995-05 al 1996-02) e James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
voce principale:
James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata in aggiunta presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata presso:
The Plant Studios (1981–2008) in Sausalito, California, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
mixata in aggiunta presso:
Quad Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1996-03 al 1996-04)
registrazione di:
Ronnie (dal 1995-05 al 1996-02)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music (nel 1996) e Virgin Music Japan (defunct song publisher, not a release label) (nel 1996)
3.555:17
14The Outlaw Torn
assistente tecnico di registrazione:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer) e Kent Matcke
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Randy Staub
assistente tecnico:
Jason Goldstein (engineer)
tecnico:
Brian Dobbs (US metal producer/engineer)
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
assistente tecnico di missaggio:
Matt Curry (engineer)
assistente tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Rew
tecnico di missaggio aggiunto:
Mike Fraser (Canadian record producer, engineer and mixer)
assistente editor:
Mike Gillies e Chris Vrenna (member of Tweaker)
editor:
Paul DeCarli
basso :
Jason Newsted (dal 1995-05 al 1996-02)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1995-05 al 1996-02)
chitarra :
Kirk Hammett (dal 1995-05 al 1996-02) e James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
voce principale:
James Hetfield (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata in aggiunta presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
registrata presso:
The Plant Studios (1981–2008) in Sausalito, California, Stati Uniti (dal 1995-05 al 1996-02)
mixata in aggiunta presso:
Quad Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Right Track Recording in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1996-03 al 1996-04)
registrazione di:
The Outlaw Torn (dal 1995-05 al 1996-02)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music (nel 1996) e Virgin Music Japan (defunct song publisher, not a release label) (nel 1996)
4.19:49