Arias & Scenes (Highlights from Athens and Paris Concerts 1957 & 1963)

~ Pubblicazione di Maria Callas (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 1 disponibile)

Elenco tracce

1CD
#TitoloArtistaValutazioneDurata
1Il Trovatore: “D’amor sull’ali rosee”
registrata a:
Athens, Attiki (Attica), Grecia (nel 1957)
voce di soprano:
Maria Callas (soprano) (nel 1957)
direttore d'orchestra:
Antonino Votto (conductor) (nel 1957)
registrazione dal vivo di:
Il trovatore: Atto IV, scena 1. “D’amor sull’ali rosee” (Leonora) (nel 1957)
compositore:
Giuseppe Verdi (Italian opera composer)
librettista:
Salvadore Cammarano (Italian librettist)
parte di:
Il trovatore: Atto IV. Il supplicio
Giuseppe Verdi6:46
2La forza del destino: “Pace, pace, mio Dio”
registrata a:
Athens, Attiki (Attica), Grecia (nel 1957)
voce di soprano:
Maria Callas (soprano) (nel 1957)
direttore d'orchestra:
Antonino Votto (conductor) (nel 1957)
registrazione dal vivo di:
La forza del destino: Atto IV, scena 2. “Pace, pace, mio Dio” (Leonora) (nel 1957)
compositore:
Giuseppe Verdi (Italian opera composer)
librettista:
Francesco Maria Piave
parte di:
La forza del destino: Atto IV
Giuseppe Verdi6:11
3Lucia di Lammermoor: “Regnava nel silenzio” … “Quando rapito in estasi”
registrata a:
Athens, Attiki (Attica), Grecia (nel 1957)
voce di soprano:
Maria Callas (soprano) (nel 1957)
direttore d'orchestra:
Antonino Votto (conductor) (nel 1957)
registrazione dal vivo di:
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 2. (no. 3b) “Regnava nel silenzio” (Lucia, Alisa) (nel 1957)
compositore:
Gaetano Donizetti (Italian opera composer)
parte di:
Lucia di Lammermoor: Atto I
registrazione dal vivo di:
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 2. (no. 3c) Stretta “Quando rapito in estasi” (Lucia, Alisa) (nel 1957)
paroliere:
Salvadore Cammarano (Italian librettist)
compositore:
Gaetano Donizetti (Italian opera composer)
parte di:
Lucia di Lammermoor: Atto I
Gaetano Donizetti8:18
4Tristan und Isolde: Liebestod
registrata a:
Athens, Attiki (Attica), Grecia (nel 1957)
voce di soprano:
Maria Callas (soprano) (nel 1957)
direttore d'orchestra:
Antonino Votto (conductor) (nel 1957)
registrazione dal vivo di:
Tristan und Isolde: “Dolce e calmo” (Morte di Isotta) (nel 1957)
compositore:
Richard Wagner (composer)
versione tradotta di:
Excerpt from Tristan und Isolde, WWV 90: Akt III, Szene III. Liebestod. “Mild und leise wie er lächelt”
Richard Wagner7:08
5Hamlet: “Ai vostri giochi” (Mad scene)
registrata a:
Paris, Île-de-France, Francia (nel 1963)
voce di soprano:
Maria Callas (soprano) (nel 1963)
direttore d'orchestra:
Georges Prêtre (French conductor) (nel 1963)
registrazione dal vivo di:
Hamlet: Atto IV. "A vostri giochi … ed ora a voi” (Ofelia) (nel 1963)
compositore:
Ambroise Thomas (opera composer)
versione tradotta di:
Hamlet : Acte IV. Scène et air d’Ophélie « À vos jeux mes amis » (Ophélie)
parte di:
Hamlet (italian lyrics)
Ambroise Thomas10:31
6Semiramide: “Bel raggio lusinghier”
registrata a:
Paris, Île-de-France, Francia (nel 1963)
voce di soprano:
Maria Callas (soprano) (nel 1963)
direttore d'orchestra:
Georges Prêtre (French conductor) (nel 1963)
registrazione dal vivo di:
Semiramide: Atto I. Cavatina “Bel raggio lusinghier” (Semiramide) (nel 1963)
compositore:
Gioachino Rossini (composer)
librettista:
Gaetano Rossi (librettist)
parte di:
Semiramide: Atto I
Gioachino Rossini5:57
7La Cenerentola: “Nacqui all’affanno”Gioachino Rossini6:34
8Manon : « Adieu, notre petite table »
registrata a:
Paris, Île-de-France, Francia (nel 1963)
voce di soprano:
Maria Callas (soprano) (nel 1963)
direttore d'orchestra:
Georges Prêtre (French conductor) (nel 1963)
registrazione dal vivo di:
Manon : Acte II. « Adieu, notre petite table » (Manon) (nel 1963)
compositore:
Jules Massenet (French Romantic composer)
librettista:
Philippe Gille e Henri Meilhac
parte di:
Manon : Acte II
Jules Massenet3:44
9Werther : Air des lettres
registrata a:
Paris, Île-de-France, Francia (nel 1963)
voce di soprano:
Maria Callas (soprano) (nel 1963)
direttore d'orchestra:
Georges Prêtre (French conductor) (nel 1963)
registrazione dal vivo di:
Werther : Acte III. « Ces lettres ! ... ces lettres ! ... je les relis sans cesse ! » - « Je vous écris de ma petite chambre » – « Des cris joyeux » (Charlotte) (Air des lettres) (nel 1963)
compositore:
Jules Massenet (French Romantic composer)
parte di:
Werther : Acte III (Charlotte et Werther)
Jules Massenet7:38
10La bohème: “Quando m’en vo”
registrata a:
Paris, Île-de-France, Francia (nel 1963)
voce di soprano:
Maria Callas (soprano) (nel 1963)
direttore d'orchestra:
Georges Prêtre (French conductor) (nel 1963)
registrazione dal vivo di:
La bohème: Atto II. no. 13. “Quando me’n vo soletta” (Musetta, Marcello, Alcindoro, Mimi, Schaunard, Colline) (Musetta’s Waltz) (nel 1963)
compositore:
Giacomo Puccini (Italian composer)
librettista:
Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
parte di:
La bohème: Atto II. Al Quartiere Latino (La bohème: Act II, Puccini)
Giacomo Puccini2:43
11Madama Butterfly: “Tu? Tu? Piccolo iddio!”
registrata a:
Paris, Île-de-France, Francia (nel 1963)
voce di soprano:
Maria Callas (soprano) (nel 1963)
direttore d'orchestra:
Georges Prêtre (French conductor) (nel 1963)
registrazione dal vivo di:
Madama Butterfly: Atto III. “Con onor muore … Tu? Tu? Piccolo Iddio” (Butterfly, Pinkerton) (nel 1963)
compositore:
Giacomo Puccini (Italian composer)
librettista:
Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
parte di:
Madama Butterfly: Atto III (Madame Butterfly: Act III, also: Atto II, parte 2)
Giacomo Puccini3:21
12Gianni Schicchi: “O mio babbino caro”
registrata a:
Paris, Île-de-France, Francia (nel 1963)
voce di soprano:
Maria Callas (soprano) (nel 1963)
direttore d'orchestra:
Georges Prêtre (French conductor) (nel 1963)
registrazione dal vivo di:
Gianni Schicchi: “O mio babbino caro” (Lauretta) (nel 1963)
compositore:
Giacomo Puccini (Italian composer)
librettista:
Giovacchino Forzano
editore:
Casa Ricordi BMG S.p.A. e G. Ricordi & Co. (London) Ltd. (UK division)
parte di:
Gianni Schicchi
Giacomo Puccini2:34

Accreditamenti