| # | Titolo | Valutazione | Durata |
|---|
| 1 | It Won’t Be Long- assistente tecnico:
- Richard Langham (il 1963-07-30), Geoff Emerick (il 1963-08-21, il 1963-10-29) e B.T. (il 1963-10-29)
- tecnico:
- Norman Smith (il 1963-07-30, il 1963-08-21, il 1963-10-29)
- produttore:
- George Martin (il 1963-07-30, il 1963-08-21, il 1963-10-29)
- basso e basso elettrico :
- Paul McCartney (il 1963-07-30)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1963-07-30)
- chitarra :
- George Harrison (il 1963-07-30) e John Lennon (il 1963-07-30)
- chitarra elettrica [lead guitar] :
- George Harrison (il 1963-07-30)
- chitarra elettrica [rhythm guitar] e voce principale:
- John Lennon (il 1963-07-30)
- voce:
- John Lennon (il 1963-07-30)
- voce di accompagnamento e voce di accompagnamento [harmony vocals]:
- George Harrison (il 1963-07-30) e Paul McCartney (il 1963-07-30)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-07-30)
- mixata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-10-29)
- editing effettuato presso:
- Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-08-21)
- registrazione di:
- It Won’t Be Long (il 1963-07-30)
- autore:
- John Lennon (nel 1963-07) e Paul McCartney (nel 1963-07)
- editore:
- Blackwood Music Inc. , Northern Songs, Sony/ATV Music Publishing LLC e Sony/ATV Tunes LLC
| 3.5 | 2:14 |
| 2 | All I’ve Got to Do- assistente tecnico:
- Richard Langham (il 1963-09-11) e Geoff Emerick (il 1963-09-30)
- tecnico:
- Norman Smith (il 1963-09-11, il 1963-09-30)
- produttore:
- George Martin (il 1963-09-11, il 1963-09-30)
- basso elettrico :
- Paul McCartney (il 1963-09-11)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1963-09-11)
- chitarra acustica [rhythm guitar] e voce principale:
- John Lennon (il 1963-09-11)
- chitarra elettrica [lead guitar] :
- George Harrison (il 1963-09-11)
- voce di accompagnamento [harmony vocals]:
- George Harrison (il 1963-09-11) e Paul McCartney (il 1963-09-11)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-09-11)
- mixata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-09-30)
- registrazione di:
- All I’ve Got to Do (il 1963-09-11)
- autore:
- John Lennon (nel 1963-09) e Paul McCartney (nel 1963-09)
- editore:
- Blackwood Music Inc. , Northern Songs, Sony/ATV Music Publishing LLC e Sony/ATV Tunes LLC
| 3 | 2:05 |
| 3 | All My Loving- tecnico:
- Norman Smith (il 1963-07-30, il 1963-08-21)
- tecnico aggiunto:
- Richard Langham (il 1963-07-30) e Geoff Emerick (il 1963-08-21)
- produttore:
- George Martin (il 1963-07-30, il 1963-08-21)
- basso elettrico e voce di accompagnamento [harmony vocals] e voce principale:
- Paul McCartney (il 1963-07-30)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1963-07-30)
- chitarra elettrica [lead guitar] :
- George Harrison (il 1963-07-30)
- chitarra elettrica [rhythm guitar] :
- John Lennon (il 1963-07-30)
- voce di accompagnamento:
- George Harrison (il 1963-07-30) e John Lennon (il 1963-07-30)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1963)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-07-30)
- mixata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-08-21)
- registrazione di:
- All My Loving (il 1963-07-30)
- autore:
- John Lennon (nel 1953-05) e Paul McCartney (nel 1953-05)
- editore:
- Sony/ATV Tunes LLC (conclusa), Blackwood Music Inc. , Northern Songs e Sony/ATV Music Publishing LLC
| 3.85 | 2:10 |
| 4 | Don’t Bother Me- assistente tecnico:
- Richard Langham (il 1963-09-12) e Geoff Emerick (il 1963-09-30)
- tecnico:
- Norman Smith (il 1963-09-12, il 1963-09-30)
- produttore:
- George Martin (il 1963-09-12, il 1963-09-30)
- basso elettrico e legnetti :
- Paul McCartney (il 1963-09-12)
- batteria e bonghi :
- Ringo Starr (il 1963-09-12)
- chitarra elettrica [lead and rhythm guitar] e voce principale:
- George Harrison (il 1963-09-12)
- chitarra elettrica [rhythm guitar] e tamburello :
- John Lennon (il 1963-09-12)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-09-12)
- mixata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-09-30)
- registrazione di:
- Don’t Bother Me (il 1963-09-12)
- paroliere e compositore:
- George Harrison (il 1963-08-19)
- editore:
- Dick James Music Ltd. , Dick James Music, Inc. , Universal–Songs of PolyGram International, Inc. e Universal/Dick James Music Ltd.
| 3.4 | 2:29 |
| 5 | Little Child- assistente tecnico:
- Richard Langham (il 1963-09-12) e Geoff Emerick (il 1963-09-30)
- tecnico:
- Norman Smith (il 1963-09-12, il 1963-09-30, il 1963-10-23)
- produttore:
- George Martin (il 1963-09-12, il 1963-09-30, il 1963-10-23)
- armonica (a bocca) e voce di accompagnamento [harmony vocals] e voce principale:
- John Lennon (il 1963-09-12)
- basso elettrico , pianoforte verticale e voce di accompagnamento:
- Paul McCartney (il 1963-09-12)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1963-09-12)
- chitarra elettrica [rhythm guitar] :
- George Harrison (il 1963-09-12) e John Lennon (il 1963-09-12)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-09-12)
- mixata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-10-23)
- editing effettuato presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-09-30)
- registrazione di:
- Little Child (il 1963-09-12)
- autore:
- John Lennon (nel 1963-09) e Paul McCartney (nel 1963-09)
- editore:
- Blackwood Music Inc. , Northern Songs e Sony/ATV Music Publishing LLC
| 3.25 | 1:48 |
| 6 | Till There Was You- assistente tecnico:
- Richard Langham (il 1963-07-30) e Geoff Emerick (il 1963-08-21)
- tecnico:
- Norman Smith (il 1963-07-30, il 1963-08-21)
- produttore:
- George Martin (il 1963-07-30, il 1963-08-21)
- basso elettrico e voce principale:
- Paul McCartney (il 1963-07-30)
- bonghi :
- Ringo Starr (il 1963-07-30)
- chitarra acustica [lead and rhythm guitar] :
- George Harrison (il 1963-07-30)
- chitarra acustica [rhythm guitar] :
- John Lennon (il 1963-07-30)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1963)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-07-30)
- mixata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-08-21)
- registrazione cover di:
- Till There Was You (il 1963-07-30)
- paroliere e compositore:
- Meredith Willson (nel 1950)
- editore:
- Chappell Music Ltd., Frank Music Corp., Meredith Willson Music, Meredith Willson Music LLC, MPL Communications Ltd. , MPL UK Publishing e Rinimer Corp.
- parte di:
- The Music Man
| 4 | 2:17 |
| 7 | Please Mister Postman- assistente tecnico:
- Richard Langham (il 1963-07-30), B.T. (il 1963-10-29) e Geoff Emerick (il 1963-10-29)
- tecnico:
- Norman Smith (il 1963-07-30, il 1963-10-29)
- produttore:
- George Martin (il 1963-07-30, il 1963-10-29)
- basso e basso elettrico :
- Paul McCartney (il 1963-07-30)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1963-07-30)
- chitarra e chitarra elettrica [rhythm guitar] :
- George Harrison (il 1963-07-30) e John Lennon (il 1963-07-30)
- voce:
- John Lennon (il 1963-07-30)
- voce di accompagnamento e voce di accompagnamento [harmony vocals]:
- George Harrison (il 1963-07-30) e Paul McCartney (il 1963-07-30)
- voce principale:
- John Lennon (il 1963-07-30)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-07-30)
- mixata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-10-29)
- registrazione cover di:
- Please Mr. Postman (il 1963-07-30)
- autore:
- Robert Bateman (nel 1961), Georgia Dobbins (nel 1961), William Garrett (nel 1961), Freddie Gorman (nel 1961) e Brian Holland (nel 1961)
- editore:
- Dominion Music, EMI Blackwood Music Inc., EMI United Partnership Ltd., Jobete Music (UK) Ltd., Jobete Music Co., Inc., Stone Agate Music Division e United Partnership Ltd.
| 4.2 | 2:37 |
| 8 | Roll Over Beethoven- tecnico:
- Norman Smith (il 1963-07-30, il 1963-08-21)
- tecnico aggiunto:
- Richard Langham (il 1963-07-30) e Geoff Emerick (il 1963-08-21)
- produttore:
- George Martin (il 1963-07-30, il 1963-08-21)
- basso elettrico e voce di accompagnamento:
- Paul McCartney (il 1963-07-30)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1963-07-30)
- battimani :
- George Harrison (il 1963-07-30), John Lennon (il 1963-07-30), Paul McCartney (il 1963-07-30) e Ringo Starr (il 1963-07-30)
- chitarra elettrica [lead and rhythm guitar] e voce principale:
- George Harrison (il 1963-07-30)
- chitarra elettrica [rhythm guitar] :
- John Lennon (il 1963-07-30)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-07-30)
- mixata presso e editing effettuato presso:
- Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-08-21)
- registrazione cover di:
- Roll Over Beethoven (il 1963-07-30)
- paroliere e compositore:
- Chuck Berry (nel 1956-01)
- editore:
- Arc Music , Arc Music Corp. , Copyright Control , Dualtone Words and Songs, Isalee Music Publishing Company e Jewel Music Publishing Co. Ltd.
- sub-editore:
- Fujipacific Music, Inc. e Rock ’n’ Roll Music
| 3.8 | 2:48 |
| 9 | Hold Me Tight- assistente tecnico:
- Richard Langham (il 1963-09-12) e Geoff Emerick (il 1963-09-30)
- tecnico:
- Norman Smith (il 1963-09-12, il 1963-09-30, il 1963-10-23)
- produttore:
- George Martin (il 1963-09-12, il 1963-09-30, il 1963-10-23)
- basso elettrico e voce di accompagnamento e voce principale:
- Paul McCartney (il 1963-09-12)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1963-09-12)
- battimani :
- George Harrison (il 1963-09-12), John Lennon (il 1963-09-12), Paul McCartney (il 1963-09-12) e Ringo Starr (il 1963-09-12)
- chitarra elettrica [lead guitar] :
- George Harrison (il 1963-09-12)
- chitarra elettrica [rhythm guitar] :
- John Lennon (il 1963-09-12)
- voce di accompagnamento:
- George Harrison (il 1963-09-12) e John Lennon (il 1963-09-12)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-09-12)
- mixata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-10-23)
- editing effettuato presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-09-30)
- registrazione di:
- Hold Me Tight (il 1963-09-12)
- autore:
- John Lennon e Paul McCartney
- editore:
- Blackwood Music Inc. , Northern Songs, Sony/ATV Music Publishing LLC e Sony/ATV Tunes LLC
| 3 | 2:33 |
| 10 | You Really Got a Hold on Me- assistente tecnico:
- Richard Langham (il 1963-07-18) e Geoff Emerick (il 1963-08-21)
- tecnico:
- Norman Smith (il 1963-07-18, il 1963-08-21)
- produttore:
- George Martin (il 1963-07-18, il 1963-08-21)
- basso elettrico :
- Paul McCartney (il 1963-07-18)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1963-07-18)
- chitarra elettrica [lead guitar] :
- George Harrison (il 1963-07-18)
- chitarra elettrica [rhythm guitar] e voce principale:
- John Lennon (il 1963-07-18)
- pianoforte :
- George Martin (il 1963-07-18)
- voce di accompagnamento [harmony vocals]:
- George Harrison (il 1963-07-18) e Paul McCartney (il 1963-07-18)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-07-18)
- mixata presso e editing effettuato presso:
- Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-08-21)
- registrazione cover di:
- You’ve Really Got a Hold on Me (il 1963-07-18)
- paroliere e compositore:
- Smokey Robinson (nel 1962-10)
- editore:
- Dominion Music, Jobete Music (UK), Jobete Music Co., Inc., United Partnership Ltd., イーエムアイ音楽出版 フジパシフィック事業部 (fino al 2021-06-30) e ソニー・ミュージックパブリッシング フジパシフィック事業部 (dal 2021-07-01 a oggi)
- parte di:
- Baby It’s You!
| 3.75 | 3:03 |
| 11 | I Wanna Be Your Man- assistente tecnico:
- Richard Langham (il 1963-09-12) e Geoff Emerick (il 1963-09-30)
- tecnico:
- Norman Smith (il 1963-09-12, il 1963-09-30, il 1963-10-03, il 1963-10-23)
- produttore:
- George Martin (il 1963-09-12, il 1963-09-30, il 1963-10-03, il 1963-10-23)
- basso elettrico e voce di accompagnamento:
- Paul McCartney (il 1963-09-12, il 1963-10-23)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1963-09-12, il 1963-10-23)
- chitarra elettrica [lead guitar] :
- George Harrison (il 1963-09-12, il 1963-10-23)
- chitarra elettrica [rhythm guitar] e voce di accompagnamento e voce principale [lead vocals in chorus]:
- John Lennon (il 1963-09-12, il 1963-10-23)
- maracas :
- Ringo Starr (il 1963-10-03)
- organo Hammond :
- George Martin (il 1963-09-30)
- voce principale:
- Ringo Starr (il 1963-09-12, il 1963-10-03)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-09-12, il 1963-09-30, il 1963-10-03, il 1963-10-23)
- mixata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-10-23)
- registrazione di:
- I Wanna Be Your Man (dal 1963-09-12 al 1963-10-23)
- autore:
- John Lennon (dal 1963-09 al 1963-10-07) e Paul McCartney (dal 1963-09 al 1963-10-07)
- editore:
- Gil Music Corporation, Northern Songs e Sony/ATV Music Publishing LLC
| 3.5 | 1:59 |
| 12 | Devil in Her Heart- assistente tecnico:
- Richard Langham (il 1963-07-18) e Geoff Emerick (il 1963-08-21)
- tecnico:
- Norman Smith (il 1963-07-18, il 1963-08-21)
- produttore:
- George Martin (il 1963-07-18, il 1963-08-21)
- basso elettrico :
- Paul McCartney (il 1963-07-18)
- batteria e maracas :
- Ringo Starr (il 1963-07-18)
- chitarra elettrica [lead guitar] e voce principale:
- George Harrison (il 1963-07-18)
- chitarra elettrica [rhythm guitar] :
- John Lennon (il 1963-07-18)
- voce di accompagnamento [harmony vocals]:
- John Lennon (il 1963-07-18) e Paul McCartney (il 1963-07-18)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-07-18)
- mixata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-08-21)
- registrazione cover di:
- Devil in His Heart (il 1963-07-18)
- paroliere e compositore:
- Richard Drapkin (nel 1962-05)
- editore:
- Blue Parasol, Leeds Music, MCA Music Ltd., Pentagon Music Co., Rockland Music, Slow Dancing Music e Universal/MCA Music Ltd.
| 4 | 2:28 |
| 13 | Not a Second Time- assistente tecnico:
- Richard Langham (il 1963-09-11) e Geoff Emerick (il 1963-09-30)
- tecnico:
- Norman Smith (il 1963-09-11, il 1963-09-30)
- produttore:
- George Martin (il 1963-09-11, il 1963-09-30)
- basso elettrico :
- Paul McCartney (il 1963-09-11)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1963-09-11)
- chitarra acustica [rhythm guitar] e voce principale:
- John Lennon (il 1963-09-11)
- chitarra elettrica [rhythm guitar] :
- George Harrison (il 1963-09-11)
- pianoforte :
- George Martin (il 1963-09-11)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-09-11)
- mixata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-09-30)
- registrazione di:
- Not a Second Time (il 1963-09-11)
- autore:
- John Lennon e Paul McCartney
- editore:
- Blackwood Music Inc. , Northern Songs, Sony/ATV Music Publishing LLC e Sony/ATV Tunes LLC
| 3 | 2:08 |
| 14 | Money- assistente tecnico:
- Richard Langham (il 1963-07-18), Geoff Emerick (il 1963-08-21, il 1963-09-30) e A. B. Lincoln (il 1963-10-30)
- tecnico:
- Norman Smith (il 1963-07-18, il 1963-08-21, il 1963-09-30, il 1963-10-30)
- produttore:
- George Martin (il 1963-07-18, il 1963-08-21, il 1963-09-30, il 1963-10-30)
- basso e basso elettrico :
- Paul McCartney (il 1963-07-18)
- batteria :
- Ringo Starr (il 1963-07-18)
- chitarra :
- George Harrison (il 1963-07-18) e John Lennon (il 1963-07-18)
- chitarra elettrica [lead guitar] :
- George Harrison (il 1963-07-18)
- chitarra elettrica [rhythm guitar] e voce principale:
- John Lennon (il 1963-07-18)
- pianoforte :
- George Martin (il 1963-07-18, il 1963-07-30, il 1963-09-30)
- voce:
- John Lennon (il 1963-07-18)
- voce di accompagnamento e voce di accompagnamento [harmony vocals]:
- George Harrison (il 1963-07-18) e Paul McCartney (il 1963-07-18)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-07-18, il 1963-07-30, il 1963-09-30)
- mixata presso:
- Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-10-29, il 1963-10-30)
- editing effettuato presso:
- Abbey Road Studios: Studio 3 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1963-08-21)
- registrazione cover di:
- Money (That’s What I Want) (dal 1963-07-18 al 1963-09-30)
- autore:
- Janie Bradford e Berry Gordy
- editore:
- EMI United Partnership Ltd., Jobete Music (UK), Jobete Music Co., Inc., Stone Agate Music Division e United Partnership Ltd.
| 3.5 | 2:48 |