| # | Titolo | Valutazione | Durata |
|---|
| A1 | You've Got a Habit of Leaving (radio edit)- assistente tecnico:
- Hector Castillo, Steve Mazur e Todd Parker
- tecnico:
- Peter Keppler
- produttore:
- David Bowie e Mark Plati
- tecnico di missaggio:
- Mark Plati
- basso :
- Gail Ann Dorsey (nel 2000)
- batteria :
- Sterling Campbell (nel 2000)
- chitarra acustica e chitarra elettrica :
- Mark Plati (nel 2000) e Earl Slick (nel 2000)
- percussione :
- Holly Palmer (nel 2000)
- pianoforte e tastiera :
- Mike Garson (nel 2000)
- violino :
- Lisa Germano (nel 2000)
- voce di accompagnamento:
- David Bowie (nel 2000), Lisa Germano (nel 2000), Emm Gryner (nel 2000) e Holly Palmer (nel 2000)
- voce principale:
- David Bowie (nel 2000)
- registrata presso:
- Alice's Restaurant in New York, New York, Stati Uniti (nel 2000), Looking Glass Studios in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (nel 2000) e Sear Sound in New York, New York, Stati Uniti (nel 2000)
- mixata presso:
- Looking Glass Studios in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti
- registrazione di:
- You’ve Got a Habit of Leaving (nel 2000)
- paroliere e compositore:
- David Bowie
- editore:
- EMI Unart Catalog Inc. e EMI United Partnership Ltd.
| | 3:30 |
| A2 | Shadow Man (vocal and piano mix)- assistente tecnico:
- Hector Castillo, Steve Mazur e Todd Parker
- tecnico:
- Peter Keppler
- produttore:
- David Bowie e Mark Plati
- tecnico di missaggio:
- Mark Plati
- pianoforte :
- Mike Garson (nel 2000)
- voce principale:
- David Bowie (nel 2000)
- registrata presso:
- Alice's Restaurant in New York, New York, Stati Uniti (nel 2000), Looking Glass Studios in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (nel 2000) e Sear Sound in New York, New York, Stati Uniti (nel 2000)
- mixata presso:
- Alice's Restaurant in New York, New York, Stati Uniti
- registrazione di:
- Shadow Man (nel 2000)
- paroliere e compositore:
- David Bowie
- editore:
- Colgems-EMI Music Inc., EMI Music Publishing Ltd. , Jones Music America e RZO Music Ltd
| | 4:20 |
| A3 | Silly Boy Blue (alternative ending mix)- assistente tecnico:
- Hector Castillo, Steve Mazur e Todd Parker
- tecnico:
- Peter Keppler
- produttore:
- David Bowie e Mark Plati
- tecnico di missaggio:
- Mark Plati
- basso :
- Gail Ann Dorsey (dal 2000-07 al 2000-10)
- batteria e percussione :
- Sterling Campbell (dal 2000-07 al 2000-10)
- chitarra :
- Earl Slick (dal 2000-07 al 2000-10)
- pianoforte :
- Mike Garson (dal 2000-07 al 2000-10)
- voce:
- Gail Ann Dorsey (nel 2000-10)
- voce di accompagnamento:
- Emm Gryner (nel 2000-10) e Holly Palmer (nel 2000-10)
- voce principale:
- David Bowie (nel 2000-10)
- arrangiatore archi :
- Tony Visconti
- registrata presso:
- Sear Sound in New York, New York, Stati Uniti (nel 2000-07) e Looking Glass Studios in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (nel 2000-10)
- mixata presso:
- Alice's Restaurant in New York, New York, Stati Uniti
- registrazione di:
- Silly Boy Blue (dal 2000-07 al 2000-10)
- paroliere e compositore:
- David Bowie
- editore:
- Campbell Connelly France, Embassy Music Corporation, Hollis Music, Inc., Sparta Florida Music Group Ltd. e ミュージック・セールス
| | 5:36 |
| B1 | Can't Help Thinking About Me (live BBC Radio 1 Session) | | 3:02 |
| B2 | I Dig Everything (live) | | 5:30 |
| B3 | The London Boys (live) | | 3:47 |