| # | Titolo | Valutazione | Durata |
|---|
| 1 | I Want It That Way- produttore:
- Kristian Lundin (nel 1999) e Max Martin (nel 1999)
- tecnico di missaggio:
- Kristian Lundin e Max Martin
- basso elettrico [bass] :
- Tomas Lindberg
- chitarra :
- Esbjörn Öhrwall
- voce:
- Alexander James “A.J.” McLean , Brian “B-Rok” Littrell , Nick Carter , Howard “Howie D.” Dorough e Kevin Richardson
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- RCA Records (nel 1998) e Zomba Recording Corporation (nel 1999)
- è stato produttore per:
- Cheiron Productions (nel 1999)
- registrata presso:
- Cheiron Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- mixata presso:
- Cheiron Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (nel 1999)
- parte di:
- Billboard: The 500 Best Pop Songs (numero: 4), BILLIONS CLUB e Rolling Stone: 500 Greatest Songs of All Time: 2021 edition (numero: 240)
- registrazione di:
- I Want It That Way
- paroliere, autore e compositore:
- Andreas Carlsson e Max Martin
- editore:
- Grantsville Publishing Ltd., Zomba Enterprises, Inc. e Zomba Music Publishers Ltd.
| 3.75 | 3:35 |
| 2 | Everybody (Backstreet’s Back) | 4.1 | 4:48 |
| 3 | As Long as You Love Me | 3.25 | 3:34 |
| 4 | Show Me the Meaning of Being Lonely- tecnico:
- Bo Reimer
- produttore:
- Kristian Lundin (nel 1999) e Max Martin (nel 1999)
- tecnico di missaggio:
- Kristian Lundin e Max Martin
- basso elettrico [bass] :
- Tomas Lindberg
- chitarra :
- Jojje Wadenius e Esbjörn Öhrwall
- contrabbasso :
- Michael Karlsson
- viola :
- Åsa Stove Paulsson, Torbjörn Bernhardsson , Elisabeth Arnberg Ranmo, Ulf Forsberg , Hans Åkeson e Svein H. Martinsen
- violino :
- Tomas Andersson , Annette Mannheimer e Monika Stanikoliska
- violoncello :
- Åsa Forsberg e Samuli Örnströmer
- voce:
- Alexander James “A.J.” McLean , Brian “B-Rok” Littrell , Nick Carter , Howard “Howie D.” Dorough e Kevin Richardson
- orchestra:
- SNYKO
- direttore d'orchestra:
- Henrik Janson e Ulf Janson
- arrangiatore archi :
- Henrik Janson e Ulf Janson
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Zomba Recording Corporation (nel 1999)
- è stato produttore per:
- Cheiron Productions (nel 1999)
- registrata in aggiunta presso:
- Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- registrata presso e mixata presso:
- Cheiron Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- registrazione di:
- Show Me the Meaning of Being Lonely
- autore:
- Herbert Crichlow e Max Martin
- editore:
- Grantsville Publishing Ltd., GV-MXM, Megasong Publishing A/S, Zomba Enterprises, Inc. e Zomba Music Publishers Ltd.
| 3.4 | 3:57 |
| 5 | Quit Playing Games (With My Heart) | 2.95 | 3:54 |
| 6 | We’ve Got It Goin’ On- assistente tecnico:
- Adam Barber, Martin Czembor, Rob Farrell, Chaz Harper, Ken Latchney, Charles McCrorey, Franco Starnella e Daniel Wierup
- produttore:
- Max Martin e Denniz PoP
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Zomba Recording Corporation (nel 1995)
- registrata presso e mixata presso:
- Cheiron Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- registrazione di:
- We've Got It Goin' On
- autore:
- Herbie Crichlow, Max Martin e Denniz PoP
- editore:
- Cheiron Songs, Mega Songs e Zomba Music Publishers Ltd.
| 3.25 | 3:41 |
| 7 | All I Have to Give- supporto a vario titolo:
- Pat Armstrong (incarico: studio assistant), The Battery Studio Soldiers (incarico: studio assistant), Chris and The Dreamshire Posse (incarico: studio assistant), Daniel "We're Down" Wierup (incarico: studio assistant), Sergeant Joanna Lovell (incarico: studio assistant), Martin "December" Czembor (incarico: studio assistant), Captain Susan Morrison (incarico: studio assistant), Aldania "Danni Dimples" Ortiz (incarico: studio assistant), The Parc Studio Posse (incarico: studio assistant), Sonnie "Little Cutie" Rothstein (incarico: studio assistant), Justin "Ringo" Star (incarico: studio assistant) e Tommie "Little Black" Hicks (incarico: studio assistant)
- tecnico:
- Chris "English Muffin" Trevett e Joe "Capt. Kangoroo" Smith
- produttore:
- Full Force
- tecnico di missaggio:
- Chris "London Bridge" Trevett e Full Force
- editor:
- Chaz Harper
- esecutore:
- A.J. , Brian , Full Force , Howie D. , Kevin e Nick
- arrangiatore e arrangiatore voci:
- Full Force
- è stato produttore per:
- Forceful Enterprises
- registrata presso e editing effettuato presso:
- Battery Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti
- lavorazione tecnica effettuata presso:
- Parc Studios in Orlando, Florida, Stati Uniti
- registrazione di:
- All I Have to Give
- autore:
- Full Force
- editore:
- P-Blast Music Inc., Universal Music–Z Tunes LLC e Zomba Music Publishers Limited
| 2.55 | 4:37 |
| 8 | Larger Than Life- tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
- Kristian Lundin
- produttore:
- Kristian Lundin (nel 1999)
- chitarra :
- Esbjörn Öhrwall
- voce:
- Alexander James “A.J.” McLean , Brian “B-Rok” Littrell , Nick Carter , Howard “Howie D.” Dorough e Kevin Richardson
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Zomba Recording Corporation (nel 1999)
- è stato produttore per:
- Cheiron Productions (nel 1999)
- registrata presso e mixata presso:
- Cheiron Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- registrazione di:
- Larger Than Life
- autore:
- Brian T. Littrell , Kristian Lundin e Max Martin
- editore:
- B‐ROK Publishing, Grantsville Publishing Ltd., GV-Maratone, GV-MXM, Universal Music–Z Tunes LLC, Zomba Enterprises, Inc. e Zomba Music Publishers Ltd.
| 3.5 | 3:54 |
| 9 | I’ll Never Break Your Heart- tecnico di registrazione:
- Joe Smith
- assistente tecnico:
- Adam Barber, Martin Czembor, Rob Farrell, Chaz Harper, Ken Latchney, Charles McCrorey, Franco Starnella e Daniel Wierup
- produttore:
- Timmy Allen e Veit Renn
- tecnico di missaggio:
- Chris Trevett
- strumenti:
- Timmy Allen e Veit Renn
- registrata presso:
- Parc Studios in Orlando, Florida, Stati Uniti e Platinum Post Studios in Orlando, Florida, Stati Uniti
- mixata presso:
- Battery Studios in Nashville, Tennessee, Stati Uniti
- registrazione di:
- I’ll Never Break Your Heart
- autore:
- Albert Manno e Eugene Wilde
- editore:
- Zomba Music Publishers Ltd.
| 3.15 | 4:49 |
| 10 | The Call | 3 | 3:26 |
| 11 | Shape of My Heart- tecnico di registrazione:
- Stefan Boman (voce principale [vocal]), Max Martin e Rami
- tecnico:
- John Amatiello
- produttore e tecnico di missaggio:
- Max Martin e Rami
- basso :
- Thomas Lindberg
- chitarra :
- Max Martin , Esbjörn Öhrwall e Peter Svensson
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Zomba Recording Corporation (nel 2000)
- è stato produttore per:
- Cheiron Productions
- registrata presso:
- Cheiron Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (voce principale [vocals])
- mixata presso:
- Cheiron Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- video musicali:
- Shape of My Heart di Backstreet Boys
- registrazione di:
- Shape of My Heart
- autore:
- Max Martin , Lisa Miskovsky e Rami
- editore:
- Artifact AB, GV-MXM, Universal Music Publishing AB (dal 2000 al ????), Universal–Songs of PolyGram International, Inc. (dal 2000 al ????), Zomba Enterprises Inc. (dal 2000 al 2006-12-13), Zomba Music Publishers Ltd. (dal 2000 al 2008-04-01) e Imagem London Ltd. (dal 2008-04-01 a oggi)
| 3.75 | 3:52 |
| 12 | Get Down (You’re the One for Me) | 2.9 | 3:53 |
| 13 | Anywhere for You- tecnico di registrazione:
- Joe Smith
- assistente tecnico:
- Adam Barber, Martin Czembor, Rob Farrell, Chaz Harper, Ken Latchney, Charles McCrorey, Franco Starnella e Daniel Wierup
- produttore:
- Veit Renn
- tecnico di missaggio:
- Chris Trevett
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Zomba Records Corporation (nel 1996)
- registrata presso:
- Parc Studios in Orlando, Florida, Stati Uniti
- mixata presso:
- Battery Studios in London , England, Regno Unito
- registrazione di:
- Anywhere for You
- autore:
- Gary Baker e Wayne Perry
- editore:
- Zomba Music Publishers Ltd
| 2.65 | 4:42 |
| 14 | The One- tecnico:
- Bo Reimer
- produttore:
- Kristian Lundin (nel 1999) e Max Martin (nel 1999)
- tecnico di missaggio:
- Kristian Lundin e Max Martin
- chitarra :
- Esbjörn Öhrwall
- voce:
- Alexander James “A.J.” McLean , Brian “B-Rok” Littrell , Nick Carter , Howard “Howie D.” Dorough e Kevin Richardson
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Zomba Recording Corporation (nel 1999)
- è stato produttore per:
- Cheiron Productions (nel 1999)
- registrata presso:
- Cheiron Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- mixata presso:
- Cheiron Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- registrazione di:
- The One
- autore:
- Brian T. Littrell e Max Martin
- editore:
- B‐ROK Publishing, Grantsville Publishing Ltd., GV-MXM, Universal Music–Z Tunes LLC, Zomba Enterprises, Inc. e Zomba Music Publishers Ltd.
| 2.6 | 3:48 |
| 15 | More Than That- assistente tecnico di registrazione:
- Jamie Allen e Björn Norén (archi)
- tecnico di registrazione:
- Adam Barber, Johan Gunnarsson e Johan Gunnarsson (archi)
- produttore:
- Franciz & LePont
- assistente tecnico di missaggio:
- Johan Gunnarsson
- tecnico di missaggio:
- Franciz & LePont e Mads Nilsen
- archi :
- Stockholm Session Strings
- direttore d'orchestra:
- Henrik Janson e Ulf Janson
- arrangiatore archi :
- Henrik Janson e Ulf Janson
- arrangiatore:
- Franciz & LePont
- registrata presso:
- EMI Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (archi), Franciz & LePont Studio in Solna municipality, Stockholms län , Svezia e Parc Studios in Orlando, Florida, Stati Uniti (voce principale [vocals])
- mixata presso:
- Medley Studios in Copenhagen, Capital Region of Denmark, Danimarca
- registrazione di:
- More Than That
- autore:
- Adam Anders, Fredrik Jernberg e Pontus Wennerberg
- editore:
- Sony/ATV Tunes LLC , Universal Music Corp. , Sony/ATV Music Publishing Scandinavia (dal 2000 al ????), Universal–Songs of PolyGram International, Inc. (dal 2000 al ????), Sony/ATV Songs LLC (dal 2000 a oggi) e SwedeDreams Music (dal 2000 a oggi)
| 2.85 | 3:44 |
| 16 | Drowning | 2.8 | 4:28 |