Ten (EE Version (Discbox Slider))

~ Pubblicazione di Pearl Jam (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 32 disponibili)

Elenco tracce

1CD
#TitoloValutazioneDurata
1Once
tecnico aggiunto:
Don Gilmore (American rock/nu metal music producer), Dave Hillis e Adrian Moore (recording engineer)
produttore:
Rick Parashar e Pearl Jam
tecnico di missaggio:
Tim Palmer (British producer/mixer)
batteria :
Dave Krusen (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra :
Stone Gossard (dal 1991-03 al 1991-04) e Mike McCready (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra basso :
Jeff Ament (dal 1991-03 al 1991-04)
voce principale:
Eddie Vedder (dal 1991-03 al 1991-04)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (UK) Ltd. (not for release label use! pre-Aug 2004 subsidiary of Sony Music Entertainment Inc.) (nel 1991) e Sony Music Entertainment Inc. (company owned by Sony Corporation of America from 1991–2004, operated worldwide except in JP; normally not a release label) (nel 1991)
registrata presso:
London Bridge Studios in Seattle, Washington, Stati Uniti (dal 1991-03 al 1991-04)
mixata presso:
Ridge Farm Studios in Dorking, Surrey, England, Regno Unito (nel 1991-06)
registrazione parziale di:
Master/Slave (dal 1991-03 al 1991-04)
compositore:
Jeff Ament, Rick Parashar e Eddie Vedder
editore:
Innocent Bystander e Scribing C-ment Songs
registrazione di:
Once (dal 1991-03 al 1991-04)
paroliere:
Eddie Vedder
compositore:
Stone Gossard
3.953:52
2Even Flow
tecnico aggiunto:
Don Gilmore (American rock/nu metal music producer), Dave Hillis e Adrian Moore (recording engineer)
produttore:
Rick Parashar e Pearl Jam
tecnico di missaggio:
Tim Palmer (British producer/mixer)
batteria :
Dave Krusen (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra :
Stone Gossard (dal 1991-03 al 1991-04) e Mike McCready (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra basso :
Jeff Ament (dal 1991-03 al 1991-04)
voce principale:
Eddie Vedder (dal 1991-03 al 1991-04)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment Inc. (company owned by Sony Corporation of America from 1991–2004, operated worldwide except in JP; normally not a release label) (nel 1991)
registrata presso:
London Bridge Studios in Seattle, Washington, Stati Uniti (dal 1991-03 al 1991-04)
mixata presso:
Ridge Farm Studios in Dorking, Surrey, England, Regno Unito (nel 1991-06)
parte di:
VH1: 100 Greatest Hard Rock Songs (2008-12-29) (numero: 30) e Indie 88: Top 500 Indie Rock Songs (numero: 95)
registrazione di:
Even Flow (dal 1991-03 al 1991-04)
paroliere:
Eddie Vedder
compositore:
Stone Gossard
4.64:54
3Alive
tecnico aggiunto:
Don Gilmore (American rock/nu metal music producer), Dave Hillis e Adrian Moore (recording engineer)
produttore:
Rick Parashar e Pearl Jam
tecnico di missaggio:
Tim Palmer (British producer/mixer)
batteria :
Dave Krusen (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra :
Stone Gossard (dal 1991-03 al 1991-04) e Mike McCready (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra basso :
Jeff Ament (dal 1991-03 al 1991-04)
voce principale:
Eddie Vedder (dal 1991-03 al 1991-04)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment Inc. (company owned by Sony Corporation of America from 1991–2004, operated worldwide except in JP; normally not a release label) (nel 1991)
registrata presso:
London Bridge Studios in Seattle, Washington, Stati Uniti (dal 1991-03 al 1991-04)
mixata presso:
Ridge Farm Studios in Dorking, Surrey, England, Regno Unito (nel 1991-06)
parte di:
NME: 50 Greatest Guitar Riffs of All Time (2012-10-25) (numero: 26), Indie 88: Top 500 Indie Rock Songs (numero: 158) e Rolling Stone: 500 Greatest Songs of All Time: 2021 edition (numero: 416)
registrazione di:
Alive (dal 1991-03 al 1991-04)
paroliere:
Eddie Vedder
compositore:
Stone Gossard
4.255:41
4Why Go
tecnico aggiunto:
Don Gilmore (American rock/nu metal music producer), Dave Hillis e Adrian Moore (recording engineer)
produttore:
Rick Parashar e Pearl Jam
tecnico di missaggio:
Tim Palmer (British producer/mixer)
batteria :
Dave Krusen (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra :
Stone Gossard (dal 1991-03 al 1991-04) e Mike McCready (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra basso :
Jeff Ament (dal 1991-03 al 1991-04)
voce principale:
Eddie Vedder (dal 1991-03 al 1991-04)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment Inc. (company owned by Sony Corporation of America from 1991–2004, operated worldwide except in JP; normally not a release label) (nel 1991)
registrata presso:
London Bridge Studios in Seattle, Washington, Stati Uniti (dal 1991-03 al 1991-04)
mixata presso:
Ridge Farm Studios in Dorking, Surrey, England, Regno Unito (nel 1991-06)
registrazione di:
Why Go (dal 1991-03 al 1991-04)
paroliere:
Eddie Vedder
compositore:
Jeff Ament
editore:
Innocent Bystander, Scribing C-ment Songs e Universal PolyGram International Publishing, Inc. (existed only since ca. 1998)
3.853:19
5Black
tecnico aggiunto:
Don Gilmore (American rock/nu metal music producer), Dave Hillis e Adrian Moore (recording engineer)
produttore:
Rick Parashar e Pearl Jam
tecnico di missaggio:
Tim Palmer (British producer/mixer)
batteria :
Dave Krusen (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra :
Stone Gossard (dal 1991-03 al 1991-04) e Mike McCready (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra basso :
Jeff Ament (dal 1991-03 al 1991-04)
voce principale:
Eddie Vedder (dal 1991-03 al 1991-04)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment Inc. (company owned by Sony Corporation of America from 1991–2004, operated worldwide except in JP; normally not a release label) (nel 1991)
registrata presso:
London Bridge Studios in Seattle, Washington, Stati Uniti (dal 1991-03 al 1991-04)
mixata presso:
Ridge Farm Studios in Dorking, Surrey, England, Regno Unito (nel 1991-06)
parte di:
Indie 88: Top 500 Indie Rock Songs (numero: 351)
registrazione di:
Black (dal 1991-03 al 1991-04)
paroliere:
Eddie Vedder
compositore:
Stone Gossard
4.455:44
6Jeremy
tecnico aggiunto:
Don Gilmore (American rock/nu metal music producer), Dave Hillis e Adrian Moore (recording engineer)
produttore:
Rick Parashar e Pearl Jam
tecnico di missaggio:
Tim Palmer (British producer/mixer)
batteria :
Dave Krusen (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra :
Stone Gossard (dal 1991-03 al 1991-04) e Mike McCready (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra basso :
Jeff Ament (dal 1991-03 al 1991-04)
voce principale:
Eddie Vedder (dal 1991-03 al 1991-04)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment Inc. (company owned by Sony Corporation of America from 1991–2004, operated worldwide except in JP; normally not a release label) (nel 1991)
registrata presso:
London Bridge Studios in Seattle, Washington, Stati Uniti (dal 1991-03 al 1991-04)
mixata presso:
Ridge Farm Studios in Dorking, Surrey, England, Regno Unito (nel 1991-06)
video musicali:
Jeremy di Pearl Jam
parte di:
CBC Music: 12 Songs About Bullying e Indie 88: Top 500 Indie Rock Songs (numero: 60)
registrazione di:
Jeremy (dal 1991-03 al 1991-04)
paroliere:
Eddie Vedder
compositore:
Jeff Ament
editore:
Innocent Bystander, PRI Music, Inc. e Scribing C-ment Songs
4.355:19
7Oceans
tecnico aggiunto:
Don Gilmore (American rock/nu metal music producer), Dave Hillis e Adrian Moore (recording engineer)
produttore:
Rick Parashar e Pearl Jam
tecnico di missaggio:
Tim Palmer (British producer/mixer)
batteria :
Dave Krusen (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra :
Stone Gossard (dal 1991-03 al 1991-04) e Mike McCready (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra basso :
Jeff Ament (dal 1991-03 al 1991-04)
voce principale:
Eddie Vedder (dal 1991-03 al 1991-04)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment Inc. (company owned by Sony Corporation of America from 1991–2004, operated worldwide except in JP; normally not a release label) (nel 1991)
registrata presso:
London Bridge Studios in Seattle, Washington, Stati Uniti (dal 1991-03 al 1991-04)
mixata presso:
Ridge Farm Studios in Dorking, Surrey, England, Regno Unito (nel 1991-06)
video musicali:
Oceans (Music video) di Pearl Jam
registrazione di:
Oceans (dal 1991-03 al 1991-04)
paroliere:
Eddie Vedder
compositore:
Jeff Ament, Stone Gossard e Eddie Vedder
3.352:42
8Porch
tecnico aggiunto:
Don Gilmore (American rock/nu metal music producer), Dave Hillis e Adrian Moore (recording engineer)
produttore:
Rick Parashar e Pearl Jam
tecnico di missaggio:
Tim Palmer (British producer/mixer)
batteria :
Dave Krusen (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra :
Stone Gossard (dal 1991-03 al 1991-04) e Mike McCready (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra basso :
Jeff Ament (dal 1991-03 al 1991-04)
voce principale:
Eddie Vedder (dal 1991-03 al 1991-04)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment Inc. (company owned by Sony Corporation of America from 1991–2004, operated worldwide except in JP; normally not a release label) (nel 1991)
registrata presso:
London Bridge Studios in Seattle, Washington, Stati Uniti (dal 1991-03 al 1991-04)
mixata presso:
Ridge Farm Studios in Dorking, Surrey, England, Regno Unito (nel 1991-06)
registrazione di:
Porch (dal 1991-03 al 1991-04)
paroliere e compositore:
Eddie Vedder
3.93:31
9Garden
tecnico aggiunto:
Don Gilmore (American rock/nu metal music producer), Dave Hillis e Adrian Moore (recording engineer)
produttore:
Rick Parashar e Pearl Jam
tecnico di missaggio:
Tim Palmer (British producer/mixer)
batteria :
Dave Krusen (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra :
Stone Gossard (dal 1991-03 al 1991-04) e Mike McCready (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra basso :
Jeff Ament (dal 1991-03 al 1991-04)
voce principale:
Eddie Vedder (dal 1991-03 al 1991-04)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment Inc. (company owned by Sony Corporation of America from 1991–2004, operated worldwide except in JP; normally not a release label) (nel 1991)
registrata presso:
London Bridge Studios in Seattle, Washington, Stati Uniti (dal 1991-03 al 1991-04)
mixata presso:
Ridge Farm Studios in Dorking, Surrey, England, Regno Unito (nel 1991-06)
registrazione di:
Garden (dal 1991-03 al 1991-04)
paroliere:
Eddie Vedder
compositore:
Jeff Ament e Stone Gossard
3.354:59
10Deep
tecnico aggiunto:
Don Gilmore (American rock/nu metal music producer), Dave Hillis e Adrian Moore (recording engineer)
produttore:
Rick Parashar e Pearl Jam
tecnico di missaggio:
Tim Palmer (British producer/mixer)
batteria :
Dave Krusen (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra :
Stone Gossard (dal 1991-03 al 1991-04) e Mike McCready (dal 1991-03 al 1991-04)
chitarra basso :
Jeff Ament (dal 1991-03 al 1991-04)
voce principale:
Eddie Vedder (dal 1991-03 al 1991-04)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment Inc. (company owned by Sony Corporation of America from 1991–2004, operated worldwide except in JP; normally not a release label) (nel 1991)
registrata presso:
London Bridge Studios in Seattle, Washington, Stati Uniti (dal 1991-03 al 1991-04)
mixata presso:
Ridge Farm Studios in Dorking, Surrey, England, Regno Unito (nel 1991-06)
registrazione di:
Deep (dal 1991-03 al 1991-04)
paroliere:
Eddie Vedder
compositore:
Jeff Ament e Stone Gossard
3.654:18
11Release / Master/Slave
tecnico aggiunto:
Don Gilmore (American rock/nu metal music producer), Dave Hillis e Adrian Moore (recording engineer)
produttore:
Rick Parashar e Pearl Jam
tecnico di missaggio:
Tim Palmer (British producer/mixer)
batteria :
Dave Krusen
chitarra :
Stone Gossard e Mike McCready
chitarra basso :
Jeff Ament
voce principale:
Eddie Vedder
registrata presso:
London Bridge Studios in Seattle, Washington, Stati Uniti (dal 1991-03 al 1991-04)
mixata presso:
Ridge Farm Studios in Dorking, Surrey, England, Regno Unito (nel 1991-06)
registrazione parziale di:
Master/Slave
compositore:
Jeff Ament, Rick Parashar e Eddie Vedder
editore:
Innocent Bystander e Scribing C-ment Songs
registrazione di:
Release
paroliere:
Eddie Vedder
compositore:
Jeff Ament, Stone Gossard, Dave Krusen, Mike McCready e Eddie Vedder
editore:
3 Kick Heads, Innocent Bystander, Jumpin’ Cat Music, Scribing C-ment Songs, Universal PolyGram International Publishing, Inc. (existed only since ca. 1998) e Write Treatage Music
3.99:03
12Alive (live)
tecnico:
Brett Eliason
tecnico aggiunto:
Don Gilmore (American rock/nu metal music producer), Dave Hillis e Adrian Moore (recording engineer)
produttore:
Rick Parashar e Pearl Jam
tecnico di missaggio:
Tim Palmer (British producer/mixer)
batteria :
Dave Krusen
chitarra :
Stone Gossard e Mike McCready
chitarra basso :
Jeff Ament
voce principale:
Eddie Vedder
registrata presso:
London Bridge Studios in Seattle, Washington, Stati Uniti (dal 1991-03 al 1991-04)
mixata presso:
Ridge Farm Studios in Dorking, Surrey, England, Regno Unito (nel 1991-06)
registrazione dal vivo di:
Alive (il 1991-03-08)
paroliere:
Eddie Vedder
compositore:
Stone Gossard
44:54
13Wash
tecnico aggiunto:
Don Gilmore (American rock/nu metal music producer), Dave Hillis e Adrian Moore (recording engineer)
produttore:
Rick Parashar e Pearl Jam
tecnico di missaggio:
Tim Palmer (British producer/mixer)
batteria :
Dave Krusen
chitarra :
Stone Gossard e Mike McCready
chitarra basso :
Jeff Ament
voce principale:
Eddie Vedder
registrata presso:
London Bridge Studios in Seattle, Washington, Stati Uniti (dal 1991-03 al 1991-04)
mixata presso:
Ridge Farm Studios in Dorking, Surrey, England, Regno Unito (nel 1991-06)
registrazione di:
Wash
paroliere:
Eddie Vedder
compositore:
Jeff Ament, Stone Gossard, Dave Krusen, Mike McCready e Eddie Vedder
editore:
3 Kick Heads, Innocent Bystander, Jumpin’ Cat Music, Scribing C-ment Songs e Write Treatage Music
2.653:33
14Dirty Frank
tecnico aggiunto:
Don Gilmore (American rock/nu metal music producer), Dave Hillis e Adrian Moore (recording engineer)
produttore:
Rick Parashar e Pearl Jam
tecnico di missaggio:
John Burton (engineer), Tim Palmer (British producer/mixer) e Pearl Jam
batteria :
Dave Krusen
chitarra :
Mike McCready
chitarra basso :
Jeff Ament
famiglia delle chitarre :
Stone Gossard
voce principale:
Eddie Vedder
registrata presso:
London Bridge Studios in Seattle, Washington, Stati Uniti (dal 1991-03 al 1991-04)
mixata presso:
Ridge Farm Studios in Dorking, Surrey, England, Regno Unito (nel 1991-06)
registrazione di:
Dirty Frank
paroliere:
Eddie Vedder
compositore:
Dave Abbruzzese, Jeff Ament, Stone Gossard, Mike McCready e Eddie Vedder
35:38