The Collectors’ King Crimson, Volume Three

~ Pubblicazione di King Crimson (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 2 disponibili)

Elenco tracce

| |
1CD: The Roar of P4 1998
#TitoloArtistaValutazioneDurata
1Ghost
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
tecnico di missaggio:
R. Chris Murphy
basso e bastone Chapman :
Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick) (il 1998-11-01)
chitarra :
Robert Fripp (il 1998-11-01) e Trey Gunn (il 1998-11-01)
registrata presso:
7th Note in San Francisco, California, Stati Uniti (il 1998-11-01)
ProjeKct Four?:??
2Heavy ConstruKction
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
tecnico di missaggio:
Pat Mastelotto e R. Chris Murphy
basso e bastone Chapman :
Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick) (il 1998-11-01)
chitarra :
Robert Fripp (il 1998-11-01) e Trey Gunn (il 1998-11-01)
registrata presso:
7th Note in San Francisco, California, Stati Uniti (il 1998-11-01)
registrazione dal vivo di:
Heavy Construkction
compositore:
Adrian Belew, Robert Fripp, Trey Gunn e ProjeKct Two
ProjeKct Four?:??
3Light ConstruKction
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
tecnico di missaggio:
Pat Mastelotto e R. Chris Murphy
basso e bastone Chapman :
Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick) (il 1998-11-01)
chitarra :
Robert Fripp (il 1998-11-01) e Trey Gunn (il 1998-11-01)
registrata presso:
7th Note in San Francisco, California, Stati Uniti (il 1998-11-01)
ProjeKct Four?:??
4Deception of the Thrush
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
tecnico di missaggio:
Pat Mastelotto e R. Chris Murphy
basso e bastone Chapman :
Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick) (il 1998-11-01)
chitarra :
Robert Fripp (il 1998-11-01) e Trey Gunn (il 1998-11-01)
registrata presso:
7th Note in San Francisco, California, Stati Uniti (il 1998-11-01)
registrazione dal vivo di:
The Deception of the Thrush (il 1998-11-01)
paroliere:
T. S. Eliot
compositore:
Adrian Belew, Robert Fripp e Trey Gunn
ProjeKct Four?:??
5Seizure
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
tecnico di missaggio:
R. Chris Murphy
basso e bastone Chapman :
Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick) (il 1998-11-01)
chitarra :
Robert Fripp (il 1998-11-01) e Trey Gunn (il 1998-11-01)
registrata presso:
7th Note in San Francisco, California, Stati Uniti (il 1998-11-01)
ProjeKct Four?:??
6Ghost 3
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
tecnico di missaggio:
R. Chris Murphy
basso e bastone Chapman :
Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick) (il 1998-11-01)
chitarra :
Robert Fripp (il 1998-11-01) e Trey Gunn (il 1998-11-01)
registrata presso:
7th Note in San Francisco, California, Stati Uniti (il 1998-11-01)
ProjeKct Four?:??
7ProjeKction
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
tecnico di missaggio:
R. Chris Murphy
basso e bastone Chapman :
Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick) (il 1998-11-01)
chitarra :
Robert Fripp (il 1998-11-01) e Trey Gunn (il 1998-11-01)
registrata presso:
7th Note in San Francisco, California, Stati Uniti (il 1998-11-01)
ProjeKct Four?:??
2CD: The VROOOM Session 1994
#TitoloValutazioneDurata
1Bass Groove
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
registrata presso:
Applehead Studios in Saugerties, New York, Stati Uniti (il 1994-04-21)
?:??
2Fashionable
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
registrata presso:
Applehead Studios in Saugerties, New York, Stati Uniti (il 1994-04-20)
?:??
3Monster Jam
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
registrata presso:
Applehead Studios in Saugerties, New York, Stati Uniti (il 1994-05-04)
?:??
4Slow Mellow
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
registrata presso:
Applehead Studios in Saugerties, New York, Stati Uniti (nel 1994-04)
?:??
5Krim 3
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy) e Declan Colgan
registrata presso:
Applehead Studios in Saugerties, New York, Stati Uniti (nel 1994-04)
?:??
6Funky Jam
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
registrata presso:
Applehead Studios in Saugerties, New York, Stati Uniti (il 1994-05-04)
?:??
7No Questions Asked
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
registrata presso:
Applehead Studios in Saugerties, New York, Stati Uniti (il 1994-04-23)
?:??
8Adrian’s Clouds
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
registrata presso:
Applehead Studios in Saugerties, New York, Stati Uniti (il 1994-04-22)
?:??
9Calliope
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
registrata presso:
Applehead Studios in Saugerties, New York, Stati Uniti (il 1994-04-23)
?:??
10One Time
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
registrata presso:
Applehead Studios in Saugerties, New York, Stati Uniti (nel 1994-04)
registrazione dal vivo di:
One Time
paroliere:
Adrian Belew
compositore:
King Crimson
?:??
11Booga Looga
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
registrata presso:
Applehead Studios in Saugerties, New York, Stati Uniti (il 1994-04-23)
?:??
3CD: Live at Summit Studios 1972
#TitoloValutazioneDurata
1Pictures of a City
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
tecnico di missaggio:
David Bottrill (producer / mixer)
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
batteria e voce di accompagnamento:
Ian Wallace (drummer, ex‐King Crimson) (il 1972-03-12)
chitarra :
Robert Fripp (il 1972-03-12)
chitarra basso e voce principale:
Boz Burrell (English musician) (il 1972-03-12)
flauto e sassofono :
Mel Collins (il 1972-03-12)
mellotron :
Mel Collins (il 1972-03-12) e Robert Fripp (il 1972-03-12)
remixer:
David Singleton
registrata presso:
Summit Studios in Denver, Colorado, Stati Uniti (il 1972-03-12)
remixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito
registrazione dal vivo di:
Pictures of a City (including 42nd at Treadmill) (il 1972-03-12)
paroliere:
Peter Sinfield
compositore:
Robert Fripp
editore:
UMG Music Publishing Ltd e Universal Music Publishing MGB Ltd.
revisione di:
A Man, a City
4?:??
2Cadence and Cascade
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
tecnico di missaggio:
David Bottrill (producer / mixer)
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
batteria e voce di accompagnamento:
Ian Wallace (drummer, ex‐King Crimson) (il 1972-03-12)
chitarra :
Robert Fripp (il 1972-03-12)
chitarra basso e voce principale:
Boz Burrell (English musician) (il 1972-03-12)
flauto e sassofono :
Mel Collins (il 1972-03-12)
mellotron :
Mel Collins (il 1972-03-12) e Robert Fripp (il 1972-03-12)
remixer:
David Singleton
registrata presso:
Summit Studios in Denver, Colorado, Stati Uniti (il 1972-03-12)
remixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito
registrazione dal vivo di:
Cadence and Cascade (il 1972-03-12)
paroliere:
Peter Sinfield
compositore:
Robert Fripp
editore:
UMG Music Publishing Ltd e Universal Music Publishing MGB Ltd.
?:??
3Groon
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
tecnico di missaggio:
David Bottrill (producer / mixer)
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
batteria e voce di accompagnamento:
Ian Wallace (drummer, ex‐King Crimson) (il 1972-03-12)
chitarra :
Robert Fripp (il 1972-03-12)
chitarra basso e voce principale:
Boz Burrell (English musician) (il 1972-03-12)
flauto e sassofono :
Mel Collins (il 1972-03-12)
mellotron :
Mel Collins (il 1972-03-12) e Robert Fripp (il 1972-03-12)
remixer:
David Singleton
registrata presso:
Summit Studios in Denver, Colorado, Stati Uniti (il 1972-03-12)
remixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito
registrazione dal vivo di:
Groon (il 1972-03-12)
compositore:
Robert Fripp
editore:
UMG Music Publishing Ltd
4?:??
421st Century Schizoid Man
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
tecnico di missaggio:
David Bottrill (producer / mixer)
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
batteria e voce di accompagnamento:
Ian Wallace (drummer, ex‐King Crimson) (il 1972-03-12)
chitarra :
Robert Fripp (il 1972-03-12)
chitarra basso e voce principale:
Boz Burrell (English musician) (il 1972-03-12)
flauto e sassofono :
Mel Collins (il 1972-03-12)
mellotron :
Mel Collins (il 1972-03-12) e Robert Fripp (il 1972-03-12)
remixer:
David Singleton
registrata presso:
Summit Studios in Denver, Colorado, Stati Uniti (il 1972-03-12)
remixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito
registrazione dal vivo di:
21st Century Schizoid Man (full suite, including Mirrors) (il 1972-03-12)
paroliere:
Peter Sinfield
compositore:
Robert Fripp, Michael Giles, Greg Lake e Ian McDonald (UK multi‐instrumentalist, formerly of King Crimson and Foreigner)
editore:
Universal Music Publishing MGB Ltd.
5?:??
5Improv: Summit Going On
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
tecnico di missaggio:
David Bottrill (producer / mixer)
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
batteria e voce di accompagnamento:
Ian Wallace (drummer, ex‐King Crimson) (il 1972-03-12)
chitarra :
Robert Fripp (il 1972-03-12)
chitarra basso e voce principale:
Boz Burrell (English musician) (il 1972-03-12)
flauto e sassofono :
Mel Collins (il 1972-03-12)
mellotron :
Mel Collins (il 1972-03-12) e Robert Fripp (il 1972-03-12)
registrata presso:
Summit Studios in Denver, Colorado, Stati Uniti (il 1972-03-12)
?:??
6Sailor’s Tale
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
tecnico di missaggio:
David Bottrill (producer / mixer)
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
batteria e voce di accompagnamento:
Ian Wallace (drummer, ex‐King Crimson) (il 1972-03-12)
chitarra :
Robert Fripp (il 1972-03-12)
chitarra basso e voce principale:
Boz Burrell (English musician) (il 1972-03-12)
flauto e sassofono :
Mel Collins (il 1972-03-12)
mellotron :
Mel Collins (il 1972-03-12) e Robert Fripp (il 1972-03-12)
remixer:
David Singleton
registrata presso:
Summit Studios in Denver, Colorado, Stati Uniti (il 1972-03-12)
remixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito
registrazione dal vivo di:
Sailor’s Tale (il 1972-03-12)
compositore:
Robert Fripp
editore:
Universal Music Publishing MGB Ltd.
registrazione di:
Sailor’s Tale
compositore:
Robert Fripp
editore:
Universal Music Publishing MGB Ltd.
5?:??
7The Creator Has a Master Plan (including Improv: Summit & Something Else)
produttore:
Robert Fripp e David Singleton
tecnico di missaggio:
David Bottrill (producer / mixer)
editor:
Alex R. Mundy (Mister Stormy)
batteria e voce di accompagnamento:
Ian Wallace (drummer, ex‐King Crimson) (il 1972-03-12)
chitarra :
Robert Fripp (il 1972-03-12)
chitarra basso e voce principale:
Boz Burrell (English musician) (il 1972-03-12)
flauto e sassofono :
Mel Collins (il 1972-03-12)
mellotron :
Mel Collins (il 1972-03-12) e Robert Fripp (il 1972-03-12)
remixer:
David Singleton
registrata presso:
Summit Studios in Denver, Colorado, Stati Uniti (il 1972-03-12)
remixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito
medley che comprende una registrazione dal vivo di:
Summit and Something Else (il 1972-03-12)
autore:
Boz Burrell (English musician), Mel Collins, Robert Fripp e Ian Wallace (drummer, ex‐King Crimson)
medley che comprende una registrazione dal vivo cover di:
The Creator Has a Master Plan (il 1972-03-12)
paroliere:
Leon Thomas (American jazz vocalist)
compositore:
Pharoah Sanders (US jazz saxophonist)
editore:
Amos Leon Thomas Amosis, BMG Bumblebee (A BMI-affiliated publishing entity of BMG Rights Management), Bug Music Ltd., Copyright Control (not for release label use! this is only for copyrights and publishing relationships) e Pharoah Sanders Music
?:??

Accreditamenti