| # | Titolo | Artista | Valutazione | Durata |
|---|
| 1 | I Wanna Love You | Akon & Snoop Dogg | 2.75 | 4:07 |
| 2 | Promiscuous- tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
- Demacio "Demo" Castellon
- tecnico di registrazione aggiunto:
- Marcella "Ms. Lago" Araica
- programmazione aggiuntiva:
- Demacio "Demo" Castellon
- tecnico:
- Vadim Chislov, Demacio "Demo" Castellon, Ben Jost , James Roach e Kobla Tetey
- produttore:
- Jim Beanz (voce principale), Danja e Timbaland
- batteria [drums] e tastiera [keyboards] :
- Danja e Timbaland
- voce di accompagnamento:
- Nelly Furtado
- voce di accompagnamento aggiuntiva:
- Jim Beanz
- voce ospite:
- Timbaland
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Mosley Music Group LLC e Geffen Records (nel 2006)
- mixata per:
- Storm Circle Entertainment
- è stato produttore per:
- Danja Handz Productions, Pettaway Music, Sunset Entertainment e Timbaland Productions
- registrata presso:
- The Hit Factory Miami in Miami, Florida, Stati Uniti
- mixata presso:
- Thomas Crown Studios Virginia Beach in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- parte di:
- Billboard: The 500 Best Pop Songs (numero: 456)
- registrazione di:
- Promiscuous
- paroliere:
- Attitude , Nelly Furtado e Timbaland
- compositore:
- Timothy Clayton, Nelly Furtado, Nate Hills e Timothy Mosley
| Nelly Furtado & Timbaland | 3.85 | 4:02 |
| 3 | Stan- tecnico di registrazione:
- Richard “Segal” Huredia
- co-produttore:
- Eminem
- produttore:
- The 45 King
- produttore esecutivo:
- Dr. Dre
- assistente tecnico di missaggio:
- Richard “Segal” Huredia
- tecnico di missaggio:
- Eminem
- basso :
- Mike Elizondo
- chitarra :
- Sean Cruse
- voce:
- Dido e Eminem
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Aftermath Entertainment (nel 2000) e Interscope Records (nel 2000)
- registrata presso e mixata presso:
- 54 Sound in Ferndale, Michigan, Stati Uniti, Chung King in New York, New York, Stati Uniti, Encore Studios in Burbank, California, Stati Uniti, Larrabee Sound Studios in North Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti, The Mix Room in Burbank, California, Stati Uniti e The Record Plant in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti
- campionamenti:
- Thank You di Dido
- video musicali:
- Stan (director’s version) di Eminem featuring Dido
- versioni a cappella:
- Stan (a cappella) di Eminem
- versioni strumentali:
- Stan (instrumental) di Eminem
- parte di:
- My VH1 Music Awards – There’s No “I” in Team (Best Collaboration) Nominees , Rolling Stone: 500 Greatest Songs of All Time: 2021 edition (numero: 223) e Rolling Stone: 500 Greatest Songs of All Time (numero: 290)
- registrazione di:
- Stan
- autore:
- Dido Armstrong , Paul Herman e Marshall Mathers
- editore:
- Champion Music U.K. (conclusa), Ensign Music Corporation (conclusa), Eight Mile Style, Peermusic III, Ltd. , Warner Chappell Music, Ltd. (fino al 2019), WB Music Corporation (fino al 2019) e WC Music Corp. (dal 2019 a oggi)
- si basa su:
- Thankyou
| Eminem & Dido | 4.4 | 6:44 |
| 4 | Candy Shop- tecnico di registrazione:
- Kameron Houff
- assistente tecnico:
- Rouble Kapoor
- produttore:
- Scott Storch
- tecnico di missaggio:
- Dr. Dre e Mauricio “Veto” Iragorri
- voce ospite:
- Olivia
- voce principale:
- 50 Cent
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Aftermath Entertainment (nel 2005), Aftermath Records (nel 2005), Interscope Records (nel 2005) e Shady Records (nel 2005)
- registrata presso:
- Sound Villa in Miami, Florida, Stati Uniti
- mixata presso:
- Record One in Sherman Oaks, Los Angeles, California, Stati Uniti
- parte di:
- BILLIONS CLUB
- registrazione di:
- Candy Shop
- autore:
- Curtis Jackson e Scott Storch
- editore:
- 50 Cent Music, Kobalt Music Copyrights SARL, Reservoir Media Music, Scott Storch Music, TVT Music, TVT Music, Inc., Universal Music Corp. , Universal Music Publishing e Universal Music Publishing Group
| 50 Cent & Olivia | 4.15 | 3:29 |
| 5 | Straight Outta Compton (remastered 2002)- produttore:
- Dr. Dre e Yella
- voce:
- Eazy‐E, Ice Cube e MC Ren
- campionamenti:
- Amen, Brother di The Winstons (membranofono), Burn Rubber (Why You Wanna Hurt Me) di The Gap Band (effetti), Get Me Back on Time, Engine Number 9 di Wilson Pickett (voce principale), It's My Turn di Dezo Daz feat. DJ Slip (voce principale), Take Me to the Mardi Gras di Bob James (batteria), West Coast Poplock, Part 1 (vocal) di Ronnie Hudson & The Street People (voce principale) e You’ll Like It Too di Funkadelic (membranofono)
- parte di:
- Rolling Stone: 500 Greatest Songs of All Time: 2021 edition (numero: 248)
- registrazione di:
- Straight Outta Compton
- autore:
- Andre Young , Eric Wright, Lorenzo Patterson e O’Shea Jackson
| N.W.A. | 4.5 | 4:17 |
| 6 | Rockin' That Shit | The‐Dream | 5 | 3:42 |
| 7 | Gangsta Gangsta (remastered 2002) | N.W.A. | 3.75 | 5:37 |
| 8 | This Is Why I'm Hot- produttore:
- Blackout Movement
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Capitol Records, Inc. (nel 2007)
- registrazione di:
- This Is Why I’m Hot
- editore:
- Keak da Sneak e Shawn Mims
- autore:
- Danny Schofield, Darryl McDaniels , Earl Stevens , Leon Haywood , Jonathan H. Smith , Joseph Simmons, Curtis Lundy , Shawn Mims, Thomas Simons e Winston Thomas
- editore:
- Curwan Music , Heavy on the Grind Entertainment, Irving Music, Inc., Muzikil State of Mindz , Schofield's , Songs of TVT, The BlackOut Legacy e Warner/Chappell Music Ltd.
| MiMS | | 4:14 |
| 9 | #1 | Nelly | 3.65 | 3:20 |
| 10 | B*tch | E-40 & Too $hort | | 3:23 |
| 11 | Shawty Is a 10 | The‐Dream | | 3:52 |
| 12 | Touch It | Busta Rhymes | | 3:35 |
| 13 | Choppa Style | Choppa Style & Master P | | 4:24 |
| 14 | It's Me Bitches | Swizz Beatz | | 2:34 |
| 15 | Dopeman (remix) | N.W.A. | 3 | 5:20 |
| 16 | If It Ain't Ruff (remastered 2002) | N.W.A. | 4 | 3:36 |
| 17 | The Potion | Ludacris | 4 | 3:55 |
| 18 | That Girl | Pharrell & Snoop Dogg | | 4:01 |
| 19 | Tilt-A-Whirl | Insane Clown Posse | | 3:57 |
| 20 | Ride Wit Me | Nelly & City Spud | | 4:50 |
| 21 | Lie About Us | Avant & Nicole Scherzinger | 5 | 4:09 |