Day Breaks

~ Pubblicazione di Norah Jones (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 17 disponibili)

Elenco tracce

1CD
#TitoloValutazioneDurata
1Burn
tecnico di registrazione e tecnico:
Ted Tuthill
tecnico di registrazione aggiunto:
Ted Tuthill
assistente tecnico:
Cameron Alexander (studio assistant), Brandon Bost, Jeff Citron, Owen Mulholland (engineer) e Adam Tilzer
co-produttore:
Sarah Oda
produttore:
Norah Jones e Eli Wolf
assistente tecnico di missaggio:
Joe Visciano
tecnico di missaggio:
Tom Elmhirst (mixing engineer)
basso acustico [acoustic bass] :
John Patitucci
batteria :
Brian Blade (US jazz drummer, composer, and session musician)
organo Hammond [Hammond B-3 organ] :
Pete Remm
pianoforte :
Norah Jones
sassofono soprano :
Wayne Shorter (US jazz saxophonist and composer)
voce:
Norah Jones
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blue Note Records (this is the record company; for release labels use its imprint “Blue Note”) (nel 2016)
registrata in aggiunta presso:
Brooklyn Recording in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti
registrata presso e lavorazione tecnica effettuata presso:
Sear Sound in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti
registrazione di:
Burn
autore:
Norah Jones e Sarah Oda
editore:
EMI Blackwood Music Inc. (nel 2016), Muthajones Music (nel 2016) e One Eye Oda Music (nel 2016)
44:38
2Tragedy
tecnico di registrazione e tecnico:
Ted Tuthill
tecnico di registrazione aggiunto:
Ted Tuthill
assistente tecnico:
Cameron Alexander (studio assistant), Brandon Bost, Jeff Citron, Owen Mulholland (engineer) e Adam Tilzer
co-produttore:
Sarah Oda
produttore:
Norah Jones e Eli Wolf
assistente tecnico di missaggio:
Joe Visciano
tecnico di missaggio:
Tom Elmhirst (mixing engineer)
basso elettrico [electric bass] :
Chris Thomas (US bassist, member of Brian Blade Fellowship)
batteria :
Brian Blade (US jazz drummer, composer, and session musician)
chitarra elettrica :
Tony Scherr
organo Hammond [Hammond B-3 organ] :
Pete Remm
percussione :
Danny Sadownick
pianoforte :
Norah Jones
voce:
Norah Jones
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blue Note Records (this is the record company; for release labels use its imprint “Blue Note”) (nel 2016)
registrata in aggiunta presso:
Brooklyn Recording in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti
registrata presso e lavorazione tecnica effettuata presso:
Sear Sound in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti
registrazione di:
Tragedy
autore:
Norah Jones e Sarah Oda
editore:
EMI Blackwood Music Inc. (nel 2016), Muthajones Music (nel 2016) e One Eye Oda Music (nel 2016)
34:14
3Flipside
tecnico di registrazione e tecnico:
Ted Tuthill
tecnico di registrazione aggiunto:
Ted Tuthill
assistente tecnico:
Cameron Alexander (studio assistant), Brandon Bost, Jeff Citron, Owen Mulholland (engineer) e Adam Tilzer
co-produttore:
Sarah Oda
produttore:
Norah Jones e Eli Wolf
assistente tecnico di missaggio:
Joe Visciano
tecnico di missaggio:
Tom Elmhirst (mixing engineer)
basso elettrico [electric bass] :
Chris Thomas (US bassist, member of Brian Blade Fellowship)
batteria :
Brian Blade (US jazz drummer, composer, and session musician)
organo Hammond [Hammond B-3 organ] :
Norah Jones e Dr. Lonnie Smith
percussione :
Danny Sadownick
piano elettrico Wurlitzer [Wurlitzer] e pianoforte :
Norah Jones
voce:
Norah Jones
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blue Note Records (this is the record company; for release labels use its imprint “Blue Note”) (nel 2016)
registrata in aggiunta presso:
Brooklyn Recording in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti
registrata presso e lavorazione tecnica effettuata presso:
Sear Sound in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti
registrazione di:
Flipside
autore:
Norah Jones e Pete Remm
editore:
Space Person Music, EMI Blackwood Music Inc. (nel 2016) e Muthajones Music (nel 2016)
33:41
4It’s a Wonderful Time for Love
tecnico di registrazione e tecnico:
Ted Tuthill
tecnico di registrazione aggiunto:
Ted Tuthill
assistente tecnico:
Cameron Alexander (studio assistant), Brandon Bost, Jeff Citron, Owen Mulholland (engineer) e Adam Tilzer
co-produttore:
Sarah Oda
produttore:
Norah Jones e Eli Wolf
assistente tecnico di missaggio:
Joe Visciano
tecnico di missaggio:
Tom Elmhirst (mixing engineer)
basso acustico [acoustic bass] :
Chris Thomas (US bassist, member of Brian Blade Fellowship)
batteria :
Brian Blade (US jazz drummer, composer, and session musician)
pianoforte :
Norah Jones
voce:
Norah Jones
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blue Note Records (this is the record company; for release labels use its imprint “Blue Note”) (nel 2016)
registrata in aggiunta presso:
Brooklyn Recording in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti
registrata presso e lavorazione tecnica effettuata presso:
Sear Sound in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti
registrazione di:
It’s a Wonderful Time for Love
autore:
Norah Jones e Sarah Oda
editore:
EMI Blackwood Music Inc. (nel 2016), Muthajones Music (nel 2016) e One Eye Oda Music (nel 2016)
33:53
5And Then There Was You
tecnico di registrazione e tecnico:
Ted Tuthill
tecnico di registrazione aggiunto:
Ted Tuthill
assistente tecnico:
Cameron Alexander (studio assistant), Brandon Bost, Jeff Citron, Owen Mulholland (engineer) e Adam Tilzer
co-produttore:
Sarah Oda
produttore:
Norah Jones e Eli Wolf
assistente tecnico di missaggio:
Joe Visciano
tecnico di missaggio:
Tom Elmhirst (mixing engineer)
basso :
Tony Maceli
basso acustico [acoustic bass] :
Chris Thomas (US bassist, member of Brian Blade Fellowship)
batteria :
Brian Blade (US jazz drummer, composer, and session musician)
pianoforte :
Norah Jones
viola :
Todd Low
violino :
Katie Kresek e Max Moston
violoncello :
Dave Eggar
voce:
Norah Jones
direttore d'orchestra:
Chuck Palmer (US percussionist, composer, producer)
arrangiatore archi [string] :
Dave Eggar e Chuck Palmer (US percussionist, composer, producer)
orchestratore:
Phil Faconti
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blue Note Records (this is the record company; for release labels use its imprint “Blue Note”) (nel 2016)
registrata in aggiunta presso:
Brooklyn Recording in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti
registrata presso e lavorazione tecnica effettuata presso:
Sear Sound in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti
registrazione di:
And Then There Was You
autore:
Norah Jones e Pete Remm
editore:
Space Person Music, EMI Blackwood Music Inc. (nel 2016) e Muthajones Music (nel 2016)
33:05
6Don’t Be Denied
tecnico di registrazione e tecnico:
Ted Tuthill
tecnico di registrazione aggiunto:
Ted Tuthill
assistente tecnico:
Cameron Alexander (studio assistant), Brandon Bost, Jeff Citron, Owen Mulholland (engineer) e Adam Tilzer
co-produttore:
Sarah Oda
produttore:
Norah Jones e Eli Wolf
assistente tecnico di missaggio:
Joe Visciano
tecnico di missaggio:
Tom Elmhirst (mixing engineer)
basso acustico [acoustic bass] :
Vicente Archer
batteria :
Karriem Riggins
chitarra elettrica :
Norah Jones e Tony Scherr
organo Hammond [Hammond B-3 organ] :
Pete Remm
pianoforte :
Norah Jones
sassofono tenore :
Leon Michels
tromba :
Dave Guy
trombone :
J. Walter Hawkes
voce:
Norah Jones
voce di accompagnamento:
Sasha Dobson, Sarah Oda, Catherine Popper, Tony Scherr e Petter Ericson Stakee
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blue Note Records (this is the record company; for release labels use its imprint “Blue Note”) (nel 2016)
registrata in aggiunta presso:
Brooklyn Recording in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti
registrata presso e lavorazione tecnica effettuata presso:
Sear Sound in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti
registrazione cover di:
Don’t Be Denied
paroliere e compositore:
Neil Young (Canadian singer, songwriter & musician)
editore:
Silver Fiddle Music (nel 1973)
45:36
7Day Breaks
tecnico di registrazione e tecnico:
Ted Tuthill
tecnico di registrazione aggiunto:
Ted Tuthill
assistente tecnico:
Cameron Alexander (studio assistant), Brandon Bost, Jeff Citron, Owen Mulholland (engineer) e Adam Tilzer
co-produttore:
Sarah Oda
produttore:
Norah Jones e Eli Wolf
assistente tecnico di missaggio:
Joe Visciano
tecnico di missaggio:
Tom Elmhirst (mixing engineer)
basso :
Tony Maceli
basso elettrico [electric bass] :
Chris Thomas (US bassist, member of Brian Blade Fellowship)
batteria :
Brian Blade (US jazz drummer, composer, and session musician)
chitarra elettrica :
Chris Thomas (US bassist, member of Brian Blade Fellowship) e Pete Remm
chitarra pedal steel :
Dan Iead
organo Hammond [Hammond B-3 organ] :
Pete Remm
pianoforte :
Norah Jones
sassofono soprano :
Wayne Shorter (US jazz saxophonist and composer)
viola :
Todd Low
violino :
Katie Kresek e Max Moston
violoncello :
Dave Eggar
voce:
Norah Jones
direttore d'orchestra:
Chuck Palmer (US percussionist, composer, producer)
arrangiatore archi [string] :
Dave Eggar e Chuck Palmer (US percussionist, composer, producer)
orchestratore:
Phil Faconti
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blue Note Records (this is the record company; for release labels use its imprint “Blue Note”) (nel 2016)
registrata in aggiunta presso:
Brooklyn Recording in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti
registrata presso e lavorazione tecnica effettuata presso:
Sear Sound in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti
registrazione di:
Day Breaks
autore:
Norah Jones e Pete Remm
editore:
Space Person Music, EMI Blackwood Music Inc. (nel 2016) e Muthajones Music (nel 2016)
33:57
8Peace
tecnico di registrazione e tecnico:
Ted Tuthill
tecnico di registrazione aggiunto:
Ted Tuthill
assistente tecnico:
Cameron Alexander (studio assistant), Brandon Bost, Jeff Citron, Owen Mulholland (engineer) e Adam Tilzer
co-produttore:
Sarah Oda
produttore:
Norah Jones e Eli Wolf
assistente tecnico di missaggio:
Joe Visciano
tecnico di missaggio:
Tom Elmhirst (mixing engineer)
basso acustico [acoustic bass] :
John Patitucci
batteria :
Brian Blade (US jazz drummer, composer, and session musician)
pianoforte :
Norah Jones
sassofono soprano :
Wayne Shorter (US jazz saxophonist and composer)
voce:
Norah Jones
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blue Note Records (this is the record company; for release labels use its imprint “Blue Note”) (nel 2016)
registrata in aggiunta presso:
Brooklyn Recording in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti
registrata presso e lavorazione tecnica effettuata presso:
Sear Sound in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti
registrazione cover di:
Peace
compositore:
Horace Silver
editore:
Ecaroh Music, Inc. (nel 1970)
35:15
9Once I Had a Laugh
tecnico di registrazione e tecnico:
Ted Tuthill
tecnico di registrazione aggiunto:
Ted Tuthill
assistente tecnico:
Cameron Alexander (studio assistant), Brandon Bost, Jeff Citron, Owen Mulholland (engineer) e Adam Tilzer
co-produttore:
Sarah Oda
produttore:
Norah Jones e Eli Wolf
assistente tecnico di missaggio:
Joe Visciano
tecnico di missaggio:
Tom Elmhirst (mixing engineer)
basso acustico [acoustic bass] :
Vicente Archer
batteria :
Karriem Riggins
pianoforte :
Norah Jones
sassofono tenore :
Leon Michels
tromba :
Dave Guy
trombone :
J. Walter Hawkes
voce:
Norah Jones
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blue Note Records (this is the record company; for release labels use its imprint “Blue Note”) (nel 2016)
registrata in aggiunta presso:
Brooklyn Recording in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti
registrata presso e lavorazione tecnica effettuata presso:
Sear Sound in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti
registrazione di:
Once I Had a Laugh
paroliere e compositore:
Norah Jones
editore:
EMI Blackwood Music Inc. (nel 2016) e Muthajones Music (nel 2016)
33:12
10Sleeping Wild
tecnico di registrazione e tecnico:
Ted Tuthill
tecnico di registrazione aggiunto:
Ted Tuthill
assistente tecnico:
Cameron Alexander (studio assistant), Brandon Bost, Jeff Citron, Owen Mulholland (engineer) e Adam Tilzer
co-produttore:
Sarah Oda
produttore:
Norah Jones e Eli Wolf
assistente tecnico di missaggio:
Joe Visciano
tecnico di missaggio:
Tom Elmhirst (mixing engineer)
basso :
Tony Maceli
basso acustico [acoustic bass] :
Chris Thomas (US bassist, member of Brian Blade Fellowship)
batteria :
Brian Blade (US jazz drummer, composer, and session musician)
pianoforte :
Norah Jones
viola :
Todd Low
violino :
Katie Kresek e Max Moston
violoncello :
Dave Eggar
voce:
Norah Jones
orchestra:
Phil Faconti
direttore d'orchestra:
Chuck Palmer (US percussionist, composer, producer)
arrangiatore archi [string] :
Dave Eggar e Chuck Palmer (US percussionist, composer, producer)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blue Note Records (this is the record company; for release labels use its imprint “Blue Note”) (nel 2016)
registrata in aggiunta presso:
Brooklyn Recording in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti
registrata presso e lavorazione tecnica effettuata presso:
Sear Sound in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti
registrazione di:
Sleeping Wild
paroliere e compositore:
Sarah Oda
editore:
One Eye Oda Music (nel 2016)
33:07
11Carry On
tecnico di registrazione e tecnico:
Ted Tuthill
tecnico di registrazione aggiunto:
Ted Tuthill
assistente tecnico:
Cameron Alexander (studio assistant), Brandon Bost, Jeff Citron, Owen Mulholland (engineer) e Adam Tilzer
co-produttore:
Sarah Oda
produttore:
Norah Jones e Eli Wolf
assistente tecnico di missaggio:
Joe Visciano
tecnico di missaggio:
Tom Elmhirst (mixing engineer)
basso acustico [acoustic bass] :
Chris Thomas (US bassist, member of Brian Blade Fellowship)
batteria :
Brian Blade (US jazz drummer, composer, and session musician)
organo Hammond [Hammond B-3 organ] :
Jon Cowherd (piano)
pianoforte :
Norah Jones
voce:
Norah Jones
voce di accompagnamento:
Dr. Lonnie Smith
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blue Note Records (this is the record company; for release labels use its imprint “Blue Note”) (nel 2016)
registrata in aggiunta presso:
Brooklyn Recording in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti
registrata presso e lavorazione tecnica effettuata presso:
Sear Sound in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti
registrazione di:
Carry On
paroliere e compositore:
Norah Jones
editore:
EMI Blackwood Music Inc. (nel 2016) e Muthajones Music (nel 2016)
32:48
12Fleurette Africaine (African Flower)
tecnico di registrazione e tecnico:
Ted Tuthill
tecnico di registrazione aggiunto:
Ted Tuthill
assistente tecnico:
Cameron Alexander (studio assistant), Brandon Bost, Jeff Citron, Owen Mulholland (engineer) e Adam Tilzer
co-produttore:
Sarah Oda
produttore:
Norah Jones e Eli Wolf
assistente tecnico di missaggio:
Joe Visciano
tecnico di missaggio:
Tom Elmhirst (mixing engineer)
basso acustico [acoustic bass] :
John Patitucci
batteria :
Brian Blade (US jazz drummer, composer, and session musician)
pianoforte :
Norah Jones
sassofono soprano :
Wayne Shorter (US jazz saxophonist and composer)
voce:
Norah Jones
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blue Note Records (this is the record company; for release labels use its imprint “Blue Note”) (nel 2016)
registrata in aggiunta presso:
Brooklyn Recording in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti
registrata presso e lavorazione tecnica effettuata presso:
Sear Sound in New York, New York, Stati Uniti
mixata presso:
Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti
registrazione cover di:
Fleurette africaine ("African Flower")
compositore:
Duke Ellington (US composer, pianist & jazz bandleader)
editore:
Sony/ATV Harmony e Tempo Music, Inc. (Duke Ellington’s music publishing company)
25:21

Accreditamenti

Pubblicazione

fabbricata a:EU (Europa)
direzione artistica:Marcela Avelar
fotografia:Danny Clinch (photographer, harmonica player, and film director)
rappresentanza legale:Grubman Shire & Meiselas, P.C. (legal)
Kenny Meiselas (legal)
Joe Penachio (legal)
prenotazioni:Emma Banks (booking)
Joe Brauner
tecnico di mastering:Greg Calbi (American mastering engineer)
società di diritti:BIEM (international rights organization representing member societies from 58 countries)
SDRM (Société pour l’administration du droit de reproduction mécanique, French mechanical reproduction rights society)
copyright (©) detenuto da:Blue Note Records (this is the record company; for release labels use its imprint “Blue Note”) (nel 2016)
master in vetro creato da:EDC, Germany (Entertainment Distribution Company GmbH)
mastering effettuato presso:Sterling Sound (original NYC studio; split/relocated to Nashville and Edgewater in 2018) in Chelsea, New York, New York, Stati Uniti
ASIN:DE: B01J81LH4E [info]