Original Album Classics

~ Pubblicazione di Nena (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 1 disponibile)

Annotazione

On the box, the track list for CD 3 (Feuer und Flamme) is wrong: tracks 4 and 9 are swapped.

Annotazione modificata l'ultima volta il 2020-08-17 23:10 UTC.

Elenco tracce

| |
1CD: Nena
#TitoloValutazioneDurata
1Kino
tecnico:
Imre Sereg (nel 1982)
produttore:
Reinhold Heil (nel 1982) e Manne Praeker (nel 1982)
tecnico di missaggio:
Udo Arndt (nel 1982)
basso elettrico :
Jürgen Dehmel (nel 1982)
batteria :
Rolf Brendel (nel 1982)
chitarra elettrica :
Carlo Karges (nel 1982)
tastiera :
Uwe Fahrenkrog-Petersen (nel 1982)
voce principale:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987) (nel 1982)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (nel 1982)
mixata presso:
Audio Tonstudio in Berlin, Germania (nel 1982)
registrazione di:
Kino (nel 1982)
paroliere e compositore:
Rolf Brendel
2:43
2Indianer
tecnico:
Imre Sereg (nel 1982)
produttore:
Reinhold Heil (nel 1982) e Manne Praeker (nel 1982)
tecnico di missaggio:
Udo Arndt (nel 1982)
basso elettrico :
Jürgen Dehmel (nel 1982)
batteria :
Rolf Brendel (nel 1982)
chitarra elettrica :
Carlo Karges (nel 1982)
tastiera :
Uwe Fahrenkrog-Petersen (nel 1982)
voce principale:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987) (nel 1982)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (nel 1982)
mixata presso:
Audio Tonstudio in Berlin, Germania (nel 1982)
registrazione di:
Indianer (nel 1982)
paroliere e compositore:
Carlo Karges
3:16
3Vollmond
tecnico:
Imre Sereg (nel 1982)
produttore:
Reinhold Heil (nel 1982) e Manne Praeker (nel 1982)
tecnico di missaggio:
Udo Arndt (nel 1982)
basso elettrico :
Jürgen Dehmel (nel 1982)
batteria :
Rolf Brendel (nel 1982)
chitarra elettrica :
Carlo Karges (nel 1982)
tastiera :
Uwe Fahrenkrog-Petersen (nel 1982)
voce principale:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987) (nel 1982)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (nel 1982)
mixata presso:
Audio Tonstudio in Berlin, Germania (nel 1982)
registrazione di:
Vollmond (nel 1982)
paroliere e compositore:
Carlo Karges
43:05
4Nur geträumt
tecnico:
Imre Sereg (nel 1982)
produttore:
Reinhold Heil (nel 1982) e Manfred Praeker (nel 1982)
tecnico di missaggio:
Udo Arndt (nel 1982)
basso elettrico :
Jürgen Dehmel (nel 1982)
batteria :
Rolf Brendel (nel 1982)
chitarra elettrica :
Carlo Karges (nel 1982)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (nel 1982)
voce principale:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987) (nel 1982)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (nel 1982)
mixata presso:
Audio Tonstudio in Berlin, Germania (nel 1982)
registrazione di:
Nur geträumt (nel 1982)
paroliere:
Rolf Brendel e Nena Kerner (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Uwe Fahrenkrog-Petersen
editore:
EMI Songs Musikverlag GmbH
3:41
5Tanz auf dem Vulkan
tecnico:
Imre Sereg (nel 1982)
produttore:
Reinhold Heil (nel 1982) e Manne Praeker (nel 1982)
tecnico di missaggio:
Udo Arndt (nel 1982)
basso elettrico :
Jürgen Dehmel (nel 1982)
batteria :
Rolf Brendel (nel 1982)
chitarra elettrica :
Carlo Karges (nel 1982)
tastiera :
Uwe Fahrenkrog-Petersen (nel 1982)
voce principale:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987) (nel 1982)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (nel 1982)
mixata presso:
Audio Tonstudio in Berlin, Germania (nel 1982)
registrazione di:
Tanz auf dem Vulkan (nel 1982)
paroliere:
Carlo Karges e Nena Kerner (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Jürgen Dehmel
3:18
699 Luftballons
tecnico:
Imre Sereg (nel 1982)
produttore:
Reinhold Heil (nel 1982) e Manfred Praeker (nel 1982)
tecnico di missaggio:
Udo Arndt (nel 1982)
basso elettrico :
Jürgen Dehmel (nel 1982)
batteria :
Rolf Brendel (nel 1982)
chitarra elettrica :
Carlo Karges (nel 1982)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (nel 1982)
voce principale:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987) (nel 1982)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH (nel 1983), Sony Music Entertainment (Germany) GmbH (not for release label use! for © & ℗ or distributor only, defunct since 2005/03/09) (nel 1983) e Sony Music Entertainment Germany GmbH (not for use as release label! © & ℗ holders or distributors since 2009/01/14) (nel 1983)
registrata presso:
Spliff in Berlin, Germania (nel 1982)
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania (nel 1982)
parte di:
Paste: The 50 Greatest NON One-Hit Wonders of All Time (numero: 3), VH1’s 100 Greatest One‐Hit Wonders of the ’80s (numero: 16), VH1: 100 Greatest Songs of the 80’s (compiled in 2006) (numero: 73) e Cachitos Nochevieja 2022 (numero: 105)
registrazione di:
99 Luftballons (nel 1982)
paroliere:
Carlo Karges (nel 1982)
compositore:
Uwe Fahrenkrog-Petersen (nel 1982)
editore:
Edition Hate Music (publisher), EMI Songs Australia Pty. Ltd. e EMI Songs Musikverlag GmbH
sub-editore:
EMI Songs France (27, rue de Berri)
4.43:53
7Zaubertrick
tecnico:
Imre Sereg (nel 1982)
produttore:
Reinhold Heil (nel 1982) e Manne Praeker (nel 1982)
tecnico di missaggio:
Udo Arndt (nel 1982)
basso elettrico :
Jürgen Dehmel (nel 1982)
batteria :
Rolf Brendel (nel 1982)
chitarra elettrica :
Carlo Karges (nel 1982)
tastiera :
Uwe Fahrenkrog-Petersen (nel 1982)
voce principale:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987) (nel 1982)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (nel 1982)
mixata presso:
Audio Tonstudio in Berlin, Germania (nel 1982)
registrazione di:
Zaubertrick (nel 1982)
paroliere:
Rolf Brendel e Uwe Fahrenkrog-Petersen
compositore:
Uwe Fahrenkrog-Petersen
editore:
Edition Hate Music (publisher)
4:15
8Einmal ist keinmal
tecnico:
Imre Sereg (nel 1982)
produttore:
Reinhold Heil (nel 1982) e Manne Praeker (nel 1982)
tecnico di missaggio:
Udo Arndt (nel 1982)
basso elettrico :
Jürgen Dehmel (nel 1982)
batteria :
Rolf Brendel (nel 1982)
chitarra elettrica :
Carlo Karges (nel 1982)
tastiera :
Uwe Fahrenkrog-Petersen (nel 1982)
voce principale:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987) (nel 1982)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (nel 1982)
mixata presso:
Audio Tonstudio in Berlin, Germania (nel 1982)
registrazione di:
Einmal ist keinmal (nel 1982)
paroliere e compositore:
Manfred Praeker
2:46
9Leuchtturm
tecnico:
Imre Sereg (nel 1982)
produttore:
Reinhold Heil (nel 1982) e Manne Praeker (nel 1982)
tecnico di missaggio:
Udo Arndt (nel 1982)
basso elettrico :
Jürgen Dehmel (nel 1982)
batteria :
Rolf Brendel (nel 1982)
chitarra elettrica :
Carlo Karges (nel 1982)
tastiera :
Uwe Fahrenkrog-Petersen (nel 1982)
voce principale:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987) (nel 1982)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (nel 1982)
mixata presso:
Audio Tonstudio in Berlin, Germania (nel 1982)
registrazione di:
Leuchtturm (nel 1982)
paroliere:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987) e Uwe Fahrenkrog-Petersen
3:16
10Ich bleib' im Bett
tecnico:
Imre Sereg (nel 1982)
produttore:
Reinhold Heil (nel 1982) e Manfred Praeker (nel 1982)
tecnico di missaggio:
Udo Arndt (nel 1982)
basso elettrico :
Jürgen Dehmel (nel 1982)
batteria :
Rolf Brendel (nel 1982)
chitarra elettrica :
Carlo Karges (nel 1982)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (nel 1982)
voce principale:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987) (nel 1982)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Spliff in Berlin, Germania (nel 1982)
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania (nel 1982)
registrazione di:
Ich bleib' im Bett (nel 1982)
paroliere e compositore:
Carlo Karges
2:43
11Noch einmal
tecnico:
Imre Sereg (nel 1982)
produttore:
Reinhold Heil (nel 1982) e Manne Praeker (nel 1982)
tecnico di missaggio:
Udo Arndt (nel 1982)
basso elettrico :
Jürgen Dehmel (nel 1982)
batteria :
Rolf Brendel (nel 1982)
chitarra elettrica :
Carlo Karges (nel 1982)
tastiera :
Uwe Fahrenkrog-Petersen (nel 1982)
voce principale:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987) (nel 1982)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (nel 1982)
mixata presso:
Audio Tonstudio in Berlin, Germania (nel 1982)
registrazione di:
Noch einmal (nel 1982)
paroliere e compositore:
Carlo Karges
4:00
12Satellitenstadt
tecnico:
Imre Sereg (nel 1982)
produttore:
Reinhold Heil (nel 1982) e Manne Praeker (nel 1982)
tecnico di missaggio:
Udo Arndt (nel 1982)
basso elettrico :
Jürgen Dehmel (nel 1982)
batteria :
Rolf Brendel (nel 1982)
chitarra elettrica :
Carlo Karges (nel 1982)
tastiera :
Uwe Fahrenkrog-Petersen (nel 1982)
voce principale:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987) (nel 1982)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (nel 1982)
mixata presso:
Audio Tonstudio in Berlin, Germania (nel 1982)
registrazione di:
Satellitenstadt (nel 1982)
paroliere:
Carlo Karges
compositore:
Jürgen Dehmel
4:26
2CD: ? (Fragezeichen)
#TitoloValutazioneDurata
1Rette mich
tecnico:
Ollie Cotton (dal 1983-10 al 1983-12), Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12), Imre Sereg (dal 1983-10 al 1983-12) e Stanley Wallace (dal 1983-10 al 1983-12)
produttore:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Manfred Praeker (dal 1983-10 al 1983-12)
batteria :
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra :
Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra basso :
Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12)
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987) (dal 1983-10 al 1983-12)
arrangiatore:
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12), Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12) e Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH (nel 1984)
registrata presso:
A&R Recording Studio (third studio, 322 West 48th Street, closed in 1989) in New York, New York, Stati Uniti e Spliff in Berlin, Germania (dal 1983-10 al 1983-12)
mixata presso:
Spliff in Berlin, Germania (dal 1983-10 al 1983-12)
registrazione di:
Rette mich (dal 1983-10 al 1983-12)
paroliere e compositore:
Carlo Karges
editore:
April Musikverlag GmbH (publisher) (nel 1984) e Edition Hate (publisher) (nel 1984)
3:19
2? (Fragezeichen)
tecnico:
Ollie Cotton (dal 1983-10 al 1983-12), Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12), Imre Sereg (dal 1983-10 al 1983-12) e Stanley Wallace (dal 1983-10 al 1983-12)
produttore:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Manfred Praeker (dal 1983-10 al 1983-12)
batteria :
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra :
Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra basso :
Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12)
sassofono ospite :
David Sanborn (dal 1983-10 al 1983-12)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12)
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987) (dal 1983-10 al 1983-12)
arrangiatore:
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12), Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12) e Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata in aggiunta presso:
A&R Recording Studio (third studio, 322 West 48th Street, closed in 1989) in New York, New York, Stati Uniti
registrata presso e mixata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (dal 1983-10 al 1983-12)
registrazione di:
? (Fragezeichen) (dal 1983-10 al 1983-12)
paroliere:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
editore:
Edition Hate Music (publisher)
4:31
3Das Land der Elefanten
tecnico:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Imre Sereg (dal 1983-10 al 1983-12)
produttore:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Manfred Praeker (dal 1983-10 al 1983-12)
batteria :
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra :
Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra basso :
Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12)
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987) (dal 1983-10 al 1983-12)
arrangiatore:
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12), Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12) e Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso e mixata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (dal 1983-10 al 1983-12)
registrazione di:
Das Land der Elefanten (dal 1983-10 al 1983-12)
autore:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen e Carlo Karges
3:44
4Unerkannt durchs Märchenland
tecnico:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Imre Sereg (dal 1983-10 al 1983-12)
produttore:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Manfred Praeker (dal 1983-10 al 1983-12)
batteria :
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra :
Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra basso :
Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12)
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987) (dal 1983-10 al 1983-12)
arrangiatore:
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12), Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12) e Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso e mixata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (dal 1983-10 al 1983-12)
registrazione di:
Unerkannt durchs Märchenland (dal 1983-10 al 1983-12)
paroliere:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Jürgen Dehmel
editore:
Edition Hate Music (publisher)
3:24
5Küss mich wach
tecnico:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Imre Sereg (dal 1983-10 al 1983-12)
produttore:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Manfred Praeker (dal 1983-10 al 1983-12)
batteria :
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra :
Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra basso :
Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12)
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987) (dal 1983-10 al 1983-12)
arrangiatore:
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12), Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12) e Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso e mixata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (dal 1983-10 al 1983-12)
registrazione di:
Küss mich wach (dal 1983-10 al 1983-12)
paroliere e compositore:
Rolf Brendel
2:46
6Lass mich Dein Pirat sein
tecnico:
Ollie Cotton (dal 1983-10 al 1983-12), Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12), Imre Sereg (dal 1983-10 al 1983-12) e Stanley Wallace (dal 1983-10 al 1983-12)
produttore:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Manfred Praeker (dal 1983-10 al 1983-12)
batteria :
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra :
Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra basso :
Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12)
sassofono ospite :
David Sanborn (dal 1983-10 al 1983-12)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12)
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987) (dal 1983-10 al 1983-12)
arrangiatore:
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12), Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12) e Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
A&R Recording Studio (third studio, 322 West 48th Street, closed in 1989) in New York, New York, Stati Uniti e Spliff Studio in Berlin, Germania (dal 1983-10 al 1983-12)
mixata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (dal 1983-10 al 1983-12)
registrazione di:
Lass mich dein Pirat sein (dal 1983-10 al 1983-12)
paroliere:
Rolf Brendel
compositore:
Rolf Brendel e Nena Kerner (the person, performing solo since 1987)
editore:
Edition Hate Music (publisher)
4:54
7Ich häng' an Dir
tecnico:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Imre Sereg (dal 1983-10 al 1983-12)
produttore:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Manfred Praeker (dal 1983-10 al 1983-12)
batteria :
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra :
Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra basso :
Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12)
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987) (dal 1983-10 al 1983-12)
arrangiatore:
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12), Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12) e Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso e mixata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (dal 1983-10 al 1983-12)
registrazione di:
Ich häng' an dir (dal 1983-10 al 1983-12)
paroliere:
Nena (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
editore:
Edition Hate Music (publisher)
4:09
8Sois bienvenu
tecnico:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Imre Sereg (dal 1983-10 al 1983-12)
produttore:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Manfred Praeker (dal 1983-10 al 1983-12)
batteria :
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra :
Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra basso :
Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12)
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987) (dal 1983-10 al 1983-12)
arrangiatore:
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12), Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12) e Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso e mixata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (dal 1983-10 al 1983-12)
registrazione di:
Sois bienvenu (dal 1983-10 al 1983-12)
paroliere:
Rolf Brendel
compositore:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
3:19
9Keine Antwort
tecnico:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Imre Sereg (dal 1983-10 al 1983-12)
produttore:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Manfred Praeker (dal 1983-10 al 1983-12)
batteria :
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra :
Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra basso :
Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12)
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987) (dal 1983-10 al 1983-12)
arrangiatore:
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12), Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12) e Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso e mixata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (dal 1983-10 al 1983-12)
registrazione di:
Keine Antwort (dal 1983-10 al 1983-12)
paroliere:
Carlo Karges
compositore:
Jürgen Dehmel
3:19
10Der Bus is' schon weg
tecnico:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Imre Sereg (dal 1983-10 al 1983-12)
produttore:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Manfred Praeker (dal 1983-10 al 1983-12)
batteria :
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra :
Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra basso :
Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12)
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987) (dal 1983-10 al 1983-12)
arrangiatore:
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12), Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12) e Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso e mixata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (dal 1983-10 al 1983-12)
registrazione di:
Der Bus is' schon weg (dal 1983-10 al 1983-12)
paroliere e compositore:
Carlo Karges
0:16
11Es regnet
tecnico:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Imre Sereg (dal 1983-10 al 1983-12)
produttore:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Manfred Praeker (dal 1983-10 al 1983-12)
batteria :
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra :
Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra basso :
Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12)
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987) (dal 1983-10 al 1983-12)
arrangiatore:
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12), Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12) e Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso e mixata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (dal 1983-10 al 1983-12)
registrazione di:
Es regnet (dal 1983-10 al 1983-12)
paroliere e compositore:
Carlo Karges
4:46
12Der Anfang vom Ende
tecnico:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Imre Sereg (dal 1983-10 al 1983-12)
produttore:
Reinhold Heil (dal 1983-10 al 1983-12) e Manfred Praeker (dal 1983-10 al 1983-12)
batteria :
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra :
Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
chitarra basso :
Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12)
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987) (dal 1983-10 al 1983-12)
arrangiatore:
Rolf Brendel (dal 1983-10 al 1983-12), Jürgen Dehmel (dal 1983-10 al 1983-12), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1983-10 al 1983-12) e Carlo Karges (dal 1983-10 al 1983-12)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso e mixata presso:
Spliff Studio in Berlin, Germania (dal 1983-10 al 1983-12)
registrazione di:
Der Anfang vom Ende (dal 1983-10 al 1983-12)
paroliere e compositore:
Nena (the person, performing solo since 1987)
3:55
3CD: Feuer und Flamme
#TitoloValutazioneDurata
1Utopia
assistente tecnico:
Heff Moraes
tecnico:
Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan (1970s engineer)
produttore:
Reinhold Heil
tecnico di missaggio:
Stuart Bruce e Reinhold Heil
editor:
Siegbert Ernst (engineer)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
percussione ospite :
Frank Ricotti (percussionist)
sassofono ospite :
David Sanborn
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce di accompagnamento ospite:
Gale Robinson
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
orchestra:
Strings of the Deutsche Oper (Orchestra of the German Opera Berlin)
arrangiatore strumenti:
Reinhold Heil
arrangiatore:
Rolf Brendel, Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen e Reinhold Heil
registrata presso:
Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover (Hanover), Niedersachsen (Lower Saxony), Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears (Balearic Islands), Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London (Greater London), England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania
editing effettuato presso:
Sim-Studio in Berlin, Germania
registrazione di:
Utopia (dal 1984 al 1985)
paroliere e compositore:
Rolf Brendel
3:40
2Haus der drei Sonnen
assistente tecnico:
Heff Moraes
tecnico:
Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan (1970s engineer)
produttore:
Reinhold Heil
tecnico di missaggio:
Stuart Bruce e Reinhold Heil
editor:
Siegbert Ernst (engineer)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
percussione ospite :
Frank Ricotti (percussionist)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce di accompagnamento e voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
orchestra:
Strings of the Deutsche Oper (Orchestra of the German Opera Berlin)
arrangiatore strumenti e arrangiatore:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
registrata presso:
Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover (Hanover), Niedersachsen (Lower Saxony), Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears (Balearic Islands), Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London (Greater London), England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania
editing effettuato presso:
Sim-Studio in Berlin, Germania
registrazione di:
Haus der drei Sonnen (dal 1984 al 1985)
paroliere:
Carlo Karges
compositore:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
4:49
3Jung wie Du
assistente tecnico:
Heff Moraes
tecnico:
Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan (1970s engineer)
produttore:
Reinhold Heil
tecnico di missaggio:
Stuart Bruce e Reinhold Heil
editor:
Siegbert Ernst (engineer)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce di accompagnamento:
Lisa Dalbello, Nena (the person, performing solo since 1987), Ramesh (Ramesh Weeratunga) e Ron Randolph
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
arrangiatore:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH e Sony Music Entertainment (Germany) GmbH & Co. KG (not for release label use! for copyrights use only, existed from 2001/06/08–2004/09/23)
registrata presso:
Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover (Hanover), Niedersachsen (Lower Saxony), Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears (Balearic Islands), Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London (Greater London), England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania
editing effettuato presso:
Sim-Studio in Berlin, Germania
edit di:
Jung wie du di Nena (the band, until 1987)
registrazione di:
Jung wie du (dal 1984 al 1985)
paroliere:
Carlo Karges
compositore:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
editore:
CBS Songs Musikverlag GmbH (publisher) (nel 1985) e Edition Hate (publisher) (nel 1985)
4:23
4Es wird schon weitergehn
assistente tecnico:
Heff Moraes
tecnico:
Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan (1970s engineer)
produttore:
Reinhold Heil
tecnico di missaggio:
Stuart Bruce e Reinhold Heil
editor:
Siegbert Ernst (engineer)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce di accompagnamento e voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
orchestra:
Strings of the Deutsche Oper (Orchestra of the German Opera Berlin)
arrangiatore strumenti:
Reinhold Heil
arrangiatore:
Jürgen Dehmel
registrata presso:
Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover (Hanover), Niedersachsen (Lower Saxony), Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears (Balearic Islands), Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London (Greater London), England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania
editing effettuato presso:
Sim-Studio in Berlin, Germania
registrazione di:
Es wird schon weitergehn (dal 1984 al 1985)
paroliere:
Carlo Karges
compositore:
Jürgen Dehmel
3:38
5Feuer und Flamme
assistente tecnico:
Heff Moraes
tecnico:
Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan (1970s engineer)
produttore:
Reinhold Heil
tecnico di missaggio:
Stuart Bruce e Reinhold Heil
editor:
Siegbert Ernst (engineer)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce di accompagnamento e voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
voce di accompagnamento ospite:
Lisa Dalbello
orchestra:
Strings of the Deutsche Oper (Orchestra of the German Opera Berlin)
arrangiatore:
Carlo Karges
registrata presso:
Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover (Hanover), Niedersachsen (Lower Saxony), Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears (Balearic Islands), Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London (Greater London), England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania
editing effettuato presso:
Sim-Studio in Berlin, Germania
registrazione di:
Feuer und Flamme (dal 1984 al 1985)
paroliere e compositore:
Carlo Karges
3:32
6Gestern Nacht
assistente tecnico:
Heff Moraes
tecnico:
Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan (1970s engineer)
produttore:
Reinhold Heil
tecnico di missaggio:
Stuart Bruce e Reinhold Heil
editor:
Siegbert Ernst (engineer)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
percussione ospite :
Frank Ricotti (percussionist)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce di accompagnamento e voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
voce ospite aggiuntiva:
Lisa Dalbello e Gale Robinson
orchestra:
Strings of the Deutsche Oper (Orchestra of the German Opera Berlin)
arrangiatore strumenti:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen e Reinhold Heil
arrangiatore:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
registrata presso:
Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover (Hanover), Niedersachsen (Lower Saxony), Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears (Balearic Islands), Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London (Greater London), England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania
editing effettuato presso:
Sim-Studio in Berlin, Germania
registrazione di:
Gestern Nacht (dal 1984 al 1985)
paroliere:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen, Carlo Karges e Nena Kerner (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
5:18
7Das alte Lied
assistente tecnico:
Heff Moraes
tecnico:
Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan (1970s engineer)
produttore:
Reinhold Heil
tecnico di missaggio:
Stuart Bruce e Reinhold Heil
editor:
Siegbert Ernst (engineer)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
percussione ospite :
Frank Ricotti (percussionist)
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce di accompagnamento e voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
voce di accompagnamento ospite:
Cosa Rosa (German synth‐pop band), Ramesh (Ramesh Weeratunga), Ron Randolph e Gale Robinson
orchestra:
Strings of the Deutsche Oper (Orchestra of the German Opera Berlin)
arrangiatore:
Jürgen Dehmel e Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH (nel 1985)
registrata presso:
Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover (Hanover), Niedersachsen (Lower Saxony), Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears (Balearic Islands), Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London (Greater London), England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania
editing effettuato presso:
Sim-Studio in Berlin, Germania
registrazione di:
Das alte Lied (dal 1984 al 1985)
paroliere:
Carlo Karges
compositore:
Jürgen Dehmel
editore:
CBS Songs Musikverlag GmbH (publisher) (nel 1985) e Edition Hate (publisher) (nel 1985)
4:28
8Du kennst die Liebe nicht
assistente tecnico:
Heff Moraes
tecnico:
Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan (1970s engineer)
produttore:
Reinhold Heil
tecnico di missaggio:
Stuart Bruce e Reinhold Heil
editor:
Siegbert Ernst (engineer)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
sassofono ospite :
David Sanborn
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce di accompagnamento e voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
orchestra:
Strings of the Deutsche Oper (Orchestra of the German Opera Berlin)
arrangiatore:
Nena (the person, performing solo since 1987)
registrata presso:
Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover (Hanover), Niedersachsen (Lower Saxony), Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears (Balearic Islands), Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London (Greater London), England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania
editing effettuato presso:
Sim-Studio in Berlin, Germania
registrazione di:
Du kennst die Liebe nicht (dal 1984 al 1985)
paroliere e compositore:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987)
editore:
CBS Songs Musikverlag GmbH (publisher) (nel 1986) e Edition Hate (publisher) (nel 1986)
4:15
9Ein Brief
assistente tecnico:
Heff Moraes
tecnico:
Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan (1970s engineer)
produttore:
Reinhold Heil
tecnico di missaggio:
Stuart Bruce e Reinhold Heil
editor:
Siegbert Ernst (engineer)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce di accompagnamento e voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
orchestra:
Strings of the Deutsche Oper (Orchestra of the German Opera Berlin)
arrangiatore:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover (Hanover), Niedersachsen (Lower Saxony), Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears (Balearic Islands), Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London (Greater London), England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania
editing effettuato presso:
Sim-Studio in Berlin, Germania
registrazione di:
Ein Brief (dal 1984 al 1985)
paroliere:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
4:53
10Irgendwie, irgendwo, irgendwann
assistente tecnico:
Heff Moraes
tecnico:
Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan (1970s engineer)
produttore:
Reinhold Heil e Manfred Praeker
tecnico di missaggio:
Stuart Bruce e Reinhold Heil
editor:
Siegbert Ernst (engineer)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
tastiera :
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce di accompagnamento e voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
orchestra:
Strings of the Deutsche Oper, Berlin (Orchestra of the German Opera Berlin)
arrangiatore:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover (Hanover), Niedersachsen (Lower Saxony), Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears (Balearic Islands), Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London (Greater London), England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania
editing effettuato presso:
Sim-Studio in Berlin, Germania
edit di:
Irgendwie, irgendwo, irgendwann di Nena (the band, until 1987)
registrazione di:
Irgendwie, irgendwo, irgendwann (nel 1984)
paroliere:
Carlo Karges
compositore:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
7:16
4CD: Eisbrecher
#TitoloValutazioneDurata
1Engel der Nacht
tecnico di registrazione:
Allan Goldberg e Tom Muiel
tecnico audio e tecnico di missaggio:
Jürgen Koppers (engineer, producer)
produttore:
Rolf Brendel (dal 1985 al 1986), Jürgen Dehmel (dal 1985 al 1986), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1985 al 1986), Carlo Karges (dal 1985 al 1986) e Klaus Voormann (dal 1985 al 1986)
armonica (a bocca) e chitarra :
Carlo Karges
batteria :
Rolf Brendel
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
pianoforte , tastiera e voce di accompagnamento:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Germany) GmbH (not for release label use! for © & ℗ or distributor only, defunct since 2005/03/09)
registrata presso:
Hartmann Digital in Obertrubach, Bayern (Baviera), Germania, Lark Recording Studios in Como, Como (provincia di Como), Lombardia, Italia e Stone Castle Studios in Carimate, Como (provincia di Como), Lombardia, Italia (dal 1985 al 1986)
mixata presso:
Paradise Studio in München (Munich), Bayern (Baviera), Germania
registrazione di:
Engel der Nacht
paroliere:
Carlo Karges
compositore:
Uwe Fahrenkrog-Petersen
3:50
2Mondsong
tecnico audio e tecnico di missaggio:
Jürgen Koppers (engineer, producer)
produttore:
Rolf Brendel (dal 1985 al 1986), Jürgen Dehmel (dal 1985 al 1986), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1985 al 1986), Carlo Karges (dal 1985 al 1986) e Klaus Voormann (dal 1985 al 1986)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
tastiera e voce di accompagnamento:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Germany) GmbH (not for release label use! for © & ℗ or distributor only, defunct since 2005/03/09)
registrata presso:
Stone Castle Studios in Carimate, Como (provincia di Como), Lombardia, Italia (dal 1985 al 1986)
registrazione di:
Mondsong
paroliere e compositore:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987)
3:48
3Frei wie der Wind
tecnico audio:
Jürgen Koppers (engineer, producer)
produttore:
Rolf Brendel (dal 1985 al 1986), Jürgen Dehmel (dal 1985 al 1986), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1985 al 1986), Carlo Karges (dal 1985 al 1986) e Klaus Voormann (dal 1985 al 1986)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
tastiera e voce di accompagnamento:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Germany) GmbH (not for release label use! for © & ℗ or distributor only, defunct since 2005/03/09)
registrata presso:
Stone Castle Studios in Carimate, Como (provincia di Como), Lombardia, Italia (dal 1985 al 1986)
registrazione di:
Frei wie der Wind
paroliere:
Jürgen Dehmel e Nena Kerner (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Jürgen Dehmel
4:39
4Schön wär es doch
tecnico audio e tecnico di missaggio:
Jürgen Koppers (engineer, producer)
produttore:
Rolf Brendel (dal 1985 al 1986), Jürgen Dehmel (dal 1985 al 1986), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1985 al 1986), Carlo Karges (dal 1985 al 1986) e Klaus Voormann (dal 1985 al 1986)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
tastiera e voce di accompagnamento:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Germany) GmbH (not for release label use! for © & ℗ or distributor only, defunct since 2005/03/09)
registrata presso:
Stone Castle Studios in Carimate, Como (provincia di Como), Lombardia, Italia (dal 1985 al 1986)
registrazione di:
Schön wär es doch
paroliere:
Carlo Karges
compositore:
Rolf Brendel
4:02
5Tokyo
tecnico audio:
Jürgen Koppers (engineer, producer)
produttore:
Rolf Brendel (dal 1985 al 1986), Jürgen Dehmel (dal 1985 al 1986), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1985 al 1986), Carlo Karges (dal 1985 al 1986) e Klaus Voormann (dal 1985 al 1986)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
tastiera e voce di accompagnamento:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Germany) GmbH (not for release label use! for © & ℗ or distributor only, defunct since 2005/03/09)
registrata presso:
Stone Castle Studios in Carimate, Como (provincia di Como), Lombardia, Italia (dal 1985 al 1986)
registrazione di:
Tokyo
paroliere e compositore:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987)
4:27
6Jetzt bist Du weg
tecnico audio:
Jürgen Koppers (engineer, producer)
produttore:
Rolf Brendel (dal 1985 al 1986), Jürgen Dehmel (dal 1985 al 1986), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1985 al 1986), Carlo Karges (dal 1985 al 1986) e Klaus Voormann (dal 1985 al 1986)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
tastiera e voce di accompagnamento:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Germany) GmbH (not for release label use! for © & ℗ or distributor only, defunct since 2005/03/09)
registrata presso:
Stone Castle Studios in Carimate, Como (provincia di Como), Lombardia, Italia (dal 1985 al 1986)
registrazione di:
Jetzt bist du weg
paroliere:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Uwe Fahrenkrog-Petersen
4:52
7Sonnenaufgang
tecnico audio:
Jürgen Koppers (engineer, producer)
produttore:
Rolf Brendel (dal 1985 al 1986), Jürgen Dehmel (dal 1985 al 1986), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1985 al 1986), Carlo Karges (dal 1985 al 1986) e Klaus Voormann (dal 1985 al 1986)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
tastiera e voce di accompagnamento:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Germany) GmbH (not for release label use! for © & ℗ or distributor only, defunct since 2005/03/09)
registrata presso:
Stone Castle Studios in Carimate, Como (provincia di Como), Lombardia, Italia (dal 1985 al 1986)
registrazione di:
Sonnenaufgang
paroliere:
Nena Kerner (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Uwe Fahrenkrog-Petersen
3:44
8Ring frei
tecnico audio:
Jürgen Koppers (engineer, producer)
produttore:
Rolf Brendel (dal 1985 al 1986), Jürgen Dehmel (dal 1985 al 1986), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1985 al 1986), Carlo Karges (dal 1985 al 1986) e Klaus Voormann (dal 1985 al 1986)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
tastiera e voce di accompagnamento:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Germany) GmbH (not for release label use! for © & ℗ or distributor only, defunct since 2005/03/09)
registrata presso:
Stone Castle Studios in Carimate, Como (provincia di Como), Lombardia, Italia (dal 1985 al 1986)
registrazione di:
Ring frei
paroliere e compositore:
Carlo Karges
3:55
9Zusammen
tecnico di registrazione:
Allan Goldberg e Tom Muiel
tecnico audio:
Udo Arndt e Jürgen Koppers (engineer, producer)
produttore:
Rolf Brendel (, dal 1985 al 1986), Jürgen Dehmel (, dal 1985 al 1986), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (, dal 1985 al 1986), Carlo Karges (, dal 1985 al 1986) e Klaus Voormann (dal 1985 al 1986)
tecnico di missaggio:
Jürgen Koppers (engineer, producer)
armonica (a bocca) e chitarra :
Carlo Karges
batteria :
Rolf Brendel
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
pianoforte , tastiera e voce di accompagnamento:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Germany) GmbH (not for release label use! for © & ℗ or distributor only, defunct since 2005/03/09)
registrata presso:
Hartmann Digital in Obertrubach, Bayern (Baviera), Germania, Lark Recording Studios in Como, Como (provincia di Como), Lombardia, Italia e Stone Castle Studios in Carimate, Como (provincia di Como), Lombardia, Italia (dal 1985 al 1986)
mixata presso:
Audio in Berlin, Germania
registrazione di:
Zusammen
paroliere e compositore:
Carlo Karges
3:38
10Eisbrecher
tecnico audio:
Jürgen Koppers (engineer, producer)
produttore:
Rolf Brendel (dal 1985 al 1986), Jürgen Dehmel (dal 1985 al 1986), Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1985 al 1986), Carlo Karges (dal 1985 al 1986) e Klaus Voormann (dal 1985 al 1986)
batteria :
Rolf Brendel
chitarra :
Carlo Karges
chitarra basso :
Jürgen Dehmel
tastiera e voce di accompagnamento:
Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment (Germany) GmbH (not for release label use! for © & ℗ or distributor only, defunct since 2005/03/09)
registrata presso:
Stone Castle Studios in Carimate, Como (provincia di Como), Lombardia, Italia (dal 1985 al 1986)
registrazione di:
Eisbrecher
paroliere e compositore:
Carlo Karges
4:46
5CD: Wunder gescheh'n
#TitoloArtistaValutazioneDurata
1Wunder gescheh’n
programmazione:
Jürgen Dehmel, Rolf Krüger, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
programmazione aggiuntiva e assistente tecnico audio:
Martin Kohler
tecnico audio:
John Acock, Phil Carmen, Uli Hieber e Walter Rohrbach
produttore:
Phil Carmen e Walter Keiser
tecnico di missaggio:
Gareth Jones (UK producer/engineer)
armonica (a bocca) :
Markus Gabriel
basso :
Heiri Känzig
chitarra :
Phil Carmen, Hendrick Jansson (guitar player) e Peter Weihe
chitarra basso :
Jürgen Dehmel e Peter Keiser
fisarmonica :
Hans-Peter Brüggemann
mandolino :
Thomas Fessler
percussione :
Jon Otis (American drummer, producer, bandleader)
pianoforte :
Christoph Stiefel
tastiera :
Phil Carmen, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
viola :
Christoph Brenner (viola player)
violino :
Attila Adamska e Emilie Haundenschild
violoncello :
Emeric Kostiak (cello player)
cori:
Schweizer Kinderchor
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
arrangiatore strumenti:
Robert Weber (swiss musician)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Jürgen Dehmel Tonstudio e Picar in Stein am Rhein, Schaffhausen (Canton Sciaffusa), Svizzera
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania e Hansa Studios in Berlin, Germania
registrazione di:
Wunder gescheh’n
paroliere:
Nena (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Jürgen Dehmel e Nena (the person, performing solo since 1987)
Nena3:41
2Du bist überall
programmazione:
Jürgen Dehmel, Rolf Krüger, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
programmazione aggiuntiva e assistente tecnico audio:
Martin Kohler
tecnico audio:
John Acock, Phil Carmen, Uli Hieber e Walter Rohrbach
produttore:
Phil Carmen e Walter Keiser
tecnico di missaggio:
Gareth Jones (UK producer/engineer)
armonica (a bocca) :
Markus Gabriel
basso :
Heiri Känzig
chitarra :
Phil Carmen, Hendrick Jansson (guitar player) e Peter Weihe
chitarra basso :
Jürgen Dehmel e Peter Keiser
fisarmonica :
Hans-Peter Brüggemann
mandolino :
Thomas Fessler
percussione :
Jon Otis (American drummer, producer, bandleader)
pianoforte :
Christoph Stiefel
tastiera :
Phil Carmen, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
viola :
Christoph Brenner (viola player)
violino :
Attila Adamska e Emilie Haundenschild
violoncello :
Emeric Kostiak (cello player)
cori:
Schweizer Kinderchor
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
arrangiatore strumenti:
Robert Weber (swiss musician)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Jürgen Dehmel Tonstudio e Picar in Stein am Rhein, Schaffhausen (Canton Sciaffusa), Svizzera
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania e Hansa Studios in Berlin, Germania
registrazione di:
Du bist überall
paroliere:
Nena (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Jürgen Dehmel
Nena5:14
3Hero
programmazione:
Jürgen Dehmel, Rolf Krüger, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
programmazione aggiuntiva e assistente tecnico audio:
Martin Kohler
tecnico audio:
John Acock, Phil Carmen, Uli Hieber e Walter Rohrbach
produttore e tecnico di missaggio:
Gareth Jones (UK producer/engineer)
armonica (a bocca) :
Markus Gabriel
basso :
Heiri Känzig
chitarra :
Phil Carmen, Hendrick Jansson (guitar player) e Peter Weihe
chitarra basso :
Jürgen Dehmel e Peter Keiser
fisarmonica :
Hans-Peter Brüggemann
mandolino :
Thomas Fessler
percussione :
Jon Otis (American drummer, producer, bandleader)
pianoforte :
Christoph Stiefel
tastiera :
Phil Carmen, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
viola :
Christoph Brenner (viola player)
violino :
Attila Adamska e Emilie Haundenschild
violoncello :
Emeric Kostiak (cello player)
cori:
Schweizer Kinderchor
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
arrangiatore strumenti:
Robert Weber (swiss musician)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Jürgen Dehmel Tonstudio e Picar in Stein am Rhein, Schaffhausen (Canton Sciaffusa), Svizzera
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania e Hansa Studios in Berlin, Germania
registrazione di:
Hero
paroliere:
Nena (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Jürgen Dehmel e Nena (the person, performing solo since 1987)
Nena4:19
4Schlaflied
programmazione:
Jürgen Dehmel, Rolf Krüger, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
programmazione aggiuntiva e assistente tecnico audio:
Martin Kohler
tecnico audio:
John Acock, Phil Carmen, Uli Hieber e Walter Rohrbach
produttore:
Phil Carmen, Jürgen Dehmel, Gareth Jones (UK producer/engineer) e Walter Keiser
tecnico di missaggio:
Gareth Jones (UK producer/engineer)
armonica (a bocca) :
Markus Gabriel
basso :
Heiri Känzig
chitarra :
Phil Carmen, Hendrick Jansson (guitar player) e Peter Weihe
chitarra basso :
Jürgen Dehmel e Peter Keiser
fisarmonica :
Hans-Peter Brüggemann
mandolino :
Thomas Fessler
percussione :
Jon Otis (American drummer, producer, bandleader)
pianoforte :
Christoph Stiefel
tastiera :
Phil Carmen, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
viola :
Christoph Brenner (viola player)
violino :
Attila Adamska e Emilie Haundenschild
violoncello :
Emeric Kostiak (cello player)
cori:
Schweizer Kinderchor
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
arrangiatore strumenti:
Robert Weber (swiss musician)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Jürgen Dehmel Tonstudio e Picar in Stein am Rhein, Schaffhausen (Canton Sciaffusa), Svizzera
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania e Hansa Studios in Berlin, Germania
registrazione di:
Schlaflied
paroliere:
Nena (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Karo Ceh e Nena (the person, performing solo since 1987)
Nena1:38
5Weißes Schiff
programmazione:
Jürgen Dehmel, Rolf Krüger, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
programmazione aggiuntiva e assistente tecnico audio:
Martin Kohler
tecnico audio:
John Acock, Phil Carmen, Uli Hieber e Walter Rohrbach
produttore:
Phil Carmen e Walter Keiser
tecnico di missaggio:
Gareth Jones (UK producer/engineer)
armonica (a bocca) :
Markus Gabriel
basso :
Heiri Känzig
chitarra :
Phil Carmen, Hendrick Jansson (guitar player) e Peter Weihe
chitarra basso :
Jürgen Dehmel e Peter Keiser
fisarmonica :
Hans-Peter Brüggemann
mandolino :
Thomas Fessler
percussione :
Jon Otis (American drummer, producer, bandleader)
pianoforte :
Christoph Stiefel
tastiera :
Phil Carmen, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
viola :
Christoph Brenner (viola player)
violino :
Attila Adamska e Emilie Haundenschild
violoncello :
Emeric Kostiak (cello player)
cori:
Schweizer Kinderchor
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
arrangiatore strumenti:
Robert Weber (swiss musician)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Jürgen Dehmel Tonstudio e Picar in Stein am Rhein, Schaffhausen (Canton Sciaffusa), Svizzera
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania e Hansa Studios in Berlin, Germania
registrazione di:
Weißes Schiff
paroliere e compositore:
Thommie Bayer
Nena4:27
6Im Rausch der Liebe
programmazione:
Jürgen Dehmel, Rolf Krüger, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
programmazione aggiuntiva e assistente tecnico audio:
Martin Kohler
tecnico audio:
John Acock, Phil Carmen, Uli Hieber e Walter Rohrbach
produttore:
Phil Carmen e Walter Keiser
tecnico di missaggio:
Gareth Jones (UK producer/engineer)
armonica (a bocca) :
Markus Gabriel
basso :
Heiri Känzig
chitarra :
Phil Carmen, Hendrick Jansson (guitar player) e Peter Weihe
chitarra basso :
Jürgen Dehmel e Peter Keiser
fisarmonica :
Hans-Peter Brüggemann
mandolino :
Thomas Fessler
percussione :
Jon Otis (American drummer, producer, bandleader)
pianoforte :
Christoph Stiefel
tastiera :
Phil Carmen, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
viola :
Christoph Brenner (viola player)
violino :
Attila Adamska e Emilie Haundenschild
violoncello :
Emeric Kostiak (cello player)
cori:
Schweizer Kinderchor
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
arrangiatore strumenti:
Robert Weber (swiss musician)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Jürgen Dehmel Tonstudio e Picar in Stein am Rhein, Schaffhausen (Canton Sciaffusa), Svizzera
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania e Hansa Studios in Berlin, Germania
registrazione di:
Im Rausch der Liebe
paroliere:
Nena (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Jens Kuphal
Nena3:48
7La vie c’est la chance
programmazione:
Jürgen Dehmel, Rolf Krüger, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
programmazione aggiuntiva e assistente tecnico audio:
Martin Kohler
tecnico audio:
John Acock, Phil Carmen, Uli Hieber e Walter Rohrbach
produttore:
Phil Carmen e Walter Keiser
tecnico di missaggio:
Gareth Jones (UK producer/engineer)
armonica (a bocca) :
Markus Gabriel
basso :
Heiri Känzig
chitarra :
Phil Carmen, Hendrick Jansson (guitar player) e Peter Weihe
chitarra basso :
Jürgen Dehmel e Peter Keiser
fisarmonica :
Hans-Peter Brüggemann
mandolino :
Thomas Fessler
percussione :
Jon Otis (American drummer, producer, bandleader)
pianoforte :
Christoph Stiefel
tastiera :
Phil Carmen, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
viola :
Christoph Brenner (viola player)
violino :
Attila Adamska e Emilie Haundenschild
violoncello :
Emeric Kostiak (cello player)
cori:
Schweizer Kinderchor
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
arrangiatore strumenti:
Robert Weber (swiss musician)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Jürgen Dehmel Tonstudio e Picar in Stein am Rhein, Schaffhausen (Canton Sciaffusa), Svizzera
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania e Hansa Studios in Berlin, Germania
registrazione di:
La vie c’est la chance
paroliere:
Nena (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Rudi Jürs
Nena3:44
8Keine Langeweile
programmazione:
Jürgen Dehmel, Rolf Krüger, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
programmazione aggiuntiva e assistente tecnico audio:
Martin Kohler
tecnico audio:
John Acock, Phil Carmen, Uli Hieber e Walter Rohrbach
produttore:
Phil Carmen e Walter Keiser
tecnico di missaggio:
Gareth Jones (UK producer/engineer)
armonica (a bocca) :
Markus Gabriel
basso :
Heiri Känzig
chitarra :
Phil Carmen, Hendrick Jansson (guitar player) e Peter Weihe
chitarra basso :
Jürgen Dehmel e Peter Keiser
fisarmonica :
Hans-Peter Brüggemann
mandolino :
Thomas Fessler
percussione :
Jon Otis (American drummer, producer, bandleader)
pianoforte :
Christoph Stiefel
tastiera :
Phil Carmen, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
viola :
Christoph Brenner (viola player)
violino :
Attila Adamska e Emilie Haundenschild
violoncello :
Emeric Kostiak (cello player)
cori:
Schweizer Kinderchor
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
arrangiatore strumenti:
Robert Weber (swiss musician)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Jürgen Dehmel Tonstudio e Picar in Stein am Rhein, Schaffhausen (Canton Sciaffusa), Svizzera
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania e Hansa Studios in Berlin, Germania
registrazione di:
Keine Langeweile
paroliere:
Nena (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Peter Szimannek
Nena3:30
9Steht auf
programmazione:
Jürgen Dehmel, Rolf Krüger, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
programmazione aggiuntiva e assistente tecnico audio:
Martin Kohler
tecnico audio:
John Acock, Phil Carmen, Uli Hieber e Walter Rohrbach
produttore:
Phil Carmen e Walter Keiser
tecnico di missaggio:
Gareth Jones (UK producer/engineer)
armonica (a bocca) :
Markus Gabriel
basso :
Heiri Känzig
chitarra :
Phil Carmen, Hendrick Jansson (guitar player) e Peter Weihe
chitarra basso :
Jürgen Dehmel e Peter Keiser
fisarmonica :
Hans-Peter Brüggemann
mandolino :
Thomas Fessler
percussione :
Jon Otis (American drummer, producer, bandleader)
pianoforte :
Christoph Stiefel
tastiera :
Phil Carmen, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
viola :
Christoph Brenner (viola player)
violino :
Attila Adamska e Emilie Haundenschild
violoncello :
Emeric Kostiak (cello player)
cori:
Schweizer Kinderchor
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
arrangiatore strumenti:
Robert Weber (swiss musician)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Jürgen Dehmel Tonstudio e Picar in Stein am Rhein, Schaffhausen (Canton Sciaffusa), Svizzera
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania e Hansa Studios in Berlin, Germania
registrazione di:
Steht auf
paroliere:
Thommie Bayer e Nena (the person, performing solo since 1987)
compositore:
Jürgen Dehmel
Nena4:02
10Abschied
programmazione:
Jürgen Dehmel, Rolf Krüger, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
programmazione aggiuntiva e assistente tecnico audio:
Martin Kohler
tecnico audio:
John Acock, Phil Carmen, Uli Hieber e Walter Rohrbach
produttore:
Phil Carmen e Walter Keiser
tecnico di missaggio:
Gareth Jones (UK producer/engineer)
armonica (a bocca) :
Markus Gabriel
basso :
Heiri Känzig
chitarra :
Phil Carmen, Hendrick Jansson (guitar player) e Peter Weihe
chitarra basso :
Jürgen Dehmel e Peter Keiser
fisarmonica :
Hans-Peter Brüggemann
mandolino :
Thomas Fessler
percussione :
Jon Otis (American drummer, producer, bandleader)
pianoforte :
Christoph Stiefel
tastiera :
Phil Carmen, Jens Kuphal e Christoph Stiefel
viola :
Christoph Brenner (viola player)
violino :
Attila Adamska e Emilie Haundenschild
violoncello :
Emeric Kostiak (cello player)
cori:
Schweizer Kinderchor
voce principale:
Nena (the person, performing solo since 1987)
arrangiatore strumenti:
Robert Weber (swiss musician)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
CBS Schallplatten GmbH
registrata presso:
Jürgen Dehmel Tonstudio e Picar in Stein am Rhein, Schaffhausen (Canton Sciaffusa), Svizzera
mixata presso:
Audio-Studio in Berlin, Germania e Hansa Studios in Berlin, Germania
registrazione di:
Abschied
paroliere e compositore:
Nena (the person, performing solo since 1987)
Nena13:37

Accreditamenti

Gruppo di pubblicazioni

comprende:? (Fragezeichen)
Eisbrecher
Feuer und Flamme
Nena
Wunder gescheh’n di Nena (the person, performing solo since 1987)
parte di:Original Album Classics (Sony Music anthology series) (ordine: 30)