| # | Titolo | Valutazione | Durata |
|---|
| 1 | Utopia- assistente tecnico:
- Heff Moraes
- tecnico:
- Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan
- produttore:
- Reinhold Heil
- tecnico di missaggio:
- Stuart Bruce e Reinhold Heil
- editor:
- Siegbert Ernst
- batteria :
- Rolf Brendel
- chitarra :
- Carlo Karges
- chitarra basso :
- Jürgen Dehmel
- percussione ospite :
- Frank Ricotti
- sassofono ospite :
- David Sanborn
- tastiera :
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- voce di accompagnamento ospite:
- Gale Robinson
- voce principale:
- Nena
- orchestra:
- Strings of the Deutsche Oper
- arrangiatore strumenti:
- Reinhold Heil
- arrangiatore:
- Rolf Brendel, Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen e Reinhold Heil
- registrata presso:
- Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover , Niedersachsen , Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears , Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London , England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
- mixata presso:
- Audio-Studio in Berlin, Germania
- editing effettuato presso:
- Sim-Studio in Berlin, Germania
- registrazione di:
- Utopia (dal 1984 al 1985)
- paroliere e compositore:
- Rolf Brendel
| | 3:40 |
| 2 | Haus der drei Sonnen- assistente tecnico:
- Heff Moraes
- tecnico:
- Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan
- produttore:
- Reinhold Heil
- tecnico di missaggio:
- Stuart Bruce e Reinhold Heil
- editor:
- Siegbert Ernst
- batteria :
- Rolf Brendel
- chitarra :
- Carlo Karges
- chitarra basso :
- Jürgen Dehmel
- percussione ospite :
- Frank Ricotti
- tastiera :
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- voce di accompagnamento e voce principale:
- Nena
- orchestra:
- Strings of the Deutsche Oper
- arrangiatore strumenti e arrangiatore:
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- registrata presso:
- Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover , Niedersachsen , Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears , Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London , England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
- mixata presso:
- Audio-Studio in Berlin, Germania
- editing effettuato presso:
- Sim-Studio in Berlin, Germania
- registrazione di:
- Haus der drei Sonnen (dal 1984 al 1985)
- paroliere:
- Carlo Karges
- compositore:
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
| | 4:49 |
| 3 | Jung wie Du- assistente tecnico:
- Heff Moraes
- tecnico:
- Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan
- produttore:
- Reinhold Heil
- tecnico di missaggio:
- Stuart Bruce e Reinhold Heil
- editor:
- Siegbert Ernst
- batteria :
- Rolf Brendel
- chitarra :
- Carlo Karges
- chitarra basso :
- Jürgen Dehmel
- tastiera :
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- voce di accompagnamento:
- Lisa Dalbello, Nena , Ramesh e Ron Randolph
- voce principale:
- Nena
- arrangiatore:
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- CBS Schallplatten GmbH e Sony Music Entertainment (Germany) GmbH & Co. KG
- registrata presso:
- Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover , Niedersachsen , Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears , Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London , England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
- mixata presso:
- Audio-Studio in Berlin, Germania
- editing effettuato presso:
- Sim-Studio in Berlin, Germania
- edit di:
- Jung wie du di Nena
- registrazione di:
- Jung wie du (dal 1984 al 1985)
- paroliere:
- Carlo Karges
- compositore:
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- editore:
- CBS Songs Musikverlag GmbH (nel 1985) e Edition Hate (nel 1985)
| | 4:23 |
| 4 | Es wird schon weitergehn- assistente tecnico:
- Heff Moraes
- tecnico:
- Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan
- produttore:
- Reinhold Heil
- tecnico di missaggio:
- Stuart Bruce e Reinhold Heil
- editor:
- Siegbert Ernst
- batteria :
- Rolf Brendel
- chitarra :
- Carlo Karges
- chitarra basso :
- Jürgen Dehmel
- tastiera :
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- voce di accompagnamento e voce principale:
- Nena
- orchestra:
- Strings of the Deutsche Oper
- arrangiatore strumenti:
- Reinhold Heil
- arrangiatore:
- Jürgen Dehmel
- registrata presso:
- Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover , Niedersachsen , Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears , Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London , England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
- mixata presso:
- Audio-Studio in Berlin, Germania
- editing effettuato presso:
- Sim-Studio in Berlin, Germania
- registrazione di:
- Es wird schon weitergehn (dal 1984 al 1985)
- paroliere:
- Carlo Karges
- compositore:
- Jürgen Dehmel
| | 3:38 |
| 5 | Feuer und Flamme- assistente tecnico:
- Heff Moraes
- tecnico:
- Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan
- produttore:
- Reinhold Heil
- tecnico di missaggio:
- Stuart Bruce e Reinhold Heil
- editor:
- Siegbert Ernst
- batteria :
- Rolf Brendel
- chitarra :
- Carlo Karges
- chitarra basso :
- Jürgen Dehmel
- tastiera :
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- voce di accompagnamento e voce principale:
- Nena
- voce di accompagnamento ospite:
- Lisa Dalbello
- orchestra:
- Strings of the Deutsche Oper
- arrangiatore:
- Carlo Karges
- registrata presso:
- Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover , Niedersachsen , Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears , Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London , England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
- mixata presso:
- Audio-Studio in Berlin, Germania
- editing effettuato presso:
- Sim-Studio in Berlin, Germania
- registrazione di:
- Feuer und Flamme (dal 1984 al 1985)
- paroliere e compositore:
- Carlo Karges
| | 3:32 |
| 6 | Gestern Nacht- assistente tecnico:
- Heff Moraes
- tecnico:
- Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan
- produttore:
- Reinhold Heil
- tecnico di missaggio:
- Stuart Bruce e Reinhold Heil
- editor:
- Siegbert Ernst
- batteria :
- Rolf Brendel
- chitarra :
- Carlo Karges
- chitarra basso :
- Jürgen Dehmel
- percussione ospite :
- Frank Ricotti
- tastiera :
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- voce di accompagnamento e voce principale:
- Nena
- voce ospite aggiuntiva:
- Lisa Dalbello e Gale Robinson
- orchestra:
- Strings of the Deutsche Oper
- arrangiatore strumenti:
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen e Reinhold Heil
- arrangiatore:
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- registrata presso:
- Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover , Niedersachsen , Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears , Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London , England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
- mixata presso:
- Audio-Studio in Berlin, Germania
- editing effettuato presso:
- Sim-Studio in Berlin, Germania
- registrazione di:
- Gestern Nacht (dal 1984 al 1985)
- paroliere:
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen, Carlo Karges e Nena Kerner
- compositore:
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
| | 5:18 |
| 7 | Das alte Lied- assistente tecnico:
- Heff Moraes
- tecnico:
- Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan
- produttore:
- Reinhold Heil
- tecnico di missaggio:
- Stuart Bruce e Reinhold Heil
- editor:
- Siegbert Ernst
- batteria :
- Rolf Brendel
- chitarra :
- Carlo Karges
- chitarra basso :
- Jürgen Dehmel
- percussione ospite :
- Frank Ricotti
- tastiera :
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- voce di accompagnamento e voce principale:
- Nena
- voce di accompagnamento ospite:
- Cosa Rosa , Ramesh , Ron Randolph e Gale Robinson
- orchestra:
- Strings of the Deutsche Oper
- arrangiatore:
- Jürgen Dehmel e Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- CBS Schallplatten GmbH (nel 1985)
- registrata presso:
- Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover , Niedersachsen , Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears , Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London , England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
- mixata presso:
- Audio-Studio in Berlin, Germania
- editing effettuato presso:
- Sim-Studio in Berlin, Germania
- registrazione di:
- Das alte Lied (dal 1984 al 1985)
- paroliere:
- Carlo Karges
- compositore:
- Jürgen Dehmel
- editore:
- CBS Songs Musikverlag GmbH (nel 1985) e Edition Hate (nel 1985)
| | 4:28 |
| 8 | Du kennst die Liebe nicht- assistente tecnico:
- Heff Moraes
- tecnico:
- Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan
- produttore:
- Reinhold Heil
- tecnico di missaggio:
- Stuart Bruce e Reinhold Heil
- editor:
- Siegbert Ernst
- batteria :
- Rolf Brendel
- chitarra :
- Carlo Karges
- chitarra basso :
- Jürgen Dehmel
- sassofono ospite :
- David Sanborn
- tastiera :
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- voce di accompagnamento e voce principale:
- Nena
- orchestra:
- Strings of the Deutsche Oper
- arrangiatore:
- Nena
- registrata presso:
- Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover , Niedersachsen , Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears , Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London , England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
- mixata presso:
- Audio-Studio in Berlin, Germania
- editing effettuato presso:
- Sim-Studio in Berlin, Germania
- registrazione di:
- Du kennst die Liebe nicht (dal 1984 al 1985)
- paroliere e compositore:
- Nena Kerner
- editore:
- CBS Songs Musikverlag GmbH (nel 1986) e Edition Hate (nel 1986)
| | 4:15 |
| 9 | Ein Brief- assistente tecnico:
- Heff Moraes
- tecnico:
- Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan
- produttore:
- Reinhold Heil
- tecnico di missaggio:
- Stuart Bruce e Reinhold Heil
- editor:
- Siegbert Ernst
- batteria :
- Rolf Brendel
- chitarra :
- Carlo Karges
- chitarra basso :
- Jürgen Dehmel
- tastiera :
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- voce di accompagnamento e voce principale:
- Nena
- orchestra:
- Strings of the Deutsche Oper
- arrangiatore:
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- CBS Schallplatten GmbH
- registrata presso:
- Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover , Niedersachsen , Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears , Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London , England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
- mixata presso:
- Audio-Studio in Berlin, Germania
- editing effettuato presso:
- Sim-Studio in Berlin, Germania
- registrazione di:
- Ein Brief (dal 1984 al 1985)
- paroliere:
- Nena Kerner
- compositore:
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
| | 4:53 |
| 10 | Irgendwie, irgendwo, irgendwann- assistente tecnico:
- Heff Moraes
- tecnico:
- Reinhold Heil, Heiko Rüsse e Nick Ryan
- produttore:
- Reinhold Heil e Manfred Praeker
- tecnico di missaggio:
- Stuart Bruce e Reinhold Heil
- editor:
- Siegbert Ernst
- batteria :
- Rolf Brendel
- chitarra :
- Carlo Karges
- chitarra basso :
- Jürgen Dehmel
- tastiera :
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- voce di accompagnamento e voce principale:
- Nena
- orchestra:
- Strings of the Deutsche Oper, Berlin
- arrangiatore:
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- CBS Schallplatten GmbH
- registrata presso:
- Heils Tonstudio in Berlin, Germania, Institut für Wohlklangforschung in Hannover , Niedersachsen , Germania, Mediterrano-Studio in Ibiza, Illes Balears , Spagna, Sarm West Studios in Notting Hill, Kensington and Chelsea, London , England, Regno Unito e Spliff in Berlin, Germania (dal 1984 al 1985)
- mixata presso:
- Audio-Studio in Berlin, Germania
- editing effettuato presso:
- Sim-Studio in Berlin, Germania
- edit di:
- Irgendwie, irgendwo, irgendwann di Nena
- registrazione di:
- Irgendwie, irgendwo, irgendwann (nel 1984)
- paroliere:
- Carlo Karges
- compositore:
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen
| | 7:16 |