| # | Titolo | Valutazione | Durata |
|---|
| 1 | Venus and Mars- tecnico di registrazione:
- Alan O’Duffy (il 1975-01-29)
- produttore:
- Paul McCartney
- assistente tecnico di missaggio:
- Biff Dawes (nel 1975-02)
- tecnico di missaggio:
- Alan O’Duffy (nel 1975-02)
- basso elettrico , cimbalini a dita e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1975-01-29 al 1975-02-26)
- batteria :
- Joe English (dal 1975-01-29 al 1975-02-26)
- chitarra a 12 corde :
- Jimmy McCulloch (dal 1975-01-29 al 1975-02-26)
- chitarra elettrica :
- Paul McCartney (dal 1975-01-29 al 1975-02-26) e Jimmy McCulloch (dal 1975-01-29 al 1975-02-26)
- clarinetto :
- Tony Dorsey (dal 1975-01-29 al 1975-02-26)
- moog e sitar :
- Denny Laine (dal 1975-01-29 al 1975-02-26)
- pianoforte :
- Linda McCartney (dal 1975-01-29 al 1975-02-26) e Paul McCartney (dal 1975-01-29 al 1975-02-26)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- McCartney Music, Inc. (nel 1975), MPL Communications Inc. (nel 1975, nel 2014) e MPL Communications Ltd. (nel 2014)
- registrata presso:
- Sea-Saint Recording Studio Inc in New Orleans, Louisiana, Stati Uniti (il 1975-01-29) e Wally Heider Recording Studio 3 in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-02-26)
- mixata presso:
- Wally Heider Recording Studio in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (nel 1975-02)
- registrazione di:
- Venus and Mars (dal 1975-01-29 al 1975-02-26)
- autore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- editore:
- ATV Music Corp., ATV Music Ltd., McCartney Music Ltd., McCartney Music, Inc., MPL Communications Inc. e MPL Communications Ltd.
| 2 | 1:20 |
| 2 | Rock Show- assistente tecnico di registrazione:
- Ken Lexton (il 1975-01-27, il 1975-02-05)
- tecnico di registrazione:
- Alan O’Duffy (il 1975-01-27, il 1975-02-05)
- produttore:
- Paul McCartney
- assistente tecnico di missaggio:
- Biff Dawes (il 1975-03-20)
- tecnico di missaggio:
- Alan O’Duffy (il 1975-03-20)
- basso elettrico , mellotron e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1975-01-27 al 1975-03-07)
- batteria e percussione :
- Joe English (dal 1975-01-27 al 1975-03-07)
- campanella :
- Joe English (dal 1975-01-27 al 1975-03-07), Denny Laine (dal 1975-01-27 al 1975-03-07), Linda McCartney (dal 1975-01-27 al 1975-03-07), Paul McCartney (dal 1975-01-27 al 1975-03-07) e Jimmy McCulloch (dal 1975-01-27 al 1975-03-07)
- chitarra acustica e membranofono :
- Jimmy McCulloch (dal 1975-01-27 al 1975-03-07)
- chitarra elettrica :
- Denny Laine (dal 1975-01-27 al 1975-03-07) e Jimmy McCulloch (dal 1975-01-27 al 1975-03-07)
- chitarra elettrica e pianoforte :
- Allen Toussaint (dal 1975-01-27 al 1975-03-07)
- congas :
- Kenneth “Afro” Williams (dal 1975-01-27 al 1975-03-07)
- moog :
- Linda McCartney (dal 1975-01-27 al 1975-03-07) e Jimmy McCulloch (dal 1975-01-27 al 1975-03-07)
- organo Hammond :
- Linda McCartney (dal 1975-01-27 al 1975-03-07)
- voce di accompagnamento:
- Joe English (dal 1975-01-27 al 1975-03-07), Denny Laine (dal 1975-01-27 al 1975-03-07), Linda McCartney (dal 1975-01-27 al 1975-03-07) e Jimmy McCulloch (dal 1975-01-27 al 1975-03-07)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- McCartney Music, Inc. (nel 1975), MPL Communications Inc. (nel 1975, nel 2014) e MPL Communications Ltd. (nel 2014)
- registrata presso:
- Sea-Saint Recording Studio Inc in New Orleans, Louisiana, Stati Uniti (il 1975-01-27, il 1975-02-05) e Wally Heider Recording Studio 3 in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-02-26, il 1975-03-06, il 1975-03-07)
- mixata presso:
- Wally Heider Recording Studio in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-20)
- registrazione di:
- Rock Show (dal 1975-01-27 al 1975-03-07)
- autore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- editore:
- ATV Music Corp., ATV Music Ltd., McCartney Music Ltd., McCartney Music, Inc., MPL Communications Inc. e MPL Communications Ltd.
| 3 | 5:32 |
| 3 | Love in Song- tecnico di registrazione:
- Geoff Emerick (il 1974-11-07) e Alan O’Duffy (dal 1975-01 al 1975-02, il 1975-02-27, il 1975-03-10)
- tecnico:
- Geoff Emerick
- produttore:
- Paul McCartney
- assistente tecnico di missaggio:
- Biff Dawes (il 1975-03-19)
- tecnico di missaggio:
- Alan O’Duffy (il 1975-03-19)
- arpa :
- Gayle Levant (il 1975-03-10)
- basso elettrico e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1974-11-07 al 1975-02-27)
- batteria e altri strumenti [milk bottles] :
- Geoff Britton (dal 1974-11-07 al 1975-02-27)
- campanella :
- Linda McCartney (dal 1974-11-07 al 1975-02-27) e Paul McCartney (dal 1974-11-07 al 1975-02-27)
- chitarra a 12 corde :
- Jimmy McCulloch (dal 1974-11-07 al 1975-02-27)
- chitarra elettrica :
- Denny Laine (dal 1974-11-07 al 1975-02-27)
- contrabbasso , viola , violino e violoncello :
- The Sid Sharp Strings (il 1975-03-10)
- moog :
- Linda McCartney (dal 1974-11-07 al 1975-02-27)
- pianoforte :
- Denny Laine (dal 1974-11-07 al 1975-02-27) e Paul McCartney (dal 1974-11-07 al 1975-02-27)
- voce di accompagnamento:
- Denny Laine (dal 1974-11-07 al 1975-02-27) e Linda McCartney (dal 1974-11-07 al 1975-02-27)
- arrangiatore archi :
- Tony Dorsey e Paul McCartney
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- McCartney Music, Inc. (nel 1975), MPL Communications Inc. (nel 1975, nel 2014) e MPL Communications Ltd. (nel 2014)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1974-11-07), Sea-Saint Recording Studio Inc in New Orleans, Louisiana, Stati Uniti (dal 1975-01 al 1975-02), Wally Heider Recording Studio 3 in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-02-27) e Sunset Sound, Studio 1 in Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-10)
- mixata presso:
- Wally Heider Recording Studio in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-19)
- registrazione di:
- Love in Song (dal 1974-11-07 al 1975-03-10)
- autore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- editore:
- ATV Music Corp., ATV Music Ltd., McCartney Music Ltd., McCartney Music, Inc. e MPL Communications Inc.
| 2.5 | 3:04 |
| 4 | You Gave Me the Answer- tecnico di registrazione:
- Alan O’Duffy (il 1975-01-24, il 1975-02-04)
- produttore:
- Paul McCartney
- assistente tecnico di missaggio:
- Biff Dawes (il 1975-03-21)
- tecnico di missaggio:
- Alan O’Duffy (il 1975-03-21)
- basso elettrico , pianoforte e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1975-01-24 al 1975-03-06)
- batteria :
- Joe English (dal 1975-01-24 al 1975-03-06)
- chitarra elettrica :
- Jimmy McCulloch (dal 1975-01-24 al 1975-03-06)
- clarinetto :
- Michael J. Pierce (dal 1975-01-24 al 1975-03-06) e Vito Platomone (dal 1975-01-24 al 1975-03-06)
- fagotto :
- Harold Joseph Ballam (dal 1975-01-24 al 1975-03-06)
- tromba :
- Ronald B. Benko (dal 1975-01-24 al 1975-03-06)
- viola :
- John K. Branch (dal 1975-01-24 al 1975-03-06)
- violino :
- Russell Joseph Bobrowski (dal 1975-01-24 al 1975-03-06) e Carlos Klejman (dal 1975-01-24 al 1975-03-06)
- violoncello :
- Bernard S. Richterman (dal 1975-01-24 al 1975-03-06)
- voce di accompagnamento:
- Joe English (dal 1975-01-24 al 1975-03-06) e Linda McCartney (dal 1975-01-24 al 1975-03-06)
- arrangiatore archi :
- Tony Dorsey e Paul McCartney
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- McCartney Music, Inc. (nel 1975), MPL Communications Inc. (nel 1975, nel 2014) e MPL Communications Ltd. (nel 2014)
- registrata presso:
- Sea-Saint Recording Studio Inc in New Orleans, Louisiana, Stati Uniti (il 1975-01-24, il 1975-02-04) e Wally Heider Recording Studio 3 in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-06)
- mixata presso:
- Wally Heider Recording Studio in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-21)
- registrazione di:
- You Gave Me the Answer (dal 1975-01-24 al 1975-03-06)
- autore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- editore:
- ATV Music Corp., ATV Music Ltd., McCartney Music Ltd., McCartney Music, Inc., MPL Communications Inc. e MPL Communications Ltd.
| 2 | 2:15 |
| 5 | Magneto and Titanium Man- tecnico di registrazione:
- Alan O’Duffy (il 1975-01-27, il 1975-02-14, il 1975-02-17)
- produttore:
- Paul McCartney
- assistente tecnico di missaggio:
- Biff Dawes
- tecnico di missaggio:
- Alan O’Duffy
- basso elettrico , moog , pianoforte e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1975-01-27 al 1975-02-17)
- batteria :
- Joe English (dal 1975-01-27 al 1975-02-17)
- chitarra elettrica :
- Denny Laine (dal 1975-01-27 al 1975-02-17), Paul McCartney (dal 1975-01-27 al 1975-02-17) e Jimmy McCulloch (dal 1975-01-27 al 1975-02-17)
- clarinetto :
- Linda McCartney (dal 1975-01-27 al 1975-02-17)
- voce di accompagnamento:
- Denny Laine (dal 1975-01-27 al 1975-02-17) e Linda McCartney (dal 1975-01-27 al 1975-02-17)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- McCartney Music, Inc. (nel 1975), MPL Communications Inc. (nel 1975, nel 2014) e MPL Communications Ltd. (nel 2014)
- registrata presso:
- Sea-Saint Recording Studio Inc in New Orleans, Louisiana, Stati Uniti (il 1975-01-27, il 1975-02-14, il 1975-02-17)
- mixata presso:
- Wally Heider Recording Studio in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti
- registrazione di:
- Magneto and Titanium Man (dal 1975-01-27 al 1975-02-17)
- autore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- editore:
- ATV Music Corp., ATV Music Ltd., McCartney Music Ltd., McCartney Music, Inc., MPL Communications Inc. e MPL Communications Ltd.
| 2.65 | 3:16 |
| 6 | Letting Go- tecnico di registrazione:
- Geoff Emerick (il 1974-11-05) e Alan O’Duffy (il 1975-02-06)
- tecnico:
- Geoff Emerick
- produttore:
- Paul McCartney
- assistente tecnico di missaggio:
- Biff Dawes
- tecnico di missaggio:
- Alan O’Duffy
- basso elettrico , pianoforte elettrico e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1974-11-05 al 1975-02-06)
- batteria :
- Geoff Britton (dal 1974-11-05 al 1975-02-06)
- chitarra elettrica :
- Paul McCartney (dal 1974-11-05 al 1975-02-06) e Jimmy McCulloch (dal 1974-11-05 al 1975-02-06)
- organo :
- Linda McCartney (dal 1974-11-05 al 1975-02-06)
- sassofono baritono :
- Carl Blouin (dal 1974-11-05 al 1975-02-06)
- sassofono contralto :
- Michael J. Pierce (dal 1974-11-05 al 1975-02-06) e Alvin Thomas (dal 1974-11-05 al 1976-02-06)
- tromba :
- Clyde Kerr, Jr. (dal 1974-11-05 al 1975-02-06) e John Longo (dal 1974-11-05 al 1975-02-06)
- voce di accompagnamento:
- Denny Laine (dal 1974-11-05 al 1975-02-06) e Linda McCartney (dal 1974-11-05 al 1975-02-06)
- arrangiatore archi :
- Tony Dorsey e Paul McCartney
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- McCartney Music, Inc. (nel 1975), MPL Communications Inc. (nel 1975, nel 2014) e MPL Communications Ltd. (nel 2014)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1974-11-05) e Sea-Saint Recording Studio Inc in New Orleans, Louisiana, Stati Uniti (il 1975-02-06)
- registrazione di:
- Letting Go (dal 1974-11-05 al 1975-02-06)
- autore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- editore:
- ATV Music Corp., ATV Music Ltd., McCartney Music Ltd., McCartney Music, Inc. e MPL Communications Inc.
| 2.5 | 4:33 |
| 7 | Venus and Mars (reprise)- assistente tecnico di registrazione:
- Ken Lexton (il 1975-01-22, il 1975-02-06)
- tecnico di registrazione:
- Alan O’Duffy (il 1975-01-22, il 1975-02-06)
- produttore:
- Paul McCartney
- assistente tecnico di missaggio:
- Biff Dawes (il 1975-03-24)
- tecnico di missaggio:
- Alan O’Duffy (il 1975-03-24)
- arpa :
- Gayle Levant (il 1975-03-10)
- basso elettrico , chitarra , mellotron , moog e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1975-01-22 al 1975-03-14)
- chitarra a 12 corde :
- Jimmy McCulloch (dal 1975-01-22 al 1975-03-14)
- pianoforte :
- Linda McCartney (dal 1975-01-22 al 1975-03-14)
- piatti :
- Geoff Britton (dal 1975-01-22 al 1975-03-14)
- arrangiatore archi :
- Tony Dorsey e Paul McCartney
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- McCartney Music, Inc. (nel 1975), MPL Communications Inc. (nel 1975, nel 2014) e MPL Communications Ltd. (nel 2014)
- registrata presso:
- Sea-Saint Recording Studio Inc in New Orleans, Louisiana, Stati Uniti (il 1975-01-22, il 1975-02-06), Sunset Sound, Studio 1 in Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-10) e Wally Heider Recording Studio 3 in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-14)
- mixata presso:
- Wally Heider Recording Studio in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-24)
- registrazione di:
- Venus and Mars (reprise) (dal 1975-01-22 al 1975-03-14)
- autore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- editore:
- ATV Music Corp., ATV Music Ltd., McCartney Music Ltd., McCartney Music, Inc. e MPL Communications Inc.
| 2 | 2:06 |
| 8 | Spirits of Ancient Egypt- assistente tecnico di registrazione:
- Ken Lexton (il 1975-01-23, il 1975-02-18, il 1975-02-20)
- tecnico di registrazione:
- Alan O’Duffy (il 1975-01-23, il 1975-02-18, il 1975-02-20, il 1975-03-17)
- produttore:
- Paul McCartney
- assistente tecnico di missaggio:
- Biff Dawes (il 1975-03-25)
- tecnico di missaggio:
- Alan O’Duffy (il 1975-03-25)
- altri strumenti [string machine] , drum machine e organo :
- Linda McCartney (dal 1975-01-23 al 1975-03-17)
- basso elettrico , gizmo e moog :
- Paul McCartney (dal 1975-01-23 al 1975-03-17)
- batteria e gong :
- Joe English (dal 1975-01-23 al 1975-03-17)
- chitarra elettrica e voce principale:
- Denny Laine (dal 1975-01-23 al 1975-03-17)
- voce di accompagnamento:
- Joe English (dal 1975-01-23 al 1975-03-17), Linda McCartney (dal 1975-01-23 al 1975-03-17), Paul McCartney (dal 1975-01-23 al 1975-03-17), Jimmy McCulloch (dal 1975-01-23 al 1975-03-17) e Alan O’Duffy (dal 1975-01-23 al 1975-03-17)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- McCartney Music, Inc. (nel 1975), MPL Communications Inc. (nel 1975, nel 2014) e MPL Communications Ltd. (nel 2014)
- registrata presso:
- Sea-Saint Recording Studio Inc in New Orleans, Louisiana, Stati Uniti (il 1975-01-23, il 1975-02-18, il 1975-02-20) e Wally Heider Recording Studio 3 in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-17)
- mixata presso:
- Wally Heider Recording Studio in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-25)
- registrazione di:
- Spirits of Ancient Egypt (dal 1975-01-23 al 1975-03-17)
- autore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- editore:
- ATV Music Corp., ATV Music Ltd., McCartney Music Ltd., McCartney Music, Inc. e MPL Communications Inc.
| 4 | 2:59 |
| 9 | Medicine Jar- tecnico di registrazione:
- Geoff Emerick (il 1974-11-13) e Alan O’Duffy (il 1975-02-03, il 1975-02-06, il 1975-03-02, il 1975-03-22)
- tecnico:
- Geoff Emerick
- produttore:
- Paul McCartney
- assistente tecnico di missaggio:
- Biff Dawes (il 1975-03-22)
- tecnico di missaggio:
- Alan O’Duffy (il 1975-03-22)
- basso elettrico e pianoforte elettrico :
- Paul McCartney (dal 1974-11-13 al 1975-03-22)
- batteria :
- Geoff Britton (dal 1974-11-13 al 1975-03-22)
- chitarra elettrica :
- Paul McCartney (dal 1974-11-13 al 1975-03-22) e Jimmy McCulloch (dal 1974-11-14 al 1975-03-22)
- congas :
- Denny Laine (dal 1974-11-13 al 1975-03-22)
- organo :
- Linda McCartney (dal 1974-11-13 al 1975-03-22)
- voce di accompagnamento:
- Joe English (dal 1974-11-13 al 1975-03-22), Denny Laine (dal 1974-11-13 al 1975-03-22), Linda McCartney (dal 1974-11-13 al 1975-03-22) e Paul McCartney (dal 1974-11-13 al 1975-03-22)
- voce principale:
- Jimmy McCulloch (dal 1974-11-13 al 1975-03-22)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- McCartney Music, Inc. (nel 1975), MPL Communications Inc. (nel 1975, nel 2014) e MPL Communications Ltd. (nel 2014)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1974-11-13), Sea-Saint Recording Studio Inc in New Orleans, Louisiana, Stati Uniti (il 1975-02-03, il 1975-02-06) e Wally Heider Recording Studio 3 in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-02, il 1975-03-22)
- mixata presso:
- Wally Heider Recording Studio in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-22)
- registrazione di:
- Medicine Jar (dal 1974-11-13 al 1975-03-22)
- paroliere:
- Colin Allen
- compositore:
- Jimmy McCulloch
- editore:
- ATV Music Ltd., J. M. Music Ltd., McCartney Music Ltd. e MPL Communications Ltd.
| 2.5 | 3:37 |
| 10 | Call Me Back Again- tecnico di registrazione:
- Alan O’Duffy (il 1975-02-03)
- produttore:
- Paul McCartney
- assistente tecnico di missaggio:
- Biff Dawes (il 1975-03-26)
- tecnico di missaggio:
- Alan O’Duffy (il 1975-03-26)
- basso elettrico , clarinetto e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1975-02-03 al 1975-03-10)
- batteria :
- Joe English (dal 1975-02-03 al 1975-03-10)
- chitarra elettrica e voce di accompagnamento:
- Denny Laine (dal 1975-02-03 al 1975-03-10)
- flauto e mellotron :
- Linda McCartney (dal 1975-02-03 al 1975-03-10)
- sassofono baritono :
- Carl Blouin (dal 1975-02-03 al 1975-03-10)
- sassofono contralto :
- Michael J. Pierce (dal 1975-02-03 al 1975-03-10) e Alvin Thomas (dal 1975-02-03 al 1975-03-10)
- tromba :
- Steve Howard (dal 1975-02-03 al 1975-03-10), Clyde Kerr, Jr. (dal 1975-02-03 al 1975-03-10) e John Longo (dal 1975-02-03 al 1975-03-10)
- arrangiatore archi :
- Tony Dorsey e Paul McCartney
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- McCartney Music, Inc. (nel 1975), MPL Communications Inc. (nel 1975, nel 2014) e MPL Communications Ltd. (nel 2014)
- registrata presso:
- Sea-Saint Recording Studio Inc in New Orleans, Louisiana, Stati Uniti (il 1975-02-03) e Wally Heider Recording Studio 3 in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-10)
- mixata presso:
- Wally Heider Recording Studio in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-26)
- registrazione di:
- Call Me Back Again (dal 1975-02-03 al 1975-03-10)
- scritta a:
- New Orleans, Louisiana, Stati Uniti
- autore:
- Linda McCartney (dal 1974 al 1975) e Paul McCartney (dal 1974 al 1975)
- editore:
- ATV Music Corp., ATV Music Ltd., McCartney Music Ltd., McCartney Music, Inc., MPL Communications Inc. e MPL Communications Ltd.
- scritta presso:
- Beverly Hills Hotel in Beverly Hills, California, Stati Uniti (nel 1974)
| 3 | 4:59 |
| 11 | Listen to What the Man Said- tecnico di registrazione:
- Alan O’Duffy (il 1975-01-31, il 1975-02-20, il 1975-03-10)
- produttore:
- Paul McCartney
- assistente tecnico di missaggio:
- Biff Dawes (il 1975-03-26)
- tecnico di missaggio:
- Alan O’Duffy (il 1975-03-26)
- arpa :
- Gayle Levant (dal 1975-01-31 al 1975-03-10)
- basso elettrico , chitarra acustica , clarinetto , moog , pianoforte elettrico e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1975-01-31 al 1975-03-10)
- batteria e percussione :
- Joe English (dal 1975-01-31 al 1975-03-10)
- bonghi :
- Denny Laine (dal 1975-01-31 al 1975-03-10)
- chitarra elettrica :
- Denny Laine (dal 1975-01-31 al 1975-03-10), Dave Mason (dal 1975-01-31 al 1975-03-10), Paul McCartney (dal 1975-01-31 al 1975-03-10) e Jimmy McCulloch (dal 1975-01-31 al 1975-03-10)
- sassofono :
- Tom Scott (dal 1975-01-31 al 1975-03-10)
- viola , violino e violoncello :
- The Sid Sharp Strings (dal 1975-01-31 al 1975-03-10)
- voce di accompagnamento:
- Denny Laine (dal 1975-01-31 al 1975-03-10), Linda McCartney (dal 1975-01-31 al 1975-03-10) e Paul McCartney (dal 1975-01-31 al 1975-03-10)
- arrangiatore archi :
- Tony Dorsey e Paul McCartney
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- McCartney Music, Inc. (nel 1975), MPL Communications Inc. (nel 1975, nel 2014) e MPL Communications Ltd. (nel 2014)
- registrata presso:
- Sea-Saint Recording Studio Inc in New Orleans, Louisiana, Stati Uniti (il 1975-01-31, il 1975-02-20), Wally Heider Recording Studio 3 in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1975-03-03 al 1975-03-06) e Sunset Sound, Studio 1 in Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-10)
- mixata presso:
- Wally Heider Recording Studio in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-26)
- registrazione di:
- Listen to What the Man Said (dal 1975-01-31 al 1975-03-10)
- autore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- editore:
- ATV Music Corp., ATV Music Ltd., McCartney Music Ltd., McCartney Music, Inc., MPL Communications Inc. e MPL Communications Ltd.
| 2.65 | 4:01 |
| 12 | Treat Her Gently/Lonely Old People- tecnico di registrazione:
- Alan O’Duffy (il 1975-01-25, il 1975-03-10)
- produttore:
- Paul McCartney
- assistente tecnico di missaggio:
- Biff Dawes (il 1975-03-27)
- tecnico di missaggio:
- Alan O’Duffy (il 1975-03-27)
- arpa :
- Gayle Levant (il 1975-03-10)
- basso elettrico , celesta , pianoforte e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1975-01-25 al 1975-03-18)
- batteria :
- Joe English (dal 1975-01-25 al 1975-03-18)
- chitarra elettrica :
- Jimmy McCulloch (dal 1975-01-25 al 1975-03-18)
- contrabbasso , famiglia dei violini , viola e violoncello :
- The Sid Sharp Strings (il 1975-03-10)
- voce di accompagnamento:
- Denny Laine (dal 1975-01-25 al 1975-03-18) e Linda McCartney (dal 1975-01-25 al 1975-03-18)
- arrangiatore archi :
- Tony Dorsey e Paul McCartney
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- McCartney Music, Inc. (nel 1975), MPL Communications Inc. (nel 1975, nel 2014) e MPL Communications Ltd. (nel 2014)
- registrata presso:
- Sea-Saint Recording Studio Inc in New Orleans, Louisiana, Stati Uniti (il 1975-01-25), Sunset Sound, Studio 1 in Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-10) e Wally Heider Recording Studio 3 in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-12, il 1975-03-14, il 1975-03-18)
- mixata presso:
- Wally Heider Recording Studio in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-27)
- registrazione di:
- Treat Her Gently / Lonely Old People (dal 1975-01-25 al 1975-03-18)
- autore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- editore:
- ATV Music Corp., ATV Music Ltd., McCartney Music Ltd., McCartney Music, Inc. e MPL Communications Inc.
| 3 | 4:24 |
| 13 | Crossroads- tecnico di registrazione:
- Alan O’Duffy (il 1975-01-31, il 1975-03-10)
- produttore:
- Paul McCartney
- assistente tecnico di missaggio:
- Biff Dawes (il 1975-03-27)
- tecnico di missaggio:
- Alan O’Duffy (il 1975-03-27)
- arpa :
- Gayle Levant (il 1975-03-10)
- basso elettrico :
- Paul McCartney (dal 1975-01-31 al 1975-03-10)
- batteria :
- Joe English (dal 1975-01-31 al 1975-03-10)
- chitarra acustica :
- Denny Laine (dal 1975-01-31 al 1975-03-10)
- chitarra elettrica :
- Jimmy McCulloch (dal 1975-01-31 al 1975-03-10)
- contrabbasso , viola , violino e violoncello :
- The Sid Sharp Strings (il 1975-03-10)
- organo :
- Linda McCartney (dal 1975-01-31 al 1975-03-10)
- arrangiatore archi :
- Tony Dorsey e Paul McCartney
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- McCartney Music, Inc. (nel 1975), MPL Communications Inc. (nel 1975, nel 2014) e MPL Communications Ltd. (nel 2014)
- registrata presso:
- Wally Heider Recording Studio 3 in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti, Sea-Saint Recording Studio Inc in New Orleans, Louisiana, Stati Uniti (il 1975-01-31) e Sunset Sound, Studio 1 in Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-01)
- mixata presso:
- Wally Heider Recording Studio in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1975-03-27)
- registrazione cover di:
- Crossroads: Theme (dal 1975-01-31 al 1975-03-10)
- compositore:
- Tony Hatch
- editore:
- ATV Music Corp., ATV Music Ltd., Universal Music Corp. e Welbeck Music Ltd.
| 3 | 1:02 |
| 14 | Zoo Gang | | 2:00 |
| 15 | Lunch Box/Odd Sox | 3 | 3:52 |
| 16 | My Carnival | 4 | 4:02 |