| # | Titolo | Valutazione | Durata |
|---|
| 1 | Too Many People- assistente tecnico di registrazione:
- Ted Brosnan (dal 1970-11-10 al 1971-04) e Dixon Van Winkle (dal 1970-11-10 al 1971-04)
- tecnico di registrazione:
- Tim Geelan (dal 1970-11-10 al 1971-04), Jim Guercio (dal 1970-11-10 al 1971-04), Phil Ramone (dal 1970-11-10 al 1971-04) e Armin Steiner (dal 1970-11-10 al 1971-04)
- produttore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- tecnico di missaggio:
- Eirik “The Norwegian” Wangberg (dal 1971-03 al 1971-04)
- basso e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1970-11-10 al 1971-04)
- batteria , campanaccio , percussione e shaker :
- Denny Seiwell (dal 1970-11-10 al 1971-04)
- chitarra acustica e chitarra elettrica :
- Paul McCartney (dal 1970-11-10 al 1971-04) e Hugh McCracken (dal 1970-11-10 al 1971-04)
- voce di accompagnamento:
- Linda McCartney (dal 1970-11-10 al 1971-04) e Paul McCartney (dal 1970-11-10 al 1971-04)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- MPL Communications Inc. (nel 1971, nel 2012) e MPL Communications Ltd. (nel 2012)
- registrata presso:
- CBS Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti (il 1970-11-10), A&R Recording Studios in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (nel 1971-01) e Sunset Sound in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1971-03 al 1971-04)
- mixata presso:
- Sunset Sound Recorders in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1971-03 al 1971-04)
- registrazione di:
- Too Many People (dal 1970-11-10 al 1971-04)
- paroliere e compositore:
- Paul McCartney
- editore:
- Sony/ATV Tunes LLC
| 3.35 | 4:11 |
| 2 | 3 Legs- assistente tecnico di registrazione:
- Ted Brosnan (dal 1970-10-16 al 1971-04) e Dixon Van Winkle (dal 1970-10-16 al 1971-04)
- tecnico di registrazione:
- Tim Geelan (dal 1970-10-16 al 1971-04), Jim Guercio (dal 1970-10-16 al 1971-04), Phil Ramone (dal 1970-10-16 al 1971-04) e Armin Steiner (dal 1970-10-16 al 1971-04)
- produttore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- tecnico di missaggio:
- Eirik "The Norwegian" Wangberg (dal 1971-03 al 1971-04)
- basso e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1970-10-16 al 1971-04)
- batteria :
- Denny Seiwell (dal 1970-10-16 al 1971-04)
- chitarra acustica e chitarra elettrica :
- Paul McCartney (dal 1970-10-16 al 1971-04) e David Spinozza (dal 1970-10-16 al 1971-04)
- chitarra basso :
- Paul McCartney
- tamburello :
- Paul McCartney e Denny Seiwell
- voce:
- Paul McCartney
- voce di accompagnamento:
- Linda McCartney (dal 1970-10-16 al 1971-04) e Paul McCartney (dal 1970-10-16 al 1971-04)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- MPL Communications Inc. (nel 1971, nel 2012) e MPL Communications Ltd. (nel 2012)
- registrata presso:
- CBS Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti (il 1970-10-16), CBS Studios in New York, New York, Stati Uniti (il 1970-11-16) e Sunset Sound Recorders in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1971-03 al 1971-04)
- mixata presso:
- Sunset Sound Recorders in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1971-03 al 1971-04)
- registrazione di:
- 3 Legs (dal 1970-10-16 al 1971-04)
- paroliere e compositore:
- Paul McCartney
- editore:
- Sony/ATV Tunes LLC
| 2.75 | 2:48 |
| 3 | Ram On- assistente tecnico di registrazione:
- Dixon Van Winkle (dal 1971-02-22 al 1971-04)
- tecnico di registrazione:
- Jim Guercio (dal 1971-02-22 al 1971-04), Phil Ramone (dal 1971-02-22 al 1971-04) e Armin Steiner (dal 1971-02-22 al 1971-04)
- produttore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- tecnico di missaggio:
- Eirik "The Norwegian" Wangberg (dal 1971-03 al 1971-04)
- batteria , percussione , piano elettrico Wurlitzer , pianoforte , ukulele e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1971-02-22 al 1971-04)
- voce di accompagnamento:
- Linda McCartney (dal 1971-02-22 al 1971-04) e Paul McCartney (dal 1971-02-22 al 1971-04)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- MPL Communications Inc. (nel 1971, nel 2012) e MPL Communications Ltd. (nel 2012)
- registrata presso:
- A&R Recording Studio in New York, New York, Stati Uniti (il 1971-02-22) e Sunset Sound in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1971-03 al 1971-04)
- mixata presso:
- Sunset Sound Recorders in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1971-03 al 1971-04)
- registrazione di:
- Ram On (dal 1971-02-22 al 1971-04)
- paroliere e compositore:
- Paul McCartney
- editore:
- Sony/ATV Tunes LLC
| 3 | 2:30 |
| 4 | Dear Boy- assistente tecnico di registrazione:
- Ted Brosnan (dal 1971-03-01 al 1971-04-07) e Dixon Van Winkle (dal 1971-03-01 al 1971-04-07)
- tecnico di registrazione:
- Tim Geelan (dal 1971-03-01 al 1971-04-07), Jim Guercio (dal 1971-03-01 al 1971-04-07), Phil Ramone (dal 1971-03-01 al 1971-04-07) e Armin Steiner (dal 1971-03-01 al 1971-04-07)
- produttore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- tecnico di missaggio:
- Eirik “The Norwegian” Wangberg (nel 1971-04)
- basso , pianoforte e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1971-03-01 al 1971-04-07)
- batteria :
- Denny Seiwell (dal 1971-03-01 al 1971-04-07)
- chitarra acustica :
- Hugh McCracken (dal 1971-03-01 al 1971-04-07)
- chitarra elettrica :
- Paul McCartney (dal 1971-03-01 al 1971-04-07) e Hugh McCracken (dal 1971-03-01 al 1971-04-07)
- percussione :
- Paul McCartney (dal 1971-03-01 al 1971-04-07) e Denny Seiwell (dal 1971-03-01 al 1971-04-07)
- sintetizzatore :
- Paul Beaver (dal 1971-03-01 al 1971-04-07)
- voce di accompagnamento:
- Jim Guercio (dal 1971-03-01 al 1971-04-07), Linda McCartney (dal 1971-03-01 al 1971-04-07) e Paul McCartney (dal 1971-03-01 al 1971-04-07)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- MPL Communications Inc. (nel 1971, nel 2012) e MPL Communications Ltd. (nel 2012)
- registrata presso:
- Sunset Sound Recorders in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (il 1971-03-01) e Sunset Sound in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1971-03-09 al 1971-03-12, il 1971-04-07)
- mixata presso:
- Sunset Sound Recorders in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (nel 1971-04)
- registrazione di:
- Dear Boy (dal 1971-03-01 al 1971-04-07)
- scritta a:
- Mull, Argyll and Bute , Scotland, Regno Unito
- autore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- editore:
- MPL Communications Inc. e MPL Communications Ltd.
| 3.25 | 2:16 |
| 5 | Uncle Albert/Admiral Halsey- assistente tecnico di registrazione:
- Ted Brosnan (dal 1970-11-06 al 1971-04-07) e Dixon Van Winkle (dal 1970-11-06 al 1971-04-07)
- tecnico di registrazione:
- Tim Geelan (dal 1970-11-06 al 1971-04-07), Jim Guercio (dal 1970-11-06 al 1971-04-07), Phil Ramone (dal 1970-11-06 al 1971-04-07) e Armin Steiner (dal 1970-11-06 al 1971-04-07)
- produttore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- tecnico di missaggio:
- Eirik “The Norwegian” Wangberg (nel 1971-04)
- archi :
- New York Philharmonic (dal 1970-11-06 al 1971-04-07)
- basso , pianoforte e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1970-11-06 al 1971-04-07)
- batteria :
- Denny Seiwell (dal 1970-11-06 al 1971-04-07)
- chitarra acustica e chitarra elettrica :
- Paul McCartney (dal 1970-11-06 al 1971-04-07) e Hugh McCracken (dal 1970-11-06 al 1971-04-07)
- ottoni :
- Raymond Crisara (dal 1970-11-06 al 1971-04-07), Mel Davis (dal 1970-11-06 al 1971-04-07), Marvin Stamm (dal 1970-11-06 al 1971-04-07) e Snooky Young (dal 1970-11-06 al 1971-04-07)
- sintetizzatore :
- Paul Beaver (dal 1970-11-06 al 1971-04-07)
- violino :
- David Nadien (dal 1970-11-06 al 1971-04-07)
- voce di accompagnamento:
- Linda McCartney (dal 1970-11-06 al 1971-04-07) e Paul McCartney (dal 1970-11-06 al 1971-04-07)
- orchestratore:
- George Martin
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- MPL Communications Inc. (nel 1971, nel 2012) e MPL Communications Ltd. (nel 2012)
- registrata presso:
- CBS Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti (il 1970-11-06), A&R Recording Studio in New York, New York, Stati Uniti (dal 1971-01-03 al 1971-01-11) e Sunset Sound in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1971-03-01 al 1971-04-07)
- mixata presso:
- Sunset Sound Recorders in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (nel 1971-04)
- registrazione di:
- Uncle Albert/Admiral Halsey (dal 1970-11-06 al 1971-04-07)
- autore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- editore:
- MPL Communications Inc. e MPL Communications Ltd.
| 4 | 4:55 |
| 6 | Smile Away- assistente tecnico di registrazione:
- Ted Brosnan (dal 1970-11-16 al 1971-04) e Dixon Van Winkle (dal 1970-11-16 al 1971-04)
- tecnico di registrazione:
- Tim Geelan (dal 1970-11-16 al 1971-04), Jim Guercio (dal 1970-11-16 al 1971-04), Phil Ramone (dal 1970-11-16 al 1971-04) e Armin Steiner (dal 1970-11-16 al 1971-04)
- produttore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- tecnico di missaggio:
- Eirik "The Norwegian" Wangberg (dal 1971-03 al 1971-04)
- basso e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1970-11-16 al 1971-04)
- batteria :
- Denny Seiwell (dal 1970-11-16 al 1971-04)
- chitarra elettrica :
- Paul McCartney (dal 1970-11-16 al 1971-04) e Hugh McCracken (dal 1970-11-16 al 1971-04)
- voce di accompagnamento:
- Linda McCartney (dal 1970-11-16 al 1971-04) e Paul McCartney (dal 1970-11-16 al 1971-04)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- MPL Communications Inc. (nel 1971, nel 2012) e MPL Communications Ltd. (nel 2012)
- registrata presso:
- CBS Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti (il 1970-11-16), A&R Recording Studios in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (il 1971-01-29) e Sunset Sound in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1971-03 al 1971-04)
- mixata presso:
- Sunset Sound Recorders in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1971-03 al 1971-04)
- registrazione di:
- Smile Away (dal 1970-11-16 al 1971-04)
- paroliere e compositore:
- Paul McCartney
- editore:
- Sony/ATV Tunes LLC
| 2.75 | 3:53 |
| 7 | Heart of the Country | 3.15 | 2:24 |
| 8 | Monkberry Moon Delight- assistente tecnico di registrazione:
- Ted Brosnan (dal 1970-11-05 al 1971-04) e Dixon Van Winkle (dal 1970-11-05 al 1971-04)
- tecnico di registrazione:
- Tim Geelan (dal 1970-11-05 al 1971-04), Jim Guercio (dal 1970-11-05 al 1971-04), Phil Ramone (dal 1970-11-05 al 1971-04) e Armin Steiner (dal 1970-11-05 al 1971-04)
- tecnico di missaggio:
- Eirik "The Norwegian" Wangberg (dal 1971-03 al 1971-04)
- basso , chitarra acustica e pianoforte :
- Paul McCartney (dal 1970-11-05 al 1971-04)
- batteria e tamburello :
- Denny Seiwell (dal 1970-11-05 al 1971-04)
- chitarra elettrica :
- Paul McCartney (dal 1970-11-05 al 1971-04) e Hugh McCracken (dal 1970-11-05 al 1971-04)
- voce di accompagnamento:
- Paul Beaver (dal 1970-11-05 al 1971-04), Heather McCartney (dal 1970-11-05 al 1971-04) e Linda McCartney (dal 1970-11-05 al 1971-04)
- voce principale:
- Paul Beaver (dal 1970-11-05 al 1971-04)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- MPL Communications Inc. (nel 1971, nel 2012) e MPL Communications Ltd. (nel 2012)
- registrata presso:
- CBS Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti (il 1970-11-05) e Sunset Sound in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1971-03 al 1971-04)
- mixata presso:
- Sunset Sound Recorders in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1971-03 al 1971-04)
- registrazione di:
- Monkberry Moon Delight (dal 1970-11-05 al 1971-04)
- autore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- editore:
- MPL Communications Inc. e MPL Communications Ltd.
| 3.65 | 5:26 |
| 9 | Eat at Home | 3 | 3:23 |
| 10 | Long Haired Lady- assistente tecnico di registrazione:
- Ted Brosnan (dal 1970-10-27 al 1971-04) e Dixon Van Winkle (dal 1970-10-27 al 1971-04)
- tecnico di registrazione:
- Tim Geelan (dal 1970-10-27 al 1971-04), Jim Guercio (dal 1970-10-27 al 1971-04), Phil Ramone (dal 1970-10-27 al 1971-04) e Armin Steiner (dal 1970-10-27 al 1971-04)
- produttore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- tecnico di missaggio:
- Eirik "The Norwegian" Wangberg (dal 1971-03 al 1971-04)
- archi e corno :
- New York Philharmonic (dal 1970-10-27 al 1971-04)
- basso e tastiera :
- Paul McCartney (dal 1970-10-27 al 1971-04)
- batteria :
- Denny Seiwell (dal 1970-10-27 al 1971-04)
- chitarra acustica e chitarra elettrica :
- Paul McCartney (dal 1970-10-27 al 1971-04) e Hugh McCracken (dal 1970-10-27 al 1971-04)
- ottoni :
- Raymond Crisara (dal 1970-10-27 al 1971-04), Mel Davis (dal 1970-10-27 al 1971-04), Marvin Stamm (dal 1970-10-27 al 1971-04) e Snooky Young (dal 1970-10-27 al 1971-04)
- voce di accompagnamento e voce principale:
- Linda McCartney (dal 1970-10-27 al 1971-04) e Paul McCartney (dal 1970-10-27 al 1971-04)
- orchestratore:
- George Martin
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- MPL Communications Inc. (nel 1971, nel 2012) e MPL Communications Ltd. (nel 2012)
- registrata presso:
- CBS Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti (il 1970-10-27), A&R Recording Studio in New York, New York, Stati Uniti (il 1971-01-11) e Sunset Sound in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1971-03 al 1971-04)
- mixata presso:
- Sunset Sound Recorders in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1971-03 al 1971-04)
- registrazione di:
- Long Haired Lady (dal 1970-10-27 al 1971-04)
- autore:
- Linda McCartney e Paul McCartney
- editore:
- MPL Communications Inc. e MPL Communications Ltd.
| 3 | 6:05 |
| 11 | Ram On | 2.75 | 0:56 |
| 12 | The Back Seat of My Car- assistente tecnico di registrazione:
- Ted Brosnan (dal 1970-10-22 al 1971-04) e Dixon Van Winkle (dal 1970-10-22 al 1971-04)
- tecnico di registrazione:
- Tim Geelan (dal 1970-10-22 al 1971-04), Jim Guercio (dal 1970-10-22 al 1971-04), Phil Ramone (dal 1970-10-22 al 1971-04) e Armin Steiner (dal 1970-10-22 al 1971-04)
- produttore:
- Linda McCartney (dal 1970-10-22 al 1971-04) e Paul McCartney (dal 1970-10-22 al 1971-04)
- tecnico di missaggio:
- Eirik Wangberg (dal 1971-03 al 1971-04)
- batteria :
- Denny Seiwell (dal 1970-10-22 al 1971-04)
- chitarra basso , pianoforte e voce principale:
- Paul McCartney (dal 1970-10-22 al 1971-04)
- chitarra elettrica :
- Paul McCartney (dal 1970-10-22 al 1971-04) e Hugh McCracken (dal 1970-10-22 al 1971-04)
- contrabbasso :
- Ron Carter (dal 1970-10-22 al 1971-04)
- corno :
- Mel Davis (dal 1970-10-22 al 1971-04), Ray Crisara (dal 1970-10-22 al 1971-04), Marvin Stamm (dal 1970-10-22 al 1971-04) e Snooky Young (dal 1970-10-22 al 1971-04)
- violino :
- David Nadien (dal 1970-10-22 al 1971-04)
- voce di accompagnamento:
- Linda McCartney (dal 1970-10-22 al 1971-04) e Paul McCartney (dal 1970-10-22 al 1971-04)
- orchestra:
- The New York Philharmonic Orchestra (dal 1970-10-22 al 1971-04)
- orchestratore:
- George Martin
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- MPL Communications Inc. (nel 1971, nel 2012) e MPL Communications Ltd. (nel 2012)
- registrata in aggiunta presso:
- A&R Studios in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (il 1971-01-11) e Sunset Sound Recorders Studio in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1971-03 al 1971-04)
- registrata presso:
- CBS Recording Studios in New York, New York, Stati Uniti (il 1970-10-22)
- mixata presso:
- Sunset Sound in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1971-03 al 1971-04)
- registrazione di:
- The Back Seat of My Car (dal 1970-10-22 al 1971-04)
- paroliere e compositore:
- Paul McCartney
- editore:
- Northern Songs Ltd. e Sony/ATV Tunes LLC
| 3 | 4:31 |