Burn

~ Pubblicazione di Deep Purple (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 25 disponibili)

Elenco tracce

1Vinile 12" (30 cm)
#TitoloValutazioneDurata
A1Burn
registrata a:
Montreux, Vaud (Canton Vaud), Svizzera (nel 1973-11)
assistente tecnico:
Tapani Tapanainen
tecnico:
Martin Birch
basso elettrico :
Glenn Hughes (UK rock bassist and vocalist) (nel 1973-11)
batteria :
Ian Paice (nel 1973-11)
chitarra elettrica :
Ritchie Blackmore (nel 1973-11)
organo Hammond e tastiera :
Jon Lord (nel 1973-11)
voce:
Glenn Hughes (UK rock bassist and vocalist) (nel 1973-11)
voce principale:
David Coverdale (nel 1973-11)
registrata presso:
Rolling Stones Mobile Studio in Regno Unito (nel 1973-11)
registrazione di:
Burn (nel 1973-11)
autore:
Ritchie Blackmore, David Coverdale, Jon Lord e Ian Paice
editore:
Deep Purple Music (Overseas) Ltd. e 渡辺音楽出版 CM事業部 (Watanabe Music Publishing CM division)
3.46:00
A2Might Just Take Your Life
registrata a:
Montreux, Vaud (Canton Vaud), Svizzera (nel 1973-11)
assistente tecnico:
Tapani Tapanainen
tecnico:
Martin Birch
basso elettrico :
Glenn Hughes (UK rock bassist and vocalist) (nel 1973-11)
batteria :
Ian Paice (nel 1973-11)
chitarra elettrica :
Ritchie Blackmore (nel 1973-11)
organo Hammond e tastiera :
Jon Lord (nel 1973-11)
voce:
Glenn Hughes (UK rock bassist and vocalist) (nel 1973-11)
voce principale:
David Coverdale (nel 1973-11)
registrata presso:
Rolling Stones Mobile Studio in Regno Unito (nel 1973-11)
registrazione di:
Might Just Take Your Life (nel 1973-11)
autore:
Ritchie Blackmore, David Coverdale, Jon Lord e Ian Paice
editore:
Deep Purple Music (Overseas) Ltd., Purple (work publisher associated with the band Deep Purple) e 渡辺音楽出版 CM事業部 (Watanabe Music Publishing CM division)
3.54:36
A3Lay Down, Stay Down
registrata a:
Montreux, Vaud (Canton Vaud), Svizzera (nel 1973-11)
assistente tecnico:
Tapani Tapanainen
tecnico:
Martin Birch
basso elettrico :
Glenn Hughes (UK rock bassist and vocalist) (nel 1973-11)
batteria :
Ian Paice (nel 1973-11)
chitarra elettrica :
Ritchie Blackmore (nel 1973-11)
organo Hammond e tastiera :
Jon Lord (nel 1973-11)
voce:
Glenn Hughes (UK rock bassist and vocalist) (nel 1973-11)
voce principale:
David Coverdale (nel 1973-11)
registrata presso:
Rolling Stones Mobile Studio in Regno Unito (nel 1973-11)
registrazione di:
Lay Down, Stay Down (nel 1973-11)
autore:
Ritchie Blackmore, David Coverdale, Jon Lord e Ian Paice
34:15
A4Sail Away
registrata a:
Montreux, Vaud (Canton Vaud), Svizzera (nel 1973-11)
assistente tecnico:
Tapani Tapanainen
tecnico:
Martin Birch
basso elettrico :
Glenn Hughes (UK rock bassist and vocalist) (nel 1973-11)
batteria :
Ian Paice (nel 1973-11)
chitarra elettrica :
Ritchie Blackmore (nel 1973-11)
organo Hammond e tastiera :
Jon Lord (nel 1973-11)
voce:
Glenn Hughes (UK rock bassist and vocalist) (nel 1973-11)
voce principale:
David Coverdale (nel 1973-11)
registrata presso:
Rolling Stones Mobile Studio in Regno Unito (nel 1973-11)
registrazione di:
Sail Away (nel 1973-11)
autore:
Ritchie Blackmore e David Coverdale
editore:
Deep Purple Music (Overseas) Ltd., Purple (work publisher associated with the band Deep Purple) e 渡辺音楽出版 CM事業部 (Watanabe Music Publishing CM division)
3.255:48
B1You Fool No One
registrata a:
Montreux, Vaud (Canton Vaud), Svizzera (nel 1973-11)
assistente tecnico:
Tapani Tapanainen
tecnico:
Martin Birch
basso elettrico :
Glenn Hughes (UK rock bassist and vocalist) (nel 1973-11)
batteria :
Ian Paice (nel 1973-11)
chitarra elettrica :
Ritchie Blackmore (nel 1973-11)
organo Hammond e tastiera :
Jon Lord (nel 1973-11)
voce:
Glenn Hughes (UK rock bassist and vocalist) (nel 1973-11)
voce principale:
David Coverdale (nel 1973-11)
registrata presso:
Rolling Stones Mobile Studio in Regno Unito (nel 1973-11)
registrazione di:
You Fool No One (nel 1973-11)
autore:
Ritchie Blackmore, David Coverdale, Jon Lord e Ian Paice
2.54:47
B2What’s Goin’ On Here
registrata a:
Montreux, Vaud (Canton Vaud), Svizzera (nel 1973-11)
assistente tecnico:
Tapani Tapanainen
tecnico:
Martin Birch
basso elettrico :
Glenn Hughes (UK rock bassist and vocalist) (nel 1973-11)
batteria :
Ian Paice (nel 1973-11)
chitarra elettrica :
Ritchie Blackmore (nel 1973-11)
organo Hammond e tastiera :
Jon Lord (nel 1973-11)
voce:
Glenn Hughes (UK rock bassist and vocalist) (nel 1973-11)
voce principale:
David Coverdale (nel 1973-11)
registrata presso:
Rolling Stones Mobile Studio in Regno Unito (nel 1973-11)
registrazione di:
What’s Goin’ On Here (nel 1973-11)
autore:
Ritchie Blackmore, David Coverdale, Jon Lord e Ian Paice
34:55
B3Mistreated
registrata a:
Montreux, Vaud (Canton Vaud), Svizzera (nel 1973-11)
assistente tecnico:
Tapani Tapanainen
tecnico:
Martin Birch
basso elettrico :
Glenn Hughes (UK rock bassist and vocalist) (nel 1973-11)
batteria :
Ian Paice (nel 1973-11)
chitarra elettrica :
Ritchie Blackmore (nel 1973-11)
organo Hammond e tastiera :
Jon Lord (nel 1973-11)
voce principale:
David Coverdale (nel 1973-11)
registrata presso:
Rolling Stones Mobile Studio in Regno Unito (nel 1973-11)
registrazione di:
Mistreated (nel 1973-11)
autore:
Ritchie Blackmore e David Coverdale
editore:
Deep Purple Music (Overseas) Ltd., Downtown Music UK Ltd. e 渡辺音楽出版 CM事業部 (Watanabe Music Publishing CM division)
37:25
B4“A” 200
registrata a:
Montreux, Vaud (Canton Vaud), Svizzera (nel 1973-11)
tecnico:
Martin Birch
basso elettrico :
Glenn Hughes (UK rock bassist and vocalist) (nel 1973-11)
batteria :
Ian Paice (nel 1973-11)
chitarra elettrica :
Ritchie Blackmore (nel 1973-11)
organo Hammond e tastiera :
Jon Lord (nel 1973-11)
registrata presso:
Rolling Stones Mobile Studio in Regno Unito (nel 1973-11)
registrazione di:
“A” 200 (nel 1973-11)
compositore:
Ritchie Blackmore, Jon Lord e Ian Paice
3:51