The Phantom Agony

~ Pubblicazione di Epica (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 11 disponibili)

Elenco tracce

1CD
#TitoloValutazioneDurata
1Adyta (The Neverending Embrace)
tecnico:
Sascha Paeth e Olaf Reitmeier
produttore e tecnico di missaggio:
Sascha Paeth
produttore esecutivo:
Hans van Vuuren
batteria :
Jeroen Simons
chitarra :
Mark Jansen e Ad Sluijter
chitarra basso :
Yves Huts (Belgian metal bassist)
contrabbasso ospite :
Andre Neygenfind
pianoforte e sintetizzatore :
Coen Janssen
viola ospite :
David Schlage (viola player) e Marie-Theres Stumpf (viola player)
violino ospite :
Thomas Glöckner (violin player), Andreas Pfaff e Tobias Rempe
violoncello ospite :
Jörn Kellermann (cellist) e Cordula Rhode (cellist)
cori ospite:
Melvin Edmondsen, Bridget Fogle, Annie Goeble (soprano choir singer), Previn Moore (tenor, part of the “Epica Choir” associated with the Dutch symphonic metal band), Cinzia Rizzo e Amanda Somerville
voce aggiuntiva:
Mark Jansen
voce principale [mezzo-soprano]:
Simone Simons
arrangiatore voci:
Coen Janssen
orchestratore:
Robert Hunecke‐Rizzo, Mark Jansen e Coen Janssen
registrata presso:
Gate Studio in Wolfsburg, Niedersachsen (Lower Saxony), Germania (dal 2002-12 al 2003-03)
registrazione di:
Adyta (The Neverending Embrace)
paroliere:
Simone Simons
compositore:
Mark Jansen
31:27
2Sensorium
tecnico:
Sascha Paeth e Olaf Reitmeier
produttore e tecnico di missaggio:
Sascha Paeth
produttore esecutivo:
Hans van Vuuren
batteria :
Jeroen Simons
chitarra :
Mark Jansen e Ad Sluijter
chitarra basso :
Yves Huts (Belgian metal bassist)
contrabbasso ospite :
Andre Neygenfind
pianoforte e sintetizzatore :
Coen Janssen
viola ospite :
David Schlage (viola player) e Marie-Theres Stumpf (viola player)
violino ospite :
Thomas Glöckner (violin player), Andreas Pfaff e Tobias Rempe
violoncello ospite :
Jörn Kellermann (cellist) e Cordula Rhode (cellist)
cori ospite:
Melvin Edmondsen, Bridget Fogle, Annie Goeble (soprano choir singer), Previn Moore (tenor, part of the “Epica Choir” associated with the Dutch symphonic metal band), Cinzia Rizzo e Amanda Somerville
voce aggiuntiva:
Mark Jansen
voce principale [mezzo-soprano]:
Simone Simons
arrangiatore voci:
Coen Janssen
orchestratore:
Robert Hunecke‐Rizzo, Mark Jansen e Coen Janssen
registrata presso:
Gate Studio in Wolfsburg, Niedersachsen (Lower Saxony), Germania (dal 2002-12 al 2003-03)
registrazione di:
Sensorium
paroliere:
Mark Jansen
compositore:
Mark Jansen, Coen Janssen, Simone Simons e Ad Sluijter
3.54:48
3Cry for the Moon (The Embrace That Smothers, Part IV)
tecnico:
Sascha Paeth e Olaf Reitmeier
produttore e tecnico di missaggio:
Sascha Paeth
produttore esecutivo:
Hans van Vuuren
batteria :
Jeroen Simons
chitarra :
Mark Jansen e Ad Sluijter
chitarra basso :
Yves Huts (Belgian metal bassist)
contrabbasso ospite :
Andre Neygenfind
pianoforte e sintetizzatore :
Coen Janssen
viola ospite :
David Schlage (viola player) e Marie-Theres Stumpf (viola player)
violino ospite :
Thomas Glöckner (violin player), Andreas Pfaff e Tobias Rempe
violoncello ospite :
Jörn Kellermann (cellist) e Cordula Rhode (cellist)
cori ospite:
Melvin Edmondsen, Bridget Fogle, Annie Goeble (soprano choir singer), Previn Moore (tenor, part of the “Epica Choir” associated with the Dutch symphonic metal band), Cinzia Rizzo e Amanda Somerville
voce aggiuntiva:
Mark Jansen
voce principale [mezzo-soprano]:
Simone Simons
arrangiatore voci:
Coen Janssen
orchestratore:
Robert Hunecke‐Rizzo, Mark Jansen e Coen Janssen
registrata presso:
Gate Studio in Wolfsburg, Niedersachsen (Lower Saxony), Germania (dal 2002-12 al 2003-03)
parte di:
The Embrace That Smothers (numero: 4)
registrazione di:
Cry for the Moon (The Embrace That Smothers, Part IV)
paroliere:
Mark Jansen
compositore:
Mark Jansen, Simone Simons e Ad Sluijter
3.356:45
4Feint
tecnico:
Sascha Paeth e Olaf Reitmeier
produttore e tecnico di missaggio:
Sascha Paeth
produttore esecutivo:
Hans van Vuuren
batteria :
Jeroen Simons
chitarra :
Mark Jansen e Ad Sluijter
chitarra acustica ospite :
Olaf Reitmeier
chitarra basso :
Yves Huts (Belgian metal bassist)
contrabbasso ospite :
Andre Neygenfind
pianoforte e sintetizzatore :
Coen Janssen
viola ospite :
David Schlage (viola player) e Marie-Theres Stumpf (viola player)
violino ospite :
Thomas Glöckner (violin player), Andreas Pfaff e Tobias Rempe
violoncello ospite :
Jörn Kellermann (cellist) e Cordula Rhode (cellist)
cori ospite:
Melvin Edmondsen, Bridget Fogle, Annie Goeble (soprano choir singer), Previn Moore (tenor, part of the “Epica Choir” associated with the Dutch symphonic metal band), Cinzia Rizzo e Amanda Somerville
voce aggiuntiva:
Mark Jansen
voce principale [mezzo-soprano]:
Simone Simons
arrangiatore voci:
Coen Janssen
orchestratore:
Robert Hunecke‐Rizzo, Mark Jansen e Coen Janssen
registrata presso:
Gate Studio in Wolfsburg, Niedersachsen (Lower Saxony), Germania (dal 2002-12 al 2003-03)
registrazione di:
Feint
paroliere:
Mark Jansen
compositore:
Mark Jansen, Coen Janssen, Simone Simons e Ad Sluijter
3.354:19
5Illusive Consensus
tecnico:
Sascha Paeth e Olaf Reitmeier
produttore e tecnico di missaggio:
Sascha Paeth
produttore esecutivo:
Hans van Vuuren
batteria :
Jeroen Simons
chitarra :
Mark Jansen e Ad Sluijter
chitarra basso :
Yves Huts (Belgian metal bassist)
contrabbasso ospite :
Andre Neygenfind
pianoforte e sintetizzatore :
Coen Janssen
viola ospite :
David Schlage (viola player) e Marie-Theres Stumpf (viola player)
violino ospite :
Thomas Glöckner (violin player), Andreas Pfaff e Tobias Rempe
violoncello ospite :
Jörn Kellermann (cellist) e Cordula Rhode (cellist)
cori ospite:
Melvin Edmondsen, Bridget Fogle, Annie Goeble (soprano choir singer), Previn Moore (tenor, part of the “Epica Choir” associated with the Dutch symphonic metal band), Cinzia Rizzo e Amanda Somerville
voce aggiuntiva:
Mark Jansen
voce principale [mezzo-soprano]:
Simone Simons
arrangiatore voci:
Coen Janssen
orchestratore:
Robert Hunecke‐Rizzo, Mark Jansen e Coen Janssen
registrata presso:
Gate Studio in Wolfsburg, Niedersachsen (Lower Saxony), Germania (dal 2002-12 al 2003-03)
registrazione di:
Illusive Consensus
paroliere:
Simone Simons
compositore:
Mark Jansen, Coen Janssen, Simone Simons e Ad Sluijter
35:00
6Façade of Reality (The Embrace That Smothers, Part V)
tecnico:
Sascha Paeth e Olaf Reitmeier
produttore e tecnico di missaggio:
Sascha Paeth
produttore esecutivo:
Hans van Vuuren
batteria :
Jeroen Simons
chitarra :
Mark Jansen e Ad Sluijter
chitarra basso :
Yves Huts (Belgian metal bassist)
contrabbasso ospite :
Andre Neygenfind
pianoforte e sintetizzatore :
Coen Janssen
viola ospite :
David Schlage (viola player) e Marie-Theres Stumpf (viola player)
violino ospite :
Thomas Glöckner (violin player), Andreas Pfaff e Tobias Rempe
violoncello ospite :
Jörn Kellermann (cellist) e Cordula Rhode (cellist)
cori ospite:
Melvin Edmondsen, Bridget Fogle, Annie Goeble (soprano choir singer), Previn Moore (tenor, part of the “Epica Choir” associated with the Dutch symphonic metal band), Cinzia Rizzo e Amanda Somerville
voce aggiuntiva:
Mark Jansen
voce principale [mezzo-soprano]:
Simone Simons
arrangiatore voci:
Coen Janssen
orchestratore:
Robert Hunecke‐Rizzo, Mark Jansen e Coen Janssen
registrata presso:
Gate Studio in Wolfsburg, Niedersachsen (Lower Saxony), Germania (dal 2002-12 al 2003-03)
parte di:
The Embrace That Smothers (numero: 5)
registrazione di:
Façade of Reality (The Embrace That Smothers, Part V)
paroliere:
Mark Jansen
compositore:
Mark Jansen, Simone Simons e Ad Sluijter
38:12
7Run for a Fall
tecnico:
Sascha Paeth e Olaf Reitmeier
produttore e tecnico di missaggio:
Sascha Paeth
produttore esecutivo:
Hans van Vuuren
batteria :
Jeroen Simons
chitarra :
Mark Jansen e Ad Sluijter
chitarra acustica ospite :
Olaf Reitmeier
chitarra basso :
Yves Huts (Belgian metal bassist)
contrabbasso ospite :
Andre Neygenfind
flauto ospite :
Annette Berryman (flute player)
pianoforte e sintetizzatore :
Coen Janssen
viola ospite :
David Schlage (viola player) e Marie-Theres Stumpf (viola player)
violino ospite :
Thomas Glöckner (violin player), Andreas Pfaff e Tobias Rempe
violoncello ospite :
Jörn Kellermann (cellist) e Cordula Rhode (cellist)
cori ospite:
Melvin Edmondsen, Bridget Fogle, Annie Goeble (soprano choir singer), Previn Moore (tenor, part of the “Epica Choir” associated with the Dutch symphonic metal band), Cinzia Rizzo e Amanda Somerville
voce aggiuntiva:
Mark Jansen
voce principale [mezzo-soprano]:
Simone Simons
arrangiatore voci:
Coen Janssen
orchestratore:
Robert Hunecke‐Rizzo, Mark Jansen e Coen Janssen
registrata presso:
Gate Studio in Wolfsburg, Niedersachsen (Lower Saxony), Germania (dal 2002-12 al 2003-03)
registrazione di:
Run for a Fall
paroliere:
Mark Jansen
compositore:
Mark Jansen, Coen Janssen, Simone Simons e Ad Sluijter
3.56:32
8Seif al Din (The Embrace That Smothers, Part VI)
tecnico:
Sascha Paeth e Olaf Reitmeier
produttore e tecnico di missaggio:
Sascha Paeth
produttore esecutivo:
Hans van Vuuren
batteria :
Jeroen Simons
chitarra :
Mark Jansen e Ad Sluijter
chitarra basso :
Yves Huts (Belgian metal bassist)
contrabbasso ospite :
Andre Neygenfind
pianoforte e sintetizzatore :
Coen Janssen
viola ospite :
David Schlage (viola player) e Marie-Theres Stumpf (viola player)
violino ospite :
Thomas Glöckner (violin player), Andreas Pfaff e Tobias Rempe
violoncello ospite :
Jörn Kellermann (cellist) e Cordula Rhode (cellist)
cori ospite:
Melvin Edmondsen, Bridget Fogle, Annie Goeble (soprano choir singer), Previn Moore (tenor, part of the “Epica Choir” associated with the Dutch symphonic metal band), Cinzia Rizzo e Amanda Somerville
voce aggiuntiva:
Mark Jansen
voce principale [mezzo-soprano]:
Simone Simons
arrangiatore voci:
Coen Janssen
orchestratore:
Robert Hunecke‐Rizzo, Mark Jansen e Coen Janssen
registrata presso:
Gate Studio in Wolfsburg, Niedersachsen (Lower Saxony), Germania (dal 2002-12 al 2003-03)
parte di:
The Embrace That Smothers (numero: 6)
registrazione di:
Seif al Din (The Embrace That Smothers, Part VI)
paroliere:
Mark Jansen
compositore:
Mark Jansen e Ad Sluijter
2.55:48
9The Phantom Agony
tecnico:
Sascha Paeth e Olaf Reitmeier
produttore e tecnico di missaggio:
Sascha Paeth
produttore esecutivo:
Hans van Vuuren
batteria :
Jeroen Simons
chitarra :
Mark Jansen e Ad Sluijter
chitarra basso :
Yves Huts (Belgian metal bassist)
contrabbasso ospite :
Andre Neygenfind
pianoforte e sintetizzatore :
Coen Janssen
viola ospite :
David Schlage (viola player) e Marie-Theres Stumpf (viola player)
violino ospite :
Thomas Glöckner (violin player), Andreas Pfaff e Tobias Rempe
violoncello ospite :
Jörn Kellermann (cellist) e Cordula Rhode (cellist)
cori ospite:
Melvin Edmondsen, Bridget Fogle, Annie Goeble (soprano choir singer), Previn Moore (tenor, part of the “Epica Choir” associated with the Dutch symphonic metal band), Cinzia Rizzo e Amanda Somerville
voce aggiuntiva:
Mark Jansen
voce principale [mezzo-soprano]:
Simone Simons
arrangiatore voci:
Coen Janssen
orchestratore:
Robert Hunecke‐Rizzo, Mark Jansen e Coen Janssen
registrata presso:
Gate Studio in Wolfsburg, Niedersachsen (Lower Saxony), Germania (dal 2002-12 al 2003-03)
registrazione di:
The Phantom Agony
paroliere:
Mark Jansen
compositore:
Yves Huts (Belgian metal bassist), Mark Jansen e Ad Sluijter
39:03
10Triumph of Defeat
tecnico:
Sascha Paeth e Olaf Reitmeier
produttore e tecnico di missaggio:
Sascha Paeth
produttore esecutivo:
Hans van Vuuren
batteria :
Jeroen Simons
chitarra :
Mark Jansen e Ad Sluijter
chitarra basso :
Yves Huts (Belgian metal bassist)
contrabbasso ospite :
Andre Neygenfind
pianoforte e sintetizzatore :
Coen Janssen
viola ospite :
David Schlage (viola player) e Marie-Theres Stumpf (viola player)
violino ospite :
Thomas Glöckner (violin player), Andreas Pfaff e Tobias Rempe
violoncello ospite :
Jörn Kellermann (cellist) e Cordula Rhode (cellist)
orchestratore:
Robert Hunecke‐Rizzo, Mark Jansen e Coen Janssen
registrata presso:
Gate Studio in Wolfsburg, Niedersachsen (Lower Saxony), Germania (dal 2002-12 al 2003-03)
registrazione di:
Triumph of Defeat
compositore:
Coen Janssen
registrazione strumentale di:
Triumph of Defeat
compositore:
Coen Janssen
33:56