| # | Titolo | Valutazione | Durata |
|---|
| 1 | Super Trouper- tecnico:
- Michael B. Tretow
- produttore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- batteria :
- Per Lindvall (il 1980-10-03)
- chitarra :
- Janne Schaffer (il 1980-10-03)
- chitarra acustica :
- Björn Ulvaeus (il 1980-10-03)
- chitarra basso :
- Mike Watson (il 1980-10-03)
- percussione :
- Åke Sundqvist (il 1980-10-03)
- tastiera e sintetizzatore :
- Benny Andersson (il 1980-10-03)
- voce di accompagnamento:
- Agnetha Fältskog (nel 1980)
- voce principale:
- Frida (il 1980-10-03)
- arrangiatore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Polar Music International AB (nel 1980)
- registrata presso:
- Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (il 1980-10-03, il 1980-10-14)
- mixata presso:
- Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (nel 1980-10)
- parte di:
- The Downloader’s Music Source Book (numero: 61)
- registrazione di:
- Super Trouper (nel 1980-10)
- autore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- editore:
- Bocu Music Ltd., EMI Grove Park Music, Inc., EMI Music Publishing , Union Songs Music, Universal Music Publishing Group, Universal–Songs of PolyGram International, Inc., Artwork Music Co., Inc. (dal 1980 al ????), Countless Songs, Ltd. (dal 1980 al ????), EMI Waterford Music (dal 1980 a oggi), Universal PolyGram International Publishing, Inc. (dal 1980 a oggi), Universal/Union Songs Musikförlag AB (dal 1980 a oggi) e Union Songs AB (nel 1980)
- parte di:
- Mamma Mia!
| 3.45 | 4:12 |
| 2 | The Winner Takes It All- tecnico:
- Michael B. Tretow
- produttore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- batteria :
- Ola Brunkert (il 1980-06-06)
- chitarra :
- Lasse Wellander (il 1980-06-06)
- chitarra basso :
- Mike Watson (il 1980-06-06)
- percussione :
- Åke Sundqvist (il 1980-06-06)
- tastiera e sintetizzatore :
- Benny Andersson (il 1980-06-06)
- viola :
- Nils Heie (il 1980-06-16), Håkan Roos (il 1980-06-16) e Bo Söderström (il 1980-06-16)
- violino :
- Martin Bylund (il 1980-06-16), Anders Dahl (il 1980-06-16), Lars Stegenberg (il 1980-06-16), Gunnar Michols (il 1980-06-16), Bernt Nylund (il 1980-06-16), Bertil Orsin (il 1980-06-16), Sixten Strömvall (il 1980-06-16) e Harry Teike (il 1980-06-16)
- violoncello :
- Olle Gustafsson (il 1980-06-16) e Åke Olofsson (il 1980-06-16)
- voce di accompagnamento:
- Frida (il 1980-06-06)
- voce principale:
- Agnetha Fältskog (il 1980-06-06)
- arrangiatore violoncello, viola e violino :
- Rutger Gunnarsson (nel 1980)
- arrangiatore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Polar Music International AB (nel 1980)
- registrata presso:
- Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (il 1980-06-06, il 1980-06-16)
- mixata presso:
- Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (il 1980-06-18)
- parte di:
- The Downloader’s Music Source Book (numero: 66)
- registrazione di:
- The Winner Takes It All (nel 1980-06)
- autore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- editore:
- EMI Music Publishing (conclusa), Universal Music Publishing Group (conclusa), Universal/Union Songs Musikförlag AB (conclusa), Bocu Music, EMI Waterford Music, Union Songs AB , Universal PolyGram International Publishing, Inc. , Artwork Music Co., Inc. (dal 1980 al ????) e Countless Songs, Ltd. (dal 1980 al ????)
- parte di:
- Mamma Mia!
| 3.85 | 4:55 |
| 3 | On and On and On- tecnico:
- Michael B. Tretow
- produttore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- batteria :
- Ola Brunkert (il 1980-02-12)
- chitarra :
- Janne Schaffer (il 1980-02-12)
- chitarra basso :
- Rutger Gunnarsson (il 1980-02-12)
- sassofono contralto e sassofono tenore :
- Lars O. Carlsson (il 1980-04-17)
- sassofono soprano :
- Jan Kling (il 1980-04-17)
- sassofono tenore :
- Kajtek Wojciechowski (il 1980-04-17)
- tastiera e sintetizzatore :
- Benny Andersson (il 1980-02-12)
- voce di accompagnamento:
- Benny Andersson (il 1980-04-09)
- voce principale:
- Agnetha Fältskog (il 1980-04-09) e Frida (il 1980-04-09)
- arrangiatore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Polar Music International AB (nel 1980)
- registrata presso:
- Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (il 1980-02-12, il 1980-04-09, il 1980-04-17)
- mixata presso:
- Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (il 1980-04-23, il 1980-04-24)
- registrazione di:
- On and On and On (nel 1980)
- autore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- editore:
- EMI Grove Park Music, Inc., Union Songs AB , Universal–Songs of PolyGram International, Inc., Artwork Music Co., Inc. (dal 1980 al ????) e Countless Songs, Ltd. (dal 1980 al ????)
| 3.2 | 3:41 |
| 4 | Andante, andante- tecnico:
- Michael B. Tretow
- produttore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- batteria :
- Ola Brunkert (il 1980-02-04)
- chitarra :
- Lasse Wellander (il 1980-02-04)
- chitarra basso :
- Rutger Gunnarsson (il 1980-02-04)
- mandolino :
- Rutger Gunnarsson (il 1980-02-08), Björn Ulvaeus (il 1980-02-08) e Lasse Wellander (il 1980-02-08)
- tastiera e sintetizzatore :
- Benny Andersson (il 1980-02-04)
- voce di accompagnamento:
- Agnetha Fältskog (il 1980-02-04)
- voce principale:
- Frida (il 1980-02-04)
- arrangiatore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Polar Music International AB (nel 1980)
- registrata presso:
- Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (il 1980-02-04, il 1980-02-08)
- mixata presso:
- Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (il 1980-10-12)
- registrazione di:
- Andante, andante (nel 1980)
- autore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- editore:
- Artwork Music Co., Inc. (dal 1980 al ????), Countless Songs, Ltd. (dal 1980 al ????), EMI Waterford Music (dal 1980 a oggi), Universal PolyGram International Publishing, Inc. (dal 1980 a oggi) e Universal/Union Songs Musikförlag AB (dal 1980 a oggi)
- registrazione di:
- Andante, andante
- traduttore:
- Buddy McCluskey e Mary McCluskey
- versione tradotta di:
- Andante, andante
| 2 | 4:40 |
| 5 | Me and I | 3.1 | 4:55 |
| 6 | Happy New Year | 2.65 | 4:23 |
| 7 | Our Last Summer- tecnico:
- Michael B. Tretow
- produttore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- batteria :
- Ola Brunkert (il 1980-06-04)
- chitarra :
- Björn Ulvaeus (il 1980-06-04) e Lasse Wellander (il 1980-06-04, il 1980-06-05, il 1980-06-12)
- chitarra acustica :
- Björn Ulvaeus (il 1980-06-04)
- chitarra basso :
- Rutger Gunnarsson (nel 1980)
- percussione :
- Åke Sundqvist (il 1980-06-04)
- tastiera e sintetizzatore :
- Benny Andersson (il 1980-06-04)
- voce di accompagnamento:
- Frida (il 1980-06-04)
- voce principale:
- Agnetha Fältskog (il 1980-06-04)
- arrangiatore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Polar Music International AB (nel 1980)
- registrata presso:
- Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (il 1980-06-04, il 1980-06-05, il 1980-06-12)
- mixata presso:
- Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (il 1980-06-19, il 1980-10-08)
- registrazione di:
- Our Last Summer (nel 1980-06)
- autore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- editore:
- EMI Music Publishing , Universal Music Publishing Group, Universal/Union Songs Musikförlag AB, Artwork Music Co., Inc. (dal 1980 al ????) e Countless Songs, Ltd. (dal 1980 al ????)
- parte di:
- Mamma Mia!
| 1.6 | 4:20 |
| 8 | The Piper | 2.5 | 3:27 |
| 9 | Lay All Your Love on Me- tecnico:
- Michael B. Tretow
- produttore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- batteria :
- Ola Brunkert (il 1980-09-09)
- chitarra :
- Lasse Wellander (il 1980-09-09)
- chitarra basso :
- Rutger Gunnarsson (il 1980-09-09)
- tastiera e sintetizzatore :
- Benny Andersson (il 1980-09-09)
- voce di accompagnamento:
- Frida (il 1980-09-09)
- voce principale:
- Agnetha Fältskog (il 1980-09-09)
- arrangiatore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Polar Music International AB (nel 1980)
- registrata presso:
- Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (il 1980-09-09)
- mixata presso:
- Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (il 1980-10-10)
- parte di:
- Helsingin Sanomat: 100 maailman parasta laulua (numero: 49) e The Downloader’s Music Source Book (numero: 53)
- registrazione di:
- Lay All Your Love on Me (il 1980-09-09)
- autore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- editore:
- Bocu Music Ltd., EMI Music Publishing , Union Songs Music, Universal Music Publishing Group, Universal/Union Songs Musikförlag AB, Artwork Music Co., Inc. (dal 1980 al ????) e Countless Songs, Ltd. (dal 1980 al ????)
- parte di:
- Mamma Mia!
| 3.9 | 4:35 |
| 10 | The Way Old Friends Do- tecnico:
- Michael B. Tretow
- produttore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- timpani :
- Åke Sundqvist (il 1980-10-08)
- voce di accompagnamento:
- Agnetha Fältskog (nel 1979-11)
- voce principale:
- Frida (nel 1979-11)
- arrangiatore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Polar Music International AB (nel 1980)
- registrata presso:
- OVO Arena Wembley in Wembley, Brent , London , England, Regno Unito (nel 1979-11) e Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (il 1980-10-08)
- mixata presso:
- Polar Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (il 1980-10-11)
- registrazione di:
- The Way Old Friends Do (nel 1979-11)
- autore:
- Benny Andersson e Björn Ulvaeus
- editore:
- Artwork Music Co., Inc. (dal 1980 al ????) e Countless Songs, Ltd. (dal 1980 al ????)
| 2.4 | 2:58 |