| # | Titolo | Artista | Valutazione | Durata |
|---|
| 1 | Take On Me | a‐ha | 4.5 | 3:46 |
| 2 | Karma Chameleon- tecnico:
- Simon Frith, Simon Humphrey, Gordon Milne e Mike Ross‐Trevor
- produttore:
- Steve Levine
- tecnico di missaggio:
- Steve Levine e Jon Moss
- armonica (a bocca) ospite :
- Judd Lander (nel 1983)
- batteria e percussione :
- Jon Moss (nel 1983)
- chitarra , pianoforte , sitar , sitar elettrico e tastiera :
- Roy Hay (nel 1983)
- chitarra basso :
- Mikey Craig (nel 1983)
- tastiera ospite :
- Phil Pickett (nel 1983)
- voce di accompagnamento:
- Helen Terry (nel 1983)
- voce principale:
- Boy George (nel 1983)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Virgin Records Ltd. (nel 1983, nel 2002, nel 2003)
- registrata presso:
- CBS Studios in London , England, Regno Unito (nel 1983) e Red Bus Studios in London , England, Regno Unito (nel 1983)
- video musicali:
- Karma Chameleon di Culture Club
- registrazione di:
- Karma Chameleon (nel 1983)
- autore:
- Mikey Craig , George O’Dowd, Roy Hay , Jon Moss e Phil Pickett
- editore:
- BMG Music Publishing Ltd., Copyright Control , EMI Virgin Music Ltd. , EMI Virgin Music Publishing Australia P/L, J. Albert & Son Pty. Ltd., Pendulum Music Ltd., Universal Music Publishing Pty Ltd. , Virgin Music (Publishers) Ltd., Warner Bros. Music Ltd. e BMG VM Music Ltd. (dal 2013-05 a oggi)
| Culture Club | 4 | 4:12 |
| 3 | When Your Heart Is Weak | Cock Robin | 3.5 | 4:38 |
| 4 | Girls Just Want to Have Fun- assistente tecnico:
- John Agnello
- tecnico:
- William Wittman
- tecnico aggiunto:
- John Jansen e Rod O’Brien
- produttore:
- Rick Chertoff
- produttore associato:
- William Wittman
- basso :
- Eric Bazilian
- batteria elettronica :
- Anton Fig
- chitarra elettrica :
- Rick DiFonzo
- sintetizzatore [synthesizers] e tastiera [keyboards] :
- Rob Hyman
- voce di accompagnamento:
- Krystal Davis, Ellie Greenwich, Cyndi Lauper, Jules Shear, Maretha Stewart e Diane Wilson
- voce principale:
- Cyndi Lauper
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- CBS, Inc. (nel 1983) e Sony Music Entertainment Inc. (nel 1983, nel 1994)
- è stato produttore per:
- Red Sox Music Productions, Inc.
- registrata presso:
- The Record Plant in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti
- video musicali:
- Girls Just Want to Have Fun di Cyndi Lauper
- parte di:
- VH1: 100 Greatest Songs of the 80’s (numero: 23), Rock and Roll Hall of Fame – 500 Songs That Shaped Rock e Billboard: The 500 Best Pop Songs (numero: 63)
- registrazione di:
- Girls Just Want to Have Fun
- paroliere e compositore:
- Robert Hazard
- editore:
- Copyright Control , EMI Blackwood Music Inc., Novelene Music, Sony Tunes, Inc., Sony/ATV Music Publishing Ltd., Sony/ATV Tunes LLC e Heroic Music (nel 1983)
- sub-editore:
- ソニー・ミュージックパブリッシング A事業部
| Cyndi Lauper | 4.05 | 3:50 |
| 5 | If You Let Me Stay | Terence Trent D’Arby | 3.5 | 3:13 |
| 6 | Come Back and Stay | Paul Young | 4.5 | 4:22 |
| 7 | 99 Luftballons | Nena | 4.4 | 3:52 |
| 8 | Walk Like an Egyptian | The Bangles | 4.2 | 3:22 |
| 9 | Down Under- tecnico:
- Jim Barbour e Peter McIan
- tecnico aggiunto:
- Paul Ray
- produttore:
- Peter McIan
- basso :
- John Rees
- batteria :
- Jerry Speiser
- chitarra :
- Ron Strykert
- legni e tastiera :
- Greg Ham
- voce:
- Colin Hay
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- CBS Records Australia Limited (nel 1981), Columbia Records (nel 1981), Sony BMG Music Entertainment (Australia) Pty Limited (nel 1981), Sony Music Entertainment (Australia) Pty. Ltd. (nel 1981), Sony Music Productions Pty. Ltd. (nel 1981, nel 1982), CBS, Inc. (nel 1982), Sony Music Entertainment Inc. (nel 1982) e Diski CBS AEBE (nel 1986)
- registrata presso:
- Richmond Recorders in Melbourne, Victoria, Australia
- parte di:
- VH1: 100 Greatest Songs of the 80’s (numero: 96)
- registrazione di:
- Down Under
- paroliere:
- Colin Hay
- compositore:
- Colin Hay e Ron Strykert
- editore:
- April Music Pty. Ltd., EMI Blackwood Music Inc., EMI Music , EMI Music Australia Pty. Limited , EMI Songs, EMI Songs Australia, EMI Songs Australia Pty. Ltd., EMI Songs Ltd., フジパシフィック音楽出版 SBK事業部 (fino al 2014-12-31) e フジパシフィックミュージック SBK事業部 (dal 2015-01-01 a oggi)
| Men at Work | 3.95 | 3:41 |
| 10 | Don't Leave Me This Way | The Communards | 3.4 | 4:31 |
| 11 | She Drives Me Crazy | Fine Young Cannibals | 4 | 3:34 |
| 12 | When the Going Gets Tough, the Tough Get Going- produttore:
- Barry J. Eastmond e Wayne Brathwaite
- produttore esecutivo:
- Robert John “Mutt” Lange
- tecnico di missaggio:
- Nigel Green
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Zomba Records Limited (nel 1986)
- video musicali:
- When the Going Gets Tough, the Tough Get Going di Billy Ocean
- registrazione di:
- When the Going Gets Tough, the Tough Get Going
- autore:
- Wayne Brathwaite, Barry Eastmond, Robert John “Mutt” Lange e Billy Ocean
- editore:
- Aqua Music , Aqua Music Ltd., BMG Music Publishing Ltd., Imagem London Ltd., Universal Music Publishers MGB Australia Pty Ltd, Universal Music Publishing Ltd. , Zomba Enterprises, Inc. e Zomba Music Publishers Ltd.
| Billy Ocean | 3 | 4:07 |
| 13 | Kids in America- tecnico di registrazione:
- Jeo (dal 1980 al 1981)
- programmazione:
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1980 al 1981) e Derek von Krogh (dal 1980 al 1981)
- tecnico:
- Steve Stewart
- produttore:
- Ricky Wilde
- batteria :
- Bernhard Hahn (dal 1980 al 1981), Chris North (dal 1980 al 1981) e Tobias Wörner (dal 1980 al 1981)
- chitarra :
- Thomas Hahn (dal 1980 al 1981), Charlotte Hatherley (dal 1980 al 1981), Francis Lickerish (dal 1980 al 1981), Steve Stewart (dal 1980 al 1981), James Stevenson (dal 1980 al 1981) e Ricky Wilde (dal 1980 al 1981)
- chitarra basso :
- Martin Russell (dal 1980 al 1981) e Derek von Krogh (dal 1980 al 1981)
- tastiera :
- Jörn‐Uwe Fahrenkrog‐Petersen (dal 1980 al 1981), Robert John Godfrey (dal 1980 al 1981), Calvin Hayes (dal 1980 al 1981), Derek von Krogh (dal 1980 al 1981) e Ricky Wilde (dal 1980 al 1981)
- tastiera aggiunto:
- Nick Priessnitz (dal 1980 al 1981)
- voce:
- Kim Wilde (dal 1980 al 1981)
- voce di accompagnamento:
- D. Janz (dal 1980 al 1981), M. Janz (dal 1980 al 1981), N. Janz (dal 1980 al 1981) e Ricky Wilde (dal 1980 al 1981)
- voce principale:
- Charlotte Hatherley (dal 1980 al 1981) e Kim Wilde (dal 1980 al 1981)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Cherry Red Records Ltd. , EMI Records Ltd. (nel 1981, nel 1996, nel 2001), EMI France (nel 1993) e EMI Records Limited (nel 2006)
- registrata presso:
- Amira Studio (dal 1980 al 1981), RAK Studios in London , England, Regno Unito (dal 1980 al 1981), Soundmastaz Studios (dal 1980 al 1981), Studio 77 in Stuttgart, Baden-Württemberg, Germania (dal 1980 al 1981) e The Lodge Recording Studio in Northampton, Northamptonshire, England, Regno Unito (dal 1980 al 1981)
- mixata presso:
- Jeopark in Buchholz, Niedersachsen , Germania, RAK Studios in London , England, Regno Unito e Studio 77 in Stuttgart, Baden-Württemberg, Germania
- parte di:
- TV Cream: Real 100 Best Singles Ever (numero: 55)
- registrazione di:
- Kids in America (dal 1980 al 1981)
- autore:
- Marty Wilde e Ricky Wilde
- editore:
- All Nations Music, EMI Music Publishing , Finchley Music Corp., RAK Publishing Ltd. e Rickim Music Ltd.
| Kim Wilde | 4.35 | 3:24 |
| 14 | Always the Sun | The Stranglers | 4.5 | 4:48 |
| 15 | Too Shy | Kajagoogoo | 3.65 | 3:44 |
| 16 | Such a Shame | Talk Talk | | 4:12 |
| 17 | Babooshka- assistente tecnico:
- John Barratt (dal 1979-09 al 1980-05)
- tecnico:
- Jon Kelly (dal 1979-09 al 1980-05)
- produttore:
- Kate Bush e Jon Kelly
- balalaika :
- Paddy Bush (dal 1979-09 al 1980-05)
- basso elettrico :
- John Giblin (dal 1979-09 al 1980-05)
- batteria :
- Stuart Elliott (dal 1979-09 al 1980-05)
- chitarra elettrica :
- Brian Bath (dal 1979-09 al 1980-05) e Alan Murphy (dal 1979-09 al 1980-05)
- piano Rhodes [Fender Rhodes] :
- Max Middleton (dal 1979-09 al 1980-05)
- sintetizzatore analogico [CS 80] e voce principale:
- Kate Bush (dal 1979-09 al 1980-05)
- voce di accompagnamento:
- Paddy Bush (dal 1979-09 al 1980-05) e Gary Hurst (dal 1979-09 al 1980-05)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1980), Novercia Ltd. (nel 1980) e EMI America Records, Inc. (nel 1982)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (dal 1979-09 al 1980-05) e Abbey Road Studios: Studio 2 in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (dal 1979-09 al 1980-05)
- registrazione di:
- Babooshka (dal 1979-09 al 1980-05)
- paroliere e compositore:
- Kate Bush
- editore:
- EMI Music Publishing Ltd. e Kate Bush Music Ltd.
| Kate Bush | 3.55 | 3:28 |
| 18 | Call Me- tecnico:
- Harold Faltermeyer
- produttore:
- Giorgio Moroder
- batteria [drums] :
- Clem Burke (nel 1980-01)
- chitarra :
- Frank Infante (nel 1980-01) e Chris Stein (nel 1980-01)
- chitarra basso [bass] :
- Nigel Harrison (nel 1980-01)
- pianoforte elettrico :
- Jimmy Destri (nel 1980-01)
- sintetizzatore aggiunto:
- Giorgio Moroder (nel 1980-01)
- voce principale:
- Debbie Harry (nel 1980-01)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Chrysalis Records (nel 1980, nel 1981), Chrysalis Records Ltd. (nel 1980), Chrysalis Records, Inc. (nel 1980, nel 2002), Capitol Records (nel 1998), Capitol Records, Inc. (nel 1998) e Capitol Records, LLC (nel 2002)
- registrata presso:
- Westlake Audio in Los Angeles, California, Stati Uniti (nel 1979) e The Power Station in Hell's Kitchen, New York, New York, Stati Uniti (nel 1980-01)
- mixata presso:
- Allen Zentz Mastering in San Clemente, California, Stati Uniti
- parte di:
- Billboard: Greatest of All Time Hot 100 Songs (numero: 64), VH1: 100 Greatest Songs of the 80’s (numero: 78) e Billboard: The 500 Best Pop Songs (numero: 157)
- registrazione di:
- Call Me (nel 1980-01)
- paroliere:
- Deborah Harry
- compositore:
- Giorgio Moroder
- editore:
- BMG Monarch, Chrysalis Music , Chrysalis Music Ltd. , Copyright Control , EMI Music Publishing Ltd. , Ensign Music Corporation, Famous Chappell, Monster Island Music Publishing Corporation, Mushroom Music Pty. Ltd., Rare Blue Music, inc., Sony/ATV Melody e Sony/ATV Music Publishing Australia Pty Ltd.
- sub-editore:
- Mushroom Music Pty. Ltd., Sony Music Publishing (Japan), Inc., A Division , Sony/ATV Music Publishing Australia Pty Ltd., フジパシフィック音楽出版 (fino al 2014-12-31) e Fujipacific Music, Inc. (dal 2015-01-01 a oggi)
| Blondie | 4.2 | 3:26 |