Secret Messages (35th anniversary edition)

~ Pubblicazione di Electric Light Orchestra (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 21 disponibili)

Annotazione

Manufactured By – Sony Music Labels Inc.

Annotazione modificata l'ultima volta il 2019-12-09 13:54 UTC.

Elenco tracce

1Blu-spec CD
#TitoloValutazioneDurata
1Secret Messages
tecnico:
Bill Bottrell
produttore:
Jeff Lynne
batteria :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983)
chitarra , pianoforte e voce principale:
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
drum machine e sintetizzatore :
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983) e Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
percussione :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983) e Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
pianoforte a coda e pianoforte elettrico :
Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Epic Records (a division of Sony Music Entertainment; holding company, not a release label) (nel 1983) e Sony Music Entertainment (NOT FOR RELEASE LABEL USE! company owned by Sony Corporation of America since Oct 1, 2008; operates worldwide except in JP) (nel 1983)
registrata presso:
Wisselord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands (dal 1982 al 1983)
registrazione di:
Secret Messages (dal 1982 al 1983)
paroliere e compositore:
Jeff Lynne
editore:
EMI April Music Inc., Polygon Publishing Ltd., EMI Music Publishing Japan Ltd., Sony Division (fino al 2021-06-30) e ソニー・ミュージックパブリッシング EMI外国事業部 (Sony Music Publishing (Japan) Inc., EMI Overseas Division, sub‐publisher for non‐Japanese works) (dal 2021-07-01 a oggi)
4.54:43
2Loser Gone Wild
tecnico:
Bill Bottrell
produttore:
Jeff Lynne
batteria e percussione :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983)
chitarra e voce principale:
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
drum machine , pianoforte e sintetizzatore :
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983) e Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
pianoforte a coda e pianoforte elettrico :
Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Epic Records (a division of Sony Music Entertainment; holding company, not a release label) (nel 1983)
registrata presso:
Wisselord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands (dal 1982 al 1983)
registrazione di:
Loser Gone Wild (dal 1982 al 1983)
paroliere e compositore:
Jeff Lynne
editore:
EMI April Music Inc.
45:27
3Bluebird
tecnico:
Bill Bottrell
produttore:
Jeff Lynne
batteria :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983)
chitarra , pianoforte e voce principale:
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
drum machine e sintetizzatore :
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983) e Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
percussione :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983) e Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
pianoforte a coda e pianoforte elettrico :
Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Epic Records (a division of Sony Music Entertainment; holding company, not a release label) (nel 1983)
registrata presso:
Wisselord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands (dal 1982 al 1983)
registrazione di:
Bluebird (dal 1982 al 1983)
paroliere e compositore:
Jeff Lynne
editore:
EMI April Music Inc.
34:13
4Take Me on and On
tecnico:
Bill Bottrell
produttore:
Jeff Lynne
batteria :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983)
chitarra , pianoforte e voce principale:
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
drum machine e sintetizzatore :
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983) e Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
percussione :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983) e Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
pianoforte a coda e pianoforte elettrico :
Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Epic Records (a division of Sony Music Entertainment; holding company, not a release label) (nel 1983) e Sony Music Entertainment (NOT FOR RELEASE LABEL USE! company owned by Sony Corporation of America since Oct 1, 2008; operates worldwide except in JP) (nel 1983)
registrata presso:
Wisselord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands (dal 1982 al 1983)
registrazione di:
Take Me On and On (dal 1982 al 1983)
paroliere e compositore:
Jeff Lynne
editore:
EMI April Music Inc.
34:59
5Stranger
tecnico:
Bill Bottrell
produttore:
Jeff Lynne
batteria :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983)
chitarra , pianoforte e voce principale:
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
drum machine e sintetizzatore :
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983) e Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
percussione :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983) e Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
pianoforte a coda e pianoforte elettrico :
Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
direttore d'orchestra:
Louis Clark (dal 1982 al 1983)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Epic Records (a division of Sony Music Entertainment; holding company, not a release label) (nel 1983)
registrata presso:
Wisselord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands (dal 1982 al 1983)
registrazione di:
Stranger (dal 1982 al 1983)
paroliere e compositore:
Jeff Lynne
editore:
EMI April Music Inc.
44:29
6No Way Out
tecnico:
Bill Bottrell
tecnico aggiunto:
Woody Pornpitaksuk
produttore:
Jeff Lynne
basso , chitarra , drum machine , percussione e voce principale:
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
batteria e percussione :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983)
contrabbasso e voce di accompagnamento:
Kelly Groucutt (dal 1982 al 1983)
drum machine, pianoforte elettrico, pianoforte a coda e armonica (a bocca) :
Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
pianoforte e sintetizzatore :
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983) e Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Epic Records (a division of Sony Music Entertainment; holding company, not a release label) (nel 1990)
registrata presso:
Wisselord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands (dal 1982 al 1983)
registrazione di:
No Way Out (dal 1982 al 1983)
paroliere e compositore:
Jeff Lynne
editore:
EMI April Music Inc.
53:28
7Letter From Spain
tecnico:
Bill Bottrell
produttore:
Jeff Lynne
chitarra , drum machine , percussione , pianoforte , sintetizzatore e voce principale:
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Epic Records (a division of Sony Music Entertainment; holding company, not a release label) (nel 1983)
registrata presso:
Wisselord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands (dal 1982 al 1983)
registrazione di:
Letter From Spain (dal 1982 al 1983)
paroliere e compositore:
Jeff Lynne
editore:
EMI April Music Inc.
22:59
8Danger Ahead
tecnico:
Bill Bottrell
produttore:
Jeff Lynne
batteria :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983)
chitarra , pianoforte e voce principale:
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
drum machine e sintetizzatore :
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983) e Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
percussione :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983) e Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
pianoforte a coda e pianoforte elettrico :
Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
direttore d'orchestra:
Louis Clark (dal 1982 al 1983)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Epic Records (a division of Sony Music Entertainment; holding company, not a release label) (nel 1983)
registrata presso:
Wisselord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands (dal 1982 al 1983)
registrazione di:
Danger Ahead (dal 1982 al 1983)
paroliere e compositore:
Jeff Lynne
editore:
EMI April Music Inc.
33:47
9Four Little Diamonds
tecnico:
Bill Bottrell
produttore:
Jeff Lynne
batteria :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983)
chitarra , pianoforte e voce principale:
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
drum machine e sintetizzatore :
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983) e Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
percussione :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983) e Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
pianoforte a coda e pianoforte elettrico :
Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
registrata presso:
Wisseloord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands (dal 1982 al 1983)
registrazione di:
Four Little Diamonds (dal 1982 al 1983)
paroliere e compositore:
Jeff Lynne
editore:
EMI April Music Inc., Polygon Publishing Ltd., EMI Music Publishing Japan Ltd., Sony Division (fino al 2021-06-30) e ソニー・ミュージックパブリッシング EMI外国事業部 (Sony Music Publishing (Japan) Inc., EMI Overseas Division, sub‐publisher for non‐Japanese works) (dal 2021-07-01 a oggi)
4:10
10Train of Gold
tecnico:
Bill Bottrell
produttore:
Jeff Lynne
batteria :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983)
chitarra , pianoforte e voce principale:
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
drum machine e sintetizzatore :
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983) e Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
percussione :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983) e Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
pianoforte a coda e pianoforte elettrico :
Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
direttore d'orchestra:
Louis Clark (dal 1982 al 1983)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Epic Records (a division of Sony Music Entertainment; holding company, not a release label) (nel 1983)
registrata presso:
Wisselord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands (dal 1982 al 1983)
registrazione di:
Train of Gold (dal 1982 al 1983)
paroliere e compositore:
Jeff Lynne
editore:
EMI April Music Inc.
44:22
11Endless Lies
tecnico:
Bill Bottrell
tecnico aggiunto:
Woody Pornpitaksuk
produttore:
Jeff Lynne
batteria :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983)
chitarra , pianoforte e voce principale:
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
drum machine e sintetizzatore :
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983) e Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
percussione :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983) e Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
pianoforte a coda e pianoforte elettrico :
Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Epic Records (a division of Sony Music Entertainment; holding company, not a release label) (nel 2001)
registrata presso:
Wisselord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands (dal 1982 al 1983)
registrazione di:
Endless Lies (dal 1982 al 1983)
paroliere e compositore:
Jeff Lynne
editore:
EMI April Music Inc.
53:35
12Buildings Have Eyes
tecnico:
Bill Bottrell
produttore:
Jeff Lynne
batteria :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983)
chitarra , pianoforte e voce principale:
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
drum machine e sintetizzatore :
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983) e Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
percussione :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983) e Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
pianoforte a coda e pianoforte elettrico :
Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
registrata presso:
Wisseloord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands (dal 1982 al 1983)
registrazione di:
Buildings Have Eyes (dal 1982 al 1983)
paroliere e compositore:
Jeff Lynne
4:04
13Motor Factory / Rock ’n’ Roll Is King
tecnico:
Bill Bottrell
produttore:
Jeff Lynne
violino solista :
Mik Kaminski
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Epic Records (a division of Sony Music Entertainment; holding company, not a release label) (nel 1983)
registrata presso:
Wisseloord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands
registrazione di:
Rock ’n’ Roll Is King
paroliere e compositore:
Jeff Lynne
editore:
EMI April Music Inc., EMI Blackwood Music Inc., EMI Songs Ltd., Polygon Publishing Ltd., EMI Music Publishing Japan Ltd., Sony Division (fino al 2021-06-30) e ソニー・ミュージックパブリッシング EMI外国事業部 (Sony Music Publishing (Japan) Inc., EMI Overseas Division, sub‐publisher for non‐Japanese works) (dal 2021-07-01 a oggi)
3:14
14Mandalay
tecnico:
Bill Bottrell
produttore:
Jeff Lynne
batteria :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983)
chitarra , pianoforte e voce principale:
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
drum machine e sintetizzatore :
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983) e Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
percussione :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983) e Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
pianoforte a coda e pianoforte elettrico :
Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Epic Records (a division of Sony Music Entertainment; holding company, not a release label) (nel 1990)
registrata presso:
Wisseloord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands (dal 1982 al 1983)
registrazione di:
Mandalay (dal 1982 al 1983)
paroliere e compositore:
Jeff Lynne
5:19
15Time After Time
tecnico:
Bill Bottrell
produttore:
Jeff Lynne
batteria :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983)
chitarra , pianoforte e voce principale:
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
drum machine e sintetizzatore :
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983) e Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
percussione :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983) e Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
pianoforte a coda e pianoforte elettrico :
Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
direttore d'orchestra:
Louis Clark (dal 1982 al 1983)
registrata presso:
Wisseloord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands (dal 1982 al 1983)
registrazione di:
Time After Time (dal 1982 al 1983)
paroliere e compositore:
Jeff Lynne
editore:
EMI April Music Inc.
3:56
16After All
tecnico:
Bill Bottrell
produttore:
Jeff Lynne
batteria :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983)
chitarra e pianoforte :
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
drum machine e sintetizzatore :
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983) e Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
percussione :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983) e Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
pianoforte a coda e pianoforte elettrico :
Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Epic Records (a division of Sony Music Entertainment; holding company, not a release label) (nel 1983)
registrata presso:
Wisseloord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands (dal 1982 al 1983)
registrazione di:
After All (dal 1982 al 1983)
compositore:
Jeff Lynne
editore:
EMI April Music Inc.
0:40
17Hello My Old Friend
tecnico:
Bill Bottrell
produttore:
Jeff Lynne
batteria :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983)
chitarra , pianoforte e voce principale:
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
drum machine e sintetizzatore :
Jeff Lynne (dal 1982 al 1983) e Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
percussione :
Bev Bevan (English rock drummer) (dal 1982 al 1983) e Jeff Lynne (dal 1982 al 1983)
pianoforte a coda e pianoforte elettrico :
Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra) (dal 1982 al 1983)
direttore d'orchestra:
Louis Clark (dal 1982 al 1983)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Epic Records (a division of Sony Music Entertainment; holding company, not a release label) (nel 1990)
registrata presso:
Wisseloord Studios in Hilversum, Noord-Holland (North Holland), Paesi Bassi, Kingdom of the Netherlands (dal 1982 al 1983)
registrazione di:
Hello My Old Friend (dal 1982 al 1983)
paroliere e compositore:
Jeff Lynne
58:31

Accreditamenti

Pubblicazione

direzione artistica e design:David Costa (UK guitarist for Trees, also art direction/design)
note di libretto:Jeff Lynne
tecnico di remastering:Mark Wilder (US recording/mastering engineer)
armonica (a bocca) , pianoforte a coda e pianoforte elettrico :Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra)
batteria :Bev Bevan (English rock drummer)
chitarra , pianoforte e voce principale:Jeff Lynne
chitarra basso e voce di accompagnamento:Kelly Groucutt
Jeff Lynne
percussione :Bev Bevan (English rock drummer)
Jeff Lynne
sintetizzatore :Jeff Lynne
Richard Tandy (keyboardist for Electric Light Orchestra)
voce di accompagnamento aggiuntiva:Dave Morgan (UK rock bassist/vocalist, member of Magnum)
incisione lacca o acetato:Mark Santangelo
copyright (©) detenuto da:Epic Records (a division of Sony Music Entertainment; holding company, not a release label) (nel 1983, nel 2018)
diritti fonografici (℗) detenuti da:Epic Records (a division of Sony Music Entertainment; holding company, not a release label) (nel 1983, nel 1990, nel 2001, nel 2018)
remastering effettuato presso:Battery Studios (mastering/archival/digitization studio located at 321 W 44th Street, NYC) in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti
lacca o acetato incisa presso:Masterdisk in New York, New York, Stati Uniti
Discogs:https://www.discogs.com/release/14457399 [info]