| # | Titolo | Artista | Valutazione | Durata |
|---|
| 1 | The Fate of Ophelia- tecnico di registrazione:
- Lasse Mårtén , Max Martin e Shellback
- programmazione:
- Max Martin e Shellback
- tecnico:
- Lasse Mårtén
- produttore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- assistente tecnico di missaggio:
- Bryce Bordone
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- batteria , chitarra , chitarra basso , omnichord e percussione :
- Shellback
- chitarra pedal steel :
- Anders Pettersson
- pianoforte :
- Max Martin
- tastiera :
- Max Martin e Shellback
- voce principale:
- Taylor Swift
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Taylor Swift (nel 2025)
- è stato produttore per:
- MXM Productions e Taylor Swift Productions
- registrata presso:
- Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- prodotta presso:
- MXM Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- video musicali:
- The Fate of Ophelia di Taylor Swift e The Fate of Ophelia di Taylor Swift
- commento:
- The Fate of Ophelia (Track by Track) di Taylor Swift
- parte di:
- Billboard Hot 100: 2025-10-18 (numero: 1) e Billboard Hot 100: 2025-10-25 (numero: 1)
- registrazione di:
- The Fate of Ophelia
- scritta a:
- Svezia
- autore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- editore:
- Kobalt Songs Music Publishing (dal 2024 a oggi), MXM Music (dal 2024 a oggi), Songs of Universal, Inc. (dal 2024 a oggi) e TASRM Publishing (dal 2024 a oggi)
| Taylor Swift | 3.65 | 3:46 |
| 2 | Elizabeth Taylor- tecnico di registrazione:
- Mattias Bylund (archi), Lasse Mårtén , Max Martin e Shellback
- programmazione:
- Max Martin e Shellback
- tecnico:
- Mattias Bylund (archi) e Lasse Mårtén
- produttore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- assistente tecnico di missaggio:
- Bryce Bordone
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- arpa :
- Helena Stjernstrom
- batteria , chitarra , chitarra basso , omnichord e percussione :
- Shellback
- pianoforte e tastiera :
- Max Martin
- sintetizzatore d'archi :
- Mattias Bylund
- violino :
- Erik Arvinder, Hanna Helgegren e Mattias Johansson
- violoncello :
- David Bukovinszky
- voce principale:
- Taylor Swift
- arrangiatore archi :
- Mattias Bylund e Max Martin
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Taylor Swift (nel 2025)
- è stato produttore per:
- MXM Productions e Taylor Swift Productions
- registrata presso:
- Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Studio 112 in Höganäs, Skåne , Svezia (archi)
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- lavorazione tecnica effettuata presso:
- Studio 112 in Höganäs, Skåne , Svezia (archi)
- prodotta presso:
- MXM Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- video musicali:
- Elizabeth Taylor di Taylor Swift
- commento:
- Elizabeth Taylor (Track by Track) di Taylor Swift
- parte di:
- Billboard Hot 100: 2025-10-18 (numero: 3) e Billboard Hot 100: 2025-10-25 (numero: 5)
- registrazione di:
- Elizabeth Taylor
- scritta a:
- Svezia
- autore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- prende il nome dall'artista:
- Elizabeth Taylor
- editore:
- Kobalt Songs Music Publishing (dal 2024 a oggi), MXM Music (dal 2024 a oggi), Songs of Universal, Inc. (dal 2024 a oggi) e TASRM Publishing (dal 2024 a oggi)
| Taylor Swift | 3.2 | 3:28 |
| 3 | Opalite- tecnico di registrazione:
- Lasse Mårtén , Max Martin e Shellback
- programmazione:
- Max Martin e Shellback
- tecnico:
- Lasse Mårtén
- produttore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- assistente tecnico di missaggio:
- Bryce Bordone
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- batteria , chitarra , chitarra basso , omnichord e percussione :
- Shellback
- battimani :
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- tastiera :
- Max Martin e Shellback
- voce principale:
- Taylor Swift
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Taylor Swift (nel 2025)
- è stato produttore per:
- MXM Productions e Taylor Swift Productions
- registrata presso:
- Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- prodotta presso:
- MXM Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- video musicali:
- Opalite di Taylor Swift
- commento:
- Opalite (Track by Track) di Taylor Swift
- parte di:
- Billboard Hot 100: 2025-10-18 (numero: 2) e Billboard Hot 100: 2025-10-25 (numero: 2)
- registrazione di:
- Opalite
- scritta a:
- Svezia
- autore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- editore:
- Kobalt Songs Music Publishing (dal 2024 a oggi), MXM Music (dal 2024 a oggi), Songs of Universal, Inc. (dal 2024 a oggi) e TASRM Publishing (dal 2024 a oggi)
| Taylor Swift | 3.4 | 3:55 |
| 4 | Father Figure- tecnico di registrazione:
- Erik Arvinder (violino), Willem Bleeker (violino), Mattias Bylund (strumenti a fiato [horns]), Lasse Mårtén , Max Martin e Shellback
- programmazione:
- Max Martin e Shellback
- tecnico:
- Erik Arvinder (violino), Willem Bleeker (violino), Mattias Bylund (strumenti a fiato [horns], archi), Lasse Mårtén e Stefan Pettersson (archi)
- produttore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- assistente tecnico di missaggio:
- Bryce Bordone
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- editor:
- Mattias Bylund (archi) e Stefan Pettersson (archi)
- archi [copyist strings] :
- Henrik Langemyr
- arpa :
- Helena Stjernstrom
- batteria , chitarra , chitarra basso , omnichord e percussione :
- Shellback
- chitarra elettrica :
- Johan Randen
- clarinetto :
- Tomas Jönsson
- contrabbasso :
- Stefan Wingefors
- organo Hammond :
- Mattias Bylund
- tastiera :
- Max Martin e Shellback
- violino :
- Erik Arvinder, Daniela Bonfiglioli , Mattias Johansson , Conny Lindgren , Fredrik Syberg e Lola Torrente
- violoncello :
- David Bukovinszky
- voce principale:
- Taylor Swift
- arrangiatore archi :
- Mattias Bylund
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Taylor Swift (nel 2025)
- è stato produttore per:
- MXM Productions e Taylor Swift Productions
- registrata presso:
- IMRSV Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (violino), Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Studio 112 in Höganäs, Skåne , Svezia (strumenti a fiato [horns])
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- lavorazione tecnica effettuata presso:
- IMRSV Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (violino) e Studio 112 in Höganäs, Skåne , Svezia (strumenti a fiato [horns], archi)
- editing effettuato presso:
- Studio 112 in Höganäs, Skåne , Svezia (archi)
- prodotta presso:
- MXM Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- video musicali:
- Father Figure di Taylor Swift
- commento:
- Father Figure (Track by Track) di Taylor Swift e Intro - Father Figure di Taylor Swift
- parte di:
- Billboard Hot 100: 2025-10-18 (numero: 4) e Billboard Hot 100: 2025-10-25 (numero: 6)
- registrazione di:
- Father Figure
- scritta a:
- Svezia
- autore:
- Max Martin , George Michael, Shellback e Taylor Swift
- editore:
- Big Geoff Overseas Limited (dal 2024 a oggi), Kobalt Songs Music Publishing (dal 2024 a oggi), MXM Music (dal 2024 a oggi), Songs of Universal, Inc. (dal 2024 a oggi), TASRM Publishing (dal 2024 a oggi) e Warner Chappell Music Limited (dal 2024 a oggi)
- si basa su:
- Father Figure
| Taylor Swift | 3.65 | 3:33 |
| 5 | Eldest Daughter- tecnico di registrazione:
- Lasse Mårtén , Max Martin e Shellback
- tecnico:
- Lasse Mårtén
- produttore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- assistente tecnico di missaggio:
- Bryce Bordone
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- chitarra , chitarra basso e tamburello :
- Shellback
- pianoforte e tastiera :
- Max Martin e Shellback
- voce principale:
- Taylor Swift
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Taylor Swift (nel 2025)
- è stato produttore per:
- MXM Productions e Taylor Swift Productions
- registrata presso:
- Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- prodotta presso:
- MXM Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- video musicali:
- Eldest Daughter di Taylor Swift
- commento:
- Eldest Daughter (Track by Track) di Taylor Swift
- parte di:
- Billboard Hot 100: 2025-10-18 (numero: 9) e Billboard Hot 100: 2025-10-25 (numero: 12)
- registrazione di:
- Eldest Daughter
- scritta a:
- Svezia
- autore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- editore:
- Kobalt Songs Music Publishing (dal 2024 a oggi), MXM Music (dal 2024 a oggi), Songs of Universal, Inc. (dal 2024 a oggi) e TASRM Publishing (dal 2024 a oggi)
| Taylor Swift | 3.4 | 4:06 |
| 6 | Ruin the Friendship- tecnico di registrazione:
- Lasse Mårtén , Max Martin e Shellback
- tecnico:
- Lasse Mårtén
- produttore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- assistente tecnico di missaggio:
- Bryce Bordone
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- batteria , chitarra , chitarra basso e percussione :
- Shellback
- pianoforte :
- Max Martin
- tastiera :
- Max Martin e Shellback
- voce principale:
- Taylor Swift
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Taylor Swift (nel 2025)
- è stato produttore per:
- MXM Productions e Taylor Swift Productions
- registrata presso:
- Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- prodotta presso:
- MXM Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- video musicali:
- Ruin the Friendship di Taylor Swift
- commento:
- Ruin the Friendship (Track by Track) di Taylor Swift
- parte di:
- Billboard Hot 100: 2025-10-18 (numero: 11) e Billboard Hot 100: 2025-10-25 (numero: 13)
- registrazione di:
- Ruin the Friendship
- scritta a:
- Svezia
- autore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- editore:
- Kobalt Songs Music Publishing (dal 2024 a oggi), MXM Music (dal 2024 a oggi), Songs of Universal, Inc. (dal 2024 a oggi) e TASRM Publishing (dal 2024 a oggi)
| Taylor Swift | 2.9 | 3:41 |
| 7 | Actually Romantic- tecnico di registrazione:
- Lasse Mårtén , Max Martin e Shellback
- tecnico di registrazione aggiunto e tecnico aggiunto:
- Christopher Rowe
- tecnico:
- Lasse Mårtén
- produttore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- assistente tecnico di missaggio:
- Bryce Bordone
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- batteria , chitarra , chitarra banjo , chitarra basso e percussione :
- Shellback
- pianoforte e tastiera :
- Max Martin e Shellback
- voce principale:
- Taylor Swift
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Taylor Swift (nel 2025)
- è stato produttore per:
- MXM Productions e Taylor Swift Productions
- registrata presso:
- Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- prodotta presso:
- MXM Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- video musicali:
- Actually Romantic di Taylor Swift
- commento:
- Actually Romantic (Track by Track) di Taylor Swift
- parte di:
- Billboard Hot 100: 2025-10-18 (numero: 7) e Billboard Hot 100: 2025-10-25 (numero: 10)
- registrazione di:
- Actually Romantic
- scritta a:
- Svezia
- autore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- editore:
- Kobalt Songs Music Publishing (dal 2024 a oggi), MXM Music (dal 2024 a oggi), Songs of Universal, Inc. (dal 2024 a oggi) e TASRM Publishing (dal 2024 a oggi)
| Taylor Swift | 3.15 | 2:44 |
| 8 | Wi$h Li$t- tecnico di registrazione:
- Lasse Mårtén , Max Martin e Shellback
- programmazione:
- Shellback
- tecnico:
- Lasse Mårtén
- produttore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- assistente tecnico di missaggio:
- Bryce Bordone
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- chitarra , chitarra basso e percussione :
- Shellback
- chitarra pedal steel :
- Anders Pettersson
- pianoforte :
- Max Martin
- tastiera :
- Max Martin e Shellback
- voce principale:
- Taylor Swift
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Taylor Swift (nel 2025)
- è stato produttore per:
- MXM Productions e Taylor Swift Productions
- registrata presso:
- Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- prodotta presso:
- MXM Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- video musicali:
- Wi$h Li$t di Taylor Swift
- commento:
- Wi$h Li$t (Track by Track) di Taylor Swift
- parte di:
- Billboard Hot 100: 2025-10-18 (numero: 6) e Billboard Hot 100: 2025-10-25 (numero: 7)
- registrazione di:
- Wi$h Li$t
- scritta a:
- Svezia
- autore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- editore:
- Kobalt Songs Music Publishing (dal 2024 a oggi), MXM Music (dal 2024 a oggi), Songs of Universal, Inc. (dal 2024 a oggi) e TASRM Publishing (dal 2024 a oggi)
| Taylor Swift | 2.5 | 3:27 |
| 9 | Wood- tecnico di registrazione:
- Erik Arvinder (violino), Willem Bleeker (violino), Mattias Bylund (strumenti a fiato [horns], archi), Lasse Mårtén , Max Martin e Shellback
- programmazione:
- Max Martin e Shellback
- tecnico:
- Erik Arvinder (violino), Willem Bleeker (violino), Mattias Bylund (strumenti a fiato [horns], archi) e Lasse Mårtén
- produttore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- assistente tecnico di missaggio:
- Bryce Bordone
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- editor:
- Mattias Bylund (strumenti a fiato [horns], archi)
- archi [copyist strings] :
- Henrik Langemyr
- arpa e corno inglese :
- Helena Stjernstrom
- basso :
- Stefan Persson
- batteria , chitarra e omnichord :
- Shellback
- chitarra basso :
- Stefan Pettersson e Shellback
- chitarra elettrica :
- Johan Randen
- clarinetto :
- Thomas Helten
- clarinetto basso e flauto contralto :
- Andreas Andersson
- clavinet :
- Thomas Hellsten e Stefan Wingefors
- flauto e sassofono baritono :
- Wojtek Goral e Tomas Jönsson
- flicorno soprano :
- Jan Bjerger , Janne Bjerger e Magnus Johansson
- percussione :
- Miko Rezler, Shellback e Magnus Sjölander
- piano Rhodes e vibrafono :
- Mattias Bylund
- pianoforte e tastiera :
- Max Martin
- trombone :
- Peter Noos Johansson
- violino :
- Erik Arvinder, Daniela Bonfiglioli , Mattias Johansson , Conny Lindgren , Fredrik Syberg e Lola Torrente
- violoncello :
- David Bukovinszky
- voce principale:
- Taylor Swift
- arrangiatore archi :
- Mattias Bylund
- arrangiatore ottoni :
- Andreas Andersson e Mattias Bylund
- arrangiatore:
- Andreas Andersson
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Taylor Swift (nel 2025)
- è stato produttore per:
- MXM Productions e Taylor Swift Productions
- registrata presso:
- IMRSV Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (violino) e Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- lavorazione tecnica effettuata presso:
- IMRSV Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (violino) e Studio 112 in Höganäs, Skåne , Svezia (strumenti a fiato [horns], archi)
- editing effettuato presso:
- Studio 112 in Höganäs, Skåne , Svezia (strumenti a fiato [horns], archi)
- prodotta presso:
- MXM Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- video musicali:
- Wood di Taylor Swift
- commento:
- Wood (Track by Track) di Taylor Swift
- parte di:
- Billboard Hot 100: 2025-10-18 (numero: 5) e Billboard Hot 100: 2025-10-25 (numero: 8)
- registrazione di:
- Wood
- scritta a:
- Svezia
- autore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- editore:
- Kobalt Songs Music Publishing (dal 2024 a oggi), MXM Music (dal 2024 a oggi), Songs of Universal, Inc. (dal 2024 a oggi) e TASRM Publishing (dal 2024 a oggi)
| Taylor Swift | 2.65 | 2:31 |
| 10 | CANCELLED!- tecnico di registrazione:
- Erik Arvinder (archi), Willem Bleeker (archi), Lasse Mårtén , Max Martin e Shellback
- tecnico di registrazione aggiunto e tecnico aggiunto:
- Christopher Rowe
- programmazione:
- Max Martin e Shellback
- tecnico:
- Erik Arvinder (archi), Willem Bleeker (archi), Mattias Bylund (strumenti a fiato [horns], archi) e Lasse Mårtén
- produttore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- assistente tecnico di missaggio:
- Bryce Bordone
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- editor:
- Mattias Bylund (strumenti a fiato [horns], archi)
- archi :
- Bylund Strings e Stockholm Studio Orchestra
- archi [copyist strings] :
- Henrik Langemyr
- arpa e corno inglese :
- Helena Stjernstrom
- chitarra , chitarra basso , omnichord e percussione :
- Shellback
- contrabbasso :
- Bård Ericson
- corno francese :
- Magnus Johansson
- fagotto e sintetizzatore d'archi :
- Mattias Bylund
- flauto :
- Tomas Jönsson
- flicorno soprano :
- Jan Bjerger , Janne Bjerger e Magnus Johansson
- oboe :
- Teresia Alm Bylund
- pianoforte :
- Max Martin
- tastiera :
- Max Martin e Shellback
- trombone :
- Peter Noos Johansson
- viola :
- Vidar Andresson-Meilink, Erik Holm , Christopher Öhman e James Opie
- violino :
- Claudia Bonfiglioli, Daniela Bonfiglioli , Jannika Gustafsson, Mattias Johansson , Iskandar Komilov, Yongmin Lee, Veronika Novotna, Anna Roos Stefansson , Sofie Sunnerstam , Patrik Swedrup, Fredrik Syberg , Lola Torrente e Oscar Treitler
- violoncello :
- David Bukovinszky, Tomas Lundström , Antonio Roland e Peter Volpert
- voce principale:
- Taylor Swift
- direttore d'orchestra:
- Erik Arvinder
- arrangiatore archi :
- Mattias Bylund e Max Martin
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Taylor Swift (nel 2025)
- è stato produttore per:
- MXM Productions e Taylor Swift Productions
- registrata presso:
- IMRSV Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (archi) e Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- lavorazione tecnica effettuata presso:
- IMRSV Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (archi) e Studio 112 in Höganäs, Skåne , Svezia (strumenti a fiato [horns], archi)
- editing effettuato presso:
- Studio 112 in Höganäs, Skåne , Svezia (strumenti a fiato [horns], archi)
- prodotta presso:
- MXM Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- video musicali:
- CANCELLED! di Taylor Swift
- commento:
- CANCELLED! (Track by Track) di Taylor Swift
- parte di:
- Billboard Hot 100: 2025-10-18 (numero: 10) e Billboard Hot 100: 2025-10-25 (numero: 11)
- registrazione di:
- CANCELLED!
- scritta a:
- Svezia
- autore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- editore:
- Kobalt Songs Music Publishing (dal 2024 a oggi), MXM Music (dal 2024 a oggi), Songs of Universal, Inc. (dal 2024 a oggi) e TASRM Publishing (dal 2024 a oggi)
| Taylor Swift | 2.4 | 3:31 |
| 11 | Honey- tecnico di registrazione:
- Mattias Bylund (strumenti a fiato [horns]), Lasse Mårtén , Max Martin e Shellback
- tecnico:
- Mattias Bylund (strumenti a fiato [horns]) e Lasse Mårtén
- produttore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- assistente tecnico di missaggio:
- Bryce Bordone
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- banjo :
- Per-Olof Strandberg e Per Strängberg
- batteria , chitarra , chitarra basso , omnichord , percussione e tamburello :
- Shellback
- clarinetto e flauto :
- Tomas Jönsson
- contrabbasso :
- Stefan Wingefors
- fisarmonica :
- Stefan Brunzell
- piano elettrico Wurlitzer :
- Mattias Bylund
- pianoforte :
- Max Martin e Stefan Wingefors
- tastiera :
- Max Martin
- trombone e tuba :
- Peter Noos Johansson
- voce principale:
- Taylor Swift
- arrangiatore ottoni :
- Mattias Bylund
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Taylor Swift (nel 2025)
- è stato produttore per:
- MXM Productions e Taylor Swift Productions
- registrata presso:
- Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Studio 112 in Höganäs, Skåne , Svezia (strumenti a fiato [horns])
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- lavorazione tecnica effettuata presso:
- Studio 112 in Höganäs, Skåne , Svezia (strumenti a fiato [horns])
- prodotta presso:
- MXM Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- video musicali:
- Honey di Taylor Swift
- commento:
- Honey (Track by Track) di Taylor Swift
- parte di:
- Billboard Hot 100: 2025-10-18 (numero: 12) e Billboard Hot 100: 2025-10-25 (numero: 14)
- registrazione di:
- Honey
- scritta a:
- Svezia
- autore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- editore:
- Kobalt Songs Music Publishing (dal 2024 a oggi), MXM Music (dal 2024 a oggi), Songs of Universal, Inc. (dal 2024 a oggi) e TASRM Publishing (dal 2024 a oggi)
| Taylor Swift | 2.65 | 3:02 |
| 12 | The Life of a Showgirl- tecnico di registrazione:
- Erik Arvinder (violino), Willem Bleeker (violino), Mattias Bylund (strumenti a fiato [horns]), Lasse Mårtén , Max Martin e Shellback
- programmazione:
- Shellback
- tecnico:
- Erik Arvinder (violino), Willem Bleeker (violino), Mattias Bylund (strumenti a fiato [horns]) e Lasse Mårtén
- produttore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- assistente tecnico di missaggio:
- Bryce Bordone
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- archi [copyist strings] :
- Henrik Langemyr
- banjo e mandolino :
- Per-Olof Strandberg e Per Strängberg
- batteria , chitarra , chitarra basso , omnichord e percussione :
- Shellback
- chitarra elettrica :
- Johan Randen, Per-Olof Strandberg e Per Strängberg
- chitarra pedal steel :
- Anders Pettersson
- clarinetto , sassofono baritono e sassofono tenore :
- Tomas Jönsson
- corno inglese :
- Helena Stjernstrom
- flauto :
- Wojtek Goral e Tomas Jönsson
- pianoforte :
- Max Martin
- pianoforte verticale e sintetizzatore d'archi :
- Mattias Bylund
- sassofono contralto :
- Wojtek Goral
- tastiera :
- Max Martin e Shellback
- tromba :
- Jan Bjerger , Janne Bjerger e Magnus Johansson
- trombone :
- Peter Noos Johansson
- violino :
- Erik Arvinder, Daniela Bonfiglioli , Mattias Johansson , Conny Lindgren , Fredrik Syberg e Lola Torrente
- violoncello :
- David Bukovinszky
- voce principale:
- Sabrina Carpenter e Taylor Swift
- arrangiatore archi :
- Mattias Bylund e Max Martin
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Taylor Swift (nel 2025)
- registrata presso:
- The Eras Tour: Vancouver (2024-12-08) (aggiunto)
- è stato produttore per:
- MXM Productions e Taylor Swift Productions
- supporto a vario titolo:
- Island Records (incarico: Sabrina Carpenter appears courtesy of)
- registrata in aggiunta presso:
- BC Place in Vancouver, British Columbia , Canada (il 2024-12-08)
- registrata presso:
- IMRSV Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (violino), Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Studio 112 in Höganäs, Skåne , Svezia (strumenti a fiato [horns])
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- lavorazione tecnica effettuata presso:
- IMRSV Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia (violino) e Studio 112 in Höganäs, Skåne , Svezia (strumenti a fiato [horns])
- prodotta presso:
- MXM Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia e Shellback Studios in Stockholm, Stockholms län , Svezia
- video musicali:
- The Life of a Showgirl di Taylor Swift feat. Sabrina Carpenter
- commento:
- The Life of a Showgirl (Track by Track) di Taylor Swift
- parte di:
- Billboard Hot 100: 2025-10-18 (numero: 8) e Billboard Hot 100: 2025-10-25 (numero: 9)
- registrazione di:
- The Life of a Showgirl
- scritta a:
- Svezia
- autore:
- Max Martin , Shellback e Taylor Swift
- editore:
- Kobalt Songs Music Publishing (dal 2024 a oggi), MXM Music (dal 2024 a oggi), Songs of Universal, Inc. (dal 2024 a oggi) e TASRM Publishing (dal 2024 a oggi)
| Taylor Swift feat. Sabrina Carpenter | 2.6 | 4:02 |
| 13 | And, baby, that’s show business for you | Taylor Swift | | 0:12 |