Greatest Hits

~ Pubblicazione di Apocalyptica (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 2 disponibili)

Elenco tracce

| |
1CD
#TitoloValutazioneDurata
1I’m Not Jesus
tecnico di registrazione aggiunto:
Ulf Kruckenberg
produttore:
Jacob Hellner
assistente tecnico di missaggio:
Justin Gerrish
tecnico di missaggio:
Rich Costey
voce principale ospite:
Corey Taylor
registrata presso:
Big Island Sound in Stockholm, Stockholms län (Stockholm county), Svezia e Sonic Pump Studios in Helsinki, Uusimaa, Finlandia
mixata presso:
Avatar Studios (Power Station at BerkleeNYC, fka Power Station 1977–1996, then Avatar Studios 1996–2017) in Hell's Kitchen, New York, New York, Stati Uniti
registrazione di:
I’m Not Jesus
autore:
Johnny Lee Andrews e Geno Lenardo
3.6?:??
2Bittersweet
tecnico di registrazione e produttore:
Apocalyptica
tecnico di registrazione aggiunto:
Martin Hansen (Swedish record producer) e Risto Hemmi
tecnico aggiunto:
Martin Hansen (Swedish record producer)
tecnico di missaggio:
Stefan Glaumann
batteria :
Mikko Sirén
voce principale ospite:
Lauri Ylönen (frontman of The Rasmus) e Ville Valo
registrazione di:
Bittersweet
paroliere:
Lauri Ylönen (frontman of The Rasmus) e Ville Valo
compositore:
Eicca Toppinen
3.75?:??
3Helden
produttore:
Jacob Hellner
tecnico di missaggio:
Stefan Glaumann
famiglia delle chitarre :
Richard Z. Kruspe
voce principale ospite:
Till Lindemann
arrangiatore:
Eicca Toppinen
registrata presso:
Big Island Sound in Stockholm, Stockholms län (Stockholm county), Svezia
mixata presso:
Toytown Studios in Stockholm, Stockholms län (Stockholm county), Svezia
registrazione di:
“Helden”
compositore:
David Bowie (English singer‐songwriter) e Brian Eno
traduttore:
Antonia Maass
versione tradotta di:
“Heroes”
3.65?:??
4Faraway
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
T. T. Oksala
programmazione:
T. T. Oksala e Eicca Toppinen
produttore:
Apocalyptica
batteria :
Sami Kuoppamäki
pianoforte :
Juhani Lagerspetz (Finnish pianist)
registrata presso:
Finnvox (Finnvox Studios) in Helsinki, Uusimaa, Finlandia e Petrax in Päijät-Häme (Päijänne Tavastia), Finlandia
mixata presso:
Crystal Sound in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti e Finnvox (Finnvox Studios) in Helsinki, Uusimaa, Finlandia
registrazione di:
Faraway
compositore:
Eicca Toppinen
3.6?:??
5Quutamo
tecnico di registrazione e produttore:
Apocalyptica
tecnico di registrazione aggiunto:
Christian Bader
tecnico di missaggio:
Stefan Glaumann
batteria :
Mikko Sirén
registrazione strumentale di:
Quutamo
compositore:
Eicca Toppinen
registrazione di:
Quutamo
compositore:
Eicca Toppinen
4?:??
6I Don’t Care
tecnico di registrazione:
Mike Plotnikoff
programmazione e produttore:
Howard Benson
tecnico aggiunto:
Hatsukazu Inagaki
assistente tecnico di missaggio:
Justin Gerrish
tecnico di missaggio:
Rich Costey
editor:
Paul DeCarli
basso :
Paul Bushnell (session bassist, producer and music director)
chitarra :
Phil X (Bon Jovi guitarist Phil Xenidis)
farfisa , organo Hammond [Hammond B3] , piano Rhodes [Fender Rhodes] , pianoforte , sintetizzatore , sintetizzatore [Korg Trinity] e tastiera :
Howard Benson
voce:
Howard Benson
voce principale ospite:
Adam Gontier (Canadian singer)
registrata presso:
Bay 7 Studios in Valley Village, Los Angeles, California, Stati Uniti e Sparky Dark Studio in Calabasas, California, Stati Uniti
mixata presso:
Avatar Studios (Power Station at BerkleeNYC, fka Power Station 1977–1996, then Avatar Studios 1996–2017) in Hell's Kitchen, New York, New York, Stati Uniti
registrazione di:
I Don’t Care
autore:
Adam Gontier (Canadian singer), Martin Karl Sandberg (Swedish record producer) e Eicca Toppinen
editore:
EMI Blackwood Music Inc., Harmageddon Publishing, Kobalt Music Publishing America, Inc. e Sludge Factory Inc.
si basa su:
Love Song
3?:??
7Path Vol.2
tecnico di missaggio:
T. T. Oksala
voce principale ospite:
Sandra Nasić
editore:
Harmageddon Publishing
registrazione di:
Path, Volume 2
paroliere:
Sandra Nasić
compositore:
Eicca Toppinen
versione di:
Path
3.7?:??
8Seemann
voce principale ospite:
Nina Hagen
arrangiatore:
Eicca Toppinen
registrazione cover di:
Seemann (Rammstein)
paroliere e compositore:
Christoph Doom Schneider (Rammstein drummer), Doktor Christian Lorenz (keyboardist), Richard Z. Kruspe, Paul Landers, Till Lindemann e Oliver Riedel
editore:
Musik-Edition Discoton e TAM TAM Musikverlag e. K.
registrazione di:
Seemann (Rammstein)
paroliere e compositore:
Christoph Doom Schneider (Rammstein drummer), Doktor Christian Lorenz (keyboardist), Richard Z. Kruspe, Paul Landers, Till Lindemann e Oliver Riedel
editore:
Musik-Edition Discoton e TAM TAM Musikverlag e. K.
3.55?:??
9Farewell
tecnico di registrazione e produttore:
Apocalyptica
tecnico di registrazione aggiunto:
Christian Bader
tecnico di missaggio:
Stefan Glaumann
batteria :
Mikko Sirén
registrazione strumentale di:
Farewell
compositore:
Perttu Kivilaakso
registrazione di:
Farewell
compositore:
Perttu Kivilaakso
3.7?:??
10Betrayal-Forgiveness
tecnico di registrazione e produttore:
Apocalyptica
tecnico aggiunto:
Jetro Vainio
tecnico di missaggio:
Stefan Glaumann
batteria :
Dave Lombardo (drummer, co-founder of thrash metal band Slayer)
membranofono aggiunto:
Mikko Sirén
registrazione strumentale di:
Betrayal/Forgiveness
paroliere e compositore:
Perttu Kivilaakso
registrazione di:
Betrayal/Forgiveness
paroliere e compositore:
Perttu Kivilaakso
3?:??
11Resurrection
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
T. T. Oksala
programmazione:
T. T. Oksala e Eicca Toppinen
produttore:
Apocalyptica
batteria :
Dave Lombardo (drummer, co-founder of thrash metal band Slayer)
contrabbasso :
Ville Väätäinen (bass player)
registrata presso:
Finnvox (Finnvox Studios) in Helsinki, Uusimaa, Finlandia e Petrax in Päijät-Häme (Päijänne Tavastia), Finlandia
mixata presso:
Crystal Sound in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti e Finnvox (Finnvox Studios) in Helsinki, Uusimaa, Finlandia
registrazione di:
Resurrection
compositore:
Perttu Kivilaakso
3?:??
12For Whom the Bell Tolls
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Juha Heininen
produttore:
Otto Donner e Hiili Hiilesmaa
violoncello :
Max Lilja, Paavo Lötjönen, Antero Manninen e Eicca Toppinen
arrangiatore:
Eicca Toppinen
diritti fonografici (℗) detenuti da:
PolyGram Finland Oy (nel 1998)
registrata presso e mixata presso:
Millbrook Studio in Helsinki, Uusimaa, Finlandia
registrazione strumentale cover di:
For Whom the Bell Tolls
paroliere:
James Hetfield
compositore:
Cliff Burton, James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music
3.65?:??
13Hope Vol.2
tecnico di missaggio:
T. T. Oksala
voce principale ospite:
Matthias Sayer
registrazione di:
Hope, Volume 2
compositore:
Eicca Toppinen
3.5?:??
14Heat
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
T. T. Oksala
programmazione:
T. T. Oksala e Eicca Toppinen
produttore:
Apocalyptica
batteria :
Sami Kuoppamäki
registrata presso:
Finnvox (Finnvox Studios) in Helsinki, Uusimaa, Finlandia e Petrax in Päijät-Häme (Päijänne Tavastia), Finlandia
mixata presso:
Crystal Sound in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti e Finnvox (Finnvox Studios) in Helsinki, Uusimaa, Finlandia
registrazione di:
Heat
compositore:
Eicca Toppinen
3.5?:??
15Somewhere Around Nothing
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
T. T. Oksala
programmazione:
T. T. Oksala e Eicca Toppinen
produttore:
Apocalyptica
batteria :
Dave Lombardo (drummer, co-founder of thrash metal band Slayer)
registrata presso:
Finnvox (Finnvox Studios) in Helsinki, Uusimaa, Finlandia e Petrax in Päijät-Häme (Päijänne Tavastia), Finlandia
mixata presso:
Crystal Sound in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti e Finnvox (Finnvox Studios) in Helsinki, Uusimaa, Finlandia
registrazione di:
Somewhere Around Nothing
compositore:
Eicca Toppinen
3.5?:??
16Sad but True
assistente produttore:
Eicca Toppinen
produttore:
Pekka Ritaluoto
violoncello :
Max Lilja, Paavo Lötjönen, Antero Manninen e Eicca Toppinen
arrangiatore:
Eicca Toppinen
diritti fonografici (℗) detenuti da:
PolyGram Finland Oy (nel 1996)
è stato produttore per:
Mediart Oy
registrazione strumentale cover di:
Sad but True
autore:
James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music
2?:??
17Master of Puppets
assistente produttore:
Eicca Toppinen
produttore:
Pekka Ritaluoto
violoncello :
Max Lilja, Paavo Lötjönen, Antero Manninen e Eicca Toppinen
arrangiatore:
Eicca Toppinen
diritti fonografici (℗) detenuti da:
PolyGram Finland Oy (nel 1996)
è stato produttore per:
Mediart Oy
registrazione strumentale cover di:
Master of Puppets
paroliere:
James Hetfield
compositore:
Cliff Burton, Kirk Hammett, James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music e PolyGram Music Publishing Ltd.
3.65?:??
18Čohkka
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
T. T. Oksala
programmazione:
T. T. Oksala e Eicca Toppinen
produttore:
Apocalyptica
batteria :
Sami Kuoppamäki
contrabbasso :
Ville Väätäinen (bass player)
registrata presso:
Finnvox (Finnvox Studios) in Helsinki, Uusimaa, Finlandia e Petrax in Päijät-Häme (Päijänne Tavastia), Finlandia
mixata presso:
Crystal Sound in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti e Finnvox (Finnvox Studios) in Helsinki, Uusimaa, Finlandia
registrazione di:
Čohkka
compositore:
Eicca Toppinen
3.2?:??
19Beyond Time2.5?:??
2CD
#TitoloArtistaValutazioneDurata
1Worlds Collide
produttore:
Jacob Hellner
tecnico di missaggio:
Stefan Glaumann
registrata presso:
Big Island Sound in Stockholm, Stockholms län (Stockholm county), Svezia
mixata presso:
Toytown Studios in Stockholm, Stockholms län (Stockholm county), Svezia
registrazione di:
Worlds Collide
Apocalyptica3?:??
2Repressed
registrazione di:
Repressed
Apocalyptica feat. Matt Tuck & Max Cavalera?:??
3Life Burns!
tecnico di registrazione e produttore:
Apocalyptica
tecnico di registrazione aggiunto:
Christian Bader e Martin Hansen (Swedish record producer)
tecnico aggiunto:
Martin Hansen (Swedish record producer)
tecnico di missaggio:
Stefan Glaumann
batteria :
Mikko Sirén
voce principale ospite:
Lauri Ylönen (frontman of The Rasmus)
registrazione di:
Life Burns!
paroliere:
Lauri Ylönen (frontman of The Rasmus)
compositore:
Eicca Toppinen
Apocalyptica3.2?:??
4Last Hope
tecnico di registrazione aggiunto:
Ulf Kruckenberg
produttore:
Jacob Hellner
tecnico di missaggio:
Stefan Glaumann
membranofono ospite :
Dave Lombardo (drummer, co-founder of thrash metal band Slayer)
registrata presso:
Big Island Sound in Stockholm, Stockholms län (Stockholm county), Svezia e Sonic Pump Studios in Helsinki, Uusimaa, Finlandia
mixata presso:
Toytown Studios in Stockholm, Stockholms län (Stockholm county), Svezia
registrazione di:
Last Hope
Apocalyptica3?:??
5En vie
registrazione di:
En vie
compositore:
Eicca Toppinen
Apocalyptica feat. Manu3?:??
6Distraction
tecnico di registrazione e produttore:
Apocalyptica
tecnico di registrazione aggiunto:
Christian Bader
tecnico di missaggio:
Stefan Glaumann
batteria :
Mikko Sirén
registrazione strumentale di:
Distraction
compositore:
Eicca Toppinen
registrazione di:
Distraction
compositore:
Eicca Toppinen
Apocalyptica3?:??
7HopeApocalyptica3.6?:??
8S.O.S. (Anything but Love)
produttore:
Jacob Hellner
tecnico di missaggio:
Stefan Glaumann
voce di accompagnamento aggiuntiva:
Mats Levén
voce principale ospite:
Cristina Scabbia
registrata presso:
Big Island Sound in Stockholm, Stockholms län (Stockholm county), Svezia
mixata presso:
Toytown Studios in Stockholm, Stockholms län (Stockholm county), Svezia
registrazione di:
S.O.S. (Anything but Love)
Apocalyptica3?:??
9Enter Sandman
assistente produttore:
Eicca Toppinen
produttore:
Pekka Ritaluoto
violoncello :
Max Lilja, Paavo Lötjönen, Antero Manninen e Eicca Toppinen
arrangiatore:
Eicca Toppinen
diritti fonografici (℗) detenuti da:
PolyGram Finland Oy (nel 1996)
è stato produttore per:
Mediart Oy
registrazione strumentale cover di:
Enter Sandman
autore:
Kirk Hammett, James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music
Apocalyptica3.15?:??
10Nothing Else Matters
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Juha Heininen
produttore:
Otto Donner e Hiili Hiilesmaa
violoncello :
Max Lilja, Paavo Lötjönen, Antero Manninen e Eicca Toppinen
arrangiatore:
Eicca Toppinen
diritti fonografici (℗) detenuti da:
PolyGram Finland Oy (nel 1998)
registrata presso e mixata presso:
Millbrook Studio in Helsinki, Uusimaa, Finlandia
registrazione strumentale cover di:
Nothing Else Matters
autore:
James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music
Apocalyptica3.85?:??
11Refuse-Resist
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Juha Heininen
produttore:
Otto Donner e Hiili Hiilesmaa
violoncello :
Max Lilja, Paavo Lötjönen, Antero Manninen e Eicca Toppinen
arrangiatore:
Eicca Toppinen
diritti fonografici (℗) detenuti da:
PolyGram Finland Oy (nel 1998)
registrata presso e mixata presso:
Millbrook Studio in Helsinki, Uusimaa, Finlandia
registrazione strumentale cover di:
Refuse/Resist
paroliere:
Max Cavalera
compositore:
Igor Cavalera, Max Cavalera, Andreas Kisser e Paulo Jr.
editore:
Roadblock Music, Inc.
Apocalyptica3.5?:??
12The Unforgiven
assistente produttore:
Eicca Toppinen
produttore:
Pekka Ritaluoto
violoncello :
Max Lilja, Paavo Lötjönen, Antero Manninen e Eicca Toppinen
arrangiatore:
Eicca Toppinen
diritti fonografici (℗) detenuti da:
PolyGram Finland Oy (nel 1996)
è stato produttore per:
Mediart Oy
registrazione strumentale cover di:
The Unforgiven
autore:
Kirk Hammett, James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music
parte di:
The Unforgiven
Apocalyptica4.25?:??
13KaamosApocalyptica3.25?:??
14Inquisition Symphony
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Juha Heininen
produttore:
Otto Donner e Hiili Hiilesmaa
violoncello :
Max Lilja, Paavo Lötjönen, Antero Manninen e Eicca Toppinen
arrangiatore:
Eicca Toppinen
diritti fonografici (℗) detenuti da:
PolyGram Finland Oy (nel 1998)
registrata presso e mixata presso:
Millbrook Studio in Helsinki, Uusimaa, Finlandia
registrazione strumentale cover di:
Inquisition Symphony
compositore:
Igor Cavalera, Max Cavalera, Andreas Kisser e Paulo Jr.
editore:
Roadblock Music, Inc.
Apocalyptica3.75?:??
15RomanceApocalyptica3?:??
16Harmageddon
tecnico di registrazione e tecnico di missaggio:
Juha Heininen
produttore:
Otto Donner e Hiili Hiilesmaa
violoncello :
Max Lilja, Paavo Lötjönen, Antero Manninen e Eicca Toppinen
arrangiatore:
Eicca Toppinen
diritti fonografici (℗) detenuti da:
PolyGram Finland Oy (nel 1998)
registrata presso e mixata presso:
Millbrook Studio in Helsinki, Uusimaa, Finlandia
registrazione di:
Harmageddon
autore e compositore:
Eicca Toppinen
editore:
PolyGram Finland Oy
Apocalyptica2.75?:??
17Hall of the Mountain King
tecnico di missaggio:
Mikko Karmila
arrangiatore:
Eicca Toppinen
registrazione di:
Hall of the Mountain King (Apocalyptica's arrangement)
compositore:
Edvard Grieg (composer)
arrangiatore:
Eicca Toppinen
arrangiamento di:
Peer Gynt Suite no. 1, op. 46: IV. I Dovregubbens hall (Peer Gynt Suite no. 1, op. 46: IV. In the Hall of the Mountain King)
Apocalyptica3.6?:??
18Fisheye
tecnico di registrazione e produttore:
Apocalyptica
tecnico di registrazione aggiunto:
Risto Hemmi
tecnico di missaggio:
Stefan Glaumann
batteria :
Mikko Sirén
registrazione strumentale di:
Fisheye
compositore:
Eicca Toppinen
registrazione di:
Fisheye
compositore:
Eicca Toppinen
Apocalyptica3.5?:??
19Deathzone
registrazione di:
Deathzone
compositore:
Eicca Toppinen
Apocalyptica3.65?:??

Accreditamenti

Gruppo di pubblicazioni

Discogs:https://www.discogs.com/master/417909 [info]