Bucky Fellini

~ Pubblicazione di The Dead Milkmen (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 2 disponibili)

Elenco tracce

1CD
#TitoloValutazioneDurata
1The Pit
assistente tecnico:
David Reckner
tecnico:
Mike Stewart (producer/engineer from Austin, Texas)
produttore:
Brian Beattie
registrata presso:
The Firestation in San Marcos, Texas, Stati Uniti (nel 1986-12)
mixata presso:
Austin Recording Studio in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1986-12 al 1987-01)
registrazione di:
The Pit (nel 1986-12)
autore:
The Dead Milkmen
editore:
Golf Pro Music (nel 1987)
2:19
2Take Me to the Specialist
assistente tecnico:
David Reckner
tecnico:
Mike Stewart (producer/engineer from Austin, Texas)
produttore:
Brian Beattie
registrata presso:
The Firestation in San Marcos, Texas, Stati Uniti (nel 1986-12)
mixata presso:
Austin Recording Studio in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1986-12 al 1987-01)
registrazione di:
Take Me to the Specialist (nel 1986-12)
autore:
The Dead Milkmen
editore:
Golf Pro Music (nel 1987)
2:18
3I Am the Walrus
assistente tecnico:
David Reckner
tecnico:
Mike Stewart (producer/engineer from Austin, Texas)
produttore:
Brian Beattie
registrata presso:
The Firestation in San Marcos, Texas, Stati Uniti (nel 1986-12)
mixata presso:
Austin Recording Studio in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1986-12 al 1987-01)
registrazione di:
I Am the Walrus (The Dead Milkmen) (nel 1986-12)
autore:
The Dead Milkmen
editore:
Golf Pro Music (nel 1987)
2:02
4Watching Scotty Die
assistente tecnico:
David Reckner
tecnico:
Mike Stewart (producer/engineer from Austin, Texas)
produttore:
Brian Beattie
registrata presso:
The Firestation in San Marcos, Texas, Stati Uniti (nel 1986-12)
mixata presso:
Austin Recording Studio in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1986-12 al 1987-01)
registrazione di:
Watching Scotty Die (nel 1986-12)
autore:
The Dead Milkmen
editore:
Golf Pro Music (nel 1987)
2:44
5Going to Graceland
assistente tecnico:
David Reckner
tecnico:
Mike Stewart (producer/engineer from Austin, Texas)
produttore:
Brian Beattie
registrata presso:
The Firestation in San Marcos, Texas, Stati Uniti (nel 1986-12)
mixata presso:
Austin Recording Studio in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1986-12 al 1987-01)
registrazione di:
Going to Graceland (nel 1986-12)
autore:
The Dead Milkmen
editore:
Golf Pro Music (nel 1987)
2:35
6Big Time Operator
assistente tecnico:
David Reckner
tecnico:
Mike Stewart (producer/engineer from Austin, Texas)
produttore:
Brian Beattie
registrata presso:
The Firestation in San Marcos, Texas, Stati Uniti (nel 1986-12)
mixata presso:
Austin Recording Studio in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1986-12 al 1987-01)
registrazione cover di:
Big Time Operator (nel 1986-12)
autore:
Duane Houser e J.D. Miller (Louisiana songwriter and producer Joseph Denton Miller)
editore:
Jamil Music
32:53
7Instant Club Hit (You’ll Dance to Anything)
assistente tecnico:
David Reckner
tecnico:
Mike Stewart (producer/engineer from Austin, Texas)
produttore:
Brian Beattie
registrata presso:
The Firestation in San Marcos, Texas, Stati Uniti (nel 1986-12)
mixata presso:
Austin Recording Studio in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1986-12 al 1987-01)
registrazione di:
Instant Club Hit (You’ll Dance to Anything) (nel 1986-12)
autore:
The Dead Milkmen
editore:
Golf Pro Music (nel 1987)
43:38
8The Badger Song
assistente tecnico:
David Reckner
tecnico:
Mike Stewart (producer/engineer from Austin, Texas)
produttore:
Brian Beattie
registrata presso:
The Firestation in San Marcos, Texas, Stati Uniti (nel 1986-12)
mixata presso:
Austin Recording Studio in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1986-12 al 1987-01)
registrazione di:
The Badger Song (nel 1986-12)
autore:
The Dead Milkmen
editore:
Golf Pro Music (nel 1987)
2:19
9Tacoland
assistente tecnico:
David Reckner
tecnico:
Mike Stewart (producer/engineer from Austin, Texas)
produttore:
Brian Beattie
registrata presso:
The Firestation in San Marcos, Texas, Stati Uniti (nel 1986-12)
mixata presso:
Austin Recording Studio in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1986-12 al 1987-01)
registrazione di:
Tacoland (nel 1986-12)
autore:
The Dead Milkmen
editore:
Golf Pro Music (nel 1987)
1:36
10City of Mud
assistente tecnico:
David Reckner
tecnico:
Mike Stewart (producer/engineer from Austin, Texas)
produttore:
Brian Beattie
registrata presso:
The Firestation in San Marcos, Texas, Stati Uniti (nel 1986-12)
mixata presso:
Austin Recording Studio in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1986-12 al 1987-01)
registrazione di:
City of Mud (nel 1986-12)
autore:
The Dead Milkmen
editore:
Golf Pro Music (nel 1987)
1:58
11Rocketship
assistente tecnico:
David Reckner
tecnico:
Mike Stewart (producer/engineer from Austin, Texas)
produttore:
Brian Beattie
registrata presso:
The Firestation in San Marcos, Texas, Stati Uniti (nel 1986-12)
mixata presso:
Austin Recording Studio in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1986-12 al 1987-01)
registrazione cover di:
Rocketship (nel 1986-12)
paroliere e compositore:
Daniel Johnston (US singer‐songwriter)
2:48
12Nitro Burning Funny Cars
assistente tecnico:
David Reckner
tecnico:
Mike Stewart (producer/engineer from Austin, Texas)
produttore:
Brian Beattie
registrata presso:
The Firestation in San Marcos, Texas, Stati Uniti (nel 1986-12)
mixata presso:
Austin Recording Studio in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1986-12 al 1987-01)
registrazione di:
Nitro Burning Funny Cars (nel 1986-12)
autore:
The Dead Milkmen
editore:
Golf Pro Music (nel 1987)
2:46
13Surfin’ Cow
assistente tecnico:
David Reckner
tecnico:
Mike Stewart (producer/engineer from Austin, Texas)
produttore:
Brian Beattie
registrata presso:
The Firestation in San Marcos, Texas, Stati Uniti (nel 1986-12)
mixata presso:
Austin Recording Studio in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1986-12 al 1987-01)
registrazione di:
Surfin’ Cow (nel 1986-12)
autore:
The Dead Milkmen
editore:
Golf Pro Music (nel 1987)
33:34
14(Theme From) Blood Orgy of the Atomic Fern
assistente tecnico:
David Reckner
tecnico:
Mike Stewart (producer/engineer from Austin, Texas)
produttore:
Brian Beattie
registrata presso:
The Firestation in San Marcos, Texas, Stati Uniti (nel 1986-12)
mixata presso:
Austin Recording Studio in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1986-12 al 1987-01)
registrazione di:
(Theme From) Blood Orgy of the Atomic Fern (nel 1986-12)
autore:
The Dead Milkmen
editore:
Golf Pro Music (nel 1987)
2:19
15Jellyfish Heaven
assistente tecnico:
David Reckner
tecnico:
Mike Stewart (producer/engineer from Austin, Texas)
produttore:
Brian Beattie
registrata presso:
The Firestation in San Marcos, Texas, Stati Uniti (nel 1986-12)
mixata presso:
Austin Recording Studio in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1986-12 al 1987-01)
registrazione di:
Jellyfish Heaven (nel 1986-12)
autore:
The Dead Milkmen
editore:
Golf Pro Music (nel 1987)
2:11
16[unknown]
assistente tecnico:
David Reckner
tecnico:
Mike Stewart (producer/engineer from Austin, Texas)
produttore:
Brian Beattie
registrata presso:
The Firestation in San Marcos, Texas, Stati Uniti (nel 1986-12)
mixata presso:
Austin Recording Studio in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1986-12 al 1987-01)
0:35

Accreditamenti

Pubblicazione

stampata a:Stati Uniti
fotografia:Chris Coccia
Laurie Seniuk
basso, percussione e campionatore :Dave Blood (nel 1986-12)
chitarra :Rodney "Cosloy" Anonymous (nel 1986-12)
chitarra lap steel e percussione ospite :Brian Beattie (nel 1986-12)
chitarra, altri strumenti, pianoforte, chitarra resofonica [dobro] e campionatore :Joe Jack Talcum (nel 1986-12)
drum machine, batteria, percussione e campionatore :Malory (AKA Dean Clean) (nel 1986-12)
percussione aggiunto:Dave Cameron (nel 1986-12)
sega musicale ospite :David Reckner (nel 1986-12)
violino ospite :Kathy McCarty (nel 1986-12)
contiene campionamenti da parte di:Lee Woulfe
voce di accompagnamento:Dave Blood (nel 1986-12)
Malory (AKA Dean Clean) (nel 1986-12)
voce di accompagnamento ospite:Brian Beattie (nel 1986-12)
Sheri Lane (nel 1986-12)
Dan Mapp (nel 1986-12)
Kathy McCarty (nel 1986-12)
David Reckner (nel 1986-12)
voce principale:Rodney "Cosloy" Anonymous (nel 1986-12)
Joe Jack Talcum (nel 1986-12)
materiale grafico:The Dead Milkmen (nel 1987)
fabbricata da:Discovery Systems (CD manufacturer)
copyright (©) detenuto da e diritti fonografici (℗) detenuti da:Fever Records (nel 1987)
Discogs:https://www.discogs.com/release/2545446 [info]
ASIN:US: B000003BHM [info]