Johnny Diesel & The Injectors / Hepfidelity

~ Pubblicazione di Diesel (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 3 disponibili)

Elenco tracce

| |
1CD: Johnny Diesel & The Injectors
#TitoloArtistaValutazioneDurata
1Lookin’ for Love
tecnico di registrazione, produttore e tecnico di missaggio:
Terry Manning (US recording engineer)
basso :
Johnny 'Tatt' Dalzell
chitarra :
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
sassofono e voce di accompagnamento:
Bernie Bremond
arrangiatore strumenti:
Brent Eccles e Terry Manning (US recording engineer)
registrata presso:
Ardent Studios in Memphis, Tennessee, Stati Uniti (dal 1988-08 al 1988-09)
registrazione di:
Lookin’ for Love
autore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
Johnny Diesel & the Injectors3:29
2Parisienne Hotel
tecnico di registrazione, produttore e tecnico di missaggio:
Terry Manning (US recording engineer)
basso :
Johnny 'Tatt' Dalzell
chitarra :
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
sassofono e voce di accompagnamento:
Bernie Bremond
arrangiatore strumenti:
Brent Eccles e Terry Manning (US recording engineer)
registrazione di:
Parisienne Hotel
autore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
Johnny Diesel & the Injectors4:04
3Cry in Shame
tecnico di registrazione:
Terry Manning (US recording engineer) (dal 1988-08 al 1988-09)
produttore e tecnico di missaggio:
Terry Manning (US recording engineer)
basso :
Johnny 'Tatt' Dalzell (dal 1988-08 al 1988-09)
chitarra :
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte) (dal 1988-08 al 1988-09)
sassofono e voce di accompagnamento:
Bernie Bremond (dal 1988-08 al 1988-09)
arrangiatore strumenti:
Brent Eccles e Terry Manning (US recording engineer)
registrata presso:
Ardent Studios in Memphis, Tennessee, Stati Uniti (dal 1988-08 al 1988-09)
registrazione di:
Cry in Shame (dal 1988-08 al 1988-09)
paroliere e compositore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
editore:
EMI Songs
Johnny Diesel & the Injectors34:43
4Comin’ Home
tecnico di registrazione, produttore e tecnico di missaggio:
Terry Manning (US recording engineer)
basso :
Johnny 'Tatt' Dalzell
chitarra :
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
sassofono e voce di accompagnamento:
Bernie Bremond
arrangiatore strumenti:
Brent Eccles e Terry Manning (US recording engineer)
registrazione di:
Comin' Home
autore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
Johnny Diesel & the Injectors4:35
5Since I Fell for You
tecnico di registrazione, produttore e tecnico di missaggio:
Terry Manning (US recording engineer)
basso :
Johnny 'Tatt' Dalzell
chitarra :
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
sassofono e voce di accompagnamento:
Bernie Bremond
arrangiatore strumenti:
Brent Eccles e Terry Manning (US recording engineer)
registrazione di:
Since I Fell for You
paroliere e compositore:
Buddy Johnson (nel 1945)
editore:
Warner Bros. Music (publisher; do NOT use as release label) (conclusa), Warner Bros., Inc. (not for release label use!) (conclusa) e Warner Bros., Inc. (Warner Bros. Music Division)
sub-editore:
ヤマハミュージックエンタテインメントホールディングス (Yamaha Music Entertainment Holdings, Inc., holding company – do not use as release label) e ワーナー・チャペル音楽出版 Synch事業部 (Warner/Chappell Music Japan K.K., Synch Division)
Johnny Diesel & the Injectors5:36
6Don’t Need Love
tecnico di registrazione, produttore e tecnico di missaggio:
Terry Manning (US recording engineer)
basso :
Johnny 'Tatt' Dalzell
chitarra :
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
sassofono e voce di accompagnamento:
Bernie Bremond
arrangiatore strumenti:
Brent Eccles e Terry Manning (US recording engineer)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
EMI Music Australia (defunct holding company, not for release label use!) (nel 1989) e EMI Music Australia Pty. Limited (not for release label use!) (nel 1989)
registrata presso:
Ardent Studios in Memphis, Tennessee, Stati Uniti (dal 1988-08 al 1988-09)
registrazione di:
Don’t Need Love
paroliere e compositore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
editore:
EMI Songs e Mushroom Music Pty. Ltd.
Johnny Diesel & the Injectors4:13
7Burn
tecnico di registrazione, produttore e tecnico di missaggio:
Terry Manning (US recording engineer)
basso :
Johnny 'Tatt' Dalzell
chitarra :
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
sassofono e voce di accompagnamento:
Bernie Bremond
arrangiatore strumenti:
Brent Eccles e Terry Manning (US recording engineer)
registrazione di:
Burn
autore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
Johnny Diesel & the Injectors5:38
8Soul Revival
registrata presso:
Ardent Studios in Memphis, Tennessee, Stati Uniti (dal 1988-08 al 1988-09)
registrazione di:
Soul Revival
autore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
Johnny Diesel & the Injectors34:03
9Fire Without a Flame
tecnico di registrazione, produttore e tecnico di missaggio:
Terry Manning (US recording engineer)
basso :
Johnny 'Tatt' Dalzell
chitarra :
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
sassofono e voce di accompagnamento:
Bernie Bremond
arrangiatore strumenti:
Brent Eccles e Terry Manning (US recording engineer)
registrazione di:
Fire Without a Flame
autore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
Johnny Diesel & the Injectors4:18
10Get Ya Love
Johnny Diesel & the Injectors3:18
11Never Last
tecnico di registrazione, produttore e tecnico di missaggio:
Terry Manning (US recording engineer)
basso :
Johnny 'Tatt' Dalzell
chitarra :
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
sassofono e voce di accompagnamento:
Bernie Bremond
arrangiatore strumenti:
Brent Eccles e Terry Manning (US recording engineer)
registrazione di:
Never Last
autore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
Johnny Diesel & the Injectors3:35
12Thang II
Johnny Diesel & the Injectors4:53
2CD: Hepfidelity
#TitoloValutazioneDurata
1Man Alive
assistente tecnico di registrazione:
Marc DeSisto
tecnico di registrazione:
John Philip Shenale e Rick Will
assistente tecnico:
Stoli Jaeger
tecnico e tecnico di missaggio:
Rick Will
produttore:
Don Gehman
assistente tecnico di missaggio:
Marc DeSisto e Ulrich Wild
basso :
Tommy Sims (r&b, ccm)
batteria :
Yak Sherrit (drummer)
arrangiatore archi , arrangiatore percussione e arrangiatore tastiera :
John Philip Shenale
registrata presso:
Hot Tin Roof in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (nel 1991)
registrazione di:
Man Alive
autore:
Tom DeLuca e Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
4:51
2Tip of My Tongue
assistente tecnico di registrazione:
Marc DeSisto
tecnico di registrazione:
John Philip Shenale e Rick Will
assistente tecnico:
Stoli Jaeger
tecnico e tecnico di missaggio:
Rick Will
produttore:
Don Gehman
assistente tecnico di missaggio:
Marc DeSisto e Ulrich Wild
basso :
Tommy Sims (r&b, ccm)
batteria :
Yak Sherrit (drummer)
arrangiatore archi , arrangiatore percussione e arrangiatore tastiera :
John Philip Shenale
diritti fonografici (℗) detenuti da:
EMI Music Australia Pty. Limited (not for release label use!) (nel 1992)
registrata presso:
Hot Tin Roof in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (nel 1991)
registrazione di:
Tip of My Tongue
autore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte), Danny Tate e John Daniel Tate
editore:
Copyright Control (not for release label use! this is only for copyrights and publishing relationships), EMI Songs Australia, EMI Songs Australia Pty. Ltd., EMI Virgin Music Publishing, EMI Virgin Music Publishing Australia Pty Ltd e Mushroom Music Pty. Ltd.
34:15
3Too Much of a Good Thing
registrazione di:
Too Much of a Good Thing
autore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte) e Jerry Lynn Williams
4:19
4One More Time
assistente tecnico di registrazione:
Marc DeSisto
tecnico di registrazione:
John Philip Shenale e Rick Will
assistente tecnico:
Stoli Jaeger
tecnico e tecnico di missaggio:
Rick Will
produttore:
Don Gehman e Terry Manning (US recording engineer)
assistente tecnico di missaggio:
Marc DeSisto e Ulrich Wild
basso :
David Cochran (bass player), Alan Gorrie e Tommy Sims (r&b, ccm)
batteria :
Yak Sherrit (drummer)
corno :
Wayne Jackson (trumpet/horn, member of The Mar-Keys and The Memphis Horns) e Andrew Love
tastiera :
Bernie Worrell (keyboardist, composer and record producer)
voce:
Donna Hauth (session vocalist)
voce di accompagnamento:
Brenda Barnette (vocalist), Charles Chalmers (American saxophonist, singer-songwriter, arranger, and producer), Phyllis Duncan (session singer), Debbie Jamison (session vocalist), Jimi Jamison, Helen Johnson (session vocalist), Sandra Rhodes e Becky Russell
arrangiatore archi :
Carl Marsh (US orchestrator, arranger, composer and pianist) e John Philip Shenale
arrangiatore percussione e arrangiatore tastiera :
John Philip Shenale
registrata presso:
Hot Tin Roof in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (nel 1991)
registrazione di:
One More Time
autore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte) e Jerry Lynn Williams
4:06
5Get Lucky
produttore:
Don Gehman e Terry Manning (US recording engineer)
basso :
Tommy Sims (r&b, ccm)
batteria :
Yak Sherrit (drummer)
voce di accompagnamento:
Portia Griffin
arrangiatore archi , arrangiatore percussione e arrangiatore tastiera :
John Philip Shenale
registrazione di:
Get Lucky
autore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
4:32
6There’s a Love
assistente tecnico di registrazione:
Marc DeSisto
tecnico di registrazione:
John Philip Shenale e Rick Will
assistente tecnico:
Stoli Jaeger
tecnico e tecnico di missaggio:
Rick Will
produttore:
Don Gehman
assistente tecnico di missaggio:
Marc DeSisto e Ulrich Wild
basso :
Tommy Sims (r&b, ccm)
batteria :
Yak Sherrit (drummer)
arrangiatore archi , arrangiatore percussione e arrangiatore tastiera :
John Philip Shenale
registrazione di:
There’s a Love
autore:
Alan Gorrie e Michael Lunn
4:30
7Love Junk
produttore:
Terry Manning (US recording engineer)
basso :
David Cochran (bass player) e Alan Gorrie
batteria :
Yak Sherrit (drummer)
corno :
Wayne Jackson (trumpet/horn, member of The Mar-Keys and The Memphis Horns) e Andrew Love
tastiera :
Bernie Worrell (keyboardist, composer and record producer)
voce:
Donna Hauth (session vocalist)
voce di accompagnamento:
Brenda Barnette (vocalist), Charles Chalmers (American saxophonist, singer-songwriter, arranger, and producer), Phyllis Duncan (session singer), Debbie Jamison (session vocalist), Jimi Jamison, Helen Johnson (session vocalist), Sandra Rhodes e Becky Russell
arrangiatore archi :
Carl Marsh (US orchestrator, arranger, composer and pianist)
registrazione di:
Love Junk
autore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
editore:
Lizard Songs
3:49
8Come to Me
produttore:
Terry Manning (US recording engineer)
basso :
David Cochran (bass player) e Alan Gorrie
batteria :
Yak Sherrit (drummer)
corno :
Wayne Jackson (trumpet/horn, member of The Mar-Keys and The Memphis Horns) e Andrew Love
tastiera :
Bernie Worrell (keyboardist, composer and record producer)
voce:
Donna Hauth (session vocalist)
voce di accompagnamento:
Brenda Barnette (vocalist), Charles Chalmers (American saxophonist, singer-songwriter, arranger, and producer), Phyllis Duncan (session singer), Debbie Jamison (session vocalist), Jimi Jamison, Helen Johnson (session vocalist), Sandra Rhodes e Becky Russell
arrangiatore archi :
Carl Marsh (US orchestrator, arranger, composer and pianist)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
EMI Music Australia Pty. Limited (not for release label use!) (nel 1991)
registrazione di:
Come to Me
paroliere e compositore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte)
editore:
EMI Songs Australia Pty. Ltd.
4:23
9Save a Little Lovin’
registrazione di:
Save a Little Lovin’
autore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte) e Jerry Lynn Williams
4:27
10Picture of You
assistente tecnico di registrazione:
Marc DeSisto
tecnico di registrazione:
John Philip Shenale e Rick Will
assistente tecnico:
Stoli Jaeger
tecnico e tecnico di missaggio:
Rick Will
produttore:
Don Gehman e Terry Manning (US recording engineer)
assistente tecnico di missaggio:
Marc DeSisto e Ulrich Wild
basso :
Tommy Sims (r&b, ccm)
batteria :
Yak Sherrit (drummer)
corno :
Wayne Jackson (trumpet/horn, member of The Mar-Keys and The Memphis Horns) e Andrew Love
tastiera :
Bernie Worrell (keyboardist, composer and record producer)
arrangiatore archi , arrangiatore percussione e arrangiatore tastiera :
John Philip Shenale
registrazione di:
Picture of You
autore:
Tony Brock, Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte) e Jerry Lynn Williams
4:38
11One Thing After Another
registrazione di:
One Thing After Another
autore:
Diesel (Australian pop rock aka Mark Lizotte), Alan Gorrie e Michael Lunn
5:03