Absent Lovers: Live in Montreal 1984

~ Pubblicazione di King Crimson (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 9 disponibili)

Elenco tracce

| |
1CD
#TitoloValutazioneDurata
1Entry of the Crims
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
6:27
2Larks’ Tongues in Aspic, Part Three
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
registrazione di:
Larks’ Tongues in Aspic, Part III (il 1984-07-11)
compositore:
Adrian Belew, Bill Bruford, Robert Fripp e Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick)
parte di:
Larks’ Tongues in Aspic (numero: 3)
registrazione dal vivo di:
Larks’ Tongues in Aspic, Part III (il 1984-07-11)
compositore:
Adrian Belew, Bill Bruford, Robert Fripp e Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick)
parte di:
Larks’ Tongues in Aspic (numero: 3)
5:05
3Thela Hun Ginjeet
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
registrazione dal vivo di:
Thela Hun Ginjeet (il 1984-07-11)
paroliere:
Adrian Belew (fino al 1981)
compositore:
Adrian Belew, Bill Bruford, Robert Fripp e Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick)
editore:
E.G. Music Inc.
7:07
4Red
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
registrazione dal vivo di:
Red (il 1984-07-11)
compositore:
Robert Fripp
5:49
5Matte Kudasai
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
registrazione dal vivo di:
Matte Kudasai (il 1984-07-11)
paroliere:
Adrian Belew
compositore:
Adrian Belew, Bill Bruford, Robert Fripp e Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick)
editore:
E.G. Music Inc.
versione di:
North Star
3:46
6Industry
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
7:31
7Dig Me
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
4:00
8Three of a Perfect Pair
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
registrazione dal vivo di:
Three of a Perfect Pair (il 1984-07-11)
autore:
Adrian Belew, Bill Bruford, Robert Fripp e Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick)
4:31
9Indiscipline
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
registrazione dal vivo di:
Indiscipline (il 1984-07-11)
paroliere:
Adrian Belew e Margaret Belew
compositore:
Adrian Belew, Bill Bruford, Robert Fripp e Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick)
8:14
2CD
#TitoloValutazioneDurata
1Sartori in Tangier
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
registrazione dal vivo di:
Sartori in Tangier (il 1984-07-11)
compositore:
King Crimson
4:41
2Frame by Frame
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
registrazione dal vivo di:
Frame by Frame (song by King Crimson) (il 1984-07-11)
paroliere:
Adrian Belew
compositore:
Adrian Belew, Bill Bruford, Robert Fripp e Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick)
3:58
3Man With an Open Heart
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
registrazione dal vivo di:
Man With an Open Heart (il 1984-07-11)
autore:
Adrian Belew, Bill Bruford, Robert Fripp e Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick)
registrazione di:
Man With an Open Heart
autore:
Adrian Belew, Bill Bruford, Robert Fripp e Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick)
3:45
4Waiting Man
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
registrazione dal vivo di:
Waiting Man (il 1984-07-11)
paroliere:
Adrian Belew
compositore:
King Crimson
registrazione di:
Waiting Man
paroliere:
Adrian Belew
compositore:
King Crimson
6:26
5Sleepless
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
basso e bastone Chapman :
Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick) (il 1984-07-11)
batteria , batteria elettronica e percussione :
Bill Bruford (il 1984-07-11)
chitarra :
Adrian Belew (il 1984-07-11) e Robert Fripp (il 1984-07-11)
voce:
Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick) (il 1984-07-11)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
registrazione dal vivo di:
Sleepless (song by King Crimson) (il 1984-07-11)
paroliere:
Adrian Belew
compositore:
King Crimson
6:08
6Larks’ Tongues in Aspic, Part Two
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
registrazione dal vivo di:
Larks’ Tongues in Aspic, Part Two (il 1984-07-11)
compositore:
Robert Fripp
editore:
E.G. Music Ltd. (publisher) (nel 1973)
parte di:
Larks’ Tongues in Aspic (numero: 2)
7:55
7Discipline
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
registrazione dal vivo di:
Discipline (il 1984-07-11)
compositore:
Adrian Belew, Bill Bruford, Robert Fripp e Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick)
5:04
8Heartbeat
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
registrazione dal vivo di:
Heartbeat (il 1984-07-11)
paroliere:
Adrian Belew
compositore:
Adrian Belew, Bill Bruford, Robert Fripp e Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick)
editore:
E.G. Music Ltd. (publisher)
5:15
9Elephant Talk
tecnico di registrazione:
Brad Davis (English studio engineer) (il 1984-07-11)
assistente tecnico:
Alex Mundy (Mister Stormy)
tecnico e editor:
David Singleton
tecnico di missaggio:
Robert Fripp (dal 1998-01 al 1998-02) e David Singleton (dal 1998-01 al 1998-02)
registrata presso:
Le Spectrum (Montreal concert venue) in Ville-Marie, Montréal (city), Québec, Canada (il 1984-07-11)
mixata presso:
DGM Soundworld in Wiltshire, England, Regno Unito (dal 1998-01 al 1998-02)
registrazione dal vivo di:
Elephant Talk (il 1984-07-11)
paroliere:
Adrian Belew
compositore:
Adrian Belew, Bill Bruford, Robert Fripp e Tony Levin (US rock bassist/Chapman Stick)
editore:
E.G. Music Inc.
8:57