| # | Titolo | Artista | Valutazione | Durata |
|---|
| C1 | Last Kiss (Taylor’s version) | Taylor Swift | 4.2 | ?:?? |
| C2 | Long Live (Taylor’s version)- tecnico di registrazione:
- David Payne e Christopher Rowe (voce principale [Taylor Swift vocals])
- programmazione degli strumenti:
- Brian Pruitt
- assistente tecnico e editor aggiunto:
- Derek Garten e Lowell Reynolds
- tecnico:
- Bryce Bordone (incarico: engineer for mix)
- produttore:
- Christopher Rowe e Taylor Swift
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- batteria e percussione :
- Matt Billingslea
- chitarra acustica e organo Hammond [B3] :
- Mike Meadows
- chitarra basso :
- Amos Heller
- chitarra elettrica :
- Max Bernstein e Paul Sidoti
- pianoforte :
- David Cook
- sintetizzatore d'archi [synth strings] :
- Max Bernstein
- voce di accompagnamento:
- Caitlin Evanson, Mike Meadows e Taylor Swift
- voce principale:
- Taylor Swift
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Taylor Swift
- registrata presso:
- Blackbird Studio in Nashville, Tennessee, Stati Uniti e Kitty Committee Studio in Camden , London , England, Regno Unito (voce principale [Taylor Swift vocals])
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- editing effettuato in aggiunta presso:
- Prime Recording in Nashville, Tennessee, Stati Uniti
- video musicali:
- Long Live (Taylor’s version) di Taylor Swift
- registrazione di:
- Long Live
- paroliere e compositore:
- Taylor Swift (nel 2010-06)
- editore:
- Sony/ATV Tree Publishing (dal 2010 a oggi) e Taylor Swift Music (dal 2010 a oggi)
| Taylor Swift | 4.2 | ?:?? |
| C3 | Ours (Taylor’s version) | Taylor Swift | 4.2 | ?:?? |
| C4 | Superman (Taylor’s version)- tecnico di registrazione:
- David Payne e Christopher Rowe (voce principale [Taylor Swift vocals])
- assistente tecnico e editor aggiunto:
- Derek Garten e Lowell Reynolds
- tecnico:
- Bryce Bordone (incarico: engineer for mix)
- produttore:
- Christopher Rowe e Taylor Swift
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- batteria e percussione :
- Matt Billingslea
- chitarra acustica , mandolino e organo Hammond [B3] :
- Mike Meadows
- chitarra basso :
- Amos Heller
- chitarra elettrica :
- Max Bernstein e Paul Sidoti
- voce di accompagnamento:
- Liz Huett, Mike Meadows e Taylor Swift
- voce principale:
- Taylor Swift
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Taylor Swift
- registrata presso:
- Blackbird Studio in Nashville, Tennessee, Stati Uniti e Kitty Committee Studio in Camden , London , England, Regno Unito (voce principale [Taylor Swift vocals])
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- editing effettuato in aggiunta presso:
- Prime Recording in Nashville, Tennessee, Stati Uniti
- video musicali:
- Superman (Taylor’s version) di Taylor Swift
- registrazione di:
- Superman
- paroliere e compositore:
- Taylor Swift
- editore:
- Sony/ATV Tree Publishing (dal 2010 a oggi) e Taylor Swift Music (dal 2010 a oggi)
| Taylor Swift | 4.25 | ?:?? |
| C5 | Electric Touch (Taylor’s version) (from The Vault)- tecnico di registrazione:
- Christopher Rowe (voce principale [Taylor Swift vocals]) e Patrick Stump (voce principale [Patrick Stump vocals])
- tecnico di registrazione aggiunto:
- Thomas Bartlett, Benjamin Lanz , Bella Blasko, James McAlister e Patrick Stump
- tecnico:
- Aaron Dessner e Jonathan Low
- produttore:
- Aaron Dessner e Taylor Swift
- tecnico di missaggio:
- Jonathan Low
- batteria [drum kit] :
- Joe Russo
- chitarra acustica :
- Aaron Dessner e Josh Kaufman
- chitarra basso :
- Aaron Dessner
- chitarra elettrica :
- Aaron Dessner, Josh Kaufman e Patrick Stump
- organo :
- Josh Kaufman
- percussione :
- Aaron Dessner e Joe Russo
- pianoforte :
- Thomas Bartlett e Josh Kaufman
- sintetizzatore :
- Thomas Bartlett, Aaron Dessner e James McAlister
- sintetizzatore [modular synth] :
- Benjamin Lanz
- tastiera :
- Thomas Bartlett
- voce principale:
- Patrick Stump e Taylor Swift
- registrata in aggiunta presso:
- Long Pond in New York, Stati Uniti, Nervous Breackdance in Los Angeles, California, Stati Uniti e The Dwelling in New York, New York, Stati Uniti
- registrata presso:
- Kitty Committee Studio in Camden , London , England, Regno Unito (voce principale [Taylor Swift vocals]) e Nervous Breackdance in Los Angeles, California, Stati Uniti (voce principale [Patrick Stump vocals])
- mixata presso:
- Long Pond in New York, Stati Uniti
- lavorazione tecnica effettuata presso:
- Long Pond in New York, Stati Uniti e The Clubhouse in Rhinebeck , New York, Stati Uniti
- video musicali:
- Electric Touch (Taylor’s version) (from The Vault) di Taylor Swift feat. Fall Out Boy
- parte di:
- from The Vault
- registrazione di:
- Electric Touch
- paroliere e compositore:
- Taylor Swift
- editore:
- Sony/ATV Tree Publishing (dal 2010 a oggi) e Taylor Swift Music (dal 2010 a oggi)
| Taylor Swift featuring Fall Out Boy | 3.75 | ?:?? |
| C6 | When Emma Falls in Love (Taylor’s version) (from The Vault)- tecnico di registrazione:
- Christopher Rowe (voce principale [Taylor Swift vocals], voce di accompagnamento)
- tecnico di registrazione aggiunto:
- Benjamin Lanz , Bella Blasko e James McAlister
- tecnico:
- Aaron Dessner e Jonathan Low
- produttore:
- Aaron Dessner e Taylor Swift
- tecnico di missaggio:
- Jonathan Low
- banjo e organo :
- Josh Kaufman
- batteria [drum kit] e percussione :
- James Krivchenia e James McAlister
- chitarra acustica , chitarra basso e pianoforte :
- Aaron Dessner
- chitarra elettrica :
- Aaron Dessner e Josh Kaufman
- sintetizzatore :
- Aaron Dessner e James McAlister
- sintetizzatore [modular synth] :
- Benjamin Lanz
- voce di accompagnamento:
- Mike Meadows e Christopher Rowe
- voce principale:
- Taylor Swift
- registrata in aggiunta presso:
- Long Pond in New York, Stati Uniti
- registrata presso:
- Blackbird Studio in Nashville, Tennessee, Stati Uniti (voce di accompagnamento) e Kitty Committee Studio in Camden , London , England, Regno Unito (voce principale [Taylor Swift vocals])
- mixata presso:
- Long Pond in New York, Stati Uniti
- lavorazione tecnica effettuata presso:
- Long Pond in New York, Stati Uniti e The Clubhouse in Rhinebeck , New York, Stati Uniti
- video musicali:
- When Emma Falls in Love (Taylor’s version) (from The Vault) di Taylor Swift
- parte di:
- from The Vault
- registrazione di:
- When Emma Falls in Love
- paroliere e compositore:
- Taylor Swift
- editore:
- Sony/ATV Tree Publishing (dal 2010 a oggi) e Taylor Swift Music (dal 2010 a oggi)
| Taylor Swift | 4 | ?:?? |
| D1 | I Can See You (Taylor’s version) (from The Vault)- tecnico di registrazione:
- Jack Antonoff, David Hart (chitarra elettrica, sintetizzatore [synths], piano elettrico Wurlitzer [Wurlitzer], sintetizzatore d'archi [Lamda]), Mikey Freedom Hart (chitarra elettrica, sintetizzatore [synths], piano elettrico Wurlitzer [Wurlitzer], sintetizzatore d'archi [Lamda]), Sean Hutchinson (percussione, batteria), Christopher Rowe (voce principale), Laura Sisk e Evan Smith (sassofono)
- programmazione:
- Jack Antonoff
- tecnico associato:
- John Rooney , Megan Searl e Jon Sher
- produttore:
- Jack Antonoff e Taylor Swift
- assistente tecnico di missaggio:
- Bryce Bordone
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- basso , chitarra a 12 corde [12 string acoustic guitar] , tastiera [keys] e voce di accompagnamento:
- Jack Antonoff
- batteria e percussione :
- Sean Hutchinson
- chitarra elettrica e sintetizzatore [synths] :
- Jack Antonoff e Mikey Freedom Hart
- piano elettrico Wurlitzer [Wurlitzer] e sintetizzatore d'archi [Lamda] :
- Mikey Freedom Hart
- sassofono :
- Evan Smith
- voce principale:
- Taylor Swift
- registrata presso:
- Big Mercy Sound in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti (chitarra elettrica, sintetizzatore [synths], piano elettrico Wurlitzer [Wurlitzer], sintetizzatore d'archi [Lamda]), Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti, Hutchinson Sound in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti (percussione, batteria), Kitty Committee Studio in Camden , London , England, Regno Unito (voce principale), Pleasure Hill Recording in Portland, Maine, Stati Uniti (sassofono) e Rough Customer Studio in Brooklyn Heights, New York, New York, Stati Uniti
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- video musicali:
- I Can See You (Taylor’s version) (from The Vault) di Taylor Swift e I Can See You (Taylor’s version) (from The Vault) di Taylor Swift
- parte di:
- from The Vault
- registrazione di:
- I Can See You
- paroliere e compositore:
- Taylor Swift
- editore:
- Sony/ATV Tree Publishing (dal 2009 a oggi) e Taylor Swift Music (dal 2009 a oggi)
| Taylor Swift | 3.9 | ?:?? |
| D2 | Castles Crumbling (Taylor’s version) (from The Vault)- tecnico di registrazione:
- Jack Antonoff, Eric Byers (violoncello), David Hart (sintetizzatore [M1], sintetizzatore d'archi [Lamda]), Mikey Freedom Hart (sintetizzatore [M1], sintetizzatore d'archi [Lamda]), Sean Hutchinson (percussione, batteria), Jon Gautier (violino), Christopher Rowe (voce principale [Taylor Swift vocals]), Laura Sisk, Evan Smith (flauto, sassofono) e Taylor York (voce principale [Hayley Williams vocals])
- programmazione:
- Jack Antonoff
- assistente tecnico:
- John Rooney , Megan Searl e Jon Sher
- produttore:
- Jack Antonoff e Taylor Swift
- assistente tecnico di missaggio:
- Bryce Bordone
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- basso , chitarra acustica , chitarra elettrica , pianoforte e sintetizzatore [synth] :
- Jack Antonoff
- batteria :
- Jack Antonoff e Sean Hutchinson
- flauto e sassofono :
- Evan Smith
- percussione :
- Sean Hutchinson
- sintetizzatore [M1] e sintetizzatore d'archi [Lamda] :
- Mikey Freedom Hart
- violino :
- Bobby Hawk
- violoncello :
- Eric Byers
- voce principale:
- Taylor Swift e Hayley Williams
- registrata presso:
- Big Mercy Sound in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti (sintetizzatore [M1], sintetizzatore d'archi [Lamda]), Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti, Hutchinson Sound in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti (percussione, batteria), Kitty Committee Studio in Camden , London , England, Regno Unito (voce principale [Taylor Swift vocals]), Pleasure Hill Recording in Portland, Maine, Stati Uniti (flauto, sassofono), Rough Customer Studio in Brooklyn Heights, New York, New York, Stati Uniti e Sound House Studios in Lakeland, Florida, Stati Uniti (violino)
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- video musicali:
- Castles Crumbling (Taylor’s version) (from The Vault) di Taylor Swift feat. Hayley Williams
- parte di:
- from The Vault
- registrazione di:
- Castles Crumbling
- paroliere e compositore:
- Taylor Swift
- editore:
- Sony/ATV Tree Publishing (dal 2009 a oggi) e Taylor Swift Music (dal 2009 a oggi)
| Taylor Swift featuring Hayley Williams | 4 | ?:?? |
| D3 | Foolish One (Taylor’s version) (from The Vault)- tecnico di registrazione:
- Christopher Rowe (voce principale [Taylor Swift vocals])
- tecnico di registrazione aggiunto:
- Benjamin Lanz , Bella Blasko e James McAlister
- programmazione degli strumenti:
- Aaron Dessner e James McAlister
- tecnico:
- Aaron Dessner e Jonathan Low
- produttore:
- Aaron Dessner e Taylor Swift
- tecnico di missaggio:
- Jonathan Low
- batteria [drum kit] :
- James McAlister
- chitarra acustica e chitarra basso :
- Aaron Dessner
- chitarra elettrica , organo e tastiera :
- Josh Kaufman
- percussione :
- Aaron Dessner e James McAlister
- pianoforte :
- Aaron Dessner e Josh Kaufman
- sintetizzatore :
- Aaron Dessner, Josh Kaufman e James McAlister
- sintetizzatore [modular synth] :
- Benjamin Lanz
- voce principale:
- Taylor Swift
- registrata in aggiunta presso:
- Long Pond in New York, Stati Uniti
- registrata presso:
- Kitty Committee Studio in Camden , London , England, Regno Unito (voce principale [Taylor Swift vocals])
- mixata presso:
- Long Pond in New York, Stati Uniti
- lavorazione tecnica effettuata presso:
- Long Pond in New York, Stati Uniti e The Clubhouse in Rhinebeck , New York, Stati Uniti
- video musicali:
- Foolish One (Taylor’s version) (from The Vault) di Taylor Swift
- parte di:
- from The Vault
- registrazione di:
- Foolish One
- paroliere e compositore:
- Taylor Swift
- editore:
- Sony/ATV Tree Publishing (dal 2009 a oggi) e Taylor Swift Music (dal 2009 a oggi)
| Taylor Swift | 3.8 | ?:?? |
| D4 | Timeless (Taylor’s version) (from The Vault)- tecnico di registrazione:
- Jack Antonoff, Sean Hutchinson (percussione, batteria), Christopher Rowe (voce principale [Taylor Swift vocals], voce di accompagnamento), Laura Sisk e Evan Smith (flauto, sassofono, chitarra elettrica, ukulele, sintetizzatore [synths], organo)
- programmazione:
- Jack Antonoff
- assistente tecnico:
- Rémy Dumelz, John Rooney e Megan Searl
- produttore:
- Jack Antonoff e Taylor Swift
- assistente tecnico di missaggio:
- Bryce Bordone
- tecnico di missaggio:
- Serban Ghenea
- basso , chitarra acustica e mellotron :
- Jack Antonoff
- batteria e percussione :
- Sean Hutchinson
- chitarra elettrica :
- Jack Antonoff e Evan Smith
- flauto , organo , sassofono , sintetizzatore [synths] e ukulele :
- Evan Smith
- voce di accompagnamento:
- Christopher Rowe
- voce principale:
- Taylor Swift
- registrata presso:
- Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti, Hutchinson Sound in Brooklyn, New York, New York, Stati Uniti (percussione, batteria), Kitty Committee Studio in Camden , London , England, Regno Unito (voce principale [Taylor Swift vocals]), Pleasure Hill Recording in Portland, Maine, Stati Uniti (flauto, sassofono, basso, chitarra elettrica, ukulele, sintetizzatore [synths]), Rough Customer Studio in Brooklyn Heights, New York, New York, Stati Uniti e Rue Boyer in Paris, Île-de-France, Francia
- mixata presso:
- MixStar Studios in Virginia Beach, Virginia, Stati Uniti
- video musicali:
- Timeless (Taylor’s version) (from The Vault) di Taylor Swift
- parte di:
- from The Vault
- registrazione di:
- Timeless
- paroliere e compositore:
- Taylor Swift
- editore:
- Sony/ATV Tree Publishing (dal 2009 a oggi) e Taylor Swift Music (dal 2009 a oggi)
| Taylor Swift | 4.2 | ?:?? |