| # | Titolo | Artista | Valutazione | Durata |
|---|
| 1 | Goodnight Saigon | Billy Joel | 4 | 7:06 |
| 2 | An Innocent Man | Billy Joel | 3.65 | 5:18 |
| 3 | Uptown Girl | Billy Joel | 4.1 | 3:18 |
| 4 | The Longest Time | Billy Joel | 3.45 | 3:43 |
| 5 | Tell Her About It | Billy Joel | 3.65 | 3:55 |
| 6 | Leave a Tender Moment Alone | Billy Joel | 3.5 | 3:57 |
| 7 | A Matter of Trust- tecnico:
- Jim Boyer
- tecnico associato:
- Steve Boyer, David Dickson, Bradshaw Leigh e Fred Tenny
- produttore:
- Phil Ramone
- basso elettrico :
- Doug Stegmeyer (nel 1986)
- batteria :
- Liberty DeVitto (nel 1986)
- chitarra elettrica , pianoforte e voce principale:
- Billy Joel (nel 1986)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- CBS, Inc. (nel 1986), Sony Music Entertainment (nel 1986) e Sony Music Entertainment Inc. (nel 1986)
- mixata presso:
- The Power Station, NYC in Hell's Kitchen, New York, New York, Stati Uniti
- video musicali:
- A Matter of Trust di Billy Joel
- registrazione di:
- A Matter of Trust (nel 1986)
- paroliere e compositore:
- Billy Joel
- editore:
- CBS Songs, Impulsive Music e Joelsongs (nel 1986)
| Billy Joel | 4.5 | 4:12 |
| 8 | Baby Grand | Billy Joel with Ray Charles | 2.65 | 4:04 |
| 9 | I Go to Extremes- assistente tecnico:
- Dana Becker, Tim Crish, David Dorn, Suzanne Hollander, Joe Pirerra e Gary Solomon
- tecnico e tecnico di missaggio:
- Jay Healy
- produttore:
- Billy Joel e Mick Jones
- basso elettrico :
- Schuyler Deale (nel 1989)
- batteria :
- Liberty DeVitto (nel 1989)
- chitarra :
- David Brown (nel 1989)
- organo Hammond , pianoforte e voce principale:
- Billy Joel (nel 1989)
- sintetizzatore :
- Jeff Jacobs (nel 1989)
- voce di accompagnamento:
- Billy Joel (nel 1989), Mick Jones (nel 1989), Ian Lloyd (nel 1989) e Joe Lynn Turner (nel 1989)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- CBS Records (nel 1989), CBS Records Inc. (nel 1989), Sony Music Entertainment (nel 1989) e Sony Music Entertainment Inc. (nel 1989)
- mixata presso:
- The Hit Factory in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti
- registrazione di:
- I Go to Extremes (nel 1989)
- paroliere e compositore:
- Billy Joel
- editore:
- EMI Songs Ltd. e Joelsongs (nel 1989)
| Billy Joel | 3.25 | 4:23 |
| 10 | We Didn’t Start the Fire- programmazione degli strumenti:
- Kevin Jones (nel 1989)
- assistente tecnico:
- Dana Becker, Tim Crish, David Dorn, Suzanne Hollander, Joe Pirerra e Gary Solomon
- tecnico:
- Jay Healy
- produttore:
- Billy Joel e Mick Jones
- tecnico di missaggio:
- Tom Lord‐Alge
- altri strumenti [sound effects] :
- Doug Kleeger (nel 1989)
- basso elettrico :
- Schuyler Deale (nel 1989)
- batteria :
- Liberty DeVitto (nel 1989)
- chitarra :
- David Brown (nel 1989) e Joey Hunting (nel 1989)
- clavinet e voce principale:
- Billy Joel (nel 1989)
- percussione :
- Liberty DeVitto (nel 1989), Billy Joel (nel 1989) e Crystal Taliefero (nel 1989)
- percussione [electronic percussion] :
- Sammy Merendino (nel 1989)
- sintetizzatore :
- Jeff Jacobs (nel 1989)
- tastiera :
- John Mahoney (nel 1989)
- voce di accompagnamento:
- Crystal Taliefero (nel 1989)
- arrangiatore:
- Doug Kleeger
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- CBS Records Inc. (nel 1989), Sony Music Entertainment (nel 1989) e Sony Music Entertainment Inc. (nel 1989)
- mixata presso:
- The Hit Factory in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti
- video musicali:
- We Didn’t Start the Fire di Billy Joel
- parte di:
- Cachitos Nochevieja 2022 (numero: 55)
- registrazione di:
- We Didn’t Start the Fire (nel 1989)
- paroliere e compositore:
- Billy Joel
- editore:
- EMI Songs Ltd., Impulsive Music, Universal Music Ltd. e Joelsongs (nel 1989)
- arrangiamento di:
- We Didn’t Start the Slop Stream
| Billy Joel | 4.3 | 4:51 |
| 11 | Leningrad | Billy Joel | 2.2 | 4:06 |
| 12 | The Downeaster “Alexa” | Billy Joel | 2.75 | 3:45 |
| 13 | And So It Goes- assistente tecnico:
- Dana Becker, Tim Crish, David Dorn, Suzanne Hollander, Joe Pirerra e Gary Solomon
- tecnico e tecnico di missaggio:
- Jay Healy
- produttore:
- Billy Joel e Mick Jones
- pianoforte , sintetizzatore e voce principale:
- Billy Joel (nel 1989)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- CBS Records Inc. (nel 1989) e Sony Music Entertainment Inc. (nel 1989)
- mixata presso:
- The Hit Factory in Manhattan, New York, New York, Stati Uniti
- video musicali:
- And So It Goes di Billy Joel
- registrazione di:
- And So It Goes (nel 1989)
- paroliere e compositore:
- Billy Joel (nel 1983)
- editore:
- EMI Songs Ltd., Impulsive Music, ヤマハミュージックEH(CM) , ユニバーサル・ミュージック・パブリッシング Synch事業部 e Joelsongs (nel 1983)
| Billy Joel | 2.85 | 3:40 |
| 14 | The River of Dreams- programmazione aggiuntiva:
- Jeff Jacobs
- co-produttore:
- Joe Nicolo
- produttore:
- Danny Kortchmar
- tecnico di missaggio:
- Joe “The Butcher” Nicolo e Phil Nicolo
- basso :
- Lonnie D. Hillyer (dal 1992 al 1993)
- basso aggiunto:
- Jef Lee Johnson (dal 1992 al 1993), Chuck Treece (dal 1992 al 1993) e Mike Tyler (dal 1992 al 1993)
- batteria :
- Zachary Alford (dal 1992 al 1993)
- chitarra :
- Danny Kortchmar (dal 1992 al 1993) e Mike Tyler (dal 1992 al 1993)
- organo Hammond , organo Hammond, pianoforte e sintetizzatore , pianoforte , sintetizzatore e voce principale:
- Billy Joel (dal 1992 al 1993)
- percussione aggiunto:
- Andy "Funky Drummer" Kravitz (dal 1992 al 1993)
- voce:
- Billy Joel (dal 1992 al 1993)
- voce di accompagnamento:
- Wrecia Ford (dal 1992 al 1993), Marlon Saunders (dal 1992 al 1993), Frank Simms (dal 1992 al 1993), George Simms (dal 1992 al 1993), Crystal Taliefero (dal 1992 al 1993) e B. David Whitworth (dal 1992 al 1993)
- arrangiatore voce di accompagnamento:
- Crystal Taliefero
- orchestratore:
- Ira Newborn
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Sony BMG Music Entertainment , Sony Music Entertainment (nel 1993) e Sony Music Entertainment Inc. (nel 1993)
- video musicali:
- The River of Dreams di Billy Joel
- registrazione di:
- The River of Dreams (dal 1992 al 1993)
- paroliere e compositore:
- Billy Joel
- editore:
- Impulsive Music (nel 1992) e Joelsongs (nel 1992)
| Billy Joel | 4.25 | 4:05 |
| 15 | All About Soul (remix)- tecnico:
- Niko Bolas
- produttore:
- Danny Kortchmar
- basso elettrico :
- T.M. Stevens (dal 1992 al 1993)
- batteria :
- Zachary Alford (dal 1992 al 1993)
- chitarra :
- Tommy Byrnes (dal 1992 al 1993) e Danny Kortchmar (dal 1992 al 1993)
- organo Hammond , pianoforte e voce principale:
- Billy Joel (dal 1992 al 1993)
- cori:
- Phillip Ballou (dal 1992 al 1993), Katreese Barnes (dal 1992 al 1993), Dennis Collins (dal 1992 al 1993), Will Downing (dal 1992 al 1993), Frank Floyd (dal 1992 al 1993), Diane Garisto (dal 1992 al 1993), Stephanie James (dal 1992 al 1993), Devora Johnson (dal 1992 al 1993), Marlon Saunders (dal 1992 al 1993), Corliss Stafford (dal 1992 al 1993) e Brenda White‐King (dal 1992 al 1993)
- voce di accompagnamento:
- Wrecia Ford (dal 1992 al 1993), Marlon Saunders (dal 1992 al 1993), Crystal Taliefero (dal 1992 al 1993) e B. David Whitworth (dal 1992 al 1993)
- voce ospite:
- Color Me Badd (dal 1992 al 1993)
- maestro del coro:
- Curtis King, Jr.
- remixer:
- Phil Nicolo
- remixer aggiunto:
- Dirk Grobelny
- arrangiatore voce di accompagnamento:
- Crystal Taliefero
- orchestratore:
- Ira Newborn
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Sony Music Entertainment Inc. (nel 1993)
- registrazione di:
- All About Soul (dal 1992 al 1993)
- paroliere e compositore:
- Billy Joel
- editore:
- EMI Songs Ltd., Impulsive Music (nel 1992) e Joelsongs (nel 1992)
- versione di:
- Motorcycle Song (demo)
| Billy Joel | | 5:59 |
| 16 | Lullabye (Goodnight, My Angel) | Billy Joel | 4.25 | 3:33 |
| 17 | Waltz #1 (Nunley’s Carousel) | Billy Joel | | 6:58 |
| 18 | Invention in C Minor | Billy Joel | | 1:04 |