Com’ è bella la vita

~ Pubblicazione di Luciano Pavarotti (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 1 disponibile)

Elenco tracce

1CD
#TitoloValutazioneDurata
1La donna è mobile
2:25
2Nessun dorma
cori:
The John Alldis Choir (dal 1972-08-10 al 1972-08-25) e Wandsworth School Boys’ Choir (dal 1972-08-10 al 1972-08-25)
voce di tenore [Calaf]:
Luciano Pavarotti (tenor) (dal 1972-08-10 al 1972-08-25)
orchestra:
London Philharmonic Orchestra (LPO; The Philharmonic Promenade Orchestra) (dal 1972-08-10 al 1972-08-25)
direttore d'orchestra:
Zubin Mehta (conductor) (dal 1972-08-10 al 1972-08-25)
maestro del coro:
John Alldis (chorusmaster and conductor)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
The Decca Record Company Limited (for copyrights use only!) (nel 1973)
registrata presso:
Kingsway Hall in London (Greater London), England, Regno Unito (dal 1972-08-10 al 1972-08-25)
registrazione di:
Turandot: Atto III, scena 1. Aria “Nessun dorma” (Calaf) (dal 1972-08-10 al 1972-08-25)
compositore:
Giacomo Puccini (Italian composer) (dal 1921-03 al 1924-03)
librettista:
Giuseppe Adami e Renato Simoni
editore:
Casa Ricordi BMG S.p.A. e Ed. G. Ricordi & Cia. SpA (Italian publisher)
parte di:
Turandot: Atto III (Turandot: Act III)
53:01
3Funiculì‐Funiculà
voce di tenore:
Luciano Pavarotti (tenor)
registrazione di:
Funiculì, funiculà
ha composto a:
Castellammare di Stabia, Napoli, Campania, Italia (nel 1880)
paroliere:
Peppino Turco
compositore:
Luigi Denza (composer) (nel 1880)
editore:
PolyGram Music Publishing Ltd. e Robbins Music Corp.
2:46
4O sole mio
produttore:
James Mallinson (producer) e Ray Minshull (record producer)
voce di tenore:
Luciano Pavarotti (tenor) (nel 1979-03)
orchestra:
National Philharmonic Orchestra (fka the London Promenade Orchestra until 1971, mostly film music and opera) (nel 1979-03)
direttore d'orchestra:
Giancarlo Chiaramello (nel 1979-03)
arrangiatore:
Giancarlo Chiaramello
diritti fonografici (℗) detenuti da:
The Decca Record Company Limited (for copyrights use only!)
registrata presso:
Kingsway Hall in London (Greater London), England, Regno Unito (nel 1979-03)
registrazione di:
’O sole mio (nel 1979-03)
paroliere:
Giovanni Capurro (nel 1898)
compositore:
Eduardo Di Capua (nel 1898) e Alfredo Mazzucchi (Italian composer, known for “’O sole mio”) (nel 1898)
editore:
Bideri CEVEL, Domaine public (refers to works that are in the public domain) e Gennarelli Casa Editrice
3:24