| # | Titolo | Valutazione | Durata |
|---|
| 1 | Have You Ever Been (to Electric Ladyland) | 3.15 | 2:10 |
| 2 | All Along the Watchtower- tecnico:
- Eddie Kramer (dal 1968-01-21 al 1968-05)
- produttore:
- Jimi Hendrix
- basso elettrico e chitarra elettrica :
- Jimi Hendrix (dal 1968-01-21 al 1968-05)
- batteria :
- Mitch Mitchell (dal 1968-01-21 al 1968-05)
- chitarra a 12 corde :
- Dave Mason (dal 1968-01-21 al 1968-05)
- percussione :
- Brian Jones e Mitch Mitchell (dal 1968-01-21 al 1968-05)
- voce:
- Jimi Hendrix (dal 1968-01-21 al 1968-05)
- voce di accompagnamento:
- Dave Mason
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Polydor International GmbH (nel 1968) e Experience Hendrix, L.L.C. (nel 1999)
- registrata presso:
- Olympic Studios in Barnes, Richmond upon Thames, London , England, Regno Unito (il 1968-01-21) e The Record Plant in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (nel 1968-04, nel 1968-05)
- prodotta presso:
- Olympic Studios in Barnes, Richmond upon Thames, London , England, Regno Unito (il 1968-01-21)
- parte di:
- New York Post: 100 Greatest Covers (2007) (numero: 24), Rolling Stone: 500 Greatest Songs of All Time: 2021 edition (numero: 40), Helsingin Sanomat: 100 maailman parasta laulua (numero: 47) e Rolling Stone: 500 Greatest Songs of All Time (numero: 48)
- registrazione cover di:
- All Along the Watchtower (dal 1968-01-21 al 1968-05)
- paroliere e compositore:
- Bob Dylan (dal 1967-10 al 1967-11)
- editore:
- B. Feldman & Co. Ltd. , EMI Music , Sony Music Publishing e Dwarf Music (dal 1968 a oggi)
| 4.5 | 4:01 |
| 3 | House Burning Down | 3.4 | 4:33 |
| 4 | Room Full of Mirrors | | 3:19 |
| 5 | Izabella- tecnico:
- Bob Hughes e Eddie Kramer
- produttore:
- Jimi Hendrix, John Jansen e Eddie Kramer
- tecnico di missaggio:
- John Jansen (il 1971-01-31) e Eddie Kramer (il 1971-01-31)
- basso :
- Billy Cox (dal 1970-01-17 al 1970-06)
- batteria :
- Mitch Mitchell (dal 1970-01-17 al 1970-06)
- chitarra :
- Jimi Hendrix (dal 1970-01-18 al 1970-06)
- voce:
- Jimi Hendrix (dal 1970-01-17 al 1970-06)
- voce di accompagnamento:
- Ghetto Fighters (dal 1970-01-17 al 1970-06)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- PolyGram International Music B.V. (nel 1971)
- registrata presso:
- The Record Plant in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (il 1970-01-17) e Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti (nel 1970-06)
- mixata presso:
- Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti (il 1971-01-31)
- registrazione di:
- Izabella (dal 1970-01-17 al 1970-06)
- paroliere e compositore:
- Jimi Hendrix
- editore:
- Bella Godiva Music, Experience Hendrix, Experience Hendrix, L.L.C. e Interworld Music Ltd.
| | 2:50 |
| 6 | Freedom | | 3:27 |
| 7 | Dolly Dagger | | 4:43 |
| 8 | Stepping Stone | | 4:10 |
| 9 | Drifting- tecnico:
- Eddie Kramer
- produttore:
- Jimi Hendrix, Eddie Kramer e Mitch Mitchell
- tecnico di missaggio:
- Eddie Kramer (il 1970-12-02)
- basso :
- Billy Cox (dal 1970-06-25 al 1970-08-20)
- batteria :
- Mitch Mitchell (dal 1970-06-25 al 1970-08-20)
- chitarra :
- Jimi Hendrix (dal 1970-06-25 al 1970-08-20)
- vibrafono :
- Buzzy Linhart (il 1970-11-20)
- voce:
- Jimi Hendrix (dal 1970-06-25 al 1970-08-20)
- registrata presso:
- Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti (il 1970-06-25, il 1970-06-29, il 1970-07-23, il 1970-08-20, il 1970-11-20)
- mixata presso:
- Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti (il 1970-12-02)
- registrazione di:
- Drifting (dal 1970-06-25 al 1970-11-20)
- paroliere e compositore:
- Jimi Hendrix
- editore:
- Experience Hendrix, L.L.C.
| 3.3 | 3:48 |
| 10 | Ezy Rider- tecnico:
- Jack Adams , Bob Hughes e Eddie Kramer
- produttore:
- Jimi Hendrix, Eddie Kramer e Mitch Mitchell
- produttore esecutivo:
- Mike Jeffery
- tecnico di missaggio:
- Jimi Hendrix (il 1970-08-22) e Eddie Kramer (il 1970-08-22)
- basso :
- Billy Cox (dal 1969-12-18 al 1970-08-22)
- batteria :
- Buddy Miles (dal 1969-12-18 al 1970-08-22)
- chitarra :
- Jimi Hendrix (dal 1969-12-18 al 1970-08-22)
- vibrafono [vibes] :
- Steve Winwood e Chris Wood
- voce:
- Jimi Hendrix (dal 1969-12-18 al 1970-08-22)
- voce di accompagnamento:
- Steve Winwood (dal 1969-02-18 al 1970-08-22) e Chris Wood (dal 1969-12-18 al 1970-08-22)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Polydor International GmbH (nel 1971)
- registrata presso:
- The Record Plant in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (il 1969-12-18, il 1970-01-20) e Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti (il 1970-06-15, il 1970-06-18, il 1970-07-02, il 1970-08-22)
- mixata presso:
- Electric Lady Studios in Greenwich Village, New York, New York, Stati Uniti (il 1970-08-22)
- registrazione di:
- Ezy Ryder (dal 1969-12-18 al 1970-08-22)
- paroliere e compositore:
- Jimi Hendrix
- editore:
- Bella Godiva Music e Experience Hendrix, L.L.C.
| 3.55 | 4:10 |
| 11 | Wild Thing | | 6:41 |
| 12 | Machine Gun | | 12:16 |
| 13 | The Star Spangled Banner | 3 | 3:48 |
| 14 | Gloria- produttore:
- Jimi Hendrix
- chitarra elettrica :
- Jimi Hendrix
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Polydor International GmbH (nel 1978)
- registrazione cover di:
- Gloria
- paroliere e compositore:
- Van Morrison
- editore:
- Carlin Music Corporation, Chappell & Co., Chappell & Co., Inc. , Exile Publishing Ltd., Gallo Music Publishers, PolyGram Music Publishing Ltd., Unichappell Music, Bernice Music, Inc. (nel 1965) e Unichappell Music, Inc. (nel 1965)
- parte di:
- Gloria: In excelsis Deo
| 5 | 8:47 |