| # | Titolo | Valutazione | Durata |
|---|
| 1 | Astronomy Domine (mono)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- batteria :
- Nicky Mason (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- chitarra basso :
- Roger Waters (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- chitarra e chitarra slide :
- Syd Barrett (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- farfisa :
- Rick Wright (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- altra voce [intro vocalisations]:
- Peter Jenner (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- voce principale:
- Syd Barrett (dal 1967-04-11 al 1967-04-13) e Rick Wright (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1997, nel 2007)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- registrazione di:
- Astronomy Domine (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex , Essex International, Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| | 4:17 |
| 2 | Lucifer Sam (mono)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (dal 1967-04-12 al 1967-04-18)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore:
- Norman Smith (nel 1967)
- batteria e maracas :
- Nicky Mason (dal 1967-04-12 al 1967-04-18)
- chitarra basso e contrabbasso [bowed bass] :
- Roger Waters (dal 1967-04-12 al 1967-04-18)
- chitarra elettrica e chitarra slide e voce principale:
- Syd Barrett (dal 1967-04-12 al 1967-04-18)
- farfisa e pianoforte :
- Rick Wright (dal 1967-04-12 al 1967-04-18)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Hurricane Smith (nel 1967)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1997, nel 2007)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (dal 1967-04-12 al 1967-04-18)
- registrazione di:
- Lucifer Sam (dal 1967-04-12 al 1967-04-18)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO Essex Music Ltd., TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| | 3:09 |
| 3 | Matilda Mother (mono)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (il 1967-02-21)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- batteria :
- Nicky Mason (il 1967-02-21)
- chitarra basso e voce di accompagnamento:
- Roger Waters (il 1967-02-21)
- chitarra elettrica :
- Syd Barrett (il 1967-02-21)
- farfisa e organo Hammond :
- Rick Wright (il 1967-02-21)
- voce principale:
- Syd Barrett (il 1967-02-21) e Rick Wright (il 1967-02-21)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1997, nel 2007)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-02-21)
- registrazione di:
- Matilda Mother (il 1967-02-21)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| | 3:05 |
| 4 | Flaming (mono)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (il 1967-03-16)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- altri strumenti [wind-up toys] , farfisa , organo [Lowrey organ] , organo Hammond e pianoforte tack :
- Rick Wright (il 1967-03-16)
- batteria, cimbalini a dita e altri strumenti [wind-up toys] :
- Nicky Mason (il 1967-03-16)
- chitarra a 12 corde [12-string acoustic guitar], chitarra elettrica e altri strumenti [wind-up toys] e voce principale:
- Syd Barrett (il 1967-03-16)
- chitarra basso, altri strumenti [wind-up toys] e flauto a coulisse :
- Roger Waters (il 1967-03-16)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1997, nel 2007)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-03-16)
- registrazione di:
- Flaming (il 1967-03-16)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., TRO Essex Music Ltd., TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| | 2:46 |
| 5 | Pow R. Toc. H (mono)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (dal 1967-03 al 1967-04)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- batteria e percussione :
- Nicky Mason (dal 1967-03 al 1967-04)
- chitarra acustica e chitarra elettrica e altra voce [vocal percussion]:
- Syd Barrett (dal 1967-03 al 1967-04)
- chitarra basso e altra voce [screams]:
- Roger Waters (dal 1967-03 al 1967-04)
- farfisa , pianoforte e altra voce [vocalizations] aggiuntiva:
- Rick Wright (dal 1967-03 al 1967-04)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1997, nel 2007)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (dal 1967-03 al 1967-04)
- registrazione di:
- Pow R. Toc H. (dal 1967-03 al 1967-04)
- compositore:
- Syd Barrett, Nick Mason , Roger Waters e Richard Wright
- editore:
- Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO Essex Music Ltd., TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| | 4:25 |
| 6 | Take Up Thy Stethoscope and Walk (mono)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (il 1967-03-20)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore:
- Norman Smith (nel 1967)
- batteria e timpani :
- Nicky Mason (il 1967-03-20)
- chitarra basso e voce principale:
- Roger Waters (il 1967-03-20)
- chitarra elettrica :
- Syd Barrett (il 1967-03-20)
- farfisa , pianoforte e voce di accompagnamento:
- Rick Wright (il 1967-03-20)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Hurricane Smith (nel 1967)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1997, nel 2007)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-03-20)
- registrazione di:
- Take Up Thy Stethoscope and Walk (il 1967-03-20)
- paroliere e compositore:
- Roger Waters
- editore:
- Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| | 3:08 |
| 7 | Interstellar Overdrive (mono)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (dal 1967-03 al 1967-04)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore:
- Norman Smith (nel 1967)
- batteria :
- Nicky Mason (dal 1967-03 al 1967-04)
- batteria [drum roll] :
- Norman Smith (dal 1967-03 al 1967-04)
- chitarra basso :
- Roger Waters (dal 1967-03 al 1967-04)
- chitarra elettrica :
- Syd Barrett (dal 1967-03 al 1967-04)
- organo :
- Rick Wright (dal 1967-03 al 1967-04)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Hurricane Smith (nel 1967)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1997, nel 2007)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (dal 1967-03 al 1967-04)
- registrazione di:
- Interstellar Overdrive (dal 1967-03 al 1967-04)
- compositore:
- Syd Barrett, Nick Mason , Roger Waters e Richard Wright
- editore:
- Essex , Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| | 9:41 |
| 8 | The Gnome (mono)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (il 1967-03-19)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore:
- Norman Smith (nel 1967)
- celesta e vibrafono :
- Rick Wright (il 1967-03-19)
- chitarra a 12 corde [12-string acoustic guitar] , chitarra acustica e voce principale:
- Syd Barrett (il 1967-03-19)
- chitarra basso :
- Roger Waters (il 1967-03-19)
- piatti e temple block :
- Nicky Mason (il 1967-03-19)
- voce di accompagnamento:
- Rick Wright (il 1967-03-19) e Roger Waters (il 1967-03-19)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Hurricane Smith (nel 1967)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1997, nel 2007)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-03-19)
- registrazione di:
- The Gnome (il 1967-03-19)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| | 2:14 |
| 9 | Chapter 24 (mono)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (il 1967-02-27)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore:
- Norman Smith (nel 1967)
- armonium , farfisa , Pianet [Hohner Pianet] , violoncello e voce di accompagnamento:
- Rick Wright (il 1967-02-27)
- chitarra e voce principale:
- Syd Barrett (il 1967-02-27)
- chitarra basso e gong :
- Roger Waters (il 1967-02-27)
- piatti [crash cymbals] e campane tubolari :
- Nicky Mason (il 1967-02-27)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Hurricane Smith (nel 1967)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1997, nel 2007)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-02-27)
- registrazione di:
- Chapter 24 (il 1967-02-27)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| | 3:53 |
| 10 | The Scarecrow (mono)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (il 1967-03-22)
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- altri strumenti [metal cups] e temple block :
- Nicky Mason (il 1967-03-22)
- chitarra a 12 corde [12-string acoustic guitar] , chitarra elettrica e voce principale:
- Syd Barrett (il 1967-03-22)
- chitarra basso e contrabbasso [bowed bass] :
- Roger Waters (il 1967-03-22)
- farfisa , flauto , violoncello e voce di accompagnamento:
- Rick Wright (il 1967-03-22)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 2007)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-03-22)
- registrazione di:
- The Scarecrow (il 1967-03-22)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| 3.5 | 2:11 |
| 11 | Bike (mono)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (il 1967-05-21)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- altri strumenti [piano strings] , armonium , celesta , nastro , pianoforte , pianoforte tack e violino :
- Rick Wright (il 1967-05-21)
- chimes, batteria, percussione, nastro e timpani :
- Nicky Mason (il 1967-05-21)
- chitarra basso e nastro :
- Roger Waters (il 1967-05-21)
- chitarra elettrica e nastro e voce principale e altra voce [laughing]:
- Syd Barrett (il 1967-05-21)
- altra voce [laughing]:
- Nicky Mason (il 1967-05-21) e Roger Waters (il 1967-05-21)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1997, nel 2007)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-05-21)
- registrazione di:
- Bike (il 1967-05-21)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex , Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, Tro-Cromwell Music, Inc., TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| | 3:27 |
| 12 | Astronomy Domine (stereo)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- produttore:
- Norman Smith (nel 1967)
- batteria :
- Nicky Mason (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- chitarra basso :
- Roger Waters (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- chitarra e chitarra slide :
- Syd Barrett (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- farfisa :
- Rick Wright (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- altra voce [intro vocalisations]:
- Peter Jenner (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- voce principale:
- Syd Barrett (dal 1967-04-11 al 1967-04-13) e Rick Wright (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1967, nel 1994, nel 2007), Pink Floyd Music Ltd. (nel 2011, nel 2016) e Pink Floyd (1987) Ltd. (nel 2016)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- registrazione di:
- Astronomy Domine (dal 1967-04-11 al 1967-04-13)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex , Essex International, Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| 3.9 | 4:14 |
| 13 | Lucifer Sam (stereo)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (dal 1967-04-12 al 1967-04-18)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- batteria e maracas :
- Nicky Mason (dal 1967-04-12 al 1967-04-18)
- chitarra basso e contrabbasso [bowed bass] :
- Roger Waters (dal 1967-04-12 al 1967-04-18)
- chitarra elettrica e chitarra slide e voce principale:
- Syd Barrett (dal 1967-04-12 al 1967-04-18)
- farfisa e pianoforte :
- Rick Wright (dal 1967-04-12 al 1967-04-18)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1967, nel 1994, nel 2007), Pink Floyd Music Ltd. (nel 2011, nel 2016) e Pink Floyd (1987) Ltd. (nel 2016)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (dal 1967-04-12 al 1967-04-18)
- registrazione di:
- Lucifer Sam (dal 1967-04-12 al 1967-04-18)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO Essex Music Ltd., TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| 3.6 | 3:07 |
| 14 | Matilda Mother (stereo)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (il 1967-02-21)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- batteria :
- Nicky Mason (il 1967-02-21)
- chitarra basso e voce di accompagnamento:
- Roger Waters (il 1967-02-21)
- chitarra elettrica :
- Syd Barrett (il 1967-02-21)
- organo Hammond e farfisa :
- Rick Wright (il 1967-02-21)
- voce principale:
- Syd Barrett (il 1967-02-21) e Richard Wright (il 1967-02-21)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1967, nel 1994, nel 2007), Pink Floyd Music Ltd. (nel 2011, nel 2016) e Pink Floyd (1987) Ltd. (nel 2016)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-02-21)
- registrazione di:
- Matilda Mother (il 1967-02-21)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| 3.3 | 3:09 |
| 15 | Flaming (stereo)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (il 1967-03-16)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- batteria, cimbalini a dita e altri strumenti [wind-up toys] :
- Nicky Mason (il 1967-03-16)
- chitarra a 12 corde [12-string acoustic guitar], chitarra elettrica e altri strumenti [wind-up toys] e voce principale:
- Syd Barrett (il 1967-03-16)
- chitarra basso, altri strumenti [wind-up toys] e flauto a coulisse :
- Roger Waters (il 1967-03-16)
- organo Hammond, farfisa, organo [Lowrey organ], altri strumenti [wind-up toys] e pianoforte tack :
- Rick Wright (il 1967-03-16)
- voce di accompagnamento:
- Rick Wright (il 1967-03-16) e Roger Waters (il 1967-03-16)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1967, nel 1994, nel 2007), Pink Floyd Music Ltd. (nel 2011, nel 2016) e Pink Floyd (1987) Ltd. (nel 2016)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-03-16)
- registrazione di:
- Flaming (il 1967-03-16)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., TRO Essex Music Ltd., TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| 3.25 | 2:46 |
| 16 | Pow R. Toc. H (stereo)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (dal 1967-03 al 1967-04)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- batteria e percussione :
- Nicky Mason (dal 1967-03 al 1967-04)
- chitarra acustica e chitarra elettrica e altra voce [vocal percussion]:
- Syd Barrett (dal 1967-03 al 1967-04)
- chitarra basso e altra voce [screams]:
- Roger Waters (dal 1967-03 al 1967-04)
- farfisa e pianoforte e altra voce [vocalizations] aggiuntiva:
- Rick Wright (dal 1967-03 al 1967-04)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1967, nel 1994, nel 2007), Pink Floyd Music Ltd. (nel 2011, nel 2016) e Pink Floyd (1987) Ltd. (nel 2016)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (dal 1967-03 al 1967-04)
- registrazione di:
- Pow R. Toc H. (dal 1967-03 al 1967-04)
- compositore:
- Syd Barrett, Nick Mason , Roger Waters e Richard Wright
- editore:
- Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO Essex Music Ltd., TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| 3.1 | 4:26 |
| 17 | Take Up Thy Stethoscope and Walk (stereo)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (il 1967-03-20)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- batteria e timpani :
- Nicky Mason (il 1967-03-20)
- chitarra basso e voce principale:
- Roger Waters (il 1967-03-20)
- chitarra elettrica :
- Syd Barrett (il 1967-03-20)
- farfisa e pianoforte :
- Rick Wright (il 1967-03-20)
- voce di accompagnamento:
- Syd Barrett (il 1967-03-20) e Rick Wright (il 1967-03-20)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1967, nel 1994, nel 2007), Pink Floyd Music Ltd. (nel 2011, nel 2016) e Pink Floyd (1987) Ltd. (nel 2016)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-03-20)
- registrazione di:
- Take Up Thy Stethoscope and Walk (il 1967-03-20)
- paroliere e compositore:
- Roger Waters
- editore:
- Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| 3.15 | 3:06 |
| 18 | Interstellar Overdrive (stereo)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (dal 1967-03 al 1967-04)
- tecnico:
- Norman Smith e Peter Bown (dal 1967-03 al 1967-04)
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- batteria :
- Nicky Mason (dal 1967-03 al 1967-04)
- batteria [drum roll] :
- Norman Smith (dal 1967-03 al 1967-04)
- chitarra :
- Syd Barrett (dal 1967-03 al 1967-04)
- chitarra basso :
- Roger Waters (dal 1967-03 al 1967-04)
- organo :
- Rick Wright (dal 1967-03 al 1967-04)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1967, nel 1994, nel 2007), Pink Floyd Music Ltd. (nel 2011, nel 2016) e Pink Floyd (1987) Ltd. (nel 2016)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-03-16, dal 1967-03 al 1967-04)
- registrazione di:
- Interstellar Overdrive (il 1967-03-16)
- compositore:
- Syd Barrett, Nick Mason , Roger Waters e Richard Wright
- editore:
- Essex , Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
- registrazione di:
- Interstellar Overdrive (dal 1967-03 al 1967-04)
- compositore:
- Syd Barrett, Nick Mason , Roger Waters e Richard Wright
- editore:
- Essex , Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| 3.8 | 9:40 |
| 19 | The Gnome (stereo)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (il 1967-03-19)
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- celesta e vibrafono :
- Rick Wright (il 1967-03-19)
- chitarra a 12 corde [12-string acoustic guitar] , chitarra acustica e voce principale:
- Syd Barrett (il 1967-03-19)
- chitarra basso :
- Roger Waters (il 1967-03-19)
- piatti e temple block :
- Nicky Mason (il 1967-03-19)
- voce di accompagnamento:
- Rick Wright (il 1967-03-19) e Roger Waters (il 1967-03-19)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1967, nel 1994, nel 2007), Pink Floyd Music Ltd. (nel 2011, nel 2016) e Pink Floyd (1987) Ltd. (nel 2016)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-03-19)
- registrazione di:
- The Gnome (il 1967-03-19)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| 3.45 | 2:14 |
| 20 | Chapter 24 (stereo)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (il 1967-02-27)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- chitarra e voce principale:
- Syd Barrett (il 1967-02-27)
- chitarra basso e gong :
- Roger Waters (il 1967-02-27)
- Pianet [Hohner Pianet], violoncello, farfisa e armonium e voce di accompagnamento:
- Rick Wright (il 1967-02-27)
- piatti [Crash cymbal] e campane tubolari :
- Nicky Mason (il 1967-02-27)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1967, nel 1974, nel 1994, nel 2007), Pink Floyd Music Ltd. (nel 2011, nel 2016) e Pink Floyd (1987) Ltd. (nel 2016)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-02-27)
- registrazione di:
- Chapter 24 (il 1967-02-27)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| 3.1 | 3:42 |
| 21 | The Scarecrow (stereo)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (il 1967-03-22)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- altri strumenti [metal cups] e temple block :
- Nicky Mason (il 1967-03-22)
- chitarra a 12 corde [12-string acoustic guitar] , chitarra acustica e chitarra elettrica e voce principale:
- Syd Barrett (il 1967-03-22)
- chitarra basso e contrabbasso [bowed bass] :
- Roger Waters (il 1967-03-22)
- violoncello, farfisa e flauto e voce di accompagnamento:
- Rick Wright (il 1967-03-22)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1967, nel 1994, nel 2007), Pink Floyd Music Ltd. (nel 2011, nel 2016) e Pink Floyd (1987) Ltd. (nel 2016)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-03-22)
- registrazione di:
- The Scarecrow (il 1967-03-22)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| 3.1 | 2:11 |
| 22 | Bike (stereo)- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (il 1967-05-21)
- tecnico:
- Peter Bown (nel 1967)
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- batteria :
- Nick Mason
- celesta, armonium, altri strumenti [piano strings], pianoforte, pianoforte tack, nastro e violino e voce di accompagnamento [double-tracked backing vocals]:
- Rick Wright (il 1967-05-21)
- chimes, batteria, percussione, nastro e timpani :
- Nicky Mason (il 1967-05-21)
- chitarra basso :
- Roger Waters
- chitarra basso e nastro :
- Roger Waters (il 1967-05-21)
- chitarra elettrica e nastro e voce principale [double-tracked lead vocals] e altra voce [laughing]:
- Syd Barrett (il 1967-05-21)
- altra voce [laughing]:
- Nicky Mason (il 1967-05-21), Rick Wright (il 1967-05-21) e Roger Waters (il 1967-05-21)
- voce principale [double-tracked lead vocals]:
- Syd Barrett
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1967, nel 1994, nel 2007), Pink Floyd Music Ltd. (nel 2011, nel 2016) e Pink Floyd (1987) Ltd. (nel 2016)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-05-21) e Sound Techniques in Chelsea, Kensington and Chelsea, London , England, Regno Unito (il 1967-05-21)
- registrazione di:
- Bike (il 1967-05-21)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex , Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, Tro-Cromwell Music, Inc., TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| 3.4 | 3:24 |
| 23 | Arnold Layne- registrata a:
- England, Regno Unito
- tecnico:
- John Woods
- produttore:
- Joe Boyd e Norman Smith
- batteria :
- Nick Mason (il 1967-01-29)
- chitarra acustica e chitarra elettrica e voce principale:
- Syd Barrett (il 1967-01-29)
- chitarra basso :
- Roger Waters (il 1967-01-29)
- farfisa e voce di accompagnamento:
- Richard Wright (il 1967-01-29)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Joe Boyd (nel 1967)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1967, nel 1974, nel 2007) e Capitol Records, Inc. (nel 1983)
- registrata presso:
- Sound Techniques in Chelsea, Kensington and Chelsea, London , England, Regno Unito (il 1967-01-29) e EMI Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-02-27)
- video musicali:
- Arnold Layne di Pink Floyd
- registrazione di:
- Arnold Layne (dal 1967-01-29 al 1967-02-27)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Dunmo Music, Ltd., Peermusic e Southern Music Publishing
| 3.2 | 2:58 |
| 24 | Candy and a Currant Bun- tecnico:
- John Woods
- produttore:
- Joe Boyd
- batteria e voce parlata [drive me wild]:
- Nick Mason (il 1967-01-29)
- chitarra basso e altra voce [screaming]:
- Roger Waters (il 1967-01-29)
- chitarra elettrica e voce principale:
- Syd Barrett (il 1967-01-29)
- farfisa e altra voce [harmony vocals]:
- Rick Wright (il 1967-01-29)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Joe Boyd (nel 1967)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1974, nel 2007)
- registrata presso:
- Sound Techniques in Chelsea, Kensington and Chelsea, London , England, Regno Unito (il 1967-01-29) e EMI Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-02-27)
- registrazione di:
- Candy and a Currant Bun (dal 1967-01-29 al 1967-02-27)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- DUNMO Music Publishing Co. Ltd., Songs of Peer, Ltd. e Southern Music Publishing
| 3.35 | 2:45 |
| 25 | See Emily Play- tecnico di registrazione:
- Peter Bown (il 1967-05-21)
- tecnico:
- John Woods
- produttore e diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Norman Smith (nel 1967)
- batteria :
- Nick Mason (il 1967-05-21)
- chitarra basso :
- Roger Waters (il 1967-05-21)
- chitarra elettrica , chitarra slide e voce principale:
- Syd Barrett (il 1967-05-21)
- clavicembalo [Baldwin Spinet electric harpsichord] , farfisa , pianoforte e pianoforte tack :
- Richard Wright (il 1967-05-21)
- voce di accompagnamento:
- Roger Waters (il 1967-05-21) e Richard Wright (il 1967-05-21)
- direttore d'orchestra:
- Norman Smith
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 1967, nel 1974, nel 2007)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-05-21) e Sound Techniques in Chelsea, Kensington and Chelsea, London , England, Regno Unito (il 1967-05-21)
- registrazione di:
- See Emily Play (il 1967-05-21)
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc. e Westminster Music Ltd.
| 4 | 2:54 |
| 26 | Apples and Oranges | 2 | 3:06 |
| 27 | Paintbox | 3 | 3:46 |
| 28 | Interstellar Overdrive (take 2) (French edit)- produttore:
- Norman Smith
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 2007)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito (il 1967-02-27)
- registrazione di:
- Interstellar Overdrive (il 1967-02-27)
- compositore:
- Syd Barrett, Nick Mason , Roger Waters e Richard Wright
- editore:
- Essex , Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| | 5:16 |
| 29 | Apples and Oranges (stereo version) | 2 | 3:11 |
| 30 | Matilda Mother (alternative version)- produttore:
- Norman Smith
- voce principale:
- Syd Barrett
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 2007)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito
- registrazione di:
- Matilda Mother
- paroliere e compositore:
- Syd Barrett
- editore:
- Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| | 3:09 |
| 31 | Interstellar Overdrive (take 6)- produttore:
- Norman Smith
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- EMI Records Ltd. (nel 2007)
- registrata presso:
- Abbey Road Studios in St John's Wood, Westminster, London , England, Regno Unito
- registrazione di:
- Interstellar Overdrive
- compositore:
- Syd Barrett, Nick Mason , Roger Waters e Richard Wright
- editore:
- Essex , Essex Music, Essex Music International, Essex Music, Inc., Magdalene Music, TRO-Essex Music, Inc., TRO-Hampshire House Publishing Corp. e Westminster Music Ltd.
| | 5:04 |