Alive, She Cried

~ Pubblicazione di The Doors (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 7 disponibili)

Elenco tracce

1CD
#TitoloValutazioneDurata
1Gloria
tecnico di registrazione:
Bruce Botnick (dal 1968 al 1970)
tecnico:
Bruce Botnick
produttore:
Paul A. Rothchild
basso-tastiera e tastiera :
Ray Manzarek (dal 1968 al 1970)
batteria :
John Densmore (dal 1968 al 1970)
chitarra :
Robby Krieger (American guitarist, member of The Doors) (dal 1968 al 1970)
voce principale:
Jim Morrison (lead vocalist of the Doors) (dal 1968 al 1970)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Elektra Entertainment Group (not for release label use! a division of Warner Communications, Inc. for the United States, and WEA International Inc. for the world outside the United States)
mixata presso:
Ocean Way Recording in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti
registrazione dal vivo cover di:
Gloria (Van Morrison/Them song) (il 1969-07-22)
paroliere e compositore:
Van Morrison
editore:
Carlin Music Corporation, Chappell & Co., Chappell & Co., Inc. (USA), Exile Publishing Ltd., Gallo Music Publishers, PolyGram Music Publishing Ltd., Unichappell Music, Bernice Music, Inc. (nel 1965) e Unichappell Music, Inc. (nel 1965)
parte di:
Gloria: In excelsis Deo
56:19
2Light My Fire
tecnico di registrazione:
Bruce Botnick
produttore:
Paul A. Rothchild
basso-tastiera e tastiera :
Ray Manzarek (dal 1968 al 1970)
batteria :
John Densmore (dal 1968 al 1970)
chitarra :
Robby Krieger (American guitarist, member of The Doors) (dal 1968 al 1970)
voce principale:
Jim Morrison (lead vocalist of the Doors) (dal 1968 al 1970)
mixata presso:
Ocean Way Recording in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti
registrazione dal vivo di:
Light My Fire (dal 1968 al 1970)
autore:
John Densmore, Robby Krieger (American guitarist, member of The Doors), Ray Manzarek e Jim Morrison (lead vocalist of the Doors)
editore:
Doors Music Company, Nipper Music, Rondor Music (London) Ltd. e 日音 Synch事業部 (NICHION, INC. Synch Division)
59:49
3You Make Me Real
tecnico di registrazione:
Bruce Botnick (dal 1968 al 1970)
tecnico:
Bruce Botnick
produttore:
Paul A. Rothchild
basso-tastiera e tastiera :
Ray Manzarek (dal 1968 al 1970)
batteria :
John Densmore (dal 1968 al 1970)
chitarra :
Robby Krieger (American guitarist, member of The Doors) (dal 1968 al 1970)
voce principale:
Jim Morrison (lead vocalist of the Doors) (dal 1968 al 1970)
mixata presso:
Ocean Way Recording in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti
registrazione dal vivo di:
You Make Me Real (dal 1968 al 1970)
compositore:
John Densmore, Robby Krieger (American guitarist, member of The Doors), Ray Manzarek e Jim Morrison (lead vocalist of the Doors)
editore:
Doors Music Company, Nipper Music e Rondor Music
53:04
4The WASP (Texas Radio and the Big Beat)
tecnico di registrazione:
Bruce Botnick (dal 1968 al 1970)
tecnico:
Bruce Botnick
produttore:
Paul A. Rothchild
basso-tastiera e tastiera :
Ray Manzarek (dal 1968 al 1970)
batteria :
John Densmore (dal 1968 al 1970)
chitarra :
Robby Krieger (American guitarist, member of The Doors) (dal 1968 al 1970)
voce principale:
Jim Morrison (lead vocalist of the Doors) (dal 1968 al 1970)
mixata presso:
Ocean Way Recording in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti
registrazione dal vivo di:
The WASP (Texas Radio and the Big Beat) (dal 1968 al 1970)
paroliere:
Jim Morrison (lead vocalist of the Doors)
compositore:
John Densmore, Robby Krieger (American guitarist, member of The Doors) e Ray Manzarek
editore:
Doors Music Company
51:52
5Love Me Two Times
tecnico di registrazione:
Bruce Botnick
produttore:
Paul A. Rothchild
basso-tastiera e tastiera :
Ray Manzarek (dal 1968 al 1970)
batteria :
John Densmore (dal 1968 al 1970)
chitarra :
Robby Krieger (American guitarist, member of The Doors) (dal 1968 al 1970)
voce principale:
Jim Morrison (lead vocalist of the Doors) (dal 1968 al 1970)
mixata presso:
Ocean Way Recording in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti
registrazione dal vivo di:
Love Me Two Times (dal 1968 al 1970)
autore:
John Densmore, Robby Krieger (American guitarist, member of The Doors), Ray Manzarek e Jim Morrison (lead vocalist of the Doors)
editore:
Doors Music Company, Nipper Music e Rondor Music (London) Ltd.
53:18
6Little Red Rooster
tecnico di registrazione:
Bruce Botnick (dal 1968 al 1970)
tecnico:
Bruce Botnick
produttore:
Paul A. Rothchild
armonica (a bocca) :
John Sebastian (dal 1968 al 1970)
basso-tastiera e tastiera :
Ray Manzarek (dal 1968 al 1970)
batteria :
John Densmore (dal 1968 al 1970)
chitarra :
Robby Krieger (American guitarist, member of The Doors) (dal 1968 al 1970)
voce principale:
Jim Morrison (lead vocalist of the Doors) (dal 1968 al 1970)
mixata presso:
Ocean Way Recording in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti
registrazione dal vivo cover di:
The Red Rooster (dal 1968 al 1970)
paroliere e compositore:
Willie Dixon
editore:
Arc Music Corp. (U.S. rock & blues publisher) e Hoochie Coochie Music
57:05
7Moonlight Drive
tecnico di registrazione e tecnico:
Bruce Botnick
produttore:
Paul A. Rothchild
basso-tastiera e tastiera :
Ray Manzarek (dal 1968 al 1970)
batteria :
John Densmore (dal 1968 al 1970)
chitarra :
Robby Krieger (American guitarist, member of The Doors) (dal 1968 al 1970)
voce principale:
Jim Morrison (lead vocalist of the Doors) (dal 1968 al 1970)
mixata presso:
Ocean Way Recording in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti
registrazione dal vivo di:
Moonlight Drive (dal 1968 al 1970)
autore:
John Densmore, Robby Krieger (American guitarist, member of The Doors), Ray Manzarek e Jim Morrison (lead vocalist of the Doors)
editore:
Doors Music Company e Nipper Music
55:32

Accreditamenti

Pubblicazione

registrata a:Boston, Massachusetts, Stati Uniti (dal 1968 al 1970)
Copenhagen, Capital Region of Denmark, Danimarca (dal 1968 al 1970)
Detroit, Michigan, Stati Uniti (dal 1968 al 1970)
Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1968 al 1970)
New York, New York, Stati Uniti (dal 1968 al 1970)
fabbricata a:Giappone
stampata a:Giappone
fotografia:Henry Diltz
Yale Joel
Jim Marshall (photographer)
Peter Polymenakos
David Sygall
note di libretto:Benjamin Edmonds
tecnico:Rick Hart (engineer)
William J. Gazecki
assistente produttore:Kris Farris
produttore associato:Benjamin Edmonds
tecnico di mastering:Bernie Grundman
basso-tastiera [bass] e organo :Ray Manzarek
batteria :John Densmore
chitarra :Robby Krieger (American guitarist, member of The Doors)
voce:Jim Morrison (lead vocalist of the Doors)
design:Jeff Lancaster (graphic designer)
fabbricata da:Warner–Pioneer Corporation (Japanese holding company, 1972–1991)
copyright (©) detenuto da:Elektra/Asylum Records (not for release label use! copyrights holder, distributor within the US) (nel 1983)
diritti fonografici (℗) detenuti da:WEA International Inc. (not for release label use! copyrights holder, distributor for the world outside of the US) (nel 1983)
licenziata da:Warner Bros. Records (Japan) Inc.
mastering effettuato presso:A&M Studios in Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti