The Sky Is Crying

~ Pubblicazione di Stevie Ray Vaughan and Double Trouble (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 17 disponibili)

Elenco tracce

1CD
#TitoloValutazioneDurata
1Boot Hill
tecnico:
Jim Gaines e Richard Mullen
produttore:
Jim Gaines e Stevie Ray Vaughan and Double Trouble
batteria :
Chris Layton (dal 1989-02 al 1989-04)
chitarra :
Stevie Ray Vaughan (dal 1989-02 al 1989-04)
chitarra basso :
Tommy Shannon (dal 1989-02 al 1989-04)
pianoforte :
Reese Wynans (American keyboardist) (dal 1989-02 al 1989-04)
voce:
Stevie Ray Vaughan (dal 1989-02 al 1989-04)
registrazione di:
Boot Hill (dal 1989-02 al 1989-04)
autore:
[unknown] ([sconosciuto], Special Purpose Artist – Do not add releases here, if possible.)
32:16
2The Sky Is Crying
assistente tecnico:
Rob Eaton
tecnico:
Richard Mullen
produttore:
Richard Mullen e Stevie Ray Vaughan and Double Trouble
batteria [B-3] :
Chris Layton (dal 1985-03 al 1985-05)
chitarra :
Stevie Ray Vaughan (dal 1985-03 al 1985-05)
chitarra basso :
Tommy Shannon (dal 1985-03 al 1985-05)
organo Hammond [B-3] :
Reese Wynans (American keyboardist) (dal 1985-03 al 1985-05)
voce:
Stevie Ray Vaughan (dal 1985-03 al 1985-05)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Sony Music Entertainment Inc. (company owned by Sony Corporation of America from 1991–2004, operated worldwide except in JP; normally not a release label) (nel 1991)
registrazione cover di:
The Sky Is Crying (dal 1985-03 al 1985-05)
paroliere e compositore:
Elmore James
editore:
Longitude Music Co.
3.64:39
3Empty Arms
assistente tecnico:
Rob Eaton
tecnico:
Richard Mullen
produttore:
Jim Capfer, Chris Layton, Richard Mullen, Tommy Shannon e Stevie Ray Vaughan
batteria :
Chris Layton (dal 1984-01 al 1984-02)
chitarra :
Stevie Ray Vaughan (dal 1984-01 al 1984-02)
chitarra basso :
Tommy Shannon (dal 1984-01 al 1984-02)
tastiera :
Reese Wynans (American keyboardist) (dal 1984-01 al 1984-02)
voce:
Stevie Ray Vaughan (dal 1984-01 al 1984-02)
registrazione di:
Empty Arms (dal 1984-01 al 1984-02)
paroliere e compositore:
Stevie Ray Vaughan
2.53:31
4Little Wing
assistente tecnico:
Rob Eaton
tecnico:
Richard Mullen
produttore:
Jim Capfer, Chris Layton, Richard Mullen, Tommy Shannon e Stevie Ray Vaughan
batteria :
Chris Layton (dal 1984-01 al 1984-02)
chitarra :
Stevie Ray Vaughan (dal 1984-01 al 1984-02)
chitarra basso :
Tommy Shannon (dal 1984-01 al 1984-02)
tastiera :
Reese Wynans (American keyboardist) (dal 1984-01 al 1984-02)
registrata presso:
Power Station (Power Station at BerkleeNYC, fka Power Station 1977–1996, then Avatar Studios 1996–2017) in Hell's Kitchen, New York, New York, Stati Uniti (dal 1984-01 al 1984-02)
registrazione strumentale cover di:
Little Wing (dal 1984-01 al 1984-02)
paroliere e compositore:
Jimi Hendrix
editore:
Experience Hendrix, L.L.C., Interworld Music Ltd., Warner/Chappell Music Ltd. (1996–2019) e Bella Godiva Music (nel 1967)
4.356:50
5Wham
assistente tecnico:
Rob Eaton
tecnico:
Richard Mullen
produttore:
Jim Capfer, Chris Layton, Richard Mullen, Tommy Shannon e Stevie Ray Vaughan
batteria :
Chris Layton (dal 1984-01 al 1984-02)
chitarra :
Stevie Ray Vaughan (dal 1984-01 al 1984-02)
chitarra basso :
Tommy Shannon (dal 1984-01 al 1984-02)
tastiera :
Reese Wynans (American keyboardist) (dal 1984-01 al 1984-02)
voce:
Stevie Ray Vaughan (dal 1984-01 al 1984-02)
registrazione cover di:
Wham (dal 1984-01 al 1984-02)
paroliere e compositore:
Lonnie Mack (Blues artist)
32:28
6May I Have a Talk With You
assistente tecnico:
Rob Eaton
tecnico:
Richard Mullen
produttore:
Richard Mullen e Stevie Ray Vaughan and Double Trouble
batteria :
Chris Layton (dal 1985-03 al 1985-05)
chitarra e famiglia delle chitarre :
Stevie Ray Vaughan (dal 1985-03 al 1985-05)
chitarra basso :
Tommy Shannon (dal 1985-03 al 1985-05)
tastiera :
Reese Wynans (American keyboardist) (dal 1985-03 al 1985-05)
voce:
Stevie Ray Vaughan (dal 1985-03 al 1985-05)
registrazione cover di:
May I Have a Talk With You (dal 1985-03 al 1985-05)
paroliere e compositore:
Chester Arthur Burnett
editore:
Arc Music Corporation (U.S. rock & blues publisher)
35:51
7Close to You
assistente tecnico:
Rob Eaton
tecnico:
Richard Mullen
produttore:
Jim Capfer, Chris Layton, Richard Mullen, Tommy Shannon e Stevie Ray Vaughan
batteria :
Chris Layton (dal 1984-01 al 1984-02)
chitarra :
Stevie Ray Vaughan (dal 1984-01 al 1984-02)
chitarra basso :
Tommy Shannon (dal 1984-01 al 1984-02)
tastiera :
Reese Wynans (American keyboardist) (dal 1984-01 al 1984-02)
voce:
Stevie Ray Vaughan (dal 1984-01 al 1984-02)
registrazione cover di:
Close to You (dal 1984-01 al 1984-02)
paroliere e compositore:
Willie Dixon
editore:
Arc Music (U.S. rock & blues publisher) e Arc Music Corp. (U.S. rock & blues publisher)
33:14
8Chitlins Con Carne
assistente tecnico:
Rob Eaton
tecnico:
Richard Mullen
produttore:
Richard Mullen e Stevie Ray Vaughan and Double Trouble
batteria :
Chris Layton (dal 1985-03 al 1985-05)
chitarra basso :
Tommy Shannon (dal 1985-03 al 1985-05)
chitarra elettrica :
Stevie Ray Vaughan (dal 1985-03 al 1985-05)
tastiera :
Reese Wynans (American keyboardist) (dal 1985-03 al 1985-05)
voce:
Stevie Ray Vaughan (dal 1985-03 al 1985-05)
registrazione cover di:
Chitlins Con Carne (dal 1985-03 al 1985-05)
compositore:
Kenny Burrell
editore:
Sephra Music
33:59
9So Excited
assistente tecnico:
Rob Eaton
tecnico:
Richard Mullen
produttore:
Richard Mullen e Stevie Ray Vaughan and Double Trouble
batteria :
Chris Layton (dal 1985-03 al 1985-05)
chitarra :
Stevie Ray Vaughan (dal 1985-03 al 1985-05)
chitarra basso :
Tommy Shannon (dal 1985-03 al 1985-05)
tastiera :
Reese Wynans (American keyboardist) (dal 1985-03 al 1985-05)
voce:
Stevie Ray Vaughan (dal 1985-03 al 1985-05)
registrazione di:
So Excited (dal 1985-03 al 1985-05)
paroliere e compositore:
Stevie Ray Vaughan
33:33
10Life by the Drop
produttore:
Jim Gaines e Stevie Ray Vaughan
chitarra acustica :
Stevie Ray Vaughan (dal 1989-04 al 1989-05)
chitarra basso :
Tommy Shannon (dal 1989-04 al 1989-05)
membranofono :
Chris Layton (dal 1989-04 al 1989-05)
tastiera :
Reese Wynans (American keyboardist) (dal 1989-04 al 1989-05)
voce:
Stevie Ray Vaughan (dal 1989-04 al 1989-05)
registrata presso:
Sound Castle Studios (former LA location) in Silver Lake, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1989-04 al 1989-05)
registrazione cover di:
Life by the Drop (dal 1989-04 al 1989-05)
autore:
Doyle Bramhall e Barbara Logan
3.52:28