Sublime (BMG club edition, Richmond pressing)

~ Pubblicazione di Sublime (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 19 disponibili)

Annotazione

Matrix / Runout: L385 1088 D115599 C80115-21
Mastering SID Code: L385
Mould SID Code: IFPI 6100

Annotazione modificata l'ultima volta il 2021-07-14 17:23 UTC.

Elenco tracce

1CD
#TitoloValutazioneDurata
1Garden Grove
tecnico:
Stuart Sullivan (producer, recording engineer)
produttore e tecnico di missaggio:
Paul Leary
campionatore e piatto (giradischi) :
Marshall Goodman
effetti [space echo] :
Michael "Miguel" Happoldt
registrata presso:
Pedernales Studio in Spicewood, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
mixata presso:
Arlyn Studios (sister of Pedernales Studio) in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
campionamenti:
[Lou dog barking] di Nowell’s King Louie (Bradley Nowell’s dalmatian) & Bradley Nowell, Five Nights of Bleeding (for Leroy Harris) di Poet and the Roots (Reggae band), Funky Worm di Ohio Players e Girls di Beastie Boys
registrazione di:
Garden Grove
autore:
Bud Gaugh, Bradley Nowell e Eric Wilson (Sublime)
si basa su:
Ninja Mi Ninja
54:21
2What I Got
tecnico:
Eddie Ashworth
produttore e tecnico di missaggio:
David Kahne
chitarra acustica [lead] :
Michael "Miguel" Happoldt
organo :
David Kahne
piatto (giradischi) :
Marshall Goodman
registrata presso:
Total Access Recording in Redondo Beach, California, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
mixata presso:
Scream Studios in Studio City, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
campionamenti:
Have Your Ass Home by 11:00 di Richard Pryor, It’s a New Day di Skull Snaps e Life Is… Too $hort di Too $hort
video musicali:
What I Got (Official Video) di Sublime (ska punk)
parte di:
Indie 88: Top 500 Indie Rock Songs (numero: 81)
registrazione di:
What I Got
paroliere:
Bradley Nowell
compositore:
Bud Gaugh, Bradley Nowell e Eric Wilson (Sublime)
si basa su:
Lady Madonna
si basa su:
Life Is… Too Short
si basa su:
Loving
si basa su:
My Mom Smokes Pot
si basa su:
Nappy Heads
revisione di:
What I Got (reprise)
4.42:51
3Wrong Way
tecnico:
Stuart Sullivan (producer, recording engineer)
produttore e tecnico di missaggio:
Paul Leary
basso [Green Dan MacDonald Custom-Made] :
Eric Wilson (Sublime) (dal 1996-02 al 1996-05)
batteria :
Bud Gaugh (dal 1996-02 al 1996-05)
chitarra elettrica [Brown Dan MacDonald Custom-Made] :
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
trombone :
Jon Blondell
voce:
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
registrata presso:
Pedernales Studio in Spicewood, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
mixata presso:
Arlyn Studios (sister of Pedernales Studio) in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
video musicali:
Wrong Way di Sublime (ska punk)
registrazione di:
Wrong Way
autore:
Bud Gaugh, Bradley Nowell e Eric Wilson (Sublime)
si basa su:
Big Salty Tears
si basa su:
It’s Up to You
4.52:16
4Same in the End
tecnico:
Stuart Sullivan (producer, recording engineer)
produttore e tecnico di missaggio:
Paul Leary
basso [Green Dan MacDonald Custom-Made] :
Eric Wilson (Sublime) (dal 1996-02 al 1996-05)
batteria :
Bud Gaugh (dal 1996-02 al 1996-05)
chitarra elettrica [Brown Dan MacDonald Custom-Made] :
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
voce:
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
registrata presso:
Pedernales Studio in Spicewood, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
mixata presso:
Arlyn Studios (sister of Pedernales Studio) in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
registrazione di:
Same in the End
autore:
Bud Gaugh, Bradley Nowell e Eric Wilson (Sublime)
4.352:36
5April 29, 1992 (Miami)
programmazione:
Dave Aron (mix engineer) e Marshall Goodman
tecnico:
Eddie Ashworth
produttore e tecnico di missaggio:
David Kahne
altri strumenti :
Michael "Miguel" Happoldt
pianoforte :
David Kahne
piatto (giradischi) :
Marshall Goodman
sassofono :
Todd Forman
registrata presso:
Total Access Recording in Redondo Beach, California, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
mixata presso:
Scream Studios in Studio City, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
campionamenti:
Give Me My Share (live, 1982-02-10: Aces Disco, St. Thomas, Jamaica) di Jah Rubel, La Di‐Da‐Di di Doug E. Fresh and M.C. Ricky D (earlier name of hip hop MC Slick Rick), Shook Ones, Part I di Mobb Deep (QB hip hop duo Prodigy & Havoc) e The Original Gangster of Hip Hop di Just‐Ice
registrazione di:
April 29, 1992
compositore:
Marshall Goodman, Michael "Miguel" Happoldt e Bradley Nowell
si basa su:
Burn Hollywood Burn
si basa su:
One Eight Seven
53:53
6Santeria
tecnico:
Stuart Sullivan (producer, recording engineer)
produttore e tecnico di missaggio:
Paul Leary
basso [Green Dan MacDonald Custom-Made] :
Eric Wilson (Sublime) (dal 1996-02 al 1996-05)
batteria :
Bud Gaugh (dal 1996-02 al 1996-05)
chitarra elettrica [Brown Dan MacDonald Custom-Made] :
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
voce:
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
registrata presso:
Pedernales Studio in Spicewood, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
video musicali:
Santeria di Sublime (ska punk)
parte di:
Indie 88: Top 500 Indie Rock Songs (numero: 253)
registrazione di:
Santeria
autore:
Bud Gaugh, Bradley Nowell e Eric Wilson (Sublime)
si basa su:
Lincoln Highway Dub
53:03
7Seed
tecnico:
Stuart Sullivan (producer, recording engineer)
produttore e tecnico di missaggio:
Paul Leary
basso [Green Dan MacDonald Custom-Made] :
Eric Wilson (Sublime) (dal 1996-02 al 1996-05)
batteria :
Bud Gaugh (dal 1996-02 al 1996-05)
chitarra elettrica [Brown Dan MacDonald Custom-Made] :
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
voce:
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
registrata presso:
Pedernales Studio in Spicewood, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
mixata presso:
Arlyn Studios (sister of Pedernales Studio) in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
registrazione di:
Seed
compositore:
Sublime (ska punk)
si basa su:
Mr. Moto
52:10
8Jailhouse
tecnico:
Stuart Sullivan (producer, recording engineer)
produttore e tecnico di missaggio:
Paul Leary
basso [Green Dan MacDonald Custom-Made] :
Eric Wilson (Sublime) (dal 1996-02 al 1996-05)
batteria :
Bud Gaugh (dal 1996-02 al 1996-05)
chitarra elettrica [Brown Dan MacDonald Custom-Made] :
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
percussione :
Marshall Goodman
voce:
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
registrata presso:
Pedernales Studio in Spicewood, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
mixata presso:
Arlyn Studios (sister of Pedernales Studio) in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
registrazione cover di:
Jailhouse
autore:
Clement “Coxsone” Dodd, Neville Livingston e Bob Marley (Jamaican reggae artist)
54:53
9Pawn Shop
tecnico:
Stuart Sullivan (producer, recording engineer)
produttore e tecnico di missaggio:
Paul Leary
basso [Green Dan MacDonald Custom-Made] :
Eric Wilson (Sublime) (dal 1996-02 al 1996-05)
batteria :
Bud Gaugh (dal 1996-02 al 1996-05)
chitarra elettrica [Brown Dan MacDonald Custom-Made] :
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
organo :
Michael "Miguel" Happoldt
voce:
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
registrata presso:
Pedernales Studio in Spicewood, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
mixata presso:
Arlyn Studios (sister of Pedernales Studio) in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
registrazione di:
Pawn Shop
compositore:
Bud Gaugh, Bradley Nowell e Eric Wilson (Sublime)
si basa su:
War Deh Round a John Shop
56:06
10Paddle Out
tecnico e tecnico di missaggio:
Eddie Ashworth
produttore:
Michael "Miguel" Happoldt e Bradley Nowell
basso [Green Dan MacDonald Custom-Made] :
Eric Wilson (Sublime) (dal 1996-02 al 1996-05)
batteria :
Bud Gaugh (dal 1996-02 al 1996-05)
chitarra elettrica [Brown Dan MacDonald Custom-Made] :
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
voce:
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
registrata presso e mixata presso:
Total Access Recording in Redondo Beach, California, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
registrazione di:
Paddle Out
autore:
Bud Gaugh, Bradley Nowell e Eric Wilson (Sublime)
51:15
11The Ballad of Johnny Butt
tecnico:
Stuart Sullivan (producer, recording engineer)
produttore e tecnico di missaggio:
Paul Leary
basso [Green Dan MacDonald Custom-Made] :
Eric Wilson (Sublime) (dal 1996-02 al 1996-05)
batteria :
Bud Gaugh (dal 1996-02 al 1996-05)
chitarra elettrica [Brown Dan MacDonald Custom-Made] :
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
effetti [space echo] :
Michael "Miguel" Happoldt
voce:
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
registrata presso:
Pedernales Studio in Spicewood, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
mixata presso:
Arlyn Studios (sister of Pedernales Studio) in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
registrazione cover di:
The Ballad of Johnny Butt
autore:
Mike Davis (Secret Hate vocalist), Kevin Roach (Secret Hate) e Rick Selga
52:12
12Burritos
tecnico:
Stuart Sullivan (producer, recording engineer)
produttore e tecnico di missaggio:
Paul Leary
basso [Green Dan MacDonald Custom-Made] :
Eric Wilson (Sublime) (dal 1996-02 al 1996-05)
batteria :
Bud Gaugh (dal 1996-02 al 1996-05)
chitarra elettrica [Brown Dan MacDonald Custom-Made] :
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
percussione :
Marshall Goodman
voce:
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
registrata presso:
Pedernales Studio in Spicewood, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
mixata presso:
Arlyn Studios (sister of Pedernales Studio) in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
registrazione di:
Burritos
autore:
Bud Gaugh, Bradley Nowell e Eric Wilson (Sublime)
revisione di:
Fighting Blindly
53:55
13Under My Voodoo
tecnico:
Stuart Sullivan (producer, recording engineer)
produttore e tecnico di missaggio:
Paul Leary
basso [Green Dan MacDonald Custom-Made] :
Eric Wilson (Sublime) (dal 1996-02 al 1996-05)
batteria :
Bud Gaugh (dal 1996-02 al 1996-05)
chitarra elettrica [Brown Dan MacDonald Custom-Made] :
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
voce:
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
registrata presso:
Pedernales Studio in Spicewood, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
mixata presso:
Arlyn Studios (sister of Pedernales Studio) in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
registrazione di:
Under My Voodoo
autore:
Bud Gaugh, Bradley Nowell e Eric Wilson (Sublime)
43:26
14Get Ready
tecnico:
Stuart Sullivan (producer, recording engineer)
produttore e tecnico di missaggio:
Paul Leary
basso [Green Dan MacDonald Custom-Made] :
Eric Wilson (Sublime) (dal 1996-02 al 1996-05)
batteria :
Bud Gaugh (dal 1996-02 al 1996-05)
campionatore e percussione e piatto (giradischi) :
Marshall Goodman
chitarra elettrica [Brown Dan MacDonald Custom-Made] :
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
chitarra slide :
Paul Leary
voce:
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
registrata presso:
Pedernales Studio in Spicewood, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
mixata presso:
Arlyn Studios (sister of Pedernales Studio) in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
registrazione di:
Get Ready
autore:
Bud Gaugh, Bradley Nowell e Eric Wilson (Sublime)
44:51
15Caress Me Down
tecnico:
Eddie Ashworth
produttore e tecnico di missaggio:
David Kahne
basso [Green Dan MacDonald Custom-Made] :
Eric Wilson (Sublime) (dal 1996-02 al 1996-05)
batteria :
Bud Gaugh (dal 1996-02 al 1996-05)
chitarra elettrica [Brown Dan MacDonald Custom-Made] :
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
organo :
David Kahne
percussione :
Marshall Goodman
voce:
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
registrata presso:
Total Access Recording in Redondo Beach, California, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
mixata presso:
Scream Studios in Studio City, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
registrazione di:
Caress Me Down
autore:
Bud Gaugh, Bradley Nowell e Eric Wilson (Sublime)
53:32
16What I Got (reprise)
tecnico:
Stuart Sullivan (producer, recording engineer)
produttore e tecnico di missaggio:
Paul Leary
basso [synth] :
Eric Wilson (Sublime) (dal 1996-02 al 1996-05)
batteria :
Bud Gaugh (dal 1996-02 al 1996-05)
chitarra acustica :
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
chitarra acustica [lead] :
Michael "Miguel" Happoldt
chitarra elettrica [lead] :
Paul Leary
percussione :
Marshall Goodman
voce:
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
registrata presso:
Pedernales Studio in Spicewood, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
mixata presso:
Arlyn Studios (sister of Pedernales Studio) in Austin, Texas, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
registrazione di:
What I Got
paroliere:
Bradley Nowell
compositore:
Bud Gaugh, Bradley Nowell e Eric Wilson (Sublime)
si basa su:
Lady Madonna
si basa su:
Life Is… Too Short
si basa su:
Loving
si basa su:
My Mom Smokes Pot
si basa su:
Nappy Heads
revisione di:
What I Got (reprise)
registrazione di:
What I Got (reprise)
paroliere e compositore:
Bradley Nowell
si basa su:
Lady Madonna
si basa su:
Life Is… Too Short
si basa su:
Loving
si basa su:
My Mom Smokes Pot
si basa su:
Nappy Heads
53:02
17Doin’ Time
programmazione:
Marshall Goodman
programmazione degli strumenti:
Marshall Goodman
tecnico:
Eddie Ashworth
produttore e tecnico di missaggio:
David Kahne
basso [Green Dan MacDonald Custom-Made] :
Eric Wilson (Sublime) (dal 1996-02 al 1996-05)
campionatore e piatto (giradischi) :
Marshall Goodman
chitarra elettrica [Brown Dan MacDonald Custom-Made] e voce principale:
Bradley Nowell (dal 1996-02 al 1996-05)
voce di accompagnamento:
Michael "Miguel" Happoldt
registrata presso:
Total Access Recording in Redondo Beach, California, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
mixata presso:
Scream Studios in Studio City, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1996-02 al 1996-05)
campionamenti:
(You Gotta) Fight for Your Right (to Party) di Beastie Boys e Summertime (mono) di Herbie Mann
registrazione di:
Doin’ Time
autore:
Adam Keefe Horovitz, Adam Nathaniel Yauch, Bradley James Nowell, George Gershwin (composer), Ira Gershwin, Dorothy Heyward (playwright), DuBose Heyward, Marshall Raymond Goodman e Rick Rubin (US record producer, former co‐president of Columbia Records)
si basa su:
Summertime (American songbook standard from 1935 opera Porgy and Bess)
cita i testi di:
Summertime (American songbook standard from 1935 opera Porgy and Bess)
44:13