| # | Titolo | Valutazione | Durata |
|---|
| 1 | Hanging On the Telephone- assistente tecnico:
- Grey Russell e Peter Coleman
- tecnico:
- Peter Coleman
- assistente produttore:
- Peter Coleman
- produttore:
- Mike Chapman
- batteria :
- Clem Burke (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra :
- Frank Infante (dal 1978-06 al 1978-07) e Chris Stein (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra basso :
- Nigel Harrison (dal 1978-06 al 1978-07)
- tastiera :
- Jimmy Destri (dal 1978-06 al 1978-07)
- voce principale:
- Deborah Harry (dal 1978-06 al 1978-07)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Capitol Records, LLC , Capitol Records, Inc. (nel 1978, nel 2001), Chrysalis Records (nel 1978), Chrysalis Records Ltd. (nel 1978), Chrysalis Records, Inc. (nel 1978, nel 2001) e Capitol Records (nel 2001)
- registrata presso:
- The Record Plant in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1978-06 al 1978-07)
- mixata presso:
- Forum Studio in Covington, Kentucky, Stati Uniti
- registrazione cover di:
- Hanging On the Telephone (dal 1978-06 al 1978-07)
- paroliere e compositore:
- Jack Lee
- editore:
- BMG Blue, Chrysalis Music Ltd. , Chrysalis Records Ltd. , Chrysalis Songs, EMI Music Publishing Ltd. , Red Admiral Music Inc. e Rare Blue Music Inc (nel 1978)
| 4.3 | 2:24 |
| 2 | One Way or Another- assistente tecnico:
- Grey Russell e Peter Coleman
- tecnico:
- Peter Coleman
- assistente produttore:
- Peter Coleman
- produttore:
- Mike Chapman
- batteria :
- Clem Burke (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra :
- Frank Infante (dal 1978-06 al 1978-07) e Chris Stein (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra basso :
- Nigel Harrison (dal 1978-06 al 1978-07)
- tastiera :
- Jimmy Destri (dal 1978-06 al 1978-07)
- voce principale:
- Deborah Harry (dal 1978-06 al 1978-07)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Capitol Records, Inc. (nel 1978, nel 2001), Capitol Records, LLC (nel 1978, nel 2001), Chrysalis Records (nel 1978), Chrysalis Records, Inc. (nel 1978, nel 2001) e Capitol Records (nel 2001)
- registrata presso:
- The Record Plant in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1978-06 al 1978-07)
- mixata presso:
- Forum Studio in Covington, Kentucky, Stati Uniti
- parte di:
- Rolling Stone: 500 Greatest Songs of All Time (numero: 298)
- registrazione di:
- One Way or Another (dal 1978-06 al 1978-07)
- autore:
- Nigel Harrison e Deborah Harry
- editore:
- BMG Monarch, Chrysalis Music , Chrysalis Music Ltd. , Chrysalis Songs, EMI Music Publishing Ltd. , Monster Island Music Publishing Corporation, Mushroom Music Pty. Ltd. e Rare Blue Music Inc (nel 1978)
| 4.15 | 3:36 |
| 3 | Picture This- assistente tecnico:
- Grey Russell e Peter Coleman
- tecnico:
- Peter Coleman
- assistente produttore:
- Peter Coleman
- produttore:
- Mike Chapman
- batteria :
- Clem Burke (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra :
- Frank Infante (dal 1978-06 al 1978-07) e Chris Stein (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra basso :
- Nigel Harrison (dal 1978-06 al 1978-07)
- tastiera :
- Jimmy Destri (dal 1978-06 al 1978-07)
- voce principale:
- Deborah Harry (dal 1978-06 al 1978-07)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Capitol Records, LLC , Capitol Records, Inc. (nel 1978, nel 2001), Chrysalis Records (nel 1978), Chrysalis Records Ltd. (nel 1978), Chrysalis Records, Inc. (nel 1978, nel 2001) e Capitol Records (nel 2001)
- registrata presso:
- The Record Plant in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1978-06 al 1978-07)
- mixata presso:
- Forum Studio in Covington, Kentucky, Stati Uniti
- registrazione di:
- Picture This (dal 1978-06 al 1978-07)
- autore:
- Jimmy Destri, Deborah Harry e Chris Stein
- editore:
- Chrysalis Music (conclusa), Monster Island Music Publishing Corporation (conclusa), BMG Monarch, Chrysalis Music Ltd. , EMI Music Publishing Ltd. e Rare Blue Music Inc (nel 1978)
| 3.65 | 2:57 |
| 4 | Fade Away and Radiate- supporto a vario titolo:
- Robert Fripp
- assistente tecnico:
- Grey Russell e Peter Coleman
- tecnico:
- Peter Coleman
- assistente produttore:
- Peter Coleman
- produttore:
- Mike Chapman
- batteria :
- Clem Burke (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra :
- Robert Fripp, Frank Infante (dal 1978-06 al 1978-07) e Chris Stein (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra basso :
- Nigel Harrison (dal 1978-06 al 1978-07)
- tastiera :
- Jimmy Destri (dal 1978-06 al 1978-07)
- voce principale:
- Deborah Harry (dal 1978-06 al 1978-07)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Capitol Records, LLC , Capitol Records, Inc. (nel 1978, nel 2001), Chrysalis Records (nel 1978), Chrysalis Records Ltd. (nel 1978), Chrysalis Records, Inc. (nel 1978, nel 2001) e Capitol Records (nel 2001)
- registrata presso:
- The Record Plant in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1978-06 al 1978-07)
- mixata presso:
- Forum Studio in Covington, Kentucky, Stati Uniti
- registrazione di:
- Fade Away and Radiate (dal 1978-06 al 1978-07)
- paroliere e compositore:
- Chris Stein
- editore:
- Chrysalis Music (conclusa), Monster Island Music Publishing Corporation (conclusa), BMG Monarch, BMG RM Chrysalis Music France, Chrysalis Music Ltd. , EMI Music Publishing Ltd. , フジパシフィックミュージック BMG事業部 e Rare Blue Music Inc (nel 1978)
| 3.75 | 4:02 |
| 5 | Pretty Baby- assistente tecnico:
- Grey Russell e Peter Coleman
- tecnico:
- Peter Coleman
- assistente produttore:
- Peter Coleman
- produttore:
- Mike Chapman
- batteria :
- Clem Burke (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra :
- Frank Infante (dal 1978-06 al 1978-07) e Chris Stein (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra basso :
- Nigel Harrison (dal 1978-06 al 1978-07)
- tastiera :
- Jimmy Destri (dal 1978-06 al 1978-07)
- voce principale:
- Deborah Harry (dal 1978-06 al 1978-07)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Capitol Records, LLC , Capitol Records, Inc. (nel 1978, nel 2001) e Chrysalis Records, Inc. (nel 1978, nel 2001)
- registrata presso:
- The Record Plant in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1978-06 al 1978-07)
- mixata presso:
- Forum Studio in Covington, Kentucky, Stati Uniti
- registrazione di:
- Pretty Baby (dal 1978-06 al 1978-07)
- autore:
- Deborah Harry e Chris Stein
- editore:
- BMG Monarch, Chrysalis Music Ltd. , EMI Music Publishing Ltd. e Rare Blue Music Inc (nel 1978)
| 4 | 3:21 |
| 6 | I Know but I Don’t Know- assistente tecnico:
- Grey Russell e Peter Coleman
- tecnico:
- Peter Coleman
- assistente produttore:
- Peter Coleman
- produttore:
- Mike Chapman
- batteria :
- Clem Burke (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra :
- Frank Infante (dal 1978-06 al 1978-07) e Chris Stein (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra basso :
- Nigel Harrison (dal 1978-06 al 1978-07)
- tastiera :
- Jimmy Destri (dal 1978-06 al 1978-07)
- voce principale:
- Deborah Harry (dal 1978-06 al 1978-07) e Frank Infante (dal 1978-06 al 1978-07)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Capitol Records, LLC , Capitol Records, Inc. (nel 1978, nel 2001), Chrysalis Records (nel 1978), Chrysalis Records Ltd. (nel 1978), Chrysalis Records, Inc. (nel 1978, nel 2001) e Capitol Records (nel 2001)
- registrata presso:
- The Record Plant in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1978-06 al 1978-07)
- mixata presso:
- Forum Studio in Covington, Kentucky, Stati Uniti
- registrazione di:
- I Know but I Don’t Know (dal 1978-06 al 1978-07)
- paroliere e compositore:
- Frank Infante
- editore:
- Chrysalis Music (conclusa), Monster Island Music Publishing Corporation (conclusa), BMG Monarch, Chrysalis Music Ltd. , EMI Music Publishing Ltd. e Rare Blue Music Inc (nel 1978)
| 3.35 | 3:55 |
| 7 | 11:59- assistente tecnico:
- Grey Russell e Peter Coleman
- tecnico:
- Peter Coleman
- assistente produttore:
- Peter Coleman
- produttore:
- Mike Chapman
- batteria :
- Clem Burke (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra :
- Frank Infante (dal 1978-06 al 1978-07) e Chris Stein (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra basso :
- Nigel Harrison (dal 1978-06 al 1978-07)
- tastiera :
- Jimmy Destri (dal 1978-06 al 1978-07)
- voce principale:
- Deborah Harry (dal 1978-06 al 1978-07)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Capitol Records, LLC , Capitol Records, Inc. (nel 1978, nel 2001), Chrysalis Records (nel 1978, nel 1979) e Chrysalis Records, Inc. (nel 1978, nel 2001)
- registrata presso:
- The Record Plant in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1978-06 al 1978-07)
- mixata presso:
- Forum Studio in Covington, Kentucky, Stati Uniti
- registrazione di:
- 11:59 (dal 1978-06 al 1978-07)
- paroliere e compositore:
- Jimmy Destri
- editore:
- Chrysalis Music (conclusa), Monster Island Music Publishing Corporation (conclusa), BMG Monarch, Chrysalis Music Ltd. , EMI Music Publishing Ltd. e Rare Blue Music Inc (nel 1978)
| 3.75 | 3:19 |
| 8 | Will Anything Happen?- assistente tecnico:
- Grey Russell e Peter Coleman
- tecnico:
- Peter Coleman
- assistente produttore:
- Peter Coleman
- produttore:
- Mike Chapman
- batteria :
- Clem Burke (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra :
- Frank Infante (dal 1978-06 al 1978-07) e Chris Stein (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra basso :
- Nigel Harrison (dal 1978-06 al 1978-07)
- tastiera :
- Jimmy Destri (dal 1978-06 al 1978-07)
- voce principale:
- Deborah Harry (dal 1978-06 al 1978-07)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Capitol Records, LLC , Capitol Records, Inc. (nel 1978, nel 2001), Chrysalis Records (nel 1978) e Chrysalis Records, Inc. (nel 1978, nel 2001)
- registrata presso:
- The Record Plant in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1978-06 al 1978-07)
- mixata presso:
- Forum Studio in Covington, Kentucky, Stati Uniti
- registrazione di:
- Will Anything Happen? (dal 1978-06 al 1978-07)
- paroliere e compositore:
- Jack Lee
- editore:
- Chrysalis Songs (conclusa), BMG Blue, Chrysalis Music Ltd. , EMI Music Publishing Ltd. e Rare Blue Music Inc (nel 1978)
| 3.8 | 3:01 |
| 9 | Sunday Girl- assistente tecnico:
- Grey Russell e Peter Coleman
- tecnico:
- Peter Coleman
- assistente produttore:
- Peter Coleman
- produttore:
- Mike Chapman
- batteria :
- Clem Burke (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra :
- Frank Infante (dal 1978-06 al 1978-07) e Chris Stein (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra basso :
- Nigel Harrison (dal 1978-06 al 1978-07)
- tastiera :
- Jimmy Destri (dal 1978-06 al 1978-07)
- voce principale:
- Deborah Harry (dal 1978-06 al 1978-07)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Capitol Records, LLC , Capitol Records, Inc. (nel 1978, nel 2001), Chrysalis Records (nel 1978, nel 1979), Chrysalis Records Ltd. (nel 1978), Chrysalis Records, Inc. (nel 1978, nel 2001) e Capitol Records (nel 2001)
- registrata presso:
- The Record Plant in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1978-06 al 1978-07)
- mixata presso:
- Forum Studio in Covington, Kentucky, Stati Uniti
- registrazione di:
- Sunday Girl (dal 1978-06 al 1978-07)
- paroliere e compositore:
- Chris Stein
- editore:
- Chrysalis Music (conclusa), Monster Island Music Publishing Corporation (conclusa), BMG Monarch, Chrysalis Music Ltd. , EMI Music Publishing Ltd. e Rare Blue Music Inc (nel 1978)
| 3.8 | 3:06 |
| 10 | Heart of Glass- assistente tecnico:
- Grey Russell
- tecnico:
- Peter Coleman
- assistente produttore:
- Peter Coleman
- produttore:
- Mike Chapman
- batteria :
- Clem Burke
- chitarra :
- Frank Infante e Chris Stein
- chitarra basso :
- Nigel Harrison
- tastiera :
- Jimmy Destri
- voce:
- Deborah Harry
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Chrysalis (nel 1978), Chrysalis Records Ltd. (nel 1978) e Chrysalis Records, Inc. (nel 1979)
- registrata presso:
- The Record Plant in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1978-06 al 1978-07)
- parte di:
- TV Cream: Real 100 Best Singles Ever (numero: 2), Indie 88: Top 500 Indie Rock Songs (numero: 138), Rolling Stone: 500 Greatest Songs of All Time: 2021 edition (numero: 138) e Rolling Stone: 500 Greatest Songs of All Time (numero: 255)
- registrazione di:
- Heart of Glass
- autore:
- Deborah Harry e Chris Stein
- editore:
- BMG Monarch, Chrysalis Music , Chrysalis Music Ltd. , EMI Music Publishing Ltd. , Monster Island Music Publishing Corporation e Rare Blue Music Inc (nel 1978)
- sub-editore:
- フジパシフィックミュージック
- versione di:
- Once I Had a Love
| 4.5 | 3:49 |
| 11 | I’m Gonna Love You Too- assistente tecnico:
- Grey Russell e Peter Coleman
- tecnico:
- Peter Coleman
- assistente produttore:
- Peter Coleman
- produttore:
- Mike Chapman
- batteria :
- Clem Burke (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra :
- Frank Infante (dal 1978-06 al 1978-07) e Chris Stein (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra basso :
- Nigel Harrison (dal 1978-06 al 1978-07)
- tastiera :
- Jimmy Destri (dal 1978-06 al 1978-07)
- voce principale:
- Deborah Harry (dal 1978-06 al 1978-07)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Capitol Records, LLC , Capitol Records, Inc. (nel 1978, nel 2001), Chrysalis Records (nel 1978), Chrysalis Records, Inc. (nel 1978, nel 2001) e Capitol Records (nel 2001)
- registrata presso:
- The Record Plant in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1978-06 al 1978-07)
- mixata presso:
- Forum Studio in Covington, Kentucky, Stati Uniti
- registrazione cover di:
- I’m Gonna Love You Too (dal 1978-06 al 1978-07)
- autore:
- Joe B. Mauldin, Norman Petty e Niki Sullivan
- editore:
- MPL (conclusa), Peermusic (UK) Ltd., Southern Music Publishing Company Limited, Wren Music Co. e MPL Communications Inc. (nel 1957, nel 1958)
- registrazione di:
- I’m Gonna Love You Too
- autore:
- Joe B. Mauldin, Norman Petty e Niki Sullivan
- editore:
- MPL (conclusa), Peermusic (UK) Ltd., Southern Music Publishing Company Limited, Wren Music Co. e MPL Communications Inc. (nel 1957, nel 1958)
| 3.4 | 2:10 |
| 12 | Just Go Away- assistente tecnico:
- Grey Russell e Peter Coleman
- tecnico:
- Peter Coleman
- assistente produttore:
- Peter Coleman
- produttore:
- Mike Chapman
- batteria :
- Clem Burke (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra :
- Frank Infante (dal 1978-06 al 1978-07) e Chris Stein (dal 1978-06 al 1978-07)
- chitarra basso :
- Nigel Harrison (dal 1978-06 al 1978-07)
- tastiera :
- Jimmy Destri (dal 1978-06 al 1978-07)
- voce principale:
- Deborah Harry (dal 1978-06 al 1978-07)
- diritti fonografici (℗) detenuti da:
- Capitol Records, LLC , Capitol Records, Inc. (nel 1978, nel 2001), Chrysalis Records (nel 1978) e Chrysalis Records, Inc. (nel 1978, nel 2001)
- registrata presso:
- The Record Plant in Midtown Manhattan, New York, New York, Stati Uniti (dal 1978-06 al 1978-07)
- mixata presso:
- Forum Studio in Covington, Kentucky, Stati Uniti
- registrazione di:
- Just Go Away (dal 1978-06 al 1978-07)
- paroliere e compositore:
- Deborah Harry
- editore:
- Chrysalis Music (conclusa), Monster Island Music Publishing Corporation (conclusa), BMG Monarch, Chrysalis Music Ltd. , EMI Music Publishing Ltd. e Rare Blue Music Inc (nel 1978)
| 4.2 | 3:27 |