The Greatest Hits

~ Pubblicazione di Metallica (visualizza tutte le versioni di questa pubblicazione: 1 disponibile)

Annotazione

From Bubanee: A self made collection.. All songs were taken from 2010 re-masters. includes front and back covers.

Annotazione modificata l'ultima volta il 2016-04-02 06:33 UTC.

Elenco tracce

1Supporto digitale
#TitoloValutazioneDurata
1One
assistente tecnico e tecnico aggiunto:
Toby Wright (producer & engineer)
tecnico:
Flemming Rasmussen
produttore:
Metallica e Flemming Rasmussen
assistente tecnico di missaggio:
George Cowan (US engineer)
tecnico di missaggio:
Michael Barbiero (producer, mixer, engineer, songwriter, collaborator with Steve Thompson) e Steve Thompson (producer)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1988-01 al 1988-05)
chitarra :
Kirk Hammett (dal 1988-01 al 1988-05) e James Hetfield (dal 1988-01 al 1988-05)
chitarra basso :
Jason Newsted (dal 1988-01 al 1988-05)
voce principale:
James Hetfield (dal 1988-01 al 1988-05)
arrangiatore:
James Hetfield e Lars Ulrich
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Metallica (nel 1988)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blackened Recordings (copyrights holder, do not use as label!) (nel 2018)
registrata presso:
One on One Studios in North Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1988-01 al 1988-05)
mixata presso:
Bearsville Studios in Bearsville, New York, Stati Uniti
parte di:
Grammy Award: Best Metal Performance nominees (numero: 1990 winner) e Rolling Stone: The 100 Greatest Heavy Metal Songs of All Time (numero: 11)
registrazione di:
One (dal 1988-01 al 1988-05)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music
4.47:25
2Enter Sandman
assistente tecnico di registrazione:
Mike Tacci (dal 1990-10 al 1991-06)
tecnico di registrazione:
Randy Staub (dal 1990-10 al 1991-06)
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
batteria :
Lars Ulrich (dal 1990-10 al 1991-06)
chitarra e voce principale:
James Hetfield (dal 1990-10 al 1991-06)
chitarra [lead guitar] :
Kirk Hammett (dal 1990-10 al 1991-06)
chitarra basso :
Jason Newsted (dal 1990-10 al 1991-06)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blackened Recordings Inc. (copyrights holder, do not use as label!) (nel 1991)
registrata presso:
One on One Studios in North Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1990-10 al 1991-06)
parte di:
VH1: 100 Greatest Hard Rock Songs (2008-12-29) (numero: 5), Rolling Stone: The 100 Greatest Heavy Metal Songs of All Time (numero: 30), Rock and Roll Hall of Fame – 500 Songs That Shaped Rock, Rolling Stone: 500 Greatest Songs of All Time: 2021 edition (numero: 390) e Rolling Stone: 500 Greatest Songs of All Time (as at 2016-06-10) (numero: 399)
registrazione di:
Enter Sandman (dal 1990-10 al 1991-06)
autore:
Kirk Hammett, James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music
4.35:32
3Master of Puppets
tecnico:
Flemming Rasmussen
produttore:
Metallica e Flemming Rasmussen
assistente tecnico di missaggio:
Mark Wilczak
tecnico di missaggio:
Michael Wagener
basso elettrico :
Cliff Burton (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
chitarra elettrica [lead guitar] :
Kirk Hammett (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
chitarra elettrica [rhythm guitar] e voce principale:
James Hetfield (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
arrangiatore:
James Hetfield e Lars Ulrich
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Metallica (nel 1986)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Elektra/Asylum Records (not for release label use! copyrights holder, distributor within the US) (nel 1986) e Music for Nations (nel 1986)
registrata presso:
Sweet Silence Studios (at Strandlodsvej, 1976–1999) in Copenhagen, Capital Region of Denmark, Danimarca (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
mixata presso:
Warner Bros. Recording Studios (North Hollywood, a/k/a Amigo Studios) in North Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti
parte di:
Rolling Stone: The 100 Greatest Heavy Metal Songs of All Time (numero: 2), Helsingin Sanomat: 100 maailman parasta laulua (2022-1-15) (numero: 96) e Rolling Stone: 500 Greatest Songs of All Time: 2021 edition (numero: 256)
registrazione di:
Master of Puppets (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
Cliff Burton, Kirk Hammett, James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music e PolyGram Music Publishing Ltd.
4.458:35
4Fade to Black
tecnico:
Flemming Rasmussen
assistente produttore:
Flemming Rasmussen e Mark Whitaker
produttore:
Metallica
basso elettrico [bass] :
Cliff Burton (dal 1984-02-20 al 1984-03-14)
batteria [drums] :
Lars Ulrich (dal 1984-02-20 al 1984-03-14)
chitarra elettrica [lead guitar] :
Kirk Hammett (dal 1984-02-20 al 1984-03-14)
chitarra elettrica [rhythm guitar] e voce principale:
James Hetfield (dal 1984-02-20 al 1984-03-14)
tecnico di batteria:
Tim Sweeney (technician)
tecnico di chitarra elettrica:
Dan Lee (technician)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Precious Metal Music (nel 1984) e Blackened Recordings Inc. (copyrights holder, do not use as label!) (nel 2016)
registrata presso:
Sweet Silence Studios (at Strandlodsvej, 1976–1999) in Copenhagen, Capital Region of Denmark, Danimarca (dal 1984-02-20 al 1984-03-14)
mixata presso:
Sweet Silence Studios (at Strandlodsvej, 1976–1999) in Copenhagen, Capital Region of Denmark, Danimarca
parte di:
Rolling Stone: The 100 Greatest Heavy Metal Songs of All Time (numero: 35)
registrazione di:
Fade to Black (dal 1984-02-20 al 1984-03-14)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
Cliff Burton, Kirk Hammett, James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music
4.36:56
5The Unforgiven
assistente tecnico di registrazione:
Mike Tacci (dal 1990-10 al 1991-06)
tecnico di registrazione:
Randy Staub (dal 1990-10 al 1991-06)
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
batteria :
Lars Ulrich (dal 1990-10 al 1991-06)
chitarra e voce principale:
James Hetfield (dal 1990-10 al 1991-06)
chitarra [lead guitar] :
Kirk Hammett (dal 1990-10 al 1991-06)
chitarra basso :
Jason Newsted (dal 1990-10 al 1991-06)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blackened Recordings Inc. (copyrights holder, do not use as label!) (nel 1991)
registrata presso:
One on One Studios in North Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1990-10 al 1991-06)
registrazione di:
The Unforgiven (dal 1990-10 al 1991-06)
autore:
Kirk Hammett, James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music
parte di:
The Unforgiven
4.26:27
6The Small Hours
registrata a:
Los Angeles, California, Stati Uniti (nel 1987)
assistente tecnico:
Greg Dennen e Marnie Riley
tecnico:
Csaba “The Hut” Petocz
produttore:
Metallica
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Metallica (nel 1987)
registrazione cover di:
The Small Hours (nel 1987)
autore:
Bryan Bartley, Ron Levine (Scottish metal drummer for Holocaust), John McCullim e John Mortimer (Scottish metal guitarist & vocalist for Holocaust)
editore:
Copyright Control (not for release label use! this is only for copyrights and publishing relationships) e Edgy Music Ltd
3.16:43
7Seek & Destroy
tecnico:
Chris Bubacz
tecnico aggiunto:
Andy Wroblewski
produttore:
Paul Curcio
produttore esecutivo:
Jon Zazula
basso elettrico [bass] :
Cliff Burton (nel 1983-05)
batteria [drums] :
Lars Ulrich (nel 1983-05)
chitarra elettrica [lead guitar] :
Kirk Hammett (nel 1983-05)
chitarra elettrica [rhythm guitar] e voce principale:
James Hetfield (nel 1983-05)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Metallica (nel 1983)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blackened Recordings Inc. (copyrights holder, do not use as label!) (nel 2016)
registrata presso e mixata presso:
Music America Studios in Rochester, New York, Stati Uniti (nel 1983-05)
registrazione di:
Seek & Destroy (nel 1983-05)
autore:
James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music
3.66:55
8Whiplash
tecnico:
Chris Bubacz
tecnico aggiunto:
Andy Wroblewski
produttore:
Paul Curcio
produttore esecutivo:
Jon Zazula
basso elettrico [bass] :
Cliff Burton (nel 1983-05)
batteria [drums] :
Lars Ulrich (nel 1983-05)
chitarra elettrica [lead guitar] :
Kirk Hammett (nel 1983-05)
chitarra elettrica [rhythm guitar] e voce principale:
James Hetfield (nel 1983-05)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Metallica (nel 1983)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blackened Recordings Inc. (copyrights holder, do not use as label!) (nel 2016)
registrata presso e mixata presso:
Music America Studios in Rochester, New York, Stati Uniti (nel 1983-05)
registrazione di:
Whiplash (nel 1983-05)
autore:
James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music e PolyGram Music Publishing Ltd.
3.654:09
9Last Caress-Green Hell
registrata a:
Los Angeles, California, Stati Uniti (nel 1987)
assistente tecnico:
Greg Dennen e Marnie Riley
tecnico:
Csaba “The Hut” Petocz
produttore:
Metallica
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Metallica (nel 1987)
medley che comprende una registrazione cover di:
Green Hell (nel 1987)
paroliere e compositore:
Glenn Danzig
editore:
Copyright Control (not for release label use! this is only for copyrights and publishing relationships) e Evilive Music (work publisher; not a release label!)
medley che comprende una registrazione cover di:
Last Caress (nel 1987)
paroliere e compositore:
Glenn Danzig
editore:
Copyright Control (not for release label use! this is only for copyrights and publishing relationships) e Evilive Music (work publisher; not a release label!)
3.653:30
10Sad but True
assistente tecnico di registrazione:
Mike Tacci (dal 1990-10 al 1991-06)
tecnico di registrazione:
Randy Staub (dal 1990-10 al 1991-06)
produttore:
James Hetfield, Bob Rock e Lars Ulrich
batteria :
Lars Ulrich (dal 1990-10 al 1991-06)
chitarra e voce principale:
James Hetfield (dal 1990-10 al 1991-06)
chitarra [lead guitar] :
Kirk Hammett (dal 1990-10 al 1991-06)
chitarra basso :
Jason Newsted (dal 1990-10 al 1991-06)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Metallica (nel 1991)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Blackened Recordings Inc. (copyrights holder, do not use as label!) (nel 1991) e Elektra Entertainment (company, DO NOT USE as release label, for releases use “Elektra”) (nel 1991)
registrata presso:
One on One Studios in North Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti (dal 1990-10 al 1991-06)
registrazione di:
Sad but True (dal 1990-10 al 1991-06)
autore:
James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music
4.15:25
11Battery
tecnico:
Flemming Rasmussen
produttore:
Metallica e Flemming Rasmussen
assistente tecnico di missaggio:
Mark Wilczak
tecnico di missaggio:
Michael Wagener
basso elettrico :
Cliff Burton (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
chitarra elettrica [lead guitar] :
Kirk Hammett (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
chitarra elettrica [rhythm guitar] e voce principale:
James Hetfield (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
arrangiatore:
James Hetfield e Lars Ulrich
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Metallica (nel 1986)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Elektra/Asylum Records (not for release label use! copyrights holder, distributor within the US) (nel 1986) e Music for Nations (nel 1986)
registrata presso:
Sweet Silence Studios (at Strandlodsvej, 1976–1999) in Copenhagen, Capital Region of Denmark, Danimarca (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
mixata presso:
Warner Bros. Recording Studios (North Hollywood, a/k/a Amigo Studios) in North Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti
registrazione di:
Battery (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music e PolyGram Music Publishing Ltd.
4.15:12
12Welcome Home (Sanitarium)
tecnico:
Flemming Rasmussen
produttore:
Metallica e Flemming Rasmussen
assistente tecnico di missaggio:
Mark Wilczak
tecnico di missaggio:
Michael Wagener
basso elettrico :
Cliff Burton (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
batteria :
Lars Ulrich (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
chitarra elettrica [lead guitar] :
Kirk Hammett (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
chitarra elettrica [rhythm guitar] e voce principale:
James Hetfield (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
arrangiatore:
James Hetfield e Lars Ulrich
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Metallica (nel 1986)
diritti fonografici (℗) detenuti da:
Elektra/Asylum Records (not for release label use! copyrights holder, distributor within the US) (nel 1986) e Music for Nations (nel 1986)
registrata presso:
Sweet Silence Studios (at Strandlodsvej, 1976–1999) in Copenhagen, Capital Region of Denmark, Danimarca (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
mixata presso:
Warner Bros. Recording Studios (North Hollywood, a/k/a Amigo Studios) in North Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti
registrazione di:
Welcome Home (Sanitarium) (dal 1985-09-01 al 1985-12-27)
paroliere:
James Hetfield
compositore:
Kirk Hammett, James Hetfield e Lars Ulrich
editore:
Creeping Death Music
4.356:29
13Metal Militia
registrazione dal vivo di:
Metal Militia
paroliere:
James Hetfield
autore:
Lars Ulrich
compositore:
Dave Mustaine
editore:
Creeping Death Music
5:13
2Supporto digitale